Perchè si rimane fedeli?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

gas

Utente di lunga data
io penso il contrario invece.
Penso che la maggior parte delle persone tradisca per mancanze all'interno della coppia ed ecco perchè poi tutto va fuori controllo, perchè ci si innamora.

Cosa che non succede se tradisci per sesso.
quindi tu pensi che la maggior parte delle persone tradisca per amore?

mah, non ne sono convinto
 

lunaiena

Scemo chi legge
Perché hai trovato tutto quello di cui hai bisogno ...
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
scusa ma qual'è il soggetto?:rolleyes:
La spinta al tradimento non è nella trasgressione la maggior parte delle volte, ma la mancanza di amore o qualcosa del genere, all'interno della coppia che spinge a.

Quindi per mancanza di amore si tradisce e lo si ricerca fuori.


Mi sa che non riesco a spiegarmi oggi.
Troppi zuccheri nel cervello

:D
 

gas

Utente di lunga data
La spinta al tradimento non è nella trasgressione la maggior parte delle volte, ma la mancanza di amore o qualcosa del genere, all'interno della coppia che spinge a.

Quindi per mancanza di amore si tradisce e lo si ricerca fuori.


Mi sa che non riesco a spiegarmi oggi.
Troppi zuccheri nel cervello

:D
:rotfl::rotfl:

ti spieghi benissimo, sono io che ho ancora nel sangue le bollicine dello champagne ;) e la mente offuscata dai grassi ingeriti :D

sono d'accordo con te che il motivo del tradimento è la carenza di amore, affetto, attenzioni, ecc.
per cui si cerca al di fuori delle mura domestiche ciò di cui si ha bisogno
a volte però si tradisce anche per la mera ricerca di qualcosa di nuovo, quel qualcosa che con gli anni si è appiattito nella quotidianità
 

passante

Utente di lunga data
la prima è una risposta tristissima.
concordo con joey



a passante chiedo se aver rinunciato è rimasto in lui come valore aggiunto o rimpianto
nessun rimpianto, sono contento. valore aggiunto non saprei. di sicuro ci penso spesso. per molto tempo sono stato fedele perchè "mi veniva spontaneo" stavo bene dove ero, le occasioni manco le vedevo. quello, invece, è stato il momento della fedeltà come scelta, e sono contento di esserci passato. anche se ho capito che succederà ancora (ma poi invecchierò, prima o poi, e non sarò più appetibile per nessuno e non avrò più occasioni :D )

poi condivido fortissimamente questo:

Ma poi chi l'ha detto che bisogna per forza trovare tutto e avere tutto...magari coltivare il dettaglio o il parziale può rivelare sorprese, magari perfino più originali.
perchè ultimamente mi pare che amare sia proprio scegliere una parte.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Nella migliore delle ipotesi perchè non se ne sente il bisogno, si trova tutto nell'altro e si è appagati.
Eheeeeeeeeeeeee tutto... mi sembra eccessivo.
Si accetta che il rapporto sia abbastanza buono.
Se no si sposava la mamma o il papà (se si è stati fortunati da avere genitori che davano tutto il necessario).
 

Brunetta

Utente di lunga data
no. ma resto dell'idea che senza pigrizia ci sarebbe molta più infedeltà a giro.

sicuramente non conosco uomini il cui immaginario erotico sia interamente riempito dalla propria donna,suppongo possa accadere anche l'inverso
Ancora di più?!! :eek:
Ma che immaginario è se deve diventare reale?:nuke:
 

babsi

Utente di lunga data
Strana domanda da porre in un forum sul tradimento...
qualunque sia la visione e il concetto che ciascuno ha di tradimento, quali sono le motivazioni di chi rimane fedele? perchè anche in coppie in difficoltà non scoppia la bomba del tradimento? solo mancanza di occasioni? non credo...

Alla pigrizia e alla mancanza di coraggio o di occasioni do una bella fetta nella percentuale della motivazione.
Sìsì ok, sono cinica, ma realistica.
Poi non si tradisce finché si è ancora in quella fase dell'amore in cui tutto è fantasmagorico. Irreale forse.
C'hai gli occhi a cuoricino (e badate che non dico i primi mesi...sta robbetta qui può pure durare anni, ahimè, che stai tipo drogato e nn ti rendi conto di ciò che ti ronza attorno invece).
Non si tradisce perché in quel momento non ti viene spontaneo.
Perchè vedi solo lui/lei.
Perchè hai i paraocchi proprio.
Perchè chiunque passa il tuo lui/lei è cento volte meglio, dentro e fuori.
Ma manco fai pensieri sugli altri.
Perchè lo ami in modo assoluto e ineluttabile e qualsiasi cosa farà non potresti mai fargli una cosa del genere.
Perchè ti senti rivoltare lo stomaco al solo pensiero.
Perchè ti senti orribile al solo pensiero e pensi che non saresti tu.
Perchè fondamentalmente le occasioni a cui rinunci non le vedi come occasioni perse, non te ne fotte proprio niente degli altri, non è una rinuncia, è una cosa che ti viene naturale.
E' questo il bello.
Finchè l'esclusività di letto la vivi come una cosa spontanea, vera e non forzata, ma benvenga.
Però non prediamoci in giro che nel 99% dei casi non è così.
Specie in coppie che sono insieme da anni.
Perchè poi tutto cambia, si trasforma, e apri gli occhi su tante cose.
C'est la vie
io non vivo nei sogni , fortunatamente
 

passante

Utente di lunga data
sì però a me sto concetto della spontaneità non mi piace proprio, eh. non è che uno è onesto finche o perchè gli viene spontaneo. o corretto. o generoso. o qualsiasi altro valore ha deciso di assumere nella sua vita. non so voi, ma se io vivessi secondo spontaneità non sarei una persona poi così affidabile, almeno non in tutti i campi.

ma anche fuori dal discorso dei valori.
non so voi che sport fate, io, per esempio vado in montagna. se fossi spontaneo in montagna c'avrei già lasciato la pelle più di una volta. per non parlare di quando faccio immersioni: niente di più spontaneo che togliersi boccaglio e tornare su a stecca, in situazioni di pericolo. e niente di più sbagliato e pericoloso.

allora tutto per dire: le cose non si fanno perchè viene spontaneo, o viene naturale. si fanno perchè a dispetto delle apparenze, si è convinti che siano il nostro bene. la montagna e il mare insegnano. nella vita di relazione non è diverso. secondo me.

poi si sbaglia, siamo umani, ma quello è un altro discorso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
sì però a me sto concetto della spontaneità non mi piace proprio, eh. non è che uno è onesto finche o perchè gli viene spontaneo. o corretto. o generoso. o qualsiasi altro valore ha deciso di assumere nella sua vita. non so voi, ma se io vivessi secondo spontaneità non sarei una persona poi così affidabile, almeno non in tutti i campi.

ma anche fuori dal discorso dei valori.
non so voi che sport fate, io, per esempio vado in montagna. se fossi spontaneo in montagna c'avrei già lasciato la pelle più di una volta. per non parlare di quando faccio immersioni: niente di più spontaneo che togliersi boccaglio e tornare su a stecca, in situazioni di pericolo. e niente di più sbagliato e pericoloso.

allora tutto per dire: le cose non si fanno perchè viene spontaneo, o viene naturale. si fanno perchè a dispetto delle apparenze, si è convinti che siano il nostro bene. la montagna e il mare insegnano. nella vita di relazione non è diverso. secondo me.

poi si sbaglia, siamo umani, ma quello è un altro discorso.
Non posso che condividere.
 

lunaiena

Scemo chi legge
Alla pigrizia e alla mancanza di coraggio o di occasioni do una bella fetta nella percentuale della motivazione.
Sìsì ok, sono cinica, ma realistica.
Poi non si tradisce finché si è ancora in quella fase dell'amore in cui tutto è fantasmagorico. Irreale forse.
C'hai gli occhi a cuoricino (e badate che non dico i primi mesi...sta robbetta qui può pure durare anni, ahimè, che stai tipo drogato e nn ti rendi conto di ciò che ti ronza attorno invece).
Non si tradisce perché in quel momento non ti viene spontaneo.
Perchè vedi solo lui/lei.
Perchè hai i paraocchi proprio.
Perchè chiunque passa il tuo lui/lei è cento volte meglio, dentro e fuori.
Ma manco fai pensieri sugli altri.
Perchè lo ami in modo assoluto e ineluttabile e qualsiasi cosa farà non potresti mai fargli una cosa del genere.
Perchè ti senti rivoltare lo stomaco al solo pensiero.
Perchè ti senti orribile al solo pensiero e pensi che non saresti tu.
Perchè fondamentalmente le occasioni a cui rinunci non le vedi come occasioni perse, non te ne fotte proprio niente degli altri, non è una rinuncia, è una cosa che ti viene naturale.
E' questo il bello.
Finchè l'esclusività di letto la vivi come una cosa spontanea, vera e non forzata, ma benvenga.
Però non prediamoci in giro che nel 99% dei casi non è così.
Specie in coppie che sono insieme da anni.
Perchè poi tutto cambia, si trasforma, e apri gli occhi su tante cose.
C'est la vie
io non vivo nei sogni , fortunatamente

E perché non vivere già con gli occhi aperti?

Sono sempre stata reale sulle cose che ronzavano attorno a me o
ma mio marito , anche quando ancora non lo era...
quando vuoi davvero una persona nella tua vita non dai mai per scontato
che la sera tornerà a casa ...
quindi devi sempre dargli una buona motivazione per farlo/ la tornare ...
Poi io non credo alla fedeltà o perlomeno non come collante tra due persone...
Per rimanere fedeli ci sono mille ragioni come altrettante c'è ne ssono per non esserlo...

mi spieghi cosa intendevi sul neretto?
 

Brunetta

Utente di lunga data
E perché non vivere già con gli occhi aperti?

Sono sempre stata reale sulle cose che ronzavano attorno a me o
ma mio marito , anche quando ancora non lo era...
quando vuoi davvero una persona nella tua vita non dai mai per scontato
che la sera tornerà a casa ...

quindi devi sempre dargli una buona motivazione per farlo/ la tornare ...
Poi io non credo alla fedeltà o perlomeno non come collante tra due persone...
Per rimanere fedeli ci sono mille ragioni come altrettante c'è ne ssono per non esserlo...

mi spieghi cosa intendevi sul neretto?
Come no?
Ha i vestiti a casa e hai pure fatto la spesa e preparato il minestrone per risolvere i suoi problemi intestinali. Perché mai non dovrebbe tornare?:singleeye:
 

lunaiena

Scemo chi legge
sì però a me sto concetto della spontaneità non mi piace proprio, eh. non è che uno è onesto finche o perchè gli viene spontaneo. o corretto. o generoso. o qualsiasi altro valore ha deciso di assumere nella sua vita. non so voi, ma se io vivessi secondo spontaneità non sarei una persona poi così affidabile, almeno non in tutti i campi.

ma anche fuori dal discorso dei valori.
non so voi che sport fate, io, per esempio vado in montagna. se fossi spontaneo in montagna c'avrei già lasciato la pelle più di una volta. per non parlare di quando faccio immersioni: niente di più spontaneo che togliersi boccaglio e tornare su a stecca, in situazioni di pericolo. e niente di più sbagliato e pericoloso.

allora tutto per dire: le cose non si fanno perchè viene spontaneo, o viene naturale. si fanno perchè a dispetto delle apparenze, si è convinti che siano il nostro bene. la montagna e il mare insegnano. nella vita di relazione non è diverso. secondo me.

poi si sbaglia, siamo umani, ma quello è un altro discorso.
si vero ... la montagna e il mare non perdonano errori...
sai peró a volte lo capisci troppo tardi ..
 

lunaiena

Scemo chi legge
Come no?
Ha i vestiti a casa e hai pure fatto la spesa e preparato il minestrone per risolvere i suoi problemi intestinali. Perché mai non dovrebbe tornare?:singleeye:

Proprio per questi motivi potrebbe non tornare:D
 

Joey Blow

Escluso
sì però a me sto concetto della spontaneità non mi piace proprio, eh. non è che uno è onesto finche o perchè gli viene spontaneo. o corretto. o generoso. o qualsiasi altro valore ha deciso di assumere nella sua vita. non so voi, ma se io vivessi secondo spontaneità non sarei una persona poi così affidabile, almeno non in tutti i campi.

ma anche fuori dal discorso dei valori.
non so voi che sport fate, io, per esempio vado in montagna. se fossi spontaneo in montagna c'avrei già lasciato la pelle più di una volta. per non parlare di quando faccio immersioni: niente di più spontaneo che togliersi boccaglio e tornare su a stecca, in situazioni di pericolo. e niente di più sbagliato e pericoloso.

allora tutto per dire: le cose non si fanno perchè viene spontaneo, o viene naturale. si fanno perchè a dispetto delle apparenze, si è convinti che siano il nostro bene. la montagna e il mare insegnano. nella vita di relazione non è diverso. secondo me.

poi si sbaglia, siamo umani, ma quello è un altro discorso.
Chiaramente è tutto relativo. Ci sono situazioni, ambiti diciamo, dove la spontaneità va bene ed altri dove no. Non è che puoi applicare lo stesso metro di giudizio o metodo di comportamento per tutti gli aspetti o tutte le
situazioni della vita.
 

passante

Utente di lunga data
Chiaramente è tutto relativo. Ci sono situazioni, ambiti diciamo, dove la spontaneità va bene ed altri dove no. Non è che puoi applicare lo stesso metro di giudizio o metodo di comportamento per tutti gli aspetti o tutte le
situazioni della vita.
può essere. ma io ho imparato e imparo molto di me stesso, della vita, della morte e di ciò che conta davvero in montagna. anche in mare. ma il mio amore e la mia scuola di vita sono la montagna.
 
Alla pigrizia e alla mancanza di coraggio o di occasioni do una bella fetta nella percentuale della motivazione.
Sìsì ok, sono cinica, ma realistica
.
Poi non si tradisce finché si è ancora in quella fase dell'amore in cui tutto è fantasmagorico. Irreale forse.
C'hai gli occhi a cuoricino (e badate che non dico i primi mesi...sta robbetta qui può pure durare anni, ahimè, che stai tipo drogato e nn ti rendi conto di ciò che ti ronza attorno invece).
Non si tradisce perché in quel momento non ti viene spontaneo.
Perchè vedi solo lui/lei.
Perchè hai i paraocchi proprio.
Perchè chiunque passa il tuo lui/lei è cento volte meglio, dentro e fuori.
Ma manco fai pensieri sugli altri.
Perchè lo ami in modo assoluto e ineluttabile e qualsiasi cosa farà non potresti mai fargli una cosa del genere.
Perchè ti senti rivoltare lo stomaco al solo pensiero.
Perchè ti senti orribile al solo pensiero e pensi che non saresti tu.
Perchè fondamentalmente le occasioni a cui rinunci non le vedi come occasioni perse, non te ne fotte proprio niente degli altri, non è una rinuncia, è una cosa che ti viene naturale.
E' questo il bello.
Finchè l'esclusività di letto la vivi come una cosa spontanea, vera e non forzata, ma benvenga.
Però non prediamoci in giro che nel 99% dei casi non è così.
Specie in coppie che sono insieme da anni.
Perchè poi tutto cambia, si trasforma, e apri gli occhi su tante cose.
C'est la vie
io non vivo nei sogni , fortunatamente
m'inchino alla tua esperienza.
personalmente devo dire che potevo concepire più facilmente un tradimento nei primi anni del mio matrimonio più che ventennale , perché gli anni non tolgono ma aumentano conoscenza, complicità, intesa ed intimità profonda.
ora mio marito mi è indispensabile pur nella mia assoluta autonomia .
quello che si "perde" e che continuamente si cita come novità è in realtà poca cosa se nel frattempo hai costruito l'intesa che accompagna la tua vita .se invece non hai comunque dentro di te la maniera per riconoscere quello che cerchi ...non lo troverai mai nemmeno passando da un corpo all'altro per tutta la vita
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top