Pentimento e poi tentazione

Marjanna

Utente di lunga data
Ma guarda che io sono stato il primo a dirle che sta vivendo l'adolescenza che non ha vissuto.
Ma ne io e ne te siamo psicologi, e possiamo fare anche danni.
Tu sei più empatica, io razionale.
Se leggi al post #435 ho fatto una simulazione di separazione.
Perchè, visto che siamo 40/50/60 enni sappiamo benissimo, per esperienza vissuta, che in caso di separazione, con tutto quello che accade dopo, l'avvicinamento fra le emozioni che prova e la sfera razionale saranno un puntino minuscolo nel mare di merda in cui annasperà.
Poi ben venga che ci sia chi l'aiuta a comprendersi, io preferisco avere il compito di mostrare la cruda realtà

Tu la convinci, io la spavento, l'unione fa la forza
Ho letto. Ho capito che stai tentando un metodo. Che potrebbe anche funzionare sul momento.
Però alla lunga il rischio è che si arrivi ad un tradimento "lecito" (intendo per la media dei lettori di questo forum) semplicemente perchè rispetta un sorta di decalogo di regole. Magari non ora, ma in futuro.
Altrettanto è vero che non siamo psicologi, però neppure serve tornare ai tempi della pietra, qualche domanda per capire il percorso che l’ha portata, ad esempio, a volere creare una propria famiglia, si poteva anche provare a chiedere. Quando entrano certi commenti poi i topic prendono la corsa, e diventano anche impossibili da leggere, e diventa difficile anche sia accessibile a chi non si è trovato on line nelle prime pagine.
Al momento mi pare ci sia ben poco da aggiungere, poichè l’utente sta venendo portata a chiudersi, quelle due righe che ho letto, fanno intendere che gli è mancata una famiglia classica, e gli è mancata una figura maschile paterna, anche come dialogo.
Non so se con il marito, potrà ri-costruire un dialogo, mi viene più da pensare manchi proprio una costruzione di dialogo tra loro, ma non certo per colpa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho letto. Ho capito che stai tentando un metodo. Che potrebbe anche funzionare sul momento.
Però alla lunga il rischio è che si arrivi ad un tradimento "lecito" (intendo per la media dei lettori di questo forum) semplicemente perchè rispetta un sorta di decalogo di regole. Magari non ora, ma in futuro.
Altrettanto è vero che non siamo psicologi, però neppure serve tornare ai tempi della pietra, qualche domanda per capire il percorso che l’ha portata, ad esempio, a volere creare una propria famiglia, si poteva anche provare a chiedere. Quando entrano certi commenti poi i topic prendono la corsa, e diventano anche impossibili da leggere, e diventa difficile anche sia accessibile a chi non si è trovato on line nelle prime pagine.
Al momento mi pare ci sia ben poco da aggiungere, poichè l’utente sta venendo portata a chiudersi, quelle due righe che ho letto, fanno intendere che gli è mancata una famiglia classica, e gli è mancata una figura maschile paterna, anche come dialogo.
Non so se con il marito, potrà ri-costruire un dialogo, mi viene più da pensare manchi proprio una costruzione di dialogo tra loro, ma non certo per colpa.
Ma non si è delineata una conversazione in cui predominavano insulti.
È stata data quella chiave di interpretazione e l’utente ha reagito rabbiosamente mettendo insieme parole da diversi post come pietre da rilanciare.
Mi dispiace per lei perché è molto confusa.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
non mi voglio separate
Ho fatto solo un esempio..
lunedì non mi vedo con nessuna persona
Ci ho riflettuto su e penserò più alla mia famiglia.
Pensa alla tua famiglia e, se ne hai bisogno, fatti le tue scopate extraconiugali in modo discreto, senza farti sgamare e soprattutto senza farti intortare da qualche coglione che ti vuole tutta per sé.

Io non ti giudico. Alla tua età sono giusti e naturali i tuoi bisogni.

Forse non ti dovevi accasare così presto ma ormai è successo e quindi che si fa? Si cerca di andare avanti senza fare danni.
 

rotolina

Utente di lunga data
Posso capirlo.
La domanda era per farti vedere la realtà delle cose.
E giusto in via ipotetica, se tuo marito beccasse il secondo tradimento e chiedesse la separazione questa potrebbe essere una probabile realtà;
Ipotizziamo uno stipendio medio diciamo 1500/1800 euro.
Un affitto sui 500 euro.
Tuo marito se ne va di casa e trova un affitto a 500 euro e gliene rimangono 1000
Deve pagare gli alimenti alla figlia e il mantenimento a te. Alla figlia 300 a te sinceramente non so quantificare cosa possa decidere un giudice, facciamo 400 euro? devi sopravvivere finchè non trovi un lavoro.
L'opzione di tornare dai tuoi non è praticabile, visto che il casino l'hai creato tu, e toglieresti un padre alla figlia e una figlia ad un padre che definisci modello.
Finendo i conti, lui deve vivere con 300 euro al mese e capisci bene che 1) non è fattibile 2) non può pagarti l'affitto.
Tu vivresti con 700 euro con cui devi provvedere anche alla prole, che non puoi far vivere sotto un ponte.
Poi nel caso tuo marito navighi nell'oro, buon per tua figlia.
Ma comprendi invece il bagno di sangue di una separazione?
Ti ritroverai a fare la separata in casa e quello è un assaggio dell'inferno
Va bene come esercizio economico della separazione, ma non ti sembra però di quasi "suggerirle", resta dove sei e stai zitta?
Lo sappiamo tutti che la separazione impoverisce ma neppure stare un un matrimonio per altri 30 anni a queste condizioni è un bel vivere....
 

rotolina

Utente di lunga data
Purtroppo quando il tradimento lo subisci difficilmente sei di mentalità aperta, lo vedo con mia mamma… pian piano imparerai a farti scivolare la cosa, estrai solo quello che può servirti a riflettere
Non sono solo e sempre i traditi ad essere acidi o ad avere un atteggiamento fuori luogo, qui.
 

feather

Utente tardo
Guarda che bene o male siamo stati tutti mazziati...
A me non hanno steso il tappeto rosso...
Ma sono ancora qua 😂😂😂😂
Motivo di più per darci un taglio, non è il modo di accogliere o aiutare le persone

Essi hai proprio ragione.. povera creatura..perché entro cinque minuti e rispondo.. sai quello che ho fatto in tutta la mia giornata giustamente… alle 15.30 mi vieni a dire “perché non è al parchetto con una figlia di cinque anni”.. dando per scontato che da me fosse bel tempo (potrebbe pure piovere visto che non sai nemmeno di dove sono)… la posso aver portata stamattina.. comunque non ti preoccupare che siamo andate al parco 15 minuti dopo.. già in programma da ieri sera..
ps. Col cellulare ci metti un minuto a entrare e leggere, non ci vuole chissà quanto tempo.
Hai la tendenza a giustificati spesso. Sensi di colpa? Bassa autostima?

(@feather scusa ma ...non siamo la Caritas😂😂😂)
Credo se ne siano resi conto tutti infatti..

Ci ho riflettuto su e penserò più alla mia famiglia
I problemi ce li hai lì, e solo lì li potrai risolvere. Imho.

Per capire e dare una mano.
Ma tu hai mai ringhiato? Io no. @Nocciola no, @Lostris, @bravagiulia75 no e potrei elencare tutti.
Giulia una camomilla se la potrebbe fare..

Si ma tu ti sei andata a fidare di uno che ti pagava per avere tue foto... non ti è mai passato per la mente che se sparava le cose che ti ha detto era un rincoglionito totale e perfetto morto di figa
Concordo che le premesse c'erano. Uno che ti compra le foto del culo su internet tanto affidabile non ce lo vedo in effetti
Poi mai dire mai ma, diciamo che parte molto male

Io mia figlia non ce la porto praticamente mai
madre senza valori! 😲

avresti fatto bene a fargli mettere mano al portafoglio, vista la differenza di età e di status sociale, giusto per una parità contrattuale)
Ehhhh????

Ma non si è delineata una conversazione in cui predominavano insulti
Leggiamo lo stesso forum?
 

Etta

Utente di lunga data
😂😂😂
Il parchetto è importante...
Se fai un figlio il parchetto è una tappa obbligatoria...
E ci sono anche tanti babbi ai parchetti. 😂

Qualche volta pare che questi bambini non possano stare a casa a giocare a memory o a Uno o a fare un puzzle
Devono stare al parchetto
A me piace stare al parchetto perché nel frattempo faccio due chiacchiere e mi svago. Soprattutto dopo una giornata di lavoro dove mi rompo il cazz. 😄

Però, come vedi, nemmeno il gestore ti ascoltava…
Non è che non ascoltava è che ci mette un po’.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Ma perché vi arrogate sto diritto di dare della zoccola/puttana/troia a persone che manco conoscete? Poi magari la domenica andate in chiesa… avete così tanta acidità dentro che spaventa a volte
Sono ateo. Se una persona mi descrive una situazione, come si comporta, le scelte fate posso avere una mia opinione sulla stessa? Se mi racconti che quando fai la spesa infili prodotti nello zaino senza pagare posso pensare che sei ladro? Per un altro invece magari è una cosa innocente anzi dovuta per combattere le multinazionali! . E invece di ladro dovrei giudicarlo giustiziere che ridistribuisce ricchezza? Detto questo. Per me se mandi foto a pagamento, se hai una storia extra soprattutto lunga, se vieni perdonata ma poi continui a pensarci o cercare contatto, se poi nel frattempo ne cerchi pure n altro e nel frattempo ti fai dare un altra ripassata in padella.. il marito in tutto ciò per lei è una pianta...non vedo empatia nei suoi confronti...anzi tutt'altro....insomma posso pensare che sei quello che ho scritto? A me invece rode sta moda buonista del giustificare, del politically correct, del cercare la motivazione sottostante, la mancata gioventù, l'adolescenza mancata. Poi se succede a 40 è perché si vuol sentire essere ancora bella dopo le prime righe, a 50 è per sentirsi ancora attraente nonostante la menopausa.. quando poi succede il patatrac classiche lacrime di coccodrillo, ma amo mio marito...per me la famiglia è importante.. quante storie così abbiamo letto? Mettere su famiglia è un impegno con se stessi e gli altri, figli e partner. Gli errori possono capitare. Nessuno ne è immune. Ma se hai una continua "ricerca di emozioni" con la stessa persona e anche con altre...be penso quello che ho scritto. E sono convinto che non sono l'unico a pensarlo ma forse solo l'unico a scriverlo.
 
Ultima modifica:
Top