Pentimento e poi tentazione

Brunetta

Utente di lunga data
Se è vero, apprezzo la tua onestà intellettuale.
In effetti dipende da come se ne parla, e dall' argomento. Non andrei mai a parlare con un amico uomo di dettagli pruriginosi. Mi interessa piuttosto la visione del sesso da parte di un uomo, che il modo di farlo.
Ma se dici ho una storia con X, sai che confidenze!
Se si scende nei particolari, voglio vedere se sentire una donna descriverli se non fa né caldo né freddo.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Probabilmente ho dei limiti io. Non mi permetto di giudicare chi lo fa e in questo caso te ma dalle mie parti non è facile trovare una donna che lo faccia. Personalmente non mi sono sentito scandalizzato solo infastidito perché una cosa insolita.
Hai amiche donne? Amiche vere intendo
 
  • Like
Reactions: gvl

jack-jackson

Utente di lunga data
Se è vero, apprezzo la tua onestà intellettuale.
In effetti dipende da come se ne parla, e dall' argomento. Non andrei mai a parlare con un amico uomo di dettagli pruriginosi. Mi interessa piuttosto la visione del sesso da parte di un uomo, che il modo di farlo.
Grazie ! anche se Brunetta farà fatica a credermi
 

Marjanna

Utente di lunga data
Perdona. Sono scelte di vita importanti. Facesse come vuole. Se scrive qui io come lettore e partecipante scrivo ciò che mi pare. L' epiteto zocc lo do a lei come lo do a me stesso (stronzo) quando ho sbagliato..come lo do a mia moglie..come se lo è perfino dato stesso lei quando uscita dal tunnel si è rivista e non riconosciuta... Qua ognuno ha il proprio "super io" che giudica...ma sono certo di una cosa...questi eventi vanno catalogati come 'grande cazzata che posso pagare molto cara"... E forse chi ci sta dentro ha bisogno del parere anche brutale di chi ci è passato. Sai quanto vorrei raccontare gli errori della mia coppia alle nostre figlie a scopo didattico? Come gesto di amore? Ovviamente non posso farlo soprattutto in via preventiva. Ma se una di loro mi venisse a raccontare che vende foto, ha un amante, che ne ha anche un altro, che le piace chat erotiche, che il marito gli fa sesso quanto una pianta direi esattamente le stesse cose. Compreso sei zocc e pure stronza. Perché stai prendendo in giro qualcuno e stai esponendo tuo figlio a un casino che ne basta la metà (perché qua si parla di questa come se fosse na ragazzina del liceo che tradisce il fidanzato. Ha una figlia e un marito e deve purtroppo prenderne atto)
Certo, mi pare più uno sfogo però.
So che hai sofferto molto dopo aver scoperto il tradimento di tua moglie, e leggendoti capisco ti si aprono varchi che riportano a galla un dolore, ma il tuo tradimento lo definisti una "sbandata". E come tu scrivi, avevi fatto una scelta importante. Tu, come tua moglie.
A posteriori pare sempre motivi non ce ne siano, se non il solito stress e figli piccoli, che sarà anche il solito, ma essendoci tu passato e trovandoti a leggere una persona, che in qualche modo riprende -almeno parzialmente- un vissuto che ricalca il tuo (quello di due ragazzi che si sono conosciuti al liceo e hanno formato una coppia e poi una famiglia), volendoti spendere in qualche parola, mi pare che si possa tirare fuori qualcosa di più di un zoccola.

Vorrei fare una domanda agli utenti del forum. In questo forum in passato si è parlato di come la nascita dei figli cambi l’equilibrio di una coppia. Anche in altri siti, adesso, si possono trovare contenuti che parlano di questo (bisogna però andarseli a cercare, e per cercare qualcosa devi almeno porre una ricerca che ti porti a quel risultato). Quando miei amici hanno avuto figli, nessuno tra genitori, zii o altri parenti aveva spiegato questo alla coppia. Anzi tutt’altro, alcune coppie venivano continuamente incitate a fare figli, facendolo passare come una sorta di inno di gioia.
Ora voi da genitori, avete messo al corrente di questo i vostri figli, o pensate che lo farete? Oppure pensate che la cosa migliore sia starsene zitti, sapendo che il mondo è sempre andato avanti lo stesso, e che il massimo sia augurargli che gli vada di culo?
E nel caso la vostra risposta sia tra chi ha deciso di parlare, o pensa lo farà, cosa pensate di dire?
 

Skorpio

Utente di lunga data
Certo, mi pare più uno sfogo però.
So che hai sofferto molto dopo aver scoperto il tradimento di tua moglie, e leggendoti capisco ti si aprono varchi che riportano a galla un dolore, ma il tuo tradimento lo definisti una "sbandata". E come tu scrivi, avevi fatto una scelta importante. Tu, come tua moglie.
A posteriori pare sempre motivi non ce ne siano, se non il solito stress e figli piccoli, che sarà anche il solito, ma essendoci tu passato e trovandoti a leggere una persona, che in qualche modo riprende -almeno parzialmente- un vissuto che ricalca il tuo (quello di due ragazzi che si sono conosciuti al liceo e hanno formato una coppia e poi una famiglia), volendoti spendere in qualche parola, mi pare che si possa tirare fuori qualcosa di più di un zoccola.

Vorrei fare una domanda agli utenti del forum. In questo forum in passato si è parlato di come la nascita dei figli cambi l’equilibrio di una coppia.
Anche il matrimonio o la convivenza cambiano gli equilibri di una coppia, non serve un figlio, che comunque la cambierà ulteriormente

A volte mi chiedo come qualcuno possa continuare a avere pretese relazionali come quando si era fidanzati, quando è palese che le situazioni sono cambiate

Io lo spiegherò a mio figlio, si.

Che poi lo ha già capito, perché già ora si rende conto che cambia l'equilibrio con l'amichetta da quando gli sta dietro e suda e sogna, rispetto a dopo che gli ha detto si si, e già si scarica e si sente svuotato
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Quando sono andata a convivere a me, praticamente, è cambiato il letto nel quale dormivo
Stessa cosa mio marito
Quando ci siamo sposati abbiamo cambiato l’anello
Quando è nata nostra figlia abbiamo rivisto le priorità e la routine familiare, ma non parlerei proprio di sconvolgimento
 

rotolina

Utente di lunga data
Certo, mi pare più uno sfogo però.
So che hai sofferto molto dopo aver scoperto il tradimento di tua moglie, e leggendoti capisco ti si aprono varchi che riportano a galla un dolore, ma il tuo tradimento lo definisti una "sbandata". E come tu scrivi, avevi fatto una scelta importante. Tu, come tua moglie.
A posteriori pare sempre motivi non ce ne siano, se non il solito stress e figli piccoli, che sarà anche il solito, ma essendoci tu passato e trovandoti a leggere una persona, che in qualche modo riprende -almeno parzialmente- un vissuto che ricalca il tuo (quello di due ragazzi che si sono conosciuti al liceo e hanno formato una coppia e poi una famiglia), volendoti spendere in qualche parola, mi pare che si possa tirare fuori qualcosa di più di un zoccola.

Vorrei fare una domanda agli utenti del forum. In questo forum in passato si è parlato di come la nascita dei figli cambi l’equilibrio di una coppia. Anche in altri siti, adesso, si possono trovare contenuti che parlano di questo (bisogna però andarseli a cercare, e per cercare qualcosa devi almeno porre una ricerca che ti porti a quel risultato). Quando miei amici hanno avuto figli, nessuno tra genitori, zii o altri parenti aveva spiegato questo alla coppia. Anzi tutt’altro, alcune coppie venivano continuamente incitate a fare figli, facendolo passare come una sorta di inno di gioia.
Ora voi da genitori, avete messo al corrente di questo i vostri figli, o pensate che lo farete? Oppure pensate che la cosa migliore sia starsene zitti, sapendo che il mondo è sempre andato avanti lo stesso, e che il massimo sia augurargli che gli vada di culo?
E nel caso la vostra risposta sia tra chi ha deciso di parlare, o pensa lo farà, cosa pensate di dire?
Io ho figli troppo piccoli per prevedere già oggi un discorso del genere ma mi sento una madre disposta al dialogo con loro, quindi è molto probabile che ciò avverrà anche considerando la sincerità con cui affronto con loro certi argomenti, compatibilmente con l'età. In fin dei conti è la verità, i figli cambiano l'assetto di coppia, richiedendo tempo, cure, pazienza, impegno ma sono la cosa più bella che fanno due persone insieme.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Anche il matrimonio o la convivenza cambiano gli equilibri di una coppia, non serve un figlio, che comunque la cambierà ulteriormente

A volte mi chiedo come qualcuno possa continuare a avere pretese relazionali come quando si era fidanzati, quando è palese che le situazioni sono cambiate

Io lo spiegherò a mio figlio, si.

Che poi lo ha già capito, perché già ora si rende conto che cambia l'equilibrio con l'amichetta da quando gli sta dietro e suda e sogna, rispetto a dopo che gli ha detto si si, e già si scarica e si sente svuotato
Grazie della risposta Skorpio.
Io qui spesso ho letto, principalmente da parte di uomini più che da parte di donne, di come la loro moglie fosse "cambiata" dopo la nascita dei figli, e da quello che ho letto queste persone provavano una sorta di smarrimento rispetto a questo cambiamento, non sapendo cosa fare per "riavere" la loro compagna. Alcuni dopo anni di attesa, hanno in un certo senso fatto resa, e hanno quindi iniziato a tradire.
Alcuni ci mettono meno tempo, e saltano il fosso con più facilità ma non sempre con serenità. Quasi fosse stato levato loro qualcosa, fossero stati truffati, raggirati, come gli fosse stato venduto qualcosa di finto, irreale.
In generale, non ho avuto la percezione di persone coscienti, che fossero state in qualche modo preparate, a quello che poi hanno visto, per come lo hanno raccontato qui nel forum.

@Ginevra65 è una delle poche donne -almeno tra quelle che ricordo- che ha raccontato di come suo marito sia cambiato dopo il matrimonio, e di come spesso non si senta vista.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Grazie della risposta Skorpio.
Io qui spesso ho letto, principalmente da parte di uomini più che da parte di donne, di come la loro moglie fosse "cambiata" dopo la nascita dei figli, e da quello che ho letto queste persone provavano una sorta di smarrimento rispetto a questo cambiamento, non sapendo cosa fare per "riavere" la loro compagna. Alcuni dopo anni di attesa, hanno in un certo senso fatto resa, e hanno quindi iniziato a tradire.
Alcuni ci mettono meno tempo, e saltano il fosso con più facilità ma non sempre con serenità. Quasi fosse stato levato loro qualcosa, fossero stati truffati, raggirati, come gli fosse stato venduto qualcosa di finto, irreale.
In generale, non ho avuto la percezione di persone coscienti, che fossero state in qualche modo preparate, a quello che poi hanno visto, per come lo hanno raccontato qui nel forum.

@Ginevra65 è una delle poche donne -almeno tra quelle che ricordo- che ha raccontato di come suo marito sia cambiato dopo il matrimonio, e di come spesso non si senta vista.
Scusa ma solo uno sprovveduto (e mi trattengo), può pensare che un figlio non cambi nulla o cementi addirittura la coppia
Un figlio è un essere indifeso che dipende totalmente da te e soprattutto i primi mesi è un accentratore di attenzioni
Se ti metti in competizione col figlio per le attenzioni della donna, sei scemo, abbi pazienza 🤷🏼‍♀️
Sono uomini che sono più bambini dei loro figli
 

ToyGirl

Utente di lunga data
TU. Ma il dubbio che lo siano loro non ti viene? E poi come potrebbe invece essere maliziosa una donna?
Al netto di omosessualità, ovvio.
La malizia non c'entra con l'orientamento sessuale, è pura provocazione. Può avere uno scopo ma può essere anche "tanto per" 🤷
Sinceramente l'unico imbarazzo che concepisco, nel parlare di sesso, è parlarne con una persona con cui non si ha quella confidenza.
Tutti questi vostri imbarazzi legati al genere non li concepisco. Sarà che io la malizia non ce la metto mai? Boh.
 
Top