Presentazioni

Step9012

Utente di lunga data
Della questione se ne occupata anche "L'accademia della Crusca". Essendo le origini nella zona orientale della Sicilia pare che sia corretto dire "Arancino" ma è accettabile anche "Arancina". Molti prodotti siciliani nascono in zone precise ma ovviamente sono diffusi in tutta l' isola. Il cannolo per esempio è zona occidentale ma lo trovi ovunque magari condito un po' diversamente ma è quello.
Dopo la faccenda di “Petaloso” o prima? 😂
 
  • Like
Reactions: gvl

gvl

Utente di lunga data
Più o meno, siamo lì… come il passaggio dalle dimensioni del “Cannolo” a quello delle “pere”… La cosa si era fatta interessante, perché smettere?? 😂
Perché le pere con la rosticceria e pasticceria siciliana non c'entrano molto. Inoltre il costo delle pere è aumentato...
 
Ultima modifica:

Lostris

Utente Ludica
1) Lo so bene, studio Sociologia da oltre vent'anni, sono molto interessata ai fenomeni culturali.
2) Lo so bene, purtroppo mi ricordo il successo di questo "scrittore", ma da lì ad associare il nome di @Step9012 ai 3 metri di cazzate ce ne vuole!
Sai tutto molto bene, allora non definire la cultura generale con altro, come hai fatto.
A volte ad ammettere di essersi espressi male si fa più bella figura.

Continui ad essere sgradevolmente giudicante rispetto ad associazioni mentali che nulla ti dicono riguardo né alla storia/natura delle persone né al background culturale e/o alle opinioni personali delle stesse, come mai sei così infastidita?
 

poppy

Miele e formaggio
E le volpi non c’hanno i pidocchi? E sono anche portatrici di rabbia. Così mi disse il mio veterinario quando volevo fare l’antirabbica.
Disse… se non hai a che fare con le volpi non serve.
e invece..cmq ai cani non l’ho fatta.
Ma io sapevo che la rabbia è debellata in europa
 
  • Like
Reactions: gvl

Gaia

Utente di lunga data
Ma io sapevo che la rabbia è debellata in europa
In realtà no. Almeno così dice il vet. diciamo che io i cani li ho casa ed escono solo al guinzaglio quindi difficilmente possono prendere qualcosa.
Però quando sono andata in Croazia al mio vecchio cane ho dovuto fare il vaccino.
 

Gaia

Utente di lunga data
Pare che l' ultimo caso risalga apparecchi anni fa poi non più.
Il vet dice che se sei in campagna e’ meglio farla. Se come me sei in città e i cani non hanno modo di uscire da soli, puoi evitare.
Oggi come oggi se hai un giardino conviene farla visto che gli animali selvatici si avvicinano in città’. Cinghiali e volpi abbondano dacché l’’immondizia sta porta a porta
 
Top