Hai perfettamente ragione. Pra non basta
Hai ragione.
https://lab.repubblica.it/2020/scuo...rea/?ref=RHPPTP-BH-I268947482-C12-P2-S1.12-T1 articolo interessante su quanto scrivi e che condivido. Per quanto riguarda le esperienze da me avute con giovani laureati ( economia e commercio ) ho notato una marcata distanza tra la " realta " operativa ( ambito finanza ) e quanto da loro appreso ( molta teoria, indubbiamente utile in linea di massima ma, se non supportata da un apprendimento ed aspetto " pratico " crea un gap notevole tra le aspettative del datore di lavoro e le effettive capacità operative del possibile neo assunto ). Mi è sempre sembrato che il mercato del lavoro e l'insegnamento universitario ( riferito alla specifica facoltà sopra citata e nei casi a me capitati ) marciassero su linee parallele ed indipendenti, senza alcuna intersezione. E senza intersezione reale i master a cosa servono ?
[/QUOTE
Io ho due figli alla scuola pubblica uno liceo molto valido ma molto vealtro medie
La figlia scuola privata internazionale AB
Fosse x me mixerei le due opzioni !
Anche se devo ammettere ahimè che la privacy siepe org non manca mai nulla laboratori spettacolari nella pubblica lasciamo stare ...