A dieci mesi dalla vicenda Charlie Hebdo, Parigi è di nuovo sotto attacco.
Quattro sparatorie sono avvenute praticamente in contemporanea in quattro punti diversi della città.
Un'esplosione e colpi di armi da fuoco sono stati avvertiti fuori dallo Stade de France, alla periferia di Parigi, dove si giocava un'amichevole della nazionale francese di calcio con la Germania. Il presidente François Hollande è stato evacuato per precauzione. Pare che le esplosioni siano state dovute a granate lanciate all'esterno dello stadio, dal quale adesso non è consentito entrare né uscire.
Contemporaneamente nell'11esimo arrondissement, da un'auto sono stati sparati almeno cinquanta colpi di kaalshikov contro la sala di concerti "Bataclan". Circa 60 persone sarebbero state prese in ostaggio.
Poco lontano, nel decimo arrondissement, sulla terrazza del ristorante "La Petite Cambodge" un uomo armato di pistola di grosso calibro ha aperto il fuoco contro gli avventori.
Un'altra sparatoria è poi avvenuta quanto sembra, in un bar del dodicesimo arrondissement.
Il bilancio iniziale parla di 7 feriti, ma ci sono almeno 18 vittime. Dopo aver lasciato lo stadio Hollande ha indetto una riunione di emergenza con Bernard Cazeneuve al ministero degli interni.
http://www.ilgiornale.it/news/mondo/tre-sparatorie-parigi-diversi-morti-1194241.html
Diverse sparatorie a Parigi, almeno tre, esplosioni vicino allo stadi: è l’ inferno in tutta la capitale francese, con almeno 26 vittime registrate sin qui. Il primo conflitto a fuoco, a colpi di kalashnikov, ha causato la morte di almeno tre persone in un ristorante del decimo arrondissement di Parigi, vicino a Rue Bichat e ci sarebbero undici morti. La seconda nel famoso locale notturno Le Bataclan, dove si stava svolgendo un concerto della band americana Eagles of Death Metal: con almeno sessanta ostaggi secondo le prime fonti. Il primo bilancio parla di quindici vittime , ma il bilancio potrebbe crescere. Poi ancora, a quanto sembra, un altra sparatoria in un bar dell’XI arrondissement. Sui luoghi delle sparatorie, diversi corpi di vittime sono distesi al suolo. Un primo assalitore sarebbe stato ucciso dalle forze dell’ordine, mentre uno dei terroristi avrebbe «Allah u Akbar», «Allah è grande», secondo quando riferiscono i primi testimoni all’uscita del Bataclan.
[h=5]Esplosioni allo stadio[/h]Infine almeno tre esplosioni sono state anche udite attorno allo Stade de France, alla periferia di Parigi, dove era in corso l’amichevole Francia-Germania. Il presidente Francois Hollande è stato evacuato dallo stadio per motivi di sicurezza. Al termine della partita, gli spettatori non sono stati fatti uscire. Intanto il presidente, dopo essere stato fatto allontanare per motivi di sicurezza dallo stadio si sta recando al ministero dell’Interno per una riunione di emergenza dopo le sparatorie contemporanee nel cuore di Parigi. Alla riunione parteciperà anche il ministro degli Interni, Bernard Cazeneuve.
http://www.corriere.it/esteri/15_no...ti-0c1ce990-8a4b-11e5-8726-be49d6f99914.shtml
Quattro sparatorie sono avvenute praticamente in contemporanea in quattro punti diversi della città.
Un'esplosione e colpi di armi da fuoco sono stati avvertiti fuori dallo Stade de France, alla periferia di Parigi, dove si giocava un'amichevole della nazionale francese di calcio con la Germania. Il presidente François Hollande è stato evacuato per precauzione. Pare che le esplosioni siano state dovute a granate lanciate all'esterno dello stadio, dal quale adesso non è consentito entrare né uscire.
Contemporaneamente nell'11esimo arrondissement, da un'auto sono stati sparati almeno cinquanta colpi di kaalshikov contro la sala di concerti "Bataclan". Circa 60 persone sarebbero state prese in ostaggio.
Poco lontano, nel decimo arrondissement, sulla terrazza del ristorante "La Petite Cambodge" un uomo armato di pistola di grosso calibro ha aperto il fuoco contro gli avventori.
Un'altra sparatoria è poi avvenuta quanto sembra, in un bar del dodicesimo arrondissement.
Il bilancio iniziale parla di 7 feriti, ma ci sono almeno 18 vittime. Dopo aver lasciato lo stadio Hollande ha indetto una riunione di emergenza con Bernard Cazeneuve al ministero degli interni.
http://www.ilgiornale.it/news/mondo/tre-sparatorie-parigi-diversi-morti-1194241.html
Diverse sparatorie a Parigi, almeno tre, esplosioni vicino allo stadi: è l’ inferno in tutta la capitale francese, con almeno 26 vittime registrate sin qui. Il primo conflitto a fuoco, a colpi di kalashnikov, ha causato la morte di almeno tre persone in un ristorante del decimo arrondissement di Parigi, vicino a Rue Bichat e ci sarebbero undici morti. La seconda nel famoso locale notturno Le Bataclan, dove si stava svolgendo un concerto della band americana Eagles of Death Metal: con almeno sessanta ostaggi secondo le prime fonti. Il primo bilancio parla di quindici vittime , ma il bilancio potrebbe crescere. Poi ancora, a quanto sembra, un altra sparatoria in un bar dell’XI arrondissement. Sui luoghi delle sparatorie, diversi corpi di vittime sono distesi al suolo. Un primo assalitore sarebbe stato ucciso dalle forze dell’ordine, mentre uno dei terroristi avrebbe «Allah u Akbar», «Allah è grande», secondo quando riferiscono i primi testimoni all’uscita del Bataclan.
[h=5]Esplosioni allo stadio[/h]Infine almeno tre esplosioni sono state anche udite attorno allo Stade de France, alla periferia di Parigi, dove era in corso l’amichevole Francia-Germania. Il presidente Francois Hollande è stato evacuato dallo stadio per motivi di sicurezza. Al termine della partita, gli spettatori non sono stati fatti uscire. Intanto il presidente, dopo essere stato fatto allontanare per motivi di sicurezza dallo stadio si sta recando al ministero dell’Interno per una riunione di emergenza dopo le sparatorie contemporanee nel cuore di Parigi. Alla riunione parteciperà anche il ministro degli Interni, Bernard Cazeneuve.
http://www.corriere.it/esteri/15_no...ti-0c1ce990-8a4b-11e5-8726-be49d6f99914.shtml