Osti è morta una novax

Foglia

utente viva e vegeta
Certo che è gratuita per le patologie gravi.
Gratis per chi, proprio non so.
Io le tasse le pago, se devo fare un calcolo ben preciso ti dirò che quando sono stata male ho praticamente dovuto ricorrere al privato (non entro nel dettaglio di tutte le motivazioni, comunque è così), e l'unica volta che son stata ricoverata e stagliuzzata in ospedale (parto cesareo d'emergenza dopo due giorni di travaglio in cui hanno atteso che andassimo in sofferenza) volevano sbvattermi fuori dopo due giorni (lo stesso tempo del parto naturale), perché tanto io a distanza di poche ore dall'operazione stavo già in piedi. Ho dovuto discutere per avere almeno la possibilità di alzarmi dal letto col paranco (che a casa non avevo) per un altro giorno: mi è stato rinfacciato che costavo. Io il mio medico (nel frattempo andato in pensione senza che neppure lo sapessi) credo di averlo visto una decina di anni fa (e quello nuovo MAI), per il resto, eccettuate pochissime cose, credo che nell'ottica di un bilancio sto ampiamente in credito.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Mah, guarda, al di là del "far sentire", ti posso dire invece come mi sento.
Giusto o sbagliato, eh, ma penso che ognuno sulla propria pelle, dovrebbe poter DECIDERE.

Che decisione è - dimmi un pò :) - quella che ho preso per non costringermi ad una compressione (maggiore di quella che comunque abbiamo) di molte sfere della mia vita?

Lo volavo fare questo vaccino, sì o no? NO! Giusto, sbagliato, non credo che abbia importanza quando si tratta di compiere scelte (ovviamente entrambe ragionevoli, non sto parlando di buttarmi sotto un tram :) ) diversamente opinabili, valutando (ciascuno per sé) i pro e i contro.
Sbaglierò, e magari pure ora che sono vaccinata finirò STECCHITA per covid, ma consentimi di dire che ho sempre creduto, e credo, cher ragionevolmente il covid me lo sfangherei. Ognuno ha le proprie presunzioni, ribadisco. Io ho questa.
Il vaccino non lo so (consentimi pure quest'altra presunzione), per cui questo "lusso" lo avrei lasciato volentieri ad altri che, liberamente, avessero scelto di farlo. E certo: cazzi miei (come al solito) se avessi preso il covid.
Detto proprio anch'io senza filtri.
Come già ieri scrivevo, sono contrario anche io a questa imposizione camuffata.

Io non avrei assolutamente imposto nulla

Avrei detto: le nostre conoscenze arrivano qui, cio che il nostro stato può offrire ai suoi cittadini è questo.
È la migliore prevenzione possibile oggi per la parte benestante del mondo.

Ovviamente secondo noi, e siete liberi di credere che basti prendere il sole a mezzogiorno e mangiare le bacche E sarete immuni da tutto.
Libertà

Decidete entro il 30/9.

Poi ..le dosi che avanzano le diamo a chi non ha nulla per difendersi, la parte povera del mondo, che sbava dal poter accedere a un centesimo dei mezzi che ha il mondo occidentale.

stop

Chi poi sta male, può anche dire già oggi come vuol essere curato, con quali medicine con quali farmaci, autodeterminazione al 100%, nessun problema.
Ognuno decide tutto, se lo vuole, firma e decide tutto lui.

Tutto aperto, libertà di un gestore di un locale o una palestra di interdire l'ingresso a chi è senza green pass, perché il locale è suo e decide lui

Io non avrei creato spazio per i candidati martiri e le candidate vittime, come sta facendo questo governo.

Massima libertà
 

Ulisse

Utente di lunga data
Avrei detto: le nostre conoscenze arrivano qui, cio che il nostro stato può offrire ai suoi cittadini è questo.
È la migliore prevenzione possibile oggi per la parte benestante del mondo.

Ovviamente secondo noi, e siete liberi di credere che basti prendere il sole a mezzogiorno e mangiare le bacche E sarete immuni da tutto.
Libertà

Decidete entro il 30/9.

Poi ..le dosi che avanzano le diamo a chi non ha nulla per difendersi, la parte povera del mondo, che sbava dal poter accedere a un centesimo dei mezzi che ha il mondo occidentale.

stop
E' un approccio che sotto un certo punto di vista è logico e condivisibile ma che per essere efficace ha bisogno di una platea numericamente ristretta, matura e sufficientemente istruita. E credo siano mancanti tutte queste condizioni
L'autogestione, in mano a tante teste di caiser, fa solo danni.

Danni che se ricadrebbero solo su di loro, non sarebbe un grosso problema.
Ognuno dovrebbe essere artefice SOLO del proprio destino.
Ma in questo caso non sarebbe così.
Ne pagherebbe il prezzo anche quella parte di comunità che diligentemente si è affidata nelle mani di chi ne sa più di loro ed ha seguito alla lettera le relative indicazioni.

Un approccio del genere porterebbe facilmente a chiusure a tappeto, irrigidimento delle limitazioni, impatti socio-economici, proliferazione di varianti...

Lo Stato è un'istituzione che deve salvaguardare Tutti i suoi cittadini e con questa autonomia data in mano ad unaparte di loro non lo si farebbe nel migliore dei modi.

Sia ben chiaro,
io ho le stesse paure di chi decide di non vaccinarsi ma ritengo farlo, oltre perchè vantaggioso, anche per senso civico.
Non facendolo si penalzzano tutte quelle categorie deboli che non possono farlo ma vorrebbero e, minimamente, rendo vano lo sforzo di chi l' ha fatto prendendosene i relativi rishi.

Io resto dell'idea che, al netto di qualche progetto complottistico mirato alla sterminazione di massa, se un comitato scientifico, massima espressione delle competenze in questo campo, ha detto che bisogna vaccinarsi, noi dobbiamo fidarci e farlo.

Poi, possiamo tirare in ballo tutte le statisiche che vogliamo, leggerle da tutti i punti di vista possibili, facendo tutte le eventuali valutazioni incrociate, laureandoci su FB e all'università della strada.
E' una guerra che abbiamo cominciato da relativamente poco ed il nemico è tutt'altro che conosciuto bene.
Quindi si può dimostrare tutto ed il contrario di tutto quando si lavora su grandi volumi di dati.

A parte le misure sociali di protezione, un'altra arma è il vaccino che anche se non definitiva è perlomeno efficace.

Noi poche frecce abbiamo nella faretra, se poi ci prendiamo il lusso di scartarne qualcuno per paura di tagliarci mentre la maneggiamo allora stiamo proprio messi male.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Gratis per chi, proprio non so.
Io le tasse le pago, se devo fare un calcolo ben preciso ti dirò che quando sono stata male ho praticamente dovuto ricorrere al privato (non entro nel dettaglio di tutte le motivazioni, comunque è così), e l'unica volta che son stata ricoverata e stagliuzzata in ospedale (parto cesareo d'emergenza dopo due giorni di travaglio in cui hanno atteso che andassimo in sofferenza) volevano sbvattermi fuori dopo due giorni (lo stesso tempo del parto naturale), perché tanto io a distanza di poche ore dall'operazione stavo già in piedi. Ho dovuto discutere per avere almeno la possibilità di alzarmi dal letto col paranco (che a casa non avevo) per un altro giorno: mi è stato rinfacciato che costavo. Io il mio medico (nel frattempo andato in pensione senza che neppure lo sapessi) credo di averlo visto una decina di anni fa (e quello nuovo MAI), per il resto, eccettuate pochissime cose, credo che nell'ottica di un bilancio sto ampiamente in credito.
Non c’entrano le altre esperienze.
I malati oncologici sono curati e non spendono un euro.
Le tasse si pagano per tutto e le paghiamo tutti.
Sono contenta se vengono usate per quelle cure.
Per ora non ne ho usufruito. Spero di continuare così.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Gratis per chi, proprio non so.
Io le tasse le pago, se devo fare un calcolo ben preciso ti dirò che quando sono stata male ho praticamente dovuto ricorrere al privato (non entro nel dettaglio di tutte le motivazioni, comunque è così), e l'unica volta che son stata ricoverata e stagliuzzata in ospedale (parto cesareo d'emergenza dopo due giorni di travaglio in cui hanno atteso che andassimo in sofferenza) volevano sbvattermi fuori dopo due giorni (lo stesso tempo del parto naturale), perché tanto io a distanza di poche ore dall'operazione stavo già in piedi. Ho dovuto discutere per avere almeno la possibilità di alzarmi dal letto col paranco (che a casa non avevo) per un altro giorno: mi è stato rinfacciato che costavo. Io il mio medico (nel frattempo andato in pensione senza che neppure lo sapessi) credo di averlo visto una decina di anni fa (e quello nuovo MAI), per il resto, eccettuate pochissime cose, credo che nell'ottica di un bilancio sto ampiamente in credito.
Che anno era? Del parto cesareo dico.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Che anno era? Del parto cesareo dico.
2015 :)

Non c’entrano le altre esperienze.
I malati oncologici sono curati e non spendono un euro.
Le tasse si pagano per tutto e le paghiamo tutti.
Sono contenta se vengono usate per quelle cure.
Per ora non ne ho usufruito. Spero di continuare così.
Ma nessuno credo si auguri di ammalarsi gravemente per poter usufruire di cure che in apparenza non paga, giusto per spostare l'ago della bilancia. Dicevo solo che si chiamano gratuite, ma non lo sono.
Io l'unica volta che sono finita sotto i ferri (non che mi augurassi di costare di più alla sanità pubblica) ho atteso di "non farcela più " (letteralmente eh), e ricordo una bella immagine di medici e infermieri accorsi (dopo aver "aspettato") a monitorare il bambino che stava smettendo di respirare all'ennesima dose di ossitocina: a proposito, un mal della madosca), una firma veloce sul modulo, il trasporto in sala operatoria e.... ah, sì, avevano la pretesa che riuscissi a salire da sola sul letto chirurgico! :D (tralascio i dettagli). Dopo tutto questo, pareva giusto ai medici che mi levassi dai coglioni nella medesima tempistica di un parto naturale, feci presente che non ce la facevo ancora, e mi fu domandato se avessi problemi (3 giorni di degenza post operatoria in tutto eh, punti tolti alla dimissione). Certamente non tutto funziona così, in piccole cose è capitato anche di trovarmi bene. Ma l'unica volta in cui sono passata ai ferri (diciamo che non ero proprio in forma :D) per un piccolo intervento (che poteva concretamente trasformarsi in qualcosa di brutto) sono stata assistita più che altro dalla fortuna.

P.S. Una ragione in più per augurarmi di non finirci certamente, ancora sotto i ferri.

Come già ieri scrivevo, sono contrario anche io a questa imposizione camuffata.

Io non avrei assolutamente imposto nulla

Avrei detto: le nostre conoscenze arrivano qui, cio che il nostro stato può offrire ai suoi cittadini è questo.
È la migliore prevenzione possibile oggi per la parte benestante del mondo.

Ovviamente secondo noi, e siete liberi di credere che basti prendere il sole a mezzogiorno e mangiare le bacche E sarete immuni da tutto.
Libertà

Decidete entro il 30/9.

Poi ..le dosi che avanzano le diamo a chi non ha nulla per difendersi, la parte povera del mondo, che sbava dal poter accedere a un centesimo dei mezzi che ha il mondo occidentale.

stop

Chi poi sta male, può anche dire già oggi come vuol essere curato, con quali medicine con quali farmaci, autodeterminazione al 100%, nessun problema.
Ognuno decide tutto, se lo vuole, firma e decide tutto lui.

Tutto aperto, libertà di un gestore di un locale o una palestra di interdire l'ingresso a chi è senza green pass, perché il locale è suo e decide lui

Io non avrei creato spazio per i candidati martiri e le candidate vittime, come sta facendo questo governo.

Massima libertà
Si.
Diciamo anche che una maggior informazione (presa dai dati di cui siamo attualmente in possesso) circa la mortalità (chi rimane vittima del covid) con tanto di statistiche e percentuali avrebbe anche agevolato questa libertà di scelta (avendo fino ad ora vissuto in un paese che si proclama "democratico" avrei senza dubbio preferito), e anche un avviso chiaro circa la impossibilità di sapere gli effetti collaterali del vaccino, se non come work in progress. Senza di fatto obbligare nessuno a "fidarsi" di ciò che nemmeno loro sanno.

E ognuno faccia come vuole, nell'ottica che proponi tu (nella mia, come sai, avrei purtroppo, lo sottolineo, imposto restrizioni a tutela di chi è più debole, in un discorso basato sulle statistiche).

Diversamente, se lo si vuol rendere obbligatorio, avrei certamente voluto una assunzione di responsabilità: non rimedio emergenziale, ma rimedio dichiarato ampiamente ed esaustivamente testato, e come tale immesso in circolazione con tutti i pro (benefici alla salute, guadagni ecc.....) e tutti i contro (che se per caso mi capita qualcosa, più che decidere ciò che non posso decidere - ovverosia come curarmi ;) - una bella autopsia alemno per rivelare se sono morta per l'effetto di qualche effetto collaterale già segnalato e conosciuto. Il che non mi riporta in vita, non risarcisce appieno, ma per mio figlio sarebbe meglio che niente).

Ma tanto purtroppo come la pensiamo non è contato niente.

Edit: personalmente , avendo libertà di scelta, questo "gioiellino" dei paesi ricchi lo avrei ceduto volentieri ad altri. Invece mi hanno rotto i coglioni fino a quando non ho più potuto farne a meno, come a dire che senza vaccino sarei stata molto cattiva, e di qui, niente cinema, niente ristorante, niente museo, niente lavoro, niente palestra (avrei ben voluto vedere quanti gestori di palestre e affini avrebbero detto di no a chi non era vaccinato, dopo tutta la "sofferenza" che han patito).
 

Skorpio

Utente di lunga data
Si.
Diciamo anche che una maggior informazione (presa dai dati di cui siamo attualmente in possesso) circa la mortalità (chi rimane vittima del covid) con tanto di statistiche e percentuali avrebbe anche agevolato questa libertà di scelta (avendo fino ad ora vissuto in un paese che si proclama "democratico" avrei senza dubbio preferito), e anche un avviso chiaro circa la impossibilità di sapere gli effetti collaterali del vaccino, se non come work in progress. Senza di fatto obbligare nessuno a "fidarsi" di ciò che nemmeno loro sanno.

E ognuno faccia come vuole, nell'ottica che proponi tu (nella mia, come sai, avrei purtroppo, lo sottolineo, imposto restrizioni a tutela di chi è più debole, in un discorso basato sulle statistiche).

Diversamente, se lo si vuol rendere obbligatorio, avrei certamente voluto una assunzione di responsabilità: non rimedio emergenziale, ma rimedio dichiarato ampiamente ed esaustivamente testato, e come tale immesso in circolazione con tutti i pro (benefici alla salute, guadagni ecc.....) e tutti i contro (che se per caso mi capita qualcosa, più che decidere ciò che non posso decidere - ovverosia come curarmi ;) - una bella autopsia alemno per rivelare se sono morta per l'effetto di qualche effetto collaterale già segnalato e conosciuto. Il che non mi riporta in vita, non risarcisce appieno, ma per mio figlio sarebbe meglio che niente).

Ma tanto purtroppo come la pensiamo non è contato niente.

Edit: personalmente , avendo libertà di scelta, questo "gioiellino" dei paesi ricchi lo avrei ceduto volentieri ad altri. Invece mi hanno rotto i coglioni fino a quando non ho più potuto farne a meno, come a dire che senza vaccino sarei stata molto cattiva, e di qui, niente cinema, niente ristorante, niente museo, niente lavoro, niente palestra (avrei ben voluto vedere quanti gestori di palestre e affini avrebbero detto di no a chi non era vaccinato, dopo tutta la "sofferenza" che han patito).
Siamo d'accordo, come vedi!

I gestori di palestre? Liberi come tutti di attuare le politiche di ingressi che vogliono, con una bella liberatoria da far firmare eventualmente ai non vaccinati con cui se si beccano il covid, non vengano a cercare la palestra e i titolari, ma si arrangino

Ma anche chi è vaccinato sarebbe libero di evitare la palestra che accoglie tutti, e sceglierne una frequentata solo da chi è vaccinato.

È il rischio imprenditoriale di chi opera scelte strategiche, e chi è un imprenditore sa a cosa mi riferisco


La libertà è per tutti

Questa cosa già avviene oggi, ci sono locali che vengono evitati da alcuni perché adottano misure troppo rilassate (il greep pass non c'entra).

E appunto si ritorna alla comunicazione, e alla chiarezza circa il senso del privilegio dall'aver il vaccino.

Senso che non si improvvisa, ma affonda radici in profondità , radici che evidentemente non esistono nel rapporto tra le nostre istituzioni e il cittadino

Io non amo affatto inseguire pregare invitare raccomandarsi , e poi spintonare.

Questo è un messaggio che non porta il senso del privilegio, ma quello della rottura di coglioni, ed è una questione di "educazione ".

non ho bisogno di venire convinto ne spintonato, perché come già scritto, so che ad oggi è la.migkiore opzione disponibile, e mi sento molto fortunato a vivere in un paese che me la offre

Il privilegio, il lusso, si accompagna a comunicazione molto diversa da queLa della preghiera, della persuasione e dello spintonamento

E nel piccolo ciò avviene anche in casa nella educazione dei figli.

Basti pensare a quanti genitori si lamentano che più si danno da fare per i figli e più i figli gli vanno nel culo...
 

ologramma

Utente di lunga data
Stesso motivo per cui le autopsie sui morti di covid non sono state fatte finché qualcuno non si è impuntato
Per esperienza personale hanno tentato di fare tampone a un parente morto di morte naturale nel sonno. Solo dopo essere stato minacciato dai familiari hanno desistito
Quanti morti di covid sono stati contati così ?
vero ma ricordi che nel pieno della pandemia con moltissimi morti , neanche dare l'ultimo saluto era permesso , poi mettici che io non posso vedere mia zia che caduta si è operata, e così di seguito ti rechi e ti recavi in ospedale per riprendere i panni sporchi e che qualcuno che sapeva che il parente era positivo li rifiutava e ne comprava altri nuovi per darglieli , una nostra amica .
Se leggi tuti noi e latri vedi che in questi anni , quasi due , siamo piombati a come si viveva nel medioevo , ricordi che dicevano caccia agli untuari .
Mo la faccio drammatica ti accorgi che le persone quando s'incontrano sul marciapiede c'è sempre quello che si allontana per evitare , e ti parlo di un paese il mio dove la sera gireranno si e no 50 forse cento , per lo più stranieri a cui abbiamo fatto il vaccino .
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
vero ma ricordi che nel pieno della pandemia con moltissimi morti , neanche dare l'ultimo saluto era permesso , poi mettici che io non posso vedere mia zia che caduta si è operata, e così di seguito ti rechi e ti recavi in ospedale per riprendere i panni sporchi e che qualcuno che sapeva che il parente era positivo li rifiutava e ne comprava altri nuovi per darglieli , una nostra amica .
Se leggi tuti noi e latri vedi che in questi anni , quasi due , siamo piombati a come si viveva nel medioevo , ricordi che dicevano caccia agli untuari .
Mo la faccio drammatica ti accorgi che le persone quando s'incontrano sul marciapiede c'è sempre quello che si allontana per evitare , e ti parlo di un paese il mio dove la sera gireranno si e no 50 forse cento , per lo più stranieri a cui abbiamo fatto il vaccino .
Però con il Green pass puoi andare al cinema e non a visitare i parenti . Anche questo non fa venire dubbi a nessuno sulla mal gestione di questa situazione
A parte che se ricoverano qualcuno dei miei devono chiamare i carabinieri tutti i giorni per riuscire a non farmi entrare
 

ologramma

Utente di lunga data
Però con il Green pass puoi andare al cinema e non a visitare i parenti . Anche questo non fa venire dubbi a nessuno sulla mal gestione di questa situazione
A parte che se ricoverano qualcuno dei miei devono chiamare i carabinieri tutti i giorni per riuscire a non farmi entrare
si con il green pass ora puoi fare tutto, solo che ci sono chi non controlla , come al solito succede in italia si dimentica di dire chi lo deve fare ?
Pensa in piscina hanno voluto il foglio che lo dimostri , per fortuna mi fido , ma un altro gli ha detto che lo può solo vedere , Sono stato in Emilia Romagna e al confine con la Lombardia e devo dire che nell'entrare nei musei me lo hanno chiesto così pure nelle chiese di Verona poi invece quando c''era la funzione tuti entravano senza controlli , questa è l'Italia , che vuoi farci , sopportiamo , ci incazziamo ma tanto non serve a niente
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum

si con il green pass ora puoi fare tutto, solo che ci sono chi non controlla , come al solito succede in italia si dimentica di dire chi lo deve fare ?
Pensa in piscina hanno voluto il foglio che lo dimostri , per fortuna mi fido , ma un altro gli ha detto che lo può solo vedere , Sono stato in Emilia Romagna e al confine con la Lombardia e devo dire che nell'entrare nei musei me lo hanno chiesto così pure nelle chiese di Verona poi invece quando c''era la funzione tuti entravano senza controlli , questa è l'Italia , che vuoi farci , sopportiamo , ci incazziamo ma tanto non serve a niente
Io non mi incazzo di sicuro se non chiedono il Green pass …ma magari alzassimo un po’ la testa invece di accettare tutto
 

ologramma

Utente di lunga data
Io non mi incazzo di sicuro se non chiedono il Green pass …ma magari alzassimo un po’ la testa invece di accettare tutto
quindi che vorresti fare?
contestare , non seguire le regole , farti le tue di regole , se ci rifletti un po' e analizziamo come ci si infetta con questo virus dimmi cosa dovremmo fare quando molti contestano e non se lo fanno sto benedetto vaccino?
Come li distinguiamo se vai al cinema , al ristorante , nelle sale da ballo , nelle discoteche , la persona che ti si mette seduta su di un pullman , sul treno , nave e ecc?
Il green pass è una soluzione puo non piacere ma io la trovo una ottima soluzione se ce ne sono altre vedremo ma per ora questo è , ricorda che siamo tuti italiani e di paraculi l'italia è piana sia maschi che femmine .
presumo che vai al lavoro mi raccomando la mascherina , dai scherzo
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
quindi che vorresti fare?
contestare , non seguire le regole , farti le tue di regole , se ci rifletti un po' e analizziamo come ci si infetta con questo virus dimmi cosa dovremmo fare quando molti contestano e non se lo fanno sto benedetto vaccino?
Come li distinguiamo se vai al cinema , al ristorante , nelle sale da ballo , nelle discoteche , la persona che ti si mette seduta su di un pullman , sul treno , nave e ecc?
Il green pass è una soluzione puo non piacere ma io la trovo una ottima soluzione se ce ne sono altre vedremo ma per ora questo è , ricorda che siamo tuti italiani e di paraculi l'italia è piana sia maschi che femmine .
presumo che vai al lavoro mi raccomando la mascherina , dai scherzo
Non li distinguerei io non farei distinzioni tra i vaccinati o no. Altrimenti rendi il vaccino obbligatorio e a quel punto ti devi per forza adeguare. Se è facoltativo poi non devo essere limitato nei miei spostamenti o nel mio tempo libero. Ho il green passero e lo mostro se mi viene chiesto. Se non mi viene chiesto di sicuro non sono quella che fa storie. Ho amici non vaccinati, rispetto la loro idea, E mi sta abbastanza sulle balle non poter fare con loro attività o serate che facevo prima
 

ologramma

Utente di lunga data
Fare le regole senza implementare controlli e sanzioni è peggio di non farle. Abitua le persone al non rispetto delle stesse e di chi le fa.
guarda io credo che nel nord itali dove sono stato di frequente ci sia più rispetto delle regole , da noi ho visto un po di lascia passare , ecco perchè nella risposta data sopra ho parlato dei politici che fanno le leggi e mettono restrizioni nei comportamenti, ricorda l'inizio , ma chi controllava?
Lo abbiamo spesso scritto che tolti pochi casi che ho visto nessuno , ne vigili urbani ,ne polizia e carabinieri solo la tv faceva vedere nei servizi controlli che sembravano messi li per essere ripresi:
Comunque bene o male stare chiusi in casa ha abbassato l'indice il primo anno poi riaperto e casino cosa che è successa ora con l'estate tuto aperto , solo che ora abbiamo 82milioni di vaccinati
 

ologramma

Utente di lunga data
Non li distinguerei io non farei distinzioni tra i vaccinati o no. Altrimenti rendi il vaccino obbligatorio e a quel punto ti devi per forza adeguare. Se è facoltativo poi non devo essere limitato nei miei spostamenti o nel mio tempo libero. Ho il green passero e lo mostro se mi viene chiesto. Se non mi viene chiesto di sicuro non sono quella che fa storie. Ho amici non vaccinati, rispetto la loro idea, E mi sta abbastanza sulle balle non poter fare con loro attività o serate che facevo prima
e perchè non si vaccinano ? Il vaccino io lo avrei reso obbligatorio subito , così sarebbero rimasti solo quelli veri novax , ma abbiamo visto La Meloni , Salvini ed altri che ,pur vaccinandosi , erano contrari cavalcavano il momento per prendersi i voti , quindi il piede in due scarpe
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
e perchè non si vaccinano ? Il vaccino io lo avrei reso obbligatorio subito , così sarebbero rimasti solo quelli veri novax , ma abbiamo visto La Meloni , Salvini ed altri che ,pur vaccinandosi , erano contrari cavalcavano il momento per prendersi i voti , quindi il piede in due scarpe
I motivi li sanno loro e io non sono nessuno per sindacare. Per altro non è che io sia stata così felice di vaccinarmi eh
A questo punto infatti aveva senso renderlo obbligatorio ma con il cavolo che lo fanno rischiando di doversi prendere responsabilità
 

ologramma

Utente di lunga data
I motivi li sanno loro e io non sono nessuno per sindacare. Per altro non è che io sia stata così felice di vaccinarmi eh
A questo punto infatti aveva senso renderlo obbligatorio ma con il cavolo che lo fanno rischiando di doversi prendere responsabilità
ma responsabilità di che?, Non la capisco si pensa che faccia bene , come fanno con le leggi che per noi sembrano assurde . Sai ora che ci possa essere casi u n dubbi ci puo essere , lo abbiamo letto , detto e scritto anche qui, ma se prima erano poche migliaia di persone vaccinate ora credo siamo più di un miliardo o anche di più , quindi tuti questi effetti benefici ci sono o no?
A proposito a tuoi figli hai fatto i vaccini che erano guarda caso obbligatori, ore eri scettica dato che a noi non ne sono stati fatti così tanti?
Va be non ci avveleniamo rimaniamo sulle nostre posizioni , come dimo a Roma: Come ti butta? Cioè come va
 

Foglia

utente viva e vegeta
ma responsabilità di che?, Non la capisco si pensa che faccia bene , come fanno con le leggi che per noi sembrano assurde . Sai ora che ci possa essere casi u n dubbi ci puo essere , lo abbiamo letto , detto e scritto anche qui, ma se prima erano poche migliaia di persone vaccinate ora credo siamo più di un miliardo o anche di più , quindi tuti questi effetti benefici ci sono o no?
A proposito a tuoi figli hai fatto i vaccini che erano guarda caso obbligatori, ore eri scettica dato che a noi non ne sono stati fatti così tanti?
Va be non ci avveleniamo rimaniamo sulle nostre posizioni , come dimo a Roma: Come ti butta? Cioè come va
Sulla responsabilità, da un punto di vista legale, qualcosa credo di avere spiegato.
Olo, sono due anni che fanno leggi e "regole" assolutamente incostituzionali, il tutto sotto la coperta di una legislazione "in via d'emergenza". Che dura da due anni.
Mi fanno ridere tanto quanto ciò che si sente in autobus e in metropolitana. "Vi consigliamo di evitare gli orari di punta, noi stiamo provvedendo ad ampliare il servizio mediante l'utilizzo di tutta la nostra flotta". Son passati due anni, autobus e convogli li hanno, ma dopo due anni sono rimasti invariabilmente strapieni :eek:. E poi mi vengono a dire di non sedermi al tavolo del bar? Ma va là. Buffoni che non sono altro.
 
Top