Perchè???

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La disciplina?:rotfl:Ti ricordo che la P.s si è smilitarizzata nel lontano 1981....!:DPurtroppo hai scritto fra tante stupidaggini una cosa serissima:troppi son finiti lì senza aver le motivazioni e il giusto credo.Quelli sono gli infedeli....!
E allora non serve a niente...
Meglio chiuderla...
Una manica di mangiapane a tradimento...

Che ce ne facciamo di ulteriori maniche di burocrati?

A chi servono?

A che servono?

Che i politici viaggino senza scorta...
 

lothar57

Utente di lunga data
C'entrano entrambe secondo me...
Per esempio io non farei il poliziotto manco per 5000 al mese...
Non è facile entrare là no?
E la disciplina è tutto o mi sbaglio?

Devi avere una certa testa e certe motivazioni...

Se poi mi dici che tanti sono finiti lì perchè non sapevano fare altro e lì lo stipendio era assicurato...

Mi spiego tante altre cose...

Ma non farei mai la loro vita...
non concordo.ho amici CC GdF Ps e dico ringraziamo che ci siano.prendono 2 soldi..lo sai che quando vanno alla Polizia Municipale della citta',chiedono la carta pèr le fotocopie??Roma non la manda da mesi..e girano con la Marea 2000 di 20anni fa'..con 300000km.Sono stufi del lassismo..sai che ultimamente il Prefetto di Bo chiama la Celere da FI e PD??..perche'??giustamente i ''nostri'' agenti si rifiutano di prendere le botte e non reagire..quindi si consegnano in caserma.
 
Ultima modifica:

oscuro

Utente di lunga data
Appunto

Oddio, in Polizia forse meno (o anche molto meno) che in altri corpi.
Appunto,ma questo a 46 anni parla come mio nipote di 12....pensa un pò che tipo....!:rolleyes:
 
Questo Stato è allo sfascio per tanti di quei motivi che la Polizia forse è al milleduecentesimo posto. Più o meno.
Secondo la mia opinione...
E' il primo...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 
Ma questo non impedisce a tua figlia di avere un giudizio su di te. Le impedisce di confrontarsi con te su quel giudizio.
Bada bene: non dico che dobbiamo essere alla mercè dei nostri figli. E il giudizio su di noi non deve prescindere i ruoli.
Ma se un genitore DELUDE il figlio per come si comporta... ad esempio che so, va in galera, fa del male a qualcuno... il figlio mica è le 3 scimmiette, no? Sente e vede... e fa considerazioni.
se abbiamo autorevolezza è proprio grazie all'esempio che riusciamo a dare
altrimenti rimane solo la sciocca autorità
 
Ma questo non impedisce a tua figlia di avere un giudizio su di te. Le impedisce di confrontarsi con te su quel giudizio.
Bada bene: non dico che dobbiamo essere alla mercè dei nostri figli. E il giudizio su di noi non deve prescindere i ruoli.
Ma se un genitore DELUDE il figlio per come si comporta... ad esempio che so, va in galera, fa del male a qualcuno... il figlio mica è le 3 scimmiette, no? Sente e vede... e fa considerazioni.

Ma ovvio...
Ma ha imparato a sue spese...
A tenerselo per sè...no?:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

oscuro

Utente di lunga data
Ma

E allora non serve a niente...
Meglio chiuderla...
Una manica di mangiapane a tradimento...

Che ce ne facciamo di ulteriori maniche di burocrati?

A chi servono?

A che servono?

Che i politici viaggino senza scorta...
Ma che c'entrano adesso le scorte?Ma tu non sai un cazzo e blateri,ma informati cazzo,leggiti un giornale,stai sempre in quel buco di paese,leggi cristo santo.Ed io che perdo pure tempo a cercare di spiegarti....!:rotfl::rotfl:
 
Ma che c'entrano adesso le scorte?Ma tu non sai un cazzo e blateri,ma informati cazzo,leggiti un giornale,stai sempre in quel buco di paese,leggi cristo santo.Ed io che perdo pure tempo a cercare di spiegarti....!:rotfl::rotfl:
Sono spese inutili e in più no?
 

free

Escluso
I magistrati credono nella giustizia o no?
O sono come dice il Berlusca?

Abbattiamo il CSM allora...

non credo proprio che i magistrati credano nella giustizia
a me personalmente basterebbe che si ricordassero ogni tanto chi paga loro lo stipendio, e senza andare a scomodare la giustizia, basterebbe il rispetto
 

oscuro

Utente di lunga data
Lothar

non concordo.ho amici CC GdF Ps e dico ringraziamo che ci siano.prendono 2 soldi..lo sai che quando vanno alla Polizia Municipale della citta',chiedono la carta pèr le fotocopie??Roma non la manda da mesi..e girano con la Marea 2000 di 20anni fa'..con 300000km.Sono stufi del lassismo..sai che ultimamente il Prefetto di Bo chiama la Celere da FI e PD??..perche'??giustamente i ''nostri'' agenti si rifiutano di prendere le botte e non reagire..quindi si consegnano in caserma.
Si può scrivere certe minchiate a 46 anni?questo è anche genitore?roba da matti:rotfl::rotfl:
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
quindi avresti espresso un giudizio, che avresti magari corretto osservando altri loro comportamenti. I giudizi, a parer mio, si danno sulla persona in toto, non solo relativamente al rapporto che ho con lei. Altrimenti è un giudizio falsato, sul ruolo appunto, non sulla persona.

No. Perchè la delusione non è un giudizio. E il loro metodo educativo era improntato sul dialogo costruttivo e insegnare cose che oggettivamente loro seguivano.
E la delusione sarebbe stato un sentire mio e quindi non un giudizio, il primo è un disagio che avrei tranquillamente espresso e ne avremmo parlato.
Giudicare è tutt'altro. Per me.
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

Sono spese inutili e in più no?
Mentre invece stare a strimpellare su quel cazzo di organo a nastro è una spesa utile?ma se c'è un cialtrone quello sei tu,ma vattenaffanculo dai!:rotfl:
 

Sbriciolata

Escluso
se abbiamo autorevolezza è proprio grazie all'esempio che riusciamo a dare
altrimenti rimane solo la sciocca autorità
E' quello che ripeto sempre. Poi ovviamente ci sono aspetti della nostra vita che non dobbiamo condividere con i figli. Ma quando quegli aspetti vanno ad inficiare la loro serenità, hanno tutto il diritto di esprimere un giudizio.
 

The Cheater

Utente di lunga data
Ma questo non impedisce a tua figlia di avere un giudizio su di te. Le impedisce di confrontarsi con te su quel giudizio.
Bada bene: non dico che dobbiamo essere alla mercè dei nostri figli. E il giudizio su di noi non deve prescindere i ruoli.
Ma se un genitore DELUDE il figlio per come si comporta... ad esempio che so, va in galera, fa del male a qualcuno... il figlio mica è le 3 scimmiette, no? Sente e vede... e fa considerazioni.
anche qui, permettimi, c'è sempre il concetto di relatività

mio padre, nonostante la sua durezza e follia, era per me un riferimento ASSOLUTO...fino ai 23-24 anni...

...improvvisamente, a causa di alcuni eventi che portarono a lunghi e costanti dialoghi familiari, venni a conoscenza che il padre infallibile e incontestabile che avevo in mente NON ERA MAI ESISTITO...
...aveva fatto di tutto...nulla di illegale, ma:
vari tradimenti
varie sparizioni
mancanze verso i figli
situazioni economiche drammatiche per sua causa
amanti varie

mi crollò il mondo...lo odiai per 2-3 anni...a morte!!!

poi crebbi e pian piano mi resi conto che quel "prima santo poi mostro" era una via di mezzo:
un buon padre che combinava cazzate...non peggio di altri, molto meglio di altri ancora...

poi a maggior ragione quando li vediamo invecchiare...diventano dei coccoloni affettuosissimi...
...papà e mamma sono sempre papà e mamma...!!!
 
Mentre invece stare a strimpellare su quel cazzo di organo a nastro è una spesa utile?ma se c'è un cialtrone quello sei tu,ma vattenaffanculo dai!:rotfl:
Il mio stipendio non è erogato dalle tasse dei cittadini italiani.
Friggi eh?
 

oscuro

Utente di lunga data
Free

non credo proprio che i magistrati credano nella giustizia
a me personalmente basterebbe che si ricordassero ogni tanto chi paga loro lo stipendio, e senza andare a scomodare la giustizia, basterebbe il rispetto
Quello dei magistrati poi è una casta,ma ti prego non mi far dire oltre perchè poi al conte dovrei spiegare cose...e non ho tempo.
 

ytumamatambien

Utente di lunga data
No. Perchè la delusione non è un giudizio. E il loro metodo educativo era improntato sul dialogo costruttivo e insegnare cose che oggettivamente loro seguivano.
E la delusione sarebbe stato un sentire mio e quindi non un giudizio, il primo è un disagio che avrei tranquillamente espresso e ne avremmo parlato.
Giudicare è tutt'altro. Per me.

devo dire che ti invidio, mi sembra tu abbia ricevuto un educazione tutt'altro che banale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top