Prevenire è meglio che curare

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Grande82

Utente di lunga data
Sinceramente non devo rivedere le coordinate del mio rapporto di coppia perchè da 4 anni funziona benissimo. Quando sarà il caso e il momento di rivederle certamente lo farò.
Cmq credo che tu non abbia capito molto di quello che ho voluto dire. Lei non è libera di farmi il cornino ogni tanto. In realtà io parto da un presupposto diverso: che un rapporto di coppia è fatto da due persone e le persone ogni tanto possono sbagliare o cmq in un determinato momento della propria vita non riuscire a dire di no ad una passione. Si può sindacare poi se sia giusto o meno, ma può succedere.
Io parto da questo presupposto. L'unico essere al mondo che non correrà mai il rischio di tradirti finchè campi con assoluta certezza è il tuo cane.
E quindi il rispetto della privacy è anche il fatto di prendere coscienza che una persona nella sua vita può fare anche una cazzata. Ma se tale rimane e resta segreta nella mia realtà di coppia non cambia nulla, mentre se dovessi venire a scoprirla allora cambierebbero di molto gli equilibri di coppia perchè non so se riuscirei a perdonare davvero.
C'è chi la chiama teoria dello struzzo. io preferisco considerarmi realista.
Sono CAZZATE forse per quello che riguarda il tuo modo di vedere e concepire il rapporto di coppia. Però non tutte le persone sono uguali sai ANNA? E ti potrà sembrare assolutamente incredibile, però ci sono realtà di coppia lontane mille anni luce dalle tue coordinate che fanno funzionare le coppie da Dio. Tu detti le regole per quello che riguarda la tua persona e la tua coppia. Ma ci sono anche realtà diverse e modi di vivere diversi.

Buscopann
concordo. concordo. concordo.
Se scoprissi un tradimento starei malissimo. E non so se mi risolleverei, ma se non lo scopro, se non inficia la mia vita di coppia, se comunque fa parte di uno sbandamento momentaneo... beh, meglio che non lo sappia mai...
 
O

Old chensamurai

Guest
Il titolo sa tanto di spot pubblicitario medico, lo so.
Si odono spesso reazioni del tradito, disperazioni, lacrime e, a volte conseguenze più delicate, serie.
Perchè invece non evitiamo tutto ciò, considerando l'idea-l'ipotesi che potremmo essere traditi dalla persona con la quale abbiamo instaurato un rapporto?
Significa di sicuro partire negativi e col piede sbagliato, naturalmente, ma la troppa positività può portare a quanto citato nella parte iniziale di questo mio intervento, vedi sopra.
Teniamo presente, invece, che siamo giunti nelle annate dove il tradimento è diventato pane quotidiano e facile. Così pensando, considerando questo importante dato, siamo allertati e preparati.

Adiemus​
... hi, hi, hi... che fenomeno sto ragazzo... hi, hi, hi... ma da dove salta fuori?... insomma, seguite il ragionamento... sostanzialmente, lui dice nient'altro che questo: non vuoi esser tradito nella fiducia? Non avere fiducia... hi, hi, hi... vuoi che una cosa non ti venga tolta? Non averla... hi, hi, hi...
 

Nobody

Utente di lunga data
... hi, hi, hi... che fenomeno sto ragazzo... hi, hi, hi... ma da dove salta fuori?... insomma, seguite il ragionamento... sostanzialmente, lui dice nient'altro che questo: non vuoi esser tradito nella fiducia? Non avere fiducia... hi, hi, hi... vuoi che una cosa non ti venga tolta? Non averla... hi, hi, hi...
Il ragionamento è molto meno fesso di quanto possa a prima vista sembrare...se sostituisci al "non averla" il "non possederla"
 

Iris

Utente di lunga data
Davvero?
allora non mi compro l'auto..così non me la rubano..
Non mi cerco lavoro..potrebbero sempre licenziarmi...

Che nasciamo a fare, se dobbiamo morire?

Il fatto di prevedere le corna, non le fa pesare di meno...
 
O

Old chensamurai

Guest
Il ragionamento è molto meno fesso di quanto possa a prima vista sembrare...se sostituisci al "non averla" il "non possederla"
... vedi, Multimodi, il problema è un altro ed è molto più semplice: nel concetto di "relazione di coppia", la maggior parte delle persone CI METTONO DENTRO anche la fiducia reciproca... il dirsi la verità... l'onestà del rapporto... la regola che tu non vada a letto con altre persona... e non è eliminando queste cose dal concetto di coppia che risolvi la questione... non è che l'eliminare la dimensione della fiducia possa rappresentare una soluzione... perché procedendo su questa strada, ci si accorgerebbe ben presto che la soluzione che tutela massimamente è la completa espoliazione del concetto di relazione... il suo completo svuotamento... ovvero la non-relazione... ovvero: non sarò mai deluso da nessuno... perché non ho relazioni (aspettative) con/(su) nessuno...
 
O

Old chensamurai

Guest
Davvero?
allora non mi compro l'auto..così non me la rubano..
Non mi cerco lavoro..potrebbero sempre licenziarmi...

Che nasciamo a fare, se dobbiamo morire?

Il fatto di prevedere le corna, non le fa pesare di meno...
... esattamente... non è TOGLIENDO dalla relazione che ti preservi dalle delusioni ma METTENDO-CI nella relazione... relazionarsi non è arte da scultori (per arte di togliere)... è arte da pittori (per arte di mettere)... capito?...
 
O

Old Anna A

Guest
... esattamente... non è TOGLIENDO dalla relazione che ti preservi dalle delusioni ma METTENDO-CI nella relazione... relazionarsi non è arte da scultori (per arte di togliere)... è arte da pittori (per arte di mettere)... capito?...
ma anche mettendoci molto non ti preservi dalla delusione...
ma sai di esserti dato.
 
O

Old Anna A

Guest
... una partita può essere persa o vinta... certamente... tuttavia, iniziamo con il giocarla... che ne dici?... hi, hi, hi...
io è tutta la vita che me la gioco.
e non per perchè non so come passare il tempo...
si può essere in tanti modi, sai Cen, ma l'unico modo che ha un senso, almeno per me, è quello di essere totale in tutto quello che faccio, sbagli compresi.
mi stanno sul cazzo le persone che calcolano e ci hanno anche la pretesa di voler insegnare a vivere agli altri (ovviamente ... FRA UN FALLIMENTO E L'ALTRO)
 
O

Old chensamurai

Guest
io è tutta la vita che me la gioco.
e non per perchè non so come passare il tempo...
si può essere in tanti modi, sai Cen, ma l'unico modo che ha un senso, almeno per me, è quello di essere totale in tutto quello che faccio, sbagli compresi.
mi stanno sul cazzo le persone che calcolano e ci hanno anche la pretesa di voler insegnare a vivere agli altri (ovviamente ... FRA UN FALLIMENTO E L'ALTRO)
... anche tu calcoli... calcoli quello che hai appena scritto... ovvero che PER TE l'unico modo d'essere è essere totalmente... questo è il tuo calcolo... questa è la tua convenienza... ovvero è quello che va bene A TE...
 
O

Old adiemus

Guest
Davvero?
allora non mi compro l'auto..così non me la rubano..
Non mi cerco lavoro..potrebbero sempre licenziarmi...

Che nasciamo a fare, se dobbiamo morire?

Il fatto di prevedere le corna, non le fa pesare di meno...
Non ho detto questo. Ho solo detto di prevenire: compriamoci l'auto con la speranza che non ce la rubino ma non scartiamo l'idea che possano rubarcela. Cerchiamoci un lavoro con la speranza di averlo finché campiamo ma consideriamo che l'azienda potrebbe fallire e saremmo licenziati.
Siamo nati: ora speriamo che la vita terrena duri per noi tutti a lungo ma consideriamo che questo potrebbe essere il nostro ultimo giorno.
Adiemus​
 

Mari'

Utente di lunga data
Non ho detto questo. Ho solo detto di prevenire: compriamoci l'auto con la speranza che non ce la rubino ma non scartiamo l'idea che possano rubarcela. Cerchiamoci un lavoro con la speranza di averlo finché campiamo ma consideriamo che l'azienda potrebbe fallire e saremmo licenziati.
Siamo nati: ora speriamo che la vita terrena duri per noi tutti a lungo ma consideriamo che questo potrebbe essere il nostro ultimo giorno.
Adiemus​
... e secondo te, nessuno l'ha gia' preventivato tutto questo?

MAH!
 

Mari'

Utente di lunga data
O

Old adiemus

Guest
e se ti rubano l'auto, anche se l'hai preventivao ed hai addirittura l'asicurazione furto-incendio, non ci stai un pizzico male?!?!
Di certo non mi verrebbe da ridere. Ma un pizzico male, non è come stare molto male o come suicidarsi come è successo pochi giorni fa nella via (strada) parallela la mia, dove un marito, pochi giorni dopo il matrimonio, rientrando a casa la sera si è ritrovato un foglio scritto dalla moglie: "Sei troppo buono per me: non ti merito". E la pu***na, il giorno seguente sfoggiava in giro per il centro abbracciata ad un altro e con un sorriso a trentadue denti.
Adiemus​
 

Grande82

Utente di lunga data
Di certo non mi verrebbe da ridere. Ma un pizzico male, non è come stare molto male o come suicidarsi come è successo pochi giorni fa nella via (strada) parallela la mia, dove un marito, pochi giorni dopo il matrimonio, rientrando a casa la sera si è ritrovato un foglio scritto dalla moglie: "Sei troppo buono per me: non ti merito". E la pu***na, il giorno seguente sfoggiava in giro per il centro abbracciata ad un altro e con un sorriso a trentadue denti.

Adiemus​
questo è altra storia: beautiful e company ci hanno resi personaggi fasulli di un mondo irreale, luccicante e folle, che ovviamente non esiste, ma che pensiamo concreto. Lo scontro con la realtà a volte è troppo duro. Si fugge con un biglietto. Si fugge con un suicidio. Ripeto, è altra storia. Ma pensi si soffrirebbe meno se si mettesse in conto il tradimento?
Io amo e sono amata. Molto. Lui mi tradisce? No, non credo. Ma se fosse? Beh, se fosse una sbandata, preferirei non saperlo e vivere ignorando questa sua debolezza, se tale è (ovvioc he una relazione è diversa!). Se non fosse debolezza ma un modus operandi, penso che alla lunga me ne accorgerei, e ne soffrirei moltissimo, com'è ovvio. E non penso che potrei perdonare.... Contradditorio, forse, ma è quelloc he credo e buscopan l'ha detto meglio di me.
 
O

Old adiemus

Guest
questo è altra storia: beautiful e company ci hanno resi personaggi fasulli di un mondo irreale, luccicante e folle, che ovviamente non esiste, ma che pensiamo concreto. Lo scontro con la realtà a volte è troppo duro. Si fugge con un biglietto. Si fugge con un suicidio. Ripeto, è altra storia. Ma pensi si soffrirebbe meno se si mettesse in conto il tradimento?
Io amo e sono amata. Molto. Lui mi tradisce? No, non credo. Ma se fosse? Beh, se fosse una sbandata, preferirei non saperlo e vivere ignorando questa sua debolezza, se tale è (ovvioc he una relazione è diversa!). Se non fosse debolezza ma un modus operandi, penso che alla lunga me ne accorgerei, e ne soffrirei moltissimo, com'è ovvio. E non penso che potrei perdonare.... Contradditorio, forse, ma è quelloc he credo e buscopan l'ha detto meglio di me.
Mi chiedo se il suicida ha commesso questo gesto per il biglietto trovato o per aver calcolato di essere stato tradito visto che, il giorno successivo il ritrovamento del biglietto stesso, la moglie era già in compagnia di un altro uomo. E' palese che la moglie già conosceva e frequentava il secondo uomo. Poi, pochi giorni fa, il fattaccio. E' altra storia se consideriamo solo la morte o se la considerassimo reazione post abbandono. Ma se l'abbinassimo al tradimento subìto .....
Adiemus​
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Mi chiedo se il suicida ha commesso questo gesto per il biglietto trovato o per aver calcolato di essere stato tradito visto che, il giorno successivo il ritrovamento del biglietto stesso, la moglie era già in compagnia di un altro uomo. E' palese che la moglie già conosceva e frequentava il secondo uomo. Poi, pochi giorni fa, il fattaccio. E' altra storia se consideriamo solo la morte o se la considerassimo reazione post abbandono. Ma se l'abbinassimo al tradimento subìto .....

Adiemus​
Parrò cinico, ma il problema era una mancanza di valorizzazione di sè del suicida...se il motivo è imputabile al biglietto o agli atteggiamenti della moglie...

Ha affidato totalmente il suo essere a un'altra persona, essendo solo in funzione dell'altro e non anche per se stesso...

Questo, seppur con conseguenze meno tragiche, è quello che troppo spesso succede in rapporti "malati", in quelli ad es. simbiotici di cui si parlava!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top