Il senso del forum, per sua essenza, è proprio essere il luogo del confronto fra i diversi modi del vedere.
Hai perfettamente ragione. Infatti non ho mai escluso la possibilità di confronto, anzi. Il fatto però è che non vedo nulla su cui confrontarsi in tutti quei commenti autocelebrativi dove il traditore o traditrice sembrano quasi divertirsi nell’umiliare chi ha subito il tradimento. Soprattutto non vedo nessun confronto nell’insistenza di chi tradisce a chiamare “cornuto/a” chi il tradimento lo ha subito. Al contrario, è solo un particolare tra altri che mi danno l’idea di un’intenzione “sadica” del traditore/traditrice. Il confronto...magari!
Io quando sono stato tradito, mai avrei pensato di iscrivermi in un posto come questo, per cercare caldi abbracci, di cui sapevo in anticipo non mi ci sarei fatto una sega
Anzi
Avrei probabilmente aumentato la distanza da una serie di atteggiamenti, con risultati per me negativi
Io mi sono iscritto quando ho potuto vedere e lucidare le due facce della medaglia, e avere una panoramica che mi consentisse il confronto costruttivo con tutti
Essendomi seduto su entrambe le poltrone, ho potuto farlo e cerco di farlo
Ma caldi rifugi proprio no, li lascio a chi ne sa godere
Secondo me in fondo, ma è un mio personalissimo punto di vista, assolutamente non un’accusa, c’è anche la volontà di non apparire deboli e feriti in quello che hai scritto.
e perche' mai dovrebbere essere strana questa convivenza ?
firmato : tradita e traditrice.
piu' certificato di cosi il fatto che possono coesistere queste 2 situazioni

buon proseguimento.
Ribadisco quello che ho scritto a Ipazia: non lo troverei così strano se ci fosse solo del sano e civile confronto. Lo “strano” arriva in quello che c’è al di là di questo
Poi ci sono le/gli amanti single. Quelli dove li collochi??
Non credi che avere il punto di vista del maggior numero di persone possibili senza dovere per forza collocarli in un ruolo possa essere molto arricchente.
Nonché l'esperienza degli altri raccontata senza filtri grazie all'anonimato?
Per me poi sono proprio i punti di vista più lontani dal mio che mi hanno arricchito, e fatto riflettere!
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
le/gli amanti single li collocherei nella sezione “traditori/trici” . Per il resto ho già risposto.
Si chiama confronto, scambio di idee di opinioni e di visoni opposte sul tradimento.
Altrimenti il forum si chiamerebbe "Muro del Pianto" oppure "Forex sulle azioni Kleenex & Affini".
Noto che sei abbastanza manicheo nella divisione tra i 144mila della Gerusalemme Celeste e gli
Non so se ho spiegato qualcosa ma ho provarto a dare il mio POV di traditore seriale...molto seriale.
Bluestar, riusciresti con uno sforzo di onestà a dirmi che nella frase sopra non c’è una punta, anche piccolissima, di vanto? Già “seriale” è un’amplificazione del tradire, in più hai aggiunto “molto” e di nuovo “seriale”: una specie di iperbole del traditore.
Se rileggi la tua tesi iniziale e non ammetti una certa "tendenziosità" hai seri problemi a non riconoscere l'oggettività
Partendo da un dubbio ancora non risolto è normale ci sia un po’ di diffidenza (più che tendenziosità). Ma più volte lascio ad intendere, e si capisce benissimo, la voglia del confronto.
In generale… per me la scoperta del tradimento ha avuto lo stesso effetto di un lutto. Uguale all’inizio, soprattutto i primissimi momenti, ma per fortuna meno duraturo nel tempo. Immaginante l’impatto, per me, nel leggere certi commenti da parte di chi tradisce verso i traditi. Non so, quasi come un automobilista che smadonna dietro al corteo funebre o che fa il gestaccio all’ambulanza a sirene spianate che chiede strada (in effetti questo l’ho anche visto succedere, in italia, e più di una volta).
Oppure, magari anche a torto, l’idea del forum per me non era tanto come il muro del pianto o la promozione della clinex, lo vedevo più come l’incontro degli alcolisti anonimi, o di tossici. Dove ognuno racconta la propria storia, gli altri ascoltano e in modo civile danno consigli raccontando a loro volta la loro esperienza. Ora, immaginate in quegli incontri la presenza dei venditori di alcolici o di spacciatori che iniziano a dare degli ubriaconi e tossici ai presenti. Forse è una cosa normale in italia, come lo smadonnare verso l’ambulanza, ma nel resto del mondo non è normale. Immaginate il comportamento di un personaggio come arcistufo, oscuro e simili nel mondo reale, dove ad ogni parere contrario o richieste civili di dialogo, di confronto seguono sempre pesanti e continue offese.
Forse è solo un problema dovuto a diversità culturali. Da me la maleducazinoe non è contemplata come normale prassi nel dialogo tra perrsone