Perdonare ... cosa significa?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quoto parzialmente Alce.

Se non altro quando dice che in parte si tratta di un problema di linguaggio.

Che si intende, che cosa intendo ognuno di voi che partecipa a questa discussione con amore, amore totalizzante, con sacrificio?

Io per esempio non credo che Conte non abbia mai provato un "amore totalizzante". Da quello che ha scritto certe volte, l'ho visto innamorato come una pera cotta che più cotta non si può.

Non credo che Persa potrebbe mai accettare un "amore totalizzante" che le faccia sentire di essere limitata nella sua indipendenza e individualità. Penso che tante cose che a lei non sembrerebbero limitazioni al Conte parrebbero soprusi intollerabili, ma allo stesso tempo una personalità così fiera e libera come quella di Persa non può accettare, a mio modestissimo parere- di "stemperarsi" in una coppia.
Appunto, si interesserebbe all'altro in tutti i suoi gusti, ma non si sentirebbe MAI obbligata a farli propri (parlavi del karate per esempio).

Secondo me le persone semplicemente rielaborano in modo diverso le proprie esperienze di amore e delusioni. Chi le interpreta in un modo chi in un altro.
Amore è una parola troppo sfuggente per darne una spiegazione condivisibile da tutti.
Non sto parlando di relativismo (basta che io dica che amo a modo mio e tutto va bene)

Dico che secondo me le varie posizioni potrebbero essere meno lontane di quello che sembra.

PS Conte, non ti azzardare a dire che non può esistere chi ti ami per quello che sei. A quel che dici, molte persone ti hanno dato il loro amore, ognuna come ha potuto. Non le sminuire così.
Con tutte le delusioni che puoi avere avuto, sicuro di valutare quanto merita quello che invece hai avuto? :)
Ah però...
Te sei, peggio della Matraini...casso, te mi sgami eh?
Fermati...:rolleyes:
Si vero quello che dici...:rolleyes:
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
Uh Signur, ma ALce! Proprio perchè ste cose " le sappiamo" che mettiamo in gioco delle regole empiriche no? Per dirla alla Matraini: per semplificarsi la vita, no? Siamo due persone che ci siamo ritrovati a vivere la coppia in un certo modo no? Che per tanti appare squallido e squalificante, ma come due scienziati diciamo EUREKA FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAA...
Due egoisti bastardi?
Ma certoooooooooooooooooooooooooooooooooooo...
Gratis è morto da tanto tempo no?
Ognuno fa i suoi conti e poi decide no?
A conti fatti si tirano le somme no?
Si sta insieme solo perchè NE VALE LA PENA.
Quel giorno che non ne varrà più la pena, AMEN.
Satis Est.
Difatti il mio modo di vedere le cose è ben lungi da dare valutazioni morali ad una scelta od un'altra. Solo si ferma sulla necessità che ogni decisione, ogni presa di posizione sia stata valutata onestamente ed onestamente ne vengano accettate le conseguenze. Tutte.
Si tratta di mettersi in discussione costantemente, perchè non parlo neppure di obbligo alla coerenza ad una decisione: nel momento in cui si mostra la propria incapacità di tenervi fede si ha tutti il diritto di cambiare.........salvo, e questo è assolutamente inevitabile, pagare lo scotto della propria "virata di bordo".
Ogni cosa ha un prezzo, e seppur non sempre possiamo decidere quale sia la moneta con cui dovremo pagarlo, abbiamo comunque l'obbligo di "metter mano al portafogli".
Scopriremo spesso che i debiti più grossi li abbiamo con la nostra coscienza.
 

Abigail

Utente di lunga data
Difatti il mio modo di vedere le cose è ben lungi da dare valutazioni morali ad una scelta od un'altra. Solo si ferma sulla necessità che ogni decisione, ogni presa di posizione sia stata valutata onestamente ed onestamente ne vengano accettate le conseguenze. Tutte.
Si tratta di mettersi in discussione costantemente, perchè non parlo neppure di obbligo alla coerenza ad una decisione: nel momento in cui si mostra la propria incapacità di tenervi fede si ha tutti il diritto di cambiare.........salvo, e questo è assolutamente inevitabile, pagare lo scotto della propria "virata di bordo".
Ogni cosa ha un prezzo, e seppur non sempre possiamo decidere quale sia la moneta con cui dovremo pagarlo, abbiamo comunque l'obbligo di "metter mano al portafogli".
Scopriremo spesso che i debiti più grossi li abbiamo con la nostra coscienza.
:up:
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
sono straconvinta che il conte il vero amore non l'abbia provato mai.
Ecco perchè sta bene come sta:eek:
E se invece l'avesse provato e ne è rimasto così scottato da fare in modo che non capiti più.
Potrebbe essere un modo per difendersi dalla sofferenza.....
E' un'ipotesi ovviamente:eek:
 

Abigail

Utente di lunga data
E se invece l'avesse provato e ne è rimasto così scottato da fare in modo che non capiti più.
Potrebbe essere un modo per difendersi dalla sofferenza.....
E' un'ipotesi ovviamente:eek:
mi pare abbia detto lui che non l'ha mai provato.
Nel caso non fosse così è ovvio!
ma allora perchè non ammetterlo?:rolleyes:
 
Difatti il mio modo di vedere le cose è ben lungi da dare valutazioni morali ad una scelta od un'altra. Solo si ferma sulla necessità che ogni decisione, ogni presa di posizione sia stata valutata onestamente ed onestamente ne vengano accettate le conseguenze. Tutte.
Si tratta di mettersi in discussione costantemente, perchè non parlo neppure di obbligo alla coerenza ad una decisione: nel momento in cui si mostra la propria incapacità di tenervi fede si ha tutti il diritto di cambiare.........salvo, e questo è assolutamente inevitabile, pagare lo scotto della propria "virata di bordo".
Ogni cosa ha un prezzo, e seppur non sempre possiamo decidere quale sia la moneta con cui dovremo pagarlo, abbiamo comunque l'obbligo di "metter mano al portafogli".
Scopriremo spesso che i debiti più grossi li abbiamo con la nostra coscienza.
Vero...
Infatti tante volte siamo incoscienti no?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
mi pare abbia detto lui che non l'ha mai provato.
Nel caso non fosse così è ovvio!
ma allora perchè non ammetterlo?:rolleyes:

Sempre per difesa......Ribadisco che il mio pensiero. Pronta a essere smentita dall'interessato:p
 
E se invece l'avesse provato e ne è rimasto così scottato da fare in modo che non capiti più.
Potrebbe essere un modo per difendersi dalla sofferenza.....
E' un'ipotesi ovviamente:eek:
SI è così...
Divenni un epicureo edonista sfegatato.
Si soffre volentieri per qualcosa.
Non per niente.
Esempio?
Tu mi dai una scatola chiusa e mi dici, qua dentro c'è un lingotto d'oro, portalo per me sull'Everest e sarai felice.
Io ci vado eh?
Ma quando fui in cima apersi la scatola c'era ferro.
 

brugola

Utente di lunga data
mi pare un pò improbabile dire siccome ho sofferto non mi innamorerò più.
se no saremmo tutti più felici..o infelici?
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
Vero...
Infatti tante volte siamo incoscienti no?

Hehehehehe!
Occhio!
A volte l'appellarsi all'"incoscienza" è un bel trucco per pararsi il culo :D.

(a parte tutto: è troppo divertente stare a guardare come tutti noi si passa il tempo a ronzare intorno a scuse, svicolate, sofismi ed arzigogoli semantici come mosche su una merda, pur di non accettarci per come siamo :D)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
mi pare un pò improbabile dire siccome ho sofferto non mi innamorerò più.
se no saremmo tutti più felici..o infelici?
no non è vero, se alle prime avvisagli di un amore che nasce, togli le tende. non soffri, rinunci a una cosa perchè credi che il prezzo da pagare potrebbe essere ancora una volta troppo alto.
L'essere felici o infelici è talmente soggettivo che quello che rende felice te probabilmente non rende felice me o viceversa
 

brugola

Utente di lunga data
no non è vero, se alle prime avvisagli di un amore che nasce, togli le tende. non soffri, rinunci a una cosa perchè credi che il prezzo da pagare potrebbe essere ancora una volta troppo alto.
L'essere felici o infelici è talmente soggettivo che quello che rende felice te probabilmente non rende felice me o viceversa
sono d'accordo di star lontanto con ogni mezzo dalle sofferenze amorose, ma è come una malattia..se la prendi non c'è niente da fare.
puoi essere accorto quanto vuoi, ma ti prende.
certo crescendo le cose cambiano, a 20 anni siamo più vulnerabili
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
SI è così...
Divenni un epicureo edonista sfegatato.
Si soffre volentieri per qualcosa.
Non per niente.
Esempio?
Tu mi dai una scatola chiusa e mi dici, qua dentro c'è un lingotto d'oro, portalo per me sull'Everest e sarai felice.
Io ci vado eh?
Ma quando fui in cima apersi la scatola c'era ferro.

Potresti essere felice se capissi che l'oro in cima al'Everest non ti serve a nulla....... ma quantomeno hai fatto un bel po' di esercizio per le gambe!

Certo che se stai a sentire tutti quelli che ti promettono oro e ti mandano con quella carota davanti a fare i loro lavori sporchi........
Cacchio, verifica prima! Oppure dopo accetta di essere stato talmente tonto da farti prendere per i fondelli, impara la lezione e leccati le ferite.
 

Micia

Utente di lunga data
:mrgreen:
SI è così...
Divenni un epicureo edonista sfegatato.
Si soffre volentieri per qualcosa.
Non per niente.
Esempio?
Tu mi dai una scatola chiusa e mi dici, qua dentro c'è un lingotto d'oro, portalo per me sull'Everest e sarai felice.
Io ci vado eh?
Ma quando fui in cima apersi la scatola c'era ferro.

ma quale divenni Conte...tu sei cosi.

la tua esuberanza generale si rivela anche nella gestione e mozione degli afffetti.:mrgreen: e ponto.
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
mi pare un pò improbabile dire siccome ho sofferto non mi innamorerò più.
se no saremmo tutti più felici..o infelici?
Prova a dire: "siccome ho mangiato qualcosa che mi ha fatto stare male, non mangerò mai più"
L'innamoramento, o comunque i sentimenti legati all'emotività ed alle pulsioni, sono cose che difficilmente possono essere evitate a meno di non essere disposti a rinunciare pure a lamentarsi od incarognirsi per la loro mancanza.
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
no non è vero, se alle prime avvisagli di un amore che nasce, togli le tende. non soffri, rinunci a una cosa perchè credi che il prezzo da pagare potrebbe essere ancora una volta troppo alto.
L'essere felici o infelici è talmente soggettivo che quello che rende felice te probabilmente non rende felice me o viceversa
Se per tua natura hai bisogno di qualcosa, è inutile scappare: si risolverebbe in un soffrire in maniera diversa, ma pur sempre soffrire.
Esistono soggetti che invece non hanno poi questa gran necessità affettiva, e quelli si che se ne possono fregare. Personalmente non li invidio.
 

brugola

Utente di lunga data
Prova a dire: "siccome ho mangiato qualcosa che mi ha fatto stare male, non mangerò mai più"
L'innamoramento, o comunque i sentimenti legati all'emotività ed alle pulsioni, sono cose che difficilmente possono essere evitate a meno di non essere disposti a rinunciare pure a lamentarsi od incarognirsi per la loro mancanza.

è ben quello che dico io
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Se per tua natura hai bisogno di qualcosa, è inutile scappare: si risolverebbe in un soffrire in maniera diversa, ma pur sempre soffrire.
Esistono soggetti che invece non hanno poi questa gran necessità affettiva, e quelli si che se ne possono fregare. Personalmente non li invidio.
Non se se soffri in maniera diversa. Forse resta il dubbio di non aver saputo rischiare ancora un volta e aver perso una buona occasione.
Fatico a credere che esistano persone così, continuo a pensare che fingano di non averne bisogno solo per paura. Se esistessero non li invidierei nemmeno io
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top