Pentimento e poi tentazione

danny

Utente di lunga data
E' qui che sbagli...
Non perdi tutto se sei fedele ai tuoi principi e ai tuoi valori.
Ti rimane te stesso, d'altronde si nasce soli e si muore soli.
Ed avere te stesso è già tanta roba.

E farò la visita periodica... mi serve solo un pò di tempo per accettare la cosa
Ma io ho me stesso.
E ce l'avrò sempre.
Ma il me stesso quando vede un bel culo pensa come penserebbe un uomo. E avrebbe voglia di baciare altre donne, uscirci assieme, perché no?
La fedeltà è una rinuncia che fai per garantirti chi hai accanto che consideri prezioso, per dargli valore, per manifestare il tuo amore, per concentrare il tuo desiderio verso la persona che stimi di più.
E che cos'è la fedeltà senza tutto questo?


Falla: se non diverro' vedovo a breve è per le visite di controllo che fa mia moglie.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
E li cascò il somaro , mi parli di Kant ma sai che per il mio lavoro non serviva ha niente quindi che devo fa leggo tutto così so cosa intendi dirmi?
E chi te l'ha detto che non ti serviva?
La filosofia non è "parlare di niente". Ti aiuta a conoscere te stesso, prima di tutto, e poi anche a "sistemare" il pensiero. Il che è utile in ogni lavoro.
 

ologramma

Utente di lunga data
E chi te l'ha detto che non ti serviva?
La filosofia non è "parlare di niente". Ti aiuta a conoscere te stesso, prima di tutto, e poi anche a "sistemare" il pensiero. Il che è utile in ogni lavoro.
Forse ti ho detto che lavoro facevo ,di leggere non ne avevo voglia e tempo ,se non lo sai ti messaggio
 

ologramma

Utente di lunga data
Esistono artigiani che leggono. Eccome.
Come no se rimane tempo ,domanda ha quale amico artigiano che conosci ,poi mettici ora i cellulari e i social che ti tolgono tempo , vedi che ti rimane
 

Warlock

Utente di lunga data
Ma io ho me stesso.
E ce l'avrò sempre.
Ma il me stesso quando vede un bel culo pensa come penserebbe un uomo. E avrebbe voglia di baciare altre donne, uscirci assieme, perché no?
La fedeltà è una rinuncia che fai per garantirti chi hai accanto che consideri prezioso, per dargli valore, per manifestare il tuo amore, per concentrare il tuo desiderio verso la persona che stimi di più.
E che cos'è la fedeltà senza tutto questo?


Falla: se non diverro' vedovo a breve è per le visite di controllo che fa mia moglie.
Ma non è che sono indifferente alle belle donne.
L'altro giorno ho detto a Santa Subito che in mensa a lavorare è arrivata una ragazza di colore spettacolare.
Lei invece di essere gelosa ha risposto che non ci sono mezze misure, o sono brutte o sono bellissime.
Ma questa fatica ad essere fedeli..
Se ami non fai fatica ad essere fedele. Fai fatica se non ami o stimi più.
Ma se non stimi e non vuoi essere fedele perchè non lasci andare e ti godi la vita appieno invece di accontentarti delle briciole?
Cioè tu non la ami, lei non ti ama, lei ha ereditato quindi non ci sono più problemi economici, cosa serve stare ancora insieme a rovinarsi la vita anelando a qualcosa fuori?
A finire a fare i badanti rancorosi l'uno dell'altro?[/QUOTE]
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma non è che sono indifferente alle belle donne.
L'altro giorno ho detto a Santa Subito che in mensa a lavorare è arrivata una ragazza di colore spettacolare.
Lei invece di essere gelosa ha risposto che non ci sono mezze misure, o sono brutte o sono bellissime.
Ma questa fatica ad essere fedeli..
Se ami non fai fatica ad essere fedele. Fai fatica se non ami o stimi più.
Ma se non stimi e non vuoi essere fedele perchè non lasci andare e ti godi la vita appieno invece di accontentarti delle briciole?
Cioè tu non la ami, lei non ti ama, lei ha ereditato quindi non ci sono più problemi economici, cosa serve stare ancora insieme a rovinarsi la vita anelando a qualcosa fuori?
A finire a fare i badanti rancorosi l'uno dell'altro?
Ti quoto per rimediare a quote confuso.
 

danny

Utente di lunga data
Ma non è che sono indifferente alle belle donne.
L'altro giorno ho detto a Santa Subito che in mensa a lavorare è arrivata una ragazza di colore spettacolare.
Lei invece di essere gelosa ha risposto che non ci sono mezze misure, o sono brutte o sono bellissime.
Ma questa fatica ad essere fedeli..
Se ami non fai fatica ad essere fedele. Fai fatica se non ami o stimi più.
Ma se non stimi e non vuoi essere fedele perchè non lasci andare e ti godi la vita appieno invece di accontentarti delle briciole?
Cioè tu non la ami, lei non ti ama, lei ha ereditato quindi non ci sono più problemi economici, cosa serve stare ancora insieme a rovinarsi la vita anelando a qualcosa fuori?
A finire a fare i badanti rancorosi l'uno dell'altro?
Chi ti ha detto che siamo rancorosi?
Solo perché ti sto dicendo che essere fedeli non da alcun vantaggio reale?
Essere liberi sì, ma è un'altra cosa.
 

ologramma

Utente di lunga data
Un mio conoscente piastrellista era laureato in filosofia.
Come piastrellista non era granché.
Poi si era innamorato di una sposata e sperava si lasciasse col marito...
Ho conosciuto ingegneri che facevano i netturbini e anche altri lavori , io riportavo la mia esperienza di vita
 

danny

Utente di lunga data
La questione è puramente teorica:
Si continua a parlare di valori e a dire che non si rispettano più.
Ma i valori per avere successo devono portare vantaggi generali.
Se un valore non dà più vantaggi, è destinato a morire
Quali vantaggi dà la fedeltà?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
La questione è puramente teorica:
Si continua a parlare di valori e a dire che non si rispettano più.
Ma i valori per avere successo devono portare vantaggi generali.
Se un valore non dà più vantaggi, è destinato a morire
Quali vantaggi dà la fedeltà?
quello riproduttivo. in teoria
 

Brunetta

Utente di lunga data
La questione è puramente teorica:
Si continua a parlare di valori e a dire che non si rispettano più.
Ma i valori per avere successo devono portare vantaggi generali.
Se un valore non dà più vantaggi, è destinato a morire

Quali vantaggi dà la fedeltà?
Questo è un assunto tuo.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
La questione è puramente teorica:
Si continua a parlare di valori e a dire che non si rispettano più.
Ma i valori per avere successo devono portare vantaggi generali.
Se un valore non dà più vantaggi, è destinato a morire
Quali vantaggi dà la fedeltà?
Che almeno allo specchio vedi una faccia sola
Non è poco
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Io separerei adrenalina da trasgressione. :)

Nel senso che l'adrenalina è presente a prescindere.
Certo.
L'adrenalina è un ormone e neurotrasmettitore che provoca sollecitazioni nell’organismo (viene considerato sostanza “dopante”), nel senso di produrre o comunque essere correlata all’ eccitazione ed ad uno stato di maggiore attenzione nell’individuo (vale per l’eccitazione sessuale, per la paura, ecc.).

Nel mio intervento sul quesito di Danny (paura correlata al tradimento) la parola adrenalina è stata usata come metonimia, effetto al posto della causa, che è la voglia di trasgressione (tradimento).

A volte tradire è una atto di fedeltà a se stessi.
Posso essere d'accordo che, se ci si trova in una condizione di coppia non realmente voluta o divenuta invivibile, ci sia bisogno di cambiamento. Però sarebbe salutare che tale cambiamento avvenisse nel rispetto dell'altro partner, separandosi da lui.
Altrimenti si commette un inganno, non se ne esce.

Che poi possa derivare da una incapacità di comunicazione dei propri bisogni e desideri e vada alla deriva nella collocazione trasgressiva non riguarda il tradimento dell'altro ma il tradimento di sè.

Concretamente.

Mi piace prenderlo in culo.

Non ho il modo, il coraggio, quel che vogliamo, di parlarne con mio marito o col mio compagno, anzi, penso anche che l'espressione di quel desiderio metterebbe in discussione l'immagine, la stima, il rispetto che lui ha per me.

La scorciatoia è andare fuori e trovar qualcuno di cui non mi fotte sega del giudizio di me.
E' "oggettivato" quell'altro, lo uso strumentalmente per soddisfare un desiderio che intimamente mi appartiene ma che anche giudico moralmente. Che non offro nello spazio riservato al noi per x,y, z motivi.
Se il sesso è finalizzato ad un godimento strettamente individuale (come lo è per una parte degli individui) il partner può tranquillamente essere degradato a semplice strumento: più o meno, uno vale l'altro, purché soddisfi l'esigenza in modo adeguato.

Però non scomoderei la morale.
E' un piacere egoistico, non c'entra il sistema valoriale generale.
L'ego-ismo che non contempli l'inganno è una questione di concezione della vita e del piacere che riguarda l'individuo. Il partner va benissimo che sia usa e getta.

Ovviamente, un compagno o convivente o marito che sia al corrente dell'esigenza che provi ed accetti una coppia che contempli l'esercizio di quelle facoltà va benissimo. Non è tradimento, dove non c'è inganno.


Andar dal marito e parlarne apertamente significa aver prima parlato apertamente con se stessi.

E non soltanto, significa aver fondato una relazione in cui parlare apertamente esponendosi davvero nudi, comprensivi di tabù e vergogne, sia la norma. E non lo straordinario che deriva da eventi esterni.

NOn è possibile che dopo 10, 15 anni o anche meno, di relazione in cui ho mostrato la "crosta" di me, si passi a parlare come se la crosta non fosse mai esistita.

E' più probabile che la crosta, anche nella mia percezione, divenga sostanza.

Incontro quello...e bam!! farfalle nelle stomaco (adrenalina in buona sostanza).
Lo amo, la amo, uuuhhhudiu che robbe!

L'altro manco ne sa nulla, è tutto in me.
L'adrenalina non deriva dall'altro, ma dall'arrischiare un qualcosa che nella mia vita non c'è...il rischio dell'espormi.
Banalmente, prenderlo in culo come se non ci fosse domani.

La trasgressione è un plus. Permessi aggiunti dalla situazione, potremmo dire.

Vale anche al maschile, sia chiaro.

Quanti maschi vanno in seria menata nel sovrapporre la troia con la propria moglie? :)

Mi spiego?

La monogamia o altre espressioni di relazione sono quel che sta fuori, la fine di un processo che avviene dentro.
Sono forme di espressione.
Non forme dell'essere.
Sono quei fare che tendenzialmente si desidera definiscano un essere (sono una brava persona, non tradisco).

Il problema sorge qunado l'essere e il fare cominciano a separarsi sempre di più.

E si apre la questione...reprimo? Mi lancio?
Chi? cosa? per chi? per cosa?

Onestamente, penso che per la gran parte i tradimenti derivino da un aver a lungo taciuto con se stessi, e di conseguenza all'altro, discorsi fondamentali. Cambiamenti di percezione. Cambiamenti di visione.
Condivisibile tutto.
Quello che non è scusabile è l'esigenza di ingannare un altro che ignora quello che fai.

Pure dal punto di vista igienico, oltre che morale.
Se una donna (ma vale anche per un uomo), rientra a casa dopo aver fatto sesso in tutti i modi immaginabili per alcune ore con altre persone, deve avere il coraggio di non coricarsi accanto al partner ignaro, di non scambiare fluidi con lui (anche baci). Piuttosto, se ne vada a dormire in un'altra stanza o sul divano. Se vuole riprendere i rapporti con il coniuge ignaro (che però qualche domanda pure se la dovrebbe fare) si fa tutte le analisi e gli fa vedere che non ha malattie.

Ovviamente, non lo fa nessuno.
Allora, si informa l'altro dei possibili rischi.
Anche quello non lo fa nessuno.
E allora non ci si può lamentare di essere trattati (a seconda del genere) da zoccole o da porci bastardi quando il tradimento è disvelato.
L'inganno esclude la dignità, non è vero ?
 

Warlock

Utente di lunga data
Chi ti ha detto che siamo rancorosi?
Solo perché ti sto dicendo che essere fedeli non da alcun vantaggio reale?
Essere liberi sì, ma è un'altra cosa.
Ho detto che finirete a fare i badanti rancorosi
Uno dei gruppi con cui suono è composto da "vecchietti" di 70 anni... e noto che più vanno avanti con l'età e più diventano intrattabili e si scazzano di nulla come bambini.
E lo sai benissimo che lei non ti ha perdonato di averle rotto il giochino e tu non hai perdonato come si è comportata e come ti ha trattato.
E infatti lei ha ripreso i contatti con l'amante e tu ti guardi intorno, ma neanche troppo convinto.
Qua il problema non è il vantaggio di essere fedeli, è il vivere una coppia che non lo è più.
Ed è difficile "scoppiarla" dopo aver vissuto insieme più della metà della vita.
E' difficile disintossicarsi dalle abitudini.
Ma che valore aggiunto può dare una vita così?
Ma quando ci sarà la classica goccia che farà traboccare il vaso, sta sicuro che i rancori veranno fuori, sia da una parte che dall'altra.
 

danny

Utente di lunga data
Ho detto che finirete a fare i badanti rancorosi
Uno dei gruppi con cui suono è composto da "vecchietti" di 70 anni... e noto che più vanno avanti con l'età e più diventano intrattabili e si scazzano di nulla come bambini.
E lo sai benissimo che lei non ti ha perdonato di averle rotto il giochino e tu non hai perdonato come si è comportata e come ti ha trattato.
E infatti lei ha ripreso i contatti con l'amante e tu ti guardi intorno, ma neanche troppo convinto.
Qua il problema non è il vantaggio di essere fedeli, è il vivere una coppia che non lo è più.
Ed è difficile "scoppiarla" dopo aver vissuto insieme più della metà della vita.
E' difficile disintossicarsi dalle abitudini.
Ma che valore aggiunto può dare una vita così?
Ma quando ci sarà la classica goccia che farà traboccare il vaso, sta sicuro che i rancori veranno fuori, sia da una parte che dall'altra.
Guarda, avendo mia moglie appena avuto un tumore ho già sperimentato cosa vuol dire badare.
No, niente rancore.
Direi anzi il contrario.
Nel mio gruppo gli scazzi più accesi sono tra un trentenne single contro un trentenne e un sessantenne single.
Per il resto con mia moglie frequentiamo ultrasettantenni e devo dire che la patata li fa stare molto più rilassati.
 
Top