Osti è morta una novax

Foglia

utente viva e vegeta
Ma.. stare bene non è un motivo per non vaccinarsi, anzi

Stare bene è il pre-requisito indispensabile per vaccinarsi

E dopo..?

Qui dentro tra chi scrive quai tutti si sono vaccinati e hanno amici/parenti stretti vaccinati

Non ho mai letto di qualcuno che dicesse che dopo il vaccino ha avuto problemi (a parte un bel febbrone nei 2 gg successivi, e ogni tanto, per la attivazione del sistema immunitario)

Poi...Qui dentro tra chi scrive c'è anche chi il covid lo ha preso , e con lui parenti e o amici

Eppero in questo caso la.musica cambia, purtroppo

C'è chi dice che non è stata una passeggiata, chi si è ripreso a fatica, chi ha avuto persone intubate e chi ha qualcuno al cimitero .

In questo piccolo spaccato di società , già ci sono tutti gli elementi possibili, per non nutrire alcun dubbio statistico su cosa sia saggio fare .

Ecco anche perché, come ti dicevo, io non ho alcun dubbio su quella che può essere la giusta scelta da compiere.

Ma guarda, non mi piace molto ragionare "per spaccati" perché li trovo molto parziali. Ma comunque, se lo devo fare (e pur sapendo che i morti ci sono eccome) ti dico che le persone attorno a me che lo hanno avuto (mi limito ovviamente a quelle con tampone positivo) hanno avuto da un pò di mal di ossa (pochissimo eh, come il fotografo, che a dire il vero se ne è accorto a posteriori con sierologico), a una leggera perdita di gusto e olfatto (il mio ex), a tosse insistente (una mia amica), a una brutta influenza (un mio amico, trentenne, con qualche complicanza pregressa).

In compenso, sempre attorno a me, diversi casi di "febbrone" post vaccino, debolezza diffusa, un amico che - sarà un caso eh, per carità - sanissimo che dopo qualche giorno dal vaccino ha avuto preoccupantissimi giramenti di testa con perdita di equilibrio, con tanto di necessità di tac e risonanze magnetiche e formazione di un rigonfiamento sul collo, abbastanza inquietante. Strano, eh? Nessuno sa e saprà mai a cosa è stato dovuto, per fortuna piano piano è andato a posto (si è pigliato una bella bombardata di uno psicofarmaco antiepilettico per rimettere a posto l'equilibrio, pensa te 🙄 ), ma l'ho visto nel mentre che stava malissimo. E via.... sarà stato "un caso" :).

Aggiungiamo anche questo, allo spaccato di tutti.

Scelta "giusta"? No, per me scelta oramai OBBLIGATA. E pensa te, senza obblighi formali! :D

@feather : provo a spiegare :)
Da noi si è oramai "in stato di emergenza" da anni. Cosa significa questo? Significa che possono essere assunte, sempre in via d'urgenza (da due anni, eh) leggi e normative anche incostituzionali, in virtù del fatto che viene "tamponata" un'emergenza, una crisi. Questo comporta diverse conseguenze.
In punto RESPONSABILITA' comporta che le conseguenze dei farmaci che stiamo assumendo in via sperimentale, e dei quali firmiamo ogni più ampia liberatoria anche sul punto, qualora un domani ci presentassero il conto di questa sperimentazione causando patologie/decessi et similia, non sarebbero "rimborsabili" in alcun modo, o quasi. Lo stato di emergenza funge da "coperta", sia per la promulgaziione degli orripilanti D.M. che da due anni oramai ammorbano la nostra esistenza, sia in punto di assunzione di responsabilità, per così dire risarcitorie ed assistenziali "mirate", nel caso in cui un domani, da sani che siamo, ci trovassimo ad avere a che fare con qualche magagna. Rendendo pressoché superfluo l'accertamento del cd. "nesso causale" tra somministrazione del vaccino ed evento lesivo, qualsiasi esso possa essere. Tutto questo proprio grazie allo stato di emergenza, da cui chi ci governa si guarda bene dal non sfruttare (anche con disincentivi e "punizioni" in crescendo, esauriti i vaccinati per così dire convinti dell'utilità per loro) anche ogni ultimo secondo. Creando di fatto la solita, ennesima, merda. Perché, ad esempio, toccando il lavoro (cito il mio settore, che è e rimarrà una jungla, ma tanto lì altro che stato di emergenza!!!!! :D) non è che una volta passato il 31 dicembre chi - vaccinato, magari controvoglia - cercherà un collaboratore, si esimerà dal domandare se sia vaccinato oppure no. Tutta roba ampiamente incostituzionale (solo il medico del lavoro, che da noi manco esiste, ha diritto di conoscere lo stato di salute dei lavoratori: eppure ora tutti sanno tutto :) ).

Spero che sia chiaro cosa significhi da un punto di vista giuridico e normativo.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ci sono dei mantra, ripetuti allo sfinimento ed estremamente irrazionali:
"Il vaccino non è stato testato a sufficienza" -Però 7 miliardi di dosi fino a oggi somministrate non bastano?
Oppure: "Lo stato si assuma la responsabilità" - Come se fosse semplice e automatico stabilire che un problema sia effetto del vaccino o meno.
Oppure: "Bisognava testare il vaccino per anni" - E perciò per anni chiudiamo tutto in attesa di stabilire con cristallina assoluta certezza scientifica...... quello che già sappiamo. Oppure teniamo tutto aperto e ci becchiamo 2 milioni di morti anzichè 130 000
Oppure: "La tecnologia RNA è nuova" - Sono circa 20 anni che costituisce una delle sperimentazioni più promettenti nella cura dei tumori.
E via discorrendo....

Ah un dato estrapolato dai dati di chi di covid è morto: - 1300e rotti sono sotto i 40 anni.
Qualcuno si sente al sicuro?
Auguri !
Allora: parto dal fondo :)

Non mi sento "sicura" in nessun caso, poiché non possedendo doti divinatorie non posso certo sapere che sarà di me anche tra un minuto. Posso avere un infarto, mi può crollare qualcosa in testa, e via dicendo. Sarei mica la prima che un momento prima è tutto a posto, e un momento dopo non è più di questo mondo. Vogliamo parlare (perché tutto ruota intorno a questo punto, come al solito, al pari che per gli anziani) della condizioni fisiche dei deceduti sotto i 40 anni? Pure io ho un'amica di poco più di 30, che per vicissitudini varie ha il fisico paragonabile a quello di un'ultrasessantenne (ma ultrasessantenne di quelli che la raggiungono male, quella età, mica quelli in forma).
Quindi ne vogliamo davvero parlare, di quanto incidano a livello numerico e statistico sul totale delle morti?
Oppure vogliamo parlare di quanti morti under 40 ci sono sempre e purtroppo stati? O fanno notizia solo ora? :)
A patologie pregresse, più o meno conosciute (e per la gran parte probabilmente conosciute) a causa delle quali anche un'influenza un pò forte avrebbe prodotto complicanze letali? Se vogliamo parlarne seriamente facciamolo, senza però fare "terrorismo", che pare quasi che qualcuno sto vaccino se lo berrebbe al posto di un bicchiere di buon rosso, dicendo che il rosso contiene solfiti, mentre il vaccino è tutta salute per tutti, ivi compresi quelli che - di salute - ragionevolmente, non hanno problemi (e non nego certo che pure un caso tra mille di loro potrebbe finire all'altro mondo, ma numeri, statistiche, ed età li abbiamo sotto gli occhi tutti: sarebbe bene non distorcerli, e guardare ai numeri con obiettività. 1300 morti under 40 in due anni, positivi al covid, morti.... di covid? Boh, magari il covid non c'entrava un cazzo, magari - ipotesi probabilissima - ha solo accentuato gli effetti di patologie preesistenti).

Ti rispondo anche sull'altro "mantra: e no, che il vaccino non è stato testato "a sufficienza". Scusa eh, ma ti pare che i test siano esaustivi e completi sol perché effettuati su larga scala? Ma da quando? 😬

Edit: altra "domandina", visto che dimostri di avere certezze inoppugnabili (unite anche, consentimi di dirtelo, ad una sicumera che, per quel che ti conosco, poco ti si addice ;) ): quanti tra i ricoverati intubati in ospedale, e poi magari morti, oggigiorno, è vaccinato? Eh ma già, quelli non li guardiamo perché tanto, non fan numero. Dici mai che sono gli stessi con patologie pregresse? Ah, ma già, nella tua statistica quelli con patologie pregresse, rientreranno per certo.... :)
Senza offesa eh, però sentire fare certi discorsi atti a mettere in luce il lato "ignorante" di chi il vaccino lo guarda con preoccupazione, a fronte dell'intellighenzia di chi dà per scontati effetti ed impatti "nulli" sulla salute, in effetti stimola la parte critica di me. E mi fa anche tanto ridere. Ripeto: vorrei avere la metà della fiducia e della sicurezza che dimostri tu ed altri qui dentro. In primis, perché vivrei senz'altro meglio :), ed in secundis poiché non rientrando (detto con ragionevolezza, eh, e sperando non saltino fuori patologie che non conosco, ovviamente 🙄 ) nelle cd. "categorie a rischio" mi assumo un rischio allo stato non voluto, sotto l'effetto "vigliacco" dei nostri tanto amati politici.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
La modalità di “incentivazione” son d’accordo che sia decisamente opinabile e molto vigliacca.
Ritengo avrebbero dovuto renderlo obbligatorio e morta lì.
L'obbligatorietà sarebbe stata molto più onesta.
Prevedendo criteri, responsabilità e sanzioni, avrebbe evitato tutte queste inutili polemiche, i tremila talk show in televisione e i discorsi da tifoseria calcistica.
Per dire, il servizio di leva era obbligatorio, ma mica lo facevano tutti.
C'era chi veniva riformato, chi rivedibile, chi optava per l'obiezione di coscienza.
Sapevi che durava un anno, ma avevi anche l'opzione della scuola ufficiali.
Sapevi a cosa serviva e morta lì.
E lo stato ti pagava pure.
Poco, ma ti pagava.
Ecco: avrei preferito uno stato onesto, in grado di definire tutti i parametri di questa campagna vaccinale, in maniera scrupolosa e definitiva, senza che fossero i twitter alla Burioni o i discorsi alla Cazzola e anche e soprattutto alla cazzo a dominare la scena.
Ora, speriamo che finisca presto 'sta cosa che questo modo di gestire la cosa ha già frantumato qualsiasi cosa sia sotto l'ombelico.
PS Il Green Pass ha interessato studenti e lavoratori, ma si è dimenticato dei pensionati e di quelli che non hanno reddito da lavoro...
Un mio amico che è stato in Calabria quest'estate ha detto che il Green Pass non lo chiedeva nessuno e che lo guardavano male se metteva la mascherina nei negozi. Quest'Italia non la recuperi, perché non è novax, è semplicemente da anni staccata dallo stato, in cui non ripone fiducia.
Difatti il Green Pass non ha determinato una grossa crescita in percentuale dei vaccinati. Al Nord e nelle fasce interessate si sono vaccinati in gran parte ed è anche dove viene maggiormente rispettata la legge sul GP.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ma se gli under
Ci sono dei mantra, ripetuti allo sfinimento ed estremamente irrazionali:
"Il vaccino non è stato testato a sufficienza" -Però 7 miliardi di dosi fino a oggi somministrate non bastano?
Oppure: "Lo stato si assuma la responsabilità" - Come se fosse semplice e automatico stabilire che un problema sia effetto del vaccino o meno.
Oppure: "Bisognava testare il vaccino per anni" - E perciò per anni chiudiamo tutto in attesa di stabilire con cristallina assoluta certezza scientifica...... quello che già sappiamo. Oppure teniamo tutto aperto e ci becchiamo 2 milioni di morti anzichè 130 000
Oppure: "La tecnologia RNA è nuova" - Sono circa 20 anni che costituisce una delle sperimentazioni più promettenti nella cura dei tumori.
E via discorrendo....

Ah un dato estrapolato dai dati di chi di covid è morto: - 1300e rotti sono sotto i 40 anni.
Qualcuno si sente al sicuro?
Auguri !
parten
Ci sono dei mantra, ripetuti allo sfinimento ed estremamente irrazionali:
"Il vaccino non è stato testato a sufficienza" -Però 7 miliardi di dosi fino a oggi somministrate non bastano?
Oppure: "Lo stato si assuma la responsabilità" - Come se fosse semplice e automatico stabilire che un problema sia effetto del vaccino o meno.
Oppure: "Bisognava testare il vaccino per anni" - E perciò per anni chiudiamo tutto in attesa di stabilire con cristallina assoluta certezza scientifica...... quello che già sappiamo. Oppure teniamo tutto aperto e ci becchiamo 2 milioni di morti anzichè 130 000
Oppure: "La tecnologia RNA è nuova" - Sono circa 20 anni che costituisce una delle sperimentazioni più promettenti nella cura dei tumori.
E via discorrendo....

Ah un dato estrapolato dai dati di chi di covid è morto: - 1300e rotti sono sotto i 40 anni.
Qualcuno si sente al sicuro?
Auguri !
Io sono favorevole al vaccino e non nego i morti covid, ma conosco anzi conoscevo purtroppo persone (tra cui under 40) che a seguito di patologie oncologiche ormai allo stadio terminale , ha contratto il Covid in hospice ed il decesso registrato come morte Covid.
Il che è totalmente falso, capisci che a fronte di certi distorsioni le persone iniziano ad essere molto scettiche.
 

danny

Utente di lunga data
Ci sono dei mantra, ripetuti allo sfinimento ed estremamente irrazionali:
"Il vaccino non è stato testato a sufficienza" -Però 7 miliardi di dosi fino a oggi somministrate non bastano?
Oppure: "Lo stato si assuma la responsabilità" - Come se fosse semplice e automatico stabilire che un problema sia effetto del vaccino o meno.
Oppure: "Bisognava testare il vaccino per anni" - E perciò per anni chiudiamo tutto in attesa di stabilire con cristallina assoluta certezza scientifica...... quello che già sappiamo. Oppure teniamo tutto aperto e ci becchiamo 2 milioni di morti anzichè 130 000
Oppure: "La tecnologia RNA è nuova" - Sono circa 20 anni che costituisce una delle sperimentazioni più promettenti nella cura dei tumori.
E via discorrendo....

Ah un dato estrapolato dai dati di chi di covid è morto: - 1300e rotti sono sotto i 40 anni.
Qualcuno si sente al sicuro?
Auguri !
Da studi e letteratura scientifica, queste affermazioni trovano già riscontro e risposta.
Più precisamente: sì, le dosi somministrate hanno mostrato un'incidenza di casi di reazioni avverse e decessi particolarmente elevati. Attraverso il sistema di farmacovigilanza passiva, che mostra per la metodologia applicata solo in parte quanto sta avvenendo, e in seguito attraverso l'algoritmo definito dall'OMS che opera ulteriore scrematura, si è arrivata a un'incidenza di rischio più elevata della media. Il che non vuol dire che tutti siano morti (come generalmente si tende a enfatizzare nelle rispettive fazioni), ma che in percentuale rispetto ad altri vaccini qui abbiamo molti più problemi. Tutti questi dati sono ovviamente disponibili sui siti ufficiali. Puoi trovarle qui, attraverso la ricerca del nome commerciale del prodotto
Uno stralcio di queste informazioni, seppur datate e prive di dati, sono fornite dal foglio di consenso informato che accompagna la vaccinazione. Non sono affatto negati i problemi da nessuno: non per niente la FDA in USA si è opposta alla terza dose under 65, in contrasto con Biden che l'appoggiava. Troppo elevati i rischi rispetto ai benefici nella fascia d'età non anziana.
Lo stato si assuma la responsabilità: e perché lo Stato? Lo stato siamo noi. A parte questo l'unica responsabilità ad ora è a carico dell'individuo che firma il foglio di consenso informato: lo scudo legale copre tutti gli altri soggetti. Da parte delle case farmaceutiche era una conditio sine qua non. Comprensibilissimo.
Ciò non deve scandalizzare: non sono gli unici prodotti proposti in autorizzazione condizionata, anche se finora sono stati commercializzati senza gli studi obbligatori sulla popolazione principalmente farmaci antitumorali e per malattie gravi.
Il Green Pass è una furbata per aggirare qualsiasi addebito. Chiaro e lampante.
Bisognava testare il vaccino per anni: ciò può non accadere in situazioni emergenziali, attraverso il ricorso alla CMA: Andava detto e spiegato cos'era, invece di ripetere ad libitum concetti astratti. La CMA prevede la messa in commercio di prodotti non sottoposti a tutti gli studi obbligatori: questa cosa non è negata da nessuno ed è chiara e lampante se si leggono le caratteristiche del prodotto. Per esempio, non esistono studi definitivi sulla teratogenicità. Il che vuol dire che le donne incinte che si sono vaccinate stanno testando il comportamento del prodotto. Bisognava escludere per precauzione le donne incinte? Forse, ma queste sono decisioni politiche, non più sanitarie. Il produttore ha debitamente informato la popolazione di questa cosa, non è un'informazione nascosta, se una donna incinta si vaccina sono cazzi suoi, detto brevemente.
La tecnologia mRNA è nuova: si studia da 10 anni, ma aveva dato dei problemi e sul promettente avrei dei dubbi, altrimenti vista la richiesta di mercato sarebbe già stata adottata per i tumori attraverso una AIC, non una CMA. Ciò è assolutamente normale: gli investimenti in ricerca comportano anni, decenni di studi, costi enormi, e le strade intraprese spesso possono risultare fallaci. Il Covid è stata l'occasione per approfittare di ingenti finanziamenti di stato per poter portare avanti con un balzo enorme queste ricerche e aprire il mercato a nuovi prodotti. Comunque vada per l'industria farmaceutica è un momento d'oro.
Detto questo, che è quello che si sa, al di là delle baggianate dette nei talk show: a noi fondamentalmente importa solo che questi vaccini definiti leaky servano allo scopo.
Che è e rimane dichiaratamente quello di limitare la gravità del decorso della SARS (non è un'influenza! Non è un raffreddore! E' un virus che interessa l'intestino e causa danni vascolari nei casi più gravi) nell'individuo per alcuni mesi (si stima circa quattro).
Purtroppo oltre i quattro mesi l'efficacia cala e quindi il soggetto torna ad essere esposto. Le stesse varianti determinano un calo dell'efficacia, esponendo di fatto altri individui vaccinati al rischio di sviluppare la malattia, anche nella forma che richiede ospedalizzazione.

No.
Obbligatorio come lo sono i vaccini che abbiamo fatto ai nostri figli.
Erano tutti approvati in AIC. Con la CMA non puoi agire allo stesso modo.

Prima non parlavo dell’obbligo anche per i bambini, ma della modalità.

Comunque, viste le notizie degli ultimi giorni, scommetto che cominceranno a creare forme di “incentivi” anche sui minori di 12 anni..
Mancano gli anziani!
Over 90 hai tasso di letalità del 27,8%, over 80 del 19,9%, over 70 del 9,20.
Crolla a 3,6 over 50, ma sotto i 30 anni è dello 0,01%, dati aggiornati al 1 settembre.
Se non si interviene in maniera assidua sulla vaccinazione e sull'assistenza agli anziani avremo sempre morti e ricoveri in gran numero.
Il Green Pass ha lasciato fuori proprio i pensionati!
Questa cosa non ha senso.
Gli under 30 sono ininfluenti a livello statistico sui dati che determinano lo stato emergenziale.

Ma di quasi tutto non è possibile determinare gli effetti a lungo termine.
Bisognerebbe avere due gruppi in cui l’unica differenza sia avere fatto la vaccinazione e non aveva fatta.
Difatti. Se elimini un gruppo avrai molte difficoltà ad attribuire gli effetti a medio/lungo termine.
Un aumento dell'incidenza dei problemi legati a malattie autoimmuni potrà essere attribuito a qualsiasi cosa.

Io sono favorevole al vaccino e non nego i morti covid, ma conosco anzi conoscevo purtroppo persone (tra cui under 40) che a seguito di patologie oncologiche ormai allo stadio terminale , ha contratto il Covid in hospice ed il decesso registrato come morte Covid.
Il che è totalmente falso, capisci che a fronte di certi distorsioni le persone iniziano ad essere molto scettiche.
Sì, questo è noto.
I dati raccolti, disponibili come aggregati, andrebbero presi con le pinze.
Ciò non esclude però che la Sars possa determinare una malattia assai grave in alcuni soggetti. Non è corretto semplicemente il dato fornito.

Ma esattamente che responsabilità si devono assumere?
La sento spesso questa richiesta ma non sono mai riuscito a capire di che responsabilità parlano di preciso
Per esempio, tra i tanti casi, questa
o questa
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ci sono dei mantra, ripetuti allo sfinimento ed estremamente irrazionali:
"Il vaccino non è stato testato a sufficienza" -Però 7 miliardi di dosi fino a oggi somministrate non bastano?
Oppure: "Lo stato si assuma la responsabilità" - Come se fosse semplice e automatico stabilire che un problema sia effetto del vaccino o meno.
Oppure: "Bisognava testare il vaccino per anni" - E perciò per anni chiudiamo tutto in attesa di stabilire con cristallina assoluta certezza scientifica...... quello che già sappiamo. Oppure teniamo tutto aperto e ci becchiamo 2 milioni di morti anzichè 130 000
Oppure: "La tecnologia RNA è nuova" - Sono circa 20 anni che costituisce una delle sperimentazioni più promettenti nella cura dei tumori.
E via discorrendo....

Ah un dato estrapolato dai dati di chi di covid è morto: - 1300e rotti sono sotto i 40 anni.
Qualcuno si sente al sicuro?
Auguri !
Assumersi la responsabilità non vuol dire che provare la correlazione sia semplice ed automatico, significa che in quel ca so lo stato risarcisce il danno. Semmai si deve dire che lo stato non pone come obbligatorio il vaccino covid per timore che i tribunali vengano sommersi
 

Brunetta

Utente di lunga data
Assumersi la responsabilità non vuol dire che provare la correlazione sia semplice ed automatico, significa che in quel ca so lo stato risarcisce il danno. Semmai si deve dire che lo stato non pone come obbligatorio il vaccino covid per timore che i tribunali vengano sommersi
C’è anche il fatto che gran parte della opinione pubblica si forma una opinione in merito ai risarcimenti attraverso le fiction americane che però (a parte le deformazioni a scopo drammatico) si svolgono in un contesto di sanità privata attraverso le assicurazioni che non rimborsano se non parzialmente le cure per le malattie croniche. In Italia vi è la sanità pubblica che cura tutti e quindi già si assume gran parte degli oneri e responsabilità delle malattie.
 

Foglia

utente viva e vegeta
C’è anche il fatto che gran parte della opinione pubblica si forma una opinione in merito ai risarcimenti attraverso le fiction americane che però (a parte le deformazioni a scopo drammatico) si svolgono in un contesto di sanità privata attraverso le assicurazioni che non rimborsano se non parzialmente le cure per le malattie croniche. In Italia vi è la sanità pubblica che cura tutti e quindi già si assume gran parte degli oneri e responsabilità delle malattie.
Non è che in quanto pubblica sia gratuita, però. E soprattutto la gratuità non copre dai rimborsi.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
L'obbligatorietà sarebbe stata molto più onesta.
Prevedendo criteri, responsabilità e sanzioni, avrebbe evitato tutte queste inutili polemiche, i tremila talk show in televisione e i discorsi da tifoseria calcistica.
Per dire, il servizio di leva era obbligatorio, ma mica lo facevano tutti.
C'era chi veniva riformato, chi rivedibile, chi optava per l'obiezione di coscienza.
Sapevi che durava un anno, ma avevi anche l'opzione della scuola ufficiali.
Sapevi a cosa serviva e morta lì.
E lo stato ti pagava pure.
Poco, ma ti pagava.
Ecco: avrei preferito uno stato onesto, in grado di definire tutti i parametri di questa campagna vaccinale, in maniera scrupolosa e definitiva, senza che fossero i twitter alla Burioni o i discorsi alla Cazzola e anche e soprattutto alla cazzo a dominare la scena.
Ora, speriamo che finisca presto 'sta cosa che questo modo di gestire la cosa ha già frantumato qualsiasi cosa sia sotto l'ombelico.
PS Il Green Pass ha interessato studenti e lavoratori, ma si è dimenticato dei pensionati e di quelli che non hanno reddito da lavoro...
Un mio amico che è stato in Calabria quest'estate ha detto che il Green Pass non lo chiedeva nessuno e che lo guardavano male se metteva la mascherina nei negozi. Quest'Italia non la recuperi, perché non è novax, è semplicemente da anni staccata dallo stato, in cui non ripone fiducia.
Difatti il Green Pass non ha determinato una grossa crescita in percentuale dei vaccinati. Al Nord e nelle fasce interessate si sono vaccinati in gran parte ed è anche dove viene maggiormente rispettata la legge sul GP.
Io ho girato il sud Italia quest'estate e mi hanno sempre chiesto il GP.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
C’è anche il fatto che gran parte della opinione pubblica si forma una opinione in merito ai risarcimenti attraverso le fiction americane che però (a parte le deformazioni a scopo drammatico) si svolgono in un contesto di sanità privata attraverso le assicurazioni che non rimborsano se non parzialmente le cure per le malattie croniche. In Italia vi è la sanità pubblica che cura tutti e quindi già si assume gran parte degli oneri e responsabilità delle malattie.
Eh no in questo caso no, per questo sono cosi cauti nell'imporre l'obbligo
 

spleen

utente ?
Da studi e letteratura scientifica, queste affermazioni trovano già riscontro e risposta.
Più precisamente: sì, le dosi somministrate hanno mostrato un'incidenza di casi di reazioni avverse e decessi particolarmente elevati. Attraverso il sistema di farmacovigilanza passiva, che mostra per la metodologia applicata solo in parte quanto sta avvenendo, e in seguito attraverso l'algoritmo definito dall'OMS che opera ulteriore scrematura, si è arrivata a un'incidenza di rischio più elevata della media. Il che non vuol dire che tutti siano morti (come generalmente si tende a enfatizzare nelle rispettive fazioni), ma che in percentuale rispetto ad altri vaccini qui abbiamo molti più problemi. Tutti questi dati sono ovviamente disponibili sui siti ufficiali. Puoi trovarle qui, attraverso la ricerca del nome commerciale del prodotto
Uno stralcio di queste informazioni, seppur datate e prive di dati, sono fornite dal foglio di consenso informato che accompagna la vaccinazione. Non sono affatto negati i problemi da nessuno: non per niente la FDA in USA si è opposta alla terza dose under 65, in contrasto con Biden che l'appoggiava. Troppo elevati i rischi rispetto ai benefici nella fascia d'età non anziana.
Lo stato si assuma la responsabilità: e perché lo Stato? Lo stato siamo noi. A parte questo l'unica responsabilità ad ora è a carico dell'individuo che firma il foglio di consenso informato: lo scudo legale copre tutti gli altri soggetti. Da parte delle case farmaceutiche era una conditio sine qua non. Comprensibilissimo.
Ciò non deve scandalizzare: non sono gli unici prodotti proposti in autorizzazione condizionata, anche se finora sono stati commercializzati senza gli studi obbligatori sulla popolazione principalmente farmaci antitumorali e per malattie gravi.
Il Green Pass è una furbata per aggirare qualsiasi addebito. Chiaro e lampante.
Bisognava testare il vaccino per anni: ciò può non accadere in situazioni emergenziali, attraverso il ricorso alla CMA: Andava detto e spiegato cos'era, invece di ripetere ad libitum concetti astratti. La CMA prevede la messa in commercio di prodotti non sottoposti a tutti gli studi obbligatori: questa cosa non è negata da nessuno ed è chiara e lampante se si leggono le caratteristiche del prodotto. Per esempio, non esistono studi definitivi sulla teratogenicità. Il che vuol dire che le donne incinte che si sono vaccinate stanno testando il comportamento del prodotto. Bisognava escludere per precauzione le donne incinte? Forse, ma queste sono decisioni politiche, non più sanitarie. Il produttore ha debitamente informato la popolazione di questa cosa, non è un'informazione nascosta, se una donna incinta si vaccina sono cazzi suoi, detto brevemente.
La tecnologia mRNA è nuova: si studia da 10 anni, ma aveva dato dei problemi e sul promettente avrei dei dubbi, altrimenti vista la richiesta di mercato sarebbe già stata adottata per i tumori attraverso una AIC, non una CMA. Ciò è assolutamente normale: gli investimenti in ricerca comportano anni, decenni di studi, costi enormi, e le strade intraprese spesso possono risultare fallaci. Il Covid è stata l'occasione per approfittare di ingenti finanziamenti di stato per poter portare avanti con un balzo enorme queste ricerche e aprire il mercato a nuovi prodotti. Comunque vada per l'industria farmaceutica è un momento d'oro.
Detto questo, che è quello che si sa, al di là delle baggianate dette nei talk show: a noi fondamentalmente importa solo che questi vaccini definiti leaky servano allo scopo.
Che è e rimane dichiaratamente quello di limitare la gravità del decorso della SARS (non è un'influenza! Non è un raffreddore! E' un virus che interessa l'intestino e causa danni vascolari nei casi più gravi) nell'individuo per alcuni mesi (si stima circa quattro).
Purtroppo oltre i quattro mesi l'efficacia cala e quindi il soggetto torna ad essere esposto. Le stesse varianti determinano un calo dell'efficacia, esponendo di fatto altri individui vaccinati al rischio di sviluppare la malattia, anche nella forma che richiede ospedalizzazione.


Erano tutti approvati in AIC. Con la CMA non puoi agire allo stesso modo.


Mancano gli anziani!
Over 90 hai tasso di letalità del 27,8%, over 80 del 19,9%, over 70 del 9,20.
Crolla a 3,6 over 50, ma sotto i 30 anni è dello 0,01%, dati aggiornati al 1 settembre.
Se non si interviene in maniera assidua sulla vaccinazione e sull'assistenza agli anziani avremo sempre morti e ricoveri in gran numero.
Il Green Pass ha lasciato fuori proprio i pensionati!
Questa cosa non ha senso.
Gli under 30 sono ininfluenti a livello statistico sui dati che determinano lo stato emergenziale.


Difatti. Se elimini un gruppo avrai molte difficoltà ad attribuire gli effetti a medio/lungo termine.
Un aumento dell'incidenza dei problemi legati a malattie autoimmuni potrà essere attribuito a qualsiasi cosa.


Sì, questo è noto.
I dati raccolti, disponibili come aggregati, andrebbero presi con le pinze.
Ciò non esclude però che la Sars possa determinare una malattia assai grave in alcuni soggetti. Non è corretto semplicemente il dato fornito.


Per esempio, tra i tanti casi, questa
o questa
Forse non mi sono spiegato, con le mie affermazioni ho inteso semplicemente smontare quello che la vulgata no vax si riempie la bocca senza minimamente informarsi e riflettere su dati di fatto. Con questo non intendo dire che alcune persone che scelgono di non vaccinarsi non lo facciano per motivi concreti, intendo dire che la maggior parte di quelli che non lo fanno lo fanno per motivi sbagliati o peggio, ridicoli.

Le cose hanno una loro ragione di essere così come sono perché se si fa una statistica sui grandi numeri è chiaro, per me, che il vaccino costituisca al momento l’unica possibilità di limitare i danni e di ripartenza sociale ed economica. Del resto, se qualcuno ha una formula alternativa e credibile lo può pure scrivere qui, sono rimasto in attesa molto tempo che qualcuno mi spiegasse come uscirne altrimenti.

Il vaccino ha dei rischi, certo che li ha, lo ho sempre saputo; l’utilizzo ci metterà di fronte ad altre problematiche? Certo, anche questo l’ho sempre saputo. L’esperienza si farà per la maggior parte sul campo, ma c’erano delle alternative valide?

Non esiste nessun prodotto di consumo di massa che non abbia rischi di utilizzo, pensi che guidando la tua automobile tu non ne corra, per dei deficit progettuali? Eppure non vedo persone che scendano in piazza per protestare sui richiami che la casa automobilistica di turno ha affrontato, ad esempio, saltando sui limiti di inquinamento, (e ogni anno milioni di persone muoiono per problemi respiratori legati a questo!).

Vivere comporta dei rischi e anche assumersi delle responsabilità, individualmente anche. Se tu hai delle buone ragioni per non fare il vaccino, come hai spiegato, io lo capisco. A me però, fanno anche un po’ schifo altre persone, che al limite estremo della reticenza mandano avanti gli altri per vedere quello che succede.

Oppure di cosa parliamo? Dell’ informazione? Di quel signore di 44 anni che terrorizzato e con la saturazione a 88 si è presentato al pronto soccorso di un ospedale della mia zona terrorizzato, chiedendo agli infermieri: –Non mi farete il vaccino adesso, vero? – Ed è adesso sospeso tra la vita e la morte intubato? (Caso vero conosciuto per il fatto che mia figlia lavora in sanità).

Oppure di miei conoscenti, no vax acclamati, discutendo con i quali, un signore, una comune conoscenza si sarebbe ammalato alla tiroide per via del vaccino. Volendo evidentemente ignorare del tutto che il problema si era presentato ben prima….

Prima del vaccino la gente si ammalava e moriva esattamente nella stessa maniera, ora ci avremo pure la banda di cazzoni che senza la minima cognizione di causa, per pura ipotesi, collegheranno tutto al vaccino. Comodo no?
 

Lara3

Utente di lunga data
Ma guarda, non mi piace molto ragionare "per spaccati" perché li trovo molto parziali. Ma comunque, se lo devo fare (e pur sapendo che i morti ci sono eccome) ti dico che le persone attorno a me che lo hanno avuto (mi limito ovviamente a quelle con tampone positivo) hanno avuto da un pò di mal di ossa (pochissimo eh, come il fotografo, che a dire il vero se ne è accorto a posteriori con sierologico), a una leggera perdita di gusto e olfatto (il mio ex), a tosse insistente (una mia amica), a una brutta influenza (un mio amico, trentenne, con qualche complicanza pregressa).

In compenso, sempre attorno a me, diversi casi di "febbrone" post vaccino, debolezza diffusa, un amico che - sarà un caso eh, per carità - sanissimo che dopo qualche giorno dal vaccino ha avuto preoccupantissimi giramenti di testa con perdita di equilibrio, con tanto di necessità di tac e risonanze magnetiche e formazione di un rigonfiamento sul collo, abbastanza inquietante. Strano, eh? Nessuno sa e saprà mai a cosa è stato dovuto, per fortuna piano piano è andato a posto (si è pigliato una bella bombardata di uno psicofarmaco antiepilettico per rimettere a posto l'equilibrio, pensa te 🙄 ), ma l'ho visto nel mentre che stava malissimo. E via.... sarà stato "un caso" :).

Aggiungiamo anche questo, allo spaccato di tutti.

Scelta "giusta"? No, per me scelta oramai OBBLIGATA. E pensa te, senza obblighi formali! :D

@feather : provo a spiegare :)
Da noi si è oramai "in stato di emergenza" da anni. Cosa significa questo? Significa che possono essere assunte, sempre in via d'urgenza (da due anni, eh) leggi e normative anche incostituzionali, in virtù del fatto che viene "tamponata" un'emergenza, una crisi. Questo comporta diverse conseguenze.
In punto RESPONSABILITA' comporta che le conseguenze dei farmaci che stiamo assumendo in via sperimentale, e dei quali firmiamo ogni più ampia liberatoria anche sul punto, qualora un domani ci presentassero il conto di questa sperimentazione causando patologie/decessi et similia, non sarebbero "rimborsabili" in alcun modo, o quasi. Lo stato di emergenza funge da "coperta", sia per la promulgaziione degli orripilanti D.M. che da due anni oramai ammorbano la nostra esistenza, sia in punto di assunzione di responsabilità, per così dire risarcitorie ed assistenziali "mirate", nel caso in cui un domani, da sani che siamo, ci trovassimo ad avere a che fare con qualche magagna. Rendendo pressoché superfluo l'accertamento del cd. "nesso causale" tra somministrazione del vaccino ed evento lesivo, qualsiasi esso possa essere. Tutto questo proprio grazie allo stato di emergenza, da cui chi ci governa si guarda bene dal non sfruttare (anche con disincentivi e "punizioni" in crescendo, esauriti i vaccinati per così dire convinti dell'utilità per loro) anche ogni ultimo secondo. Creando di fatto la solita, ennesima, merda. Perché, ad esempio, toccando il lavoro (cito il mio settore, che è e rimarrà una jungla, ma tanto lì altro che stato di emergenza!!!!! :D) non è che una volta passato il 31 dicembre chi - vaccinato, magari controvoglia - cercherà un collaboratore, si esimerà dal domandare se sia vaccinato oppure no. Tutta roba ampiamente incostituzionale (solo il medico del lavoro, che da noi manco esiste, ha diritto di conoscere lo stato di salute dei lavoratori: eppure ora tutti sanno tutto :) ).

Spero che sia chiaro cosa significhi da un punto di vista giuridico e normativo.
Come sta adesso il tuo amico con le vertigini post vaccino ?
E per il rigonfiamento sul collo ha avuto poi una spiegazione ?
Sparito il rigonfiamento ?
 

danny

Utente di lunga data
Io ho girato il sud Italia quest'estate e mi hanno sempre chiesto il GP.
Dipende. Bovalino non è Tropea. Settimana prossima gli chiedo la località.
In Corsica nessuno mi ha mai chiesto niente.
Siamo usciti anche la sera per locali, anche molto affollati e con musica dal vivo.
Serate danzanti, cene etc.

C’è anche il fatto che gran parte della opinione pubblica si forma una opinione in merito ai risarcimenti attraverso le fiction americane che però (a parte le deformazioni a scopo drammatico) si svolgono in un contesto di sanità privata attraverso le assicurazioni che non rimborsano se non parzialmente le cure per le malattie croniche. In Italia vi è la sanità pubblica che cura tutti e quindi già si assume gran parte degli oneri e responsabilità delle malattie.
Hai provato a prenotare una visita dal cardiologo, ultimamente?
Un esempio a caso....
Scusami se insisto (come tutti).

Non è che in quanto pubblica sia gratuita, però. E soprattutto la gratuità non copre dai rimborsi.
Esattamente.
In caso di decesso per esempio.
O reazione invalidante per il lavoro, con malattia che prevede decurtazione dello stipendio per i dipendenti a contratto, per dire.
Lo stesso SSN prevede il pagamento dei ticket...
Nessun esame diagnostico è totalmente gratuito come i farmaci, eccetto gli esenti per patologie specifiche.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Come sta adesso il tuo amico con le vertigini post vaccino ?
E per il rigonfiamento sul collo ha avuto poi una spiegazione ?
Sparito il rigonfiamento ?
Sta meglio, ma ha passato parecchi giorni tra ospedali, e il non riuscire quasi a stare in piedi. Il rigonfiamento è pressoché sparito, temevano un tumore, ma da tac e risonanza non è risultato niente.
 

Lara3

Utente di lunga data
Sta meglio, ma ha passato parecchi giorni tra ospedali, e il non riuscire quasi a stare in piedi. Il rigonfiamento è pressoché sparito, temevano un tumore, ma da tac e risonanza non è risultato niente.
Presumo che abbia fatto la notifica degli effetti collaterali .
Da voi la notifica la possono fare solo i medici ?
Sai che vaccino aveva fatto ?
Grazie
 

Foglia

utente viva e vegeta
Presumo che abbia fatto la notifica degli effetti collaterali .
Da voi la notifica la possono fare solo i medici ?
Sai che vaccino aveva fatto ?
Grazie
aveva fatto pfizer, passati 4-5 giorni è capitata questa cosa. Sul resto non ti so rispondere, so per certo che in P.S. aveva segnalato la cosa.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Forse non mi sono spiegato, con le mie affermazioni ho inteso semplicemente smontare quello che la vulgata no vax si riempie la bocca senza minimamente informarsi e riflettere su dati di fatto. Con questo non intendo dire che alcune persone che scelgono di non vaccinarsi non lo facciano per motivi concreti, intendo dire che la maggior parte di quelli che non lo fanno lo fanno per motivi sbagliati o peggio, ridicoli.

Le cose hanno una loro ragione di essere così come sono perché se si fa una statistica sui grandi numeri è chiaro, per me, che il vaccino costituisca al momento l’unica possibilità di limitare i danni e di ripartenza sociale ed economica. Del resto, se qualcuno ha una formula alternativa e credibile lo può pure scrivere qui, sono rimasto in attesa molto tempo che qualcuno mi spiegasse come uscirne altrimenti.

Il vaccino ha dei rischi, certo che li ha, lo ho sempre saputo; l’utilizzo ci metterà di fronte ad altre problematiche? Certo, anche questo l’ho sempre saputo. L’esperienza si farà per la maggior parte sul campo, ma c’erano delle alternative valide?

Non esiste nessun prodotto di consumo di massa che non abbia rischi di utilizzo, pensi che guidando la tua automobile tu non ne corra, per dei deficit progettuali? Eppure non vedo persone che scendano in piazza per protestare sui richiami che la casa automobilistica di turno ha affrontato, ad esempio, saltando sui limiti di inquinamento, (e ogni anno milioni di persone muoiono per problemi respiratori legati a questo!).

Vivere comporta dei rischi e anche assumersi delle responsabilità, individualmente anche. Se tu hai delle buone ragioni per non fare il vaccino, come hai spiegato, io lo capisco. A me però, fanno anche un po’ schifo altre persone, che al limite estremo della reticenza mandano avanti gli altri per vedere quello che succede.

Oppure di cosa parliamo? Dell’ informazione? Di quel signore di 44 anni che terrorizzato e con la saturazione a 88 si è presentato al pronto soccorso di un ospedale della mia zona terrorizzato, chiedendo agli infermieri: –Non mi farete il vaccino adesso, vero? – Ed è adesso sospeso tra la vita e la morte intubato? (Caso vero conosciuto per il fatto che mia figlia lavora in sanità).

Oppure di miei conoscenti, no vax acclamati, discutendo con i quali, un signore, una comune conoscenza si sarebbe ammalato alla tiroide per via del vaccino. Volendo evidentemente ignorare del tutto che il problema si era presentato ben prima….

Prima del vaccino la gente si ammalava e moriva esattamente nella stessa maniera, ora ci avremo pure la banda di cazzoni che senza la minima cognizione di causa, per pura ipotesi, collegheranno tutto al vaccino. Comodo no?
Ripeto e non vale anche in molti casi di covid?
Persone che sarebbero comunque morte anche senza il covid
Sicuramente c’è molta diffidenza e si tende a negare morti ecc ecc ma anche chi è favorevole a questo vaccino tende a negare le conseguenze che alcuni hanno avuto e soprattutto a sottovalutare i possibili effetti collaterali nel tempo
 

danny

Utente di lunga data
[
Forse non mi sono spiegato, con le mie affermazioni ho inteso semplicemente smontare quello che la vulgata no vax si riempie la bocca senza minimamente informarsi e riflettere su dati di fatto. Con questo non intendo dire che alcune persone che scelgono di non vaccinarsi non lo facciano per motivi concreti, intendo dire che la maggior parte di quelli che non lo fanno lo fanno per motivi sbagliati o peggio, ridicoli.

Le cose hanno una loro ragione di essere così come sono perché se si fa una statistica sui grandi numeri è chiaro, per me, che il vaccino costituisca al momento l’unica possibilità di limitare i danni e di ripartenza sociale ed economica. Del resto, se qualcuno ha una formula alternativa e credibile lo può pure scrivere qui, sono rimasto in attesa molto tempo che qualcuno mi spiegasse come uscirne altrimenti.

Il vaccino ha dei rischi, certo che li ha, lo ho sempre saputo; l’utilizzo ci metterà di fronte ad altre problematiche? Certo, anche questo l’ho sempre saputo. L’esperienza si farà per la maggior parte sul campo, ma c’erano delle alternative valide?

Non esiste nessun prodotto di consumo di massa che non abbia rischi di utilizzo, pensi che guidando la tua automobile tu non ne corra, per dei deficit progettuali? Eppure non vedo persone che scendano in piazza per protestare sui richiami che la casa automobilistica di turno ha affrontato, ad esempio, saltando sui limiti di inquinamento, (e ogni anno milioni di persone muoiono per problemi respiratori legati a questo!).

Vivere comporta dei rischi e anche assumersi delle responsabilità, individualmente anche. Se tu hai delle buone ragioni per non fare il vaccino, come hai spiegato, io lo capisco. A me però, fanno anche un po’ schifo altre persone, che al limite estremo della reticenza mandano avanti gli altri per vedere quello che succede.

Oppure di cosa parliamo? Dell’ informazione? Di quel signore di 44 anni che terrorizzato e con la saturazione a 88 si è presentato al pronto soccorso di un ospedale della mia zona terrorizzato, chiedendo agli infermieri: –Non mi farete il vaccino adesso, vero? – Ed è adesso sospeso tra la vita e la morte intubato? (Caso vero conosciuto per il fatto che mia figlia lavora in sanità).

Oppure di miei conoscenti, no vax acclamati, discutendo con i quali, un signore, una comune conoscenza si sarebbe ammalato alla tiroide per via del vaccino. Volendo evidentemente ignorare del tutto che il problema si era presentato ben prima….

Prima del vaccino la gente si ammalava e moriva esattamente nella stessa maniera, ora ci avremo pure la banda di cazzoni che senza la minima cognizione di causa, per pura ipotesi, collegheranno tutto al vaccino. Comodo no?
Spleen, la mia opinione è che in una cristalleria ci si debba muovere non da elefanti, mai.
La gestione è paragonabile a quella di un brontosauro in una cristalleria, perché ha usato la coercizione, gli insulti, la manipolazione delle informazioni e il fanatismo per portare avanti un programma che andava secondo me gestito cum grano salis,. non con metodi da Stasi.
Di quello che pensa la gente mi interessa zero, ma quello che dice è quello che le arriva in un clima di scontro, di sfiducia e di scientismo da salotto televisivo portato avanti da personaggi inadeguati allo scopo.
Questo non doveva accadere, ma le responsabilità non sono del popolo, ma di chi non lo ha saputo governare.
Mi spiego: in qualsiasi riunione se tutti urlano e litigano, la colpa non è delle persone, ma principalmente del moderatore che non sa fare il suo mestiere. O che ha interesse affinché tutti litigano (da noi capitò con un amministratore disonesto di condominio, per dire).
Io ti ho riportato le informazioni della letteratura scientifica, quelle a disposizione di tutti e comprensibili da chi ha una cultura media, non le interpretazioni dei mass media.
Su quelle chi governa dovrebbe fare valutazioni e considerazioni.
Se il Fatto Quotidiano oggi mi esce con la notizia di 1 caso su 1000 ragazzi di miocarditi, di chi è la colpa se si registrano questi numeri?
Del novax, del provax, del Covid? Di Cecchi Paone che dice che la miocardite è una cazzata da cui si guarisce subito (nei casi gravi si arriva al pace maker)?
Si è sempre saputo benissimo che under 30 il vaccino non è vantaggioso, lo dissi io a suo tempo, è la conclusione di diversi studi, è la conclusione accettata da tutti i ricercatori che non hanno interessi conflittuali tali da determinare una risposta differente.
Se la politica decide di procedere a vaccinare ugualmente fasce in cui il vantaggio è inferiore al rischio, le responsabilità sono solo della politica. Dal PD alla Lega, indifferentemente. Però così si fa solo caciara sulla pelle delle persona, il cui obiettivo condiviso resta solo in realtà quello di uscire da questa storia in salute. Vivi.
 
Top