Primo tradimento...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
J

JDM

Guest
ciao Michè, grazie la sto sentendo...dopo metto pensami di iglesias
NUn me pijà x culo.... Mogol e Battisti, un pezzo nobile, rovinato dai Dik Dik....
Ma è la storia di un uomo che descrive con immagini semplici il proprio disfacimento interiore x un abbandono....
 

Iago

Utente di lunga data
stermi

NUn me pijà x culo.... Mogol e Battisti, un pezzo nobile, rovinato dai Dik Dik....
Ma è la storia di un uomo che descrive con immagini semplici il proprio disfacimento interiore x un abbandono....



stavo scherzando veramente.

senti, ma il tuo compaesano è in ferie? non è raggiungibile in nessun modo?
 

Mari'

Utente di lunga data
Don't know much about History
Don't know much Biology
Don't know much about Science books
Don't know much about the French I took
But I do know that I love you
And I know that if you loved me too
What a wonderful world this would be


etc etc etc


http://www.youtube.com/watch?v=FMgk_qomEQI
 

Mari'

Utente di lunga data
Ragazzi chi ha ascoltato il brano di Bennato Afferrare una stella ... e' bellissima!!!
 

Iago

Utente di lunga data
chen

...per quello che mi riguarda, mi auguro che prima o poi mi passi il blocco, e finalmente e liberamente potrò accettare il mio essere non traditore, e con la giusta considerazione del passato, sarei anche capace di accettare le ombre della vita di cui parli ...c'è tanto lavoro, e a volte la sola volontà non basta...ma non mollo!
 

Miciolidia

Utente di lunga data
....che non è dove volevi arrivare.. E punto e a capo.

ma non è un punto e a capo Jdm... è un punto diverso comunque da quello precedente...che cacchio te ne fai di una meta, se quando ci sei arrivato non ti basta sicuramente piu' e ne desideri una diversa...quindi rialzati, riprendi il cammino e cammina e basta...non è possibile fare altro... per quanto ci si affanni...
 

Iago

Utente di lunga data
monopolino

a dopo, mi vogliono per una partita a monopolino
 
J

JDM

Guest
ma non è un punto e a capo Jdm... è un punto diverso comunque da quello precedente...che cacchio te ne fai di una meta, se quando ci sei arrivato non ti basta sicuramente piu' e ne desideri una diversa...quindi rialzati, riprendi il cammino e cammina e basta...non è possibile fare altro... per quanto ci si affanni...
E lo faccio.... Ma a volte ti chiedi che senso ha.....
 

Mari'

Utente di lunga data

Bruja

Utente di lunga data
Iago

hai detto che i morsi dei sensi di colpa, col tempo si affievoliscono.

...non sono d'accordo!

sono stato tradito (che era annunciato o meno è altro discorso), e a causa di questo evento, ho dovuto e voluto rimettere in discussione i miei personali concetti di fedeltà, di matrimonio, di coppia, di gelosia, di donna, ....di tutto quello che ho potuto legare agli sbagli fatti...a prescindere dal risultato avuto, e non in funzione diretta.

...tantissimo è cambiato nella mia testa (ma sarebbe successo comunque, è normale evoluzione, forse non con quei tempi e con quegli stati d'animo...)

detto questo, volevo tornare sui morsi della cosienza...se non si è "attrezzati" a riceverli e a superarli...credo che divengano sempre più dilanianti col tempo.

ho tradito! ...tradii un'amicizia profonda molto, e non ho mai sedato, mai pacato quei tormenti...tanto che oggi, dopo troppo passato, quell'amicizia è pienamente confermata, e non per mia volontà.


sono dell'opinione che non tutti si possono permettere di tradire!!
Forse non mi sono spiegata in modo aufficiente, tu hai tradito un'amicizia che di per sè è un rapporto che vive di comunione ma non di unicità, il tuo tradire verte al senso di lealtà che "gratuitamente" vi eravate scambiati come amici e che per motivi che tu sai è venuto meno. C'è un certo qual senso di disperazione quando il tradimento riguarda l'amicizia.
E' il sentimento nobile per eccellenza e tradirlo è imperdonabile a noi stessi.
Altro è il senso di colpa di chi tradisce nel rapporto di coppia. C'è sempre un motivo, ci possono essere le attenuanti, ma è un tradimento che risponde ad un impulso che parte dalla passionalità che a sua volta è risvegliata da tanti fattori: ormoni, attrazione, senso della complicità clandestina e il sesso è il suo coronamento sensuale, implica il possesso, estraneo all'amicizia!
Purtroppo è molto raro e difficile che chi tradisce non senta col tempo affievolirsi quel senso di colpa che prova all'inizio. Vuoi perchè l'innocenza è superata, vuoi perchè non tutti imparano dai propri errori, vuoi perchè il tradire non viene sempre visto come colpa ma come fatto di libertà ..... E' molto difficile spiegare queste sfumature ed ancor di più le individualità nel reagire, ma stai certo che per quel che ho letto e visto in parecchio anni che seguo questo argomento, il senso di colpa spesso è un "lusso" della coscienza che molti preferiscono scaricare alla svelta, magari proprio sul tradito/a o appartare in un angolo buio della mente grati magari di averla fatta franca.
Dici bene, non tutti possono permettersi di tradire, ma tradiscono: sai io ho un senso etico ed anche estetico del tradimento.... mi fanno trasalire certi tradimenti che sono talmente sgangherati che più che il tradimento considero cosa sia la persona per la quale il tradimento è la punta dell'iceberg.
Chi è dilaniato dai rimorsi e dalla propria coscienza, nonostante tutto, non è mai riuscito veramente a scendere completamente a compromessi con sè stesso.
Bruja
 

Iago

Utente di lunga data
bruja

Forse non mi sono spiegata in modo aufficiente, tu hai tradito un'amicizia che di per sè è un rapporto che vive di comunione ma non di unicità, il tuo tradire verte al senso di lealtà che "gratuitamente" vi eravate scambiati come amici e che per motivi che tu sai è venuto meno. C'è un certo qual senso di disperazione quando il tradimento riguarda l'amicizia.
E' il sentimento nobile per eccellenza e tradirlo è imperdonabile a noi stessi.
Altro è il senso di colpa di chi tradisce nel rapporto di coppia. C'è sempre un motivo, ci possono essere le attenuanti, ma è un tradimento che risponde ad un impulso che parte dalla passionalità che a sua volta è risvegliata da tanti fattori: ormoni, attrazione, senso della complicità clandestina e il sesso è il suo coronamento sensuale, implica il possesso, estraneo all'amicizia!
Purtroppo è molto raro e difficile che chi tradisce non senta col tempo affievolirsi quel senso di colpa che prova all'inizio. Vuoi perchè l'innocenza è superata, vuoi perchè non tutti imparano dai propri errori, vuoi perchè il tradire non viene sempre visto come colpa ma come fatto di libertà ..... E' molto difficile spiegare queste sfumature ed ancor di più le individualità nel reagire, ma stai certo che per quel che ho letto e visto in parecchio anni che seguo questo argomento, il senso di colpa spesso è un "lusso" della coscienza che molti preferiscono scaricare alla svelta, magari proprio sul tradito/a o appartare in un angolo buio della mente grati magari di averla fatta franca.
Dici bene, non tutti possono permettersi di tradire, ma tradiscono: sai io ho un senso etico ed anche estetico del tradimento.... mi fanno trasalire certi tradimenti che sono talmente sgangherati che più che il tradimento considero cosa sia la persona per la quale il tradimento è la punta dell'iceberg.
Chi è dilaniato dai rimorsi e dalla propria coscienza, nonostante tutto, non è mai riuscito veramente a scendere completamente a compromessi con sè stesso.
Bruja

quindi ho tante tante speranze?!?!

 

Bruja

Utente di lunga data
Iago

quindi ho tante tante speranze?!?!

Direi di sì, o almeno hai la consapevolezza di poter sperare...

In fondo, che ci si creda o meno, il pentimento sincero ed il rammarico sono la base per la risalita, soprattutto verso l'immagine ideale di noi stessi.
Bruja
 

Iago

Utente di lunga data
bruja

Direi di sì, o almeno hai la consapevolezza di poter sperare...

In fondo, che ci si creda o meno, il pentimento sincero ed il rammarico sono la base per la risalita, soprattutto verso l'immagine ideale di noi stessi.
Bruja

...ma io intendevo speranze di tradire senza soffrire troppo



(non è vero, intendevo speranza di fidarmi...)

ciao
 
O

Old thescientist

Guest
Aggiungo un piccolo corollario...
io ho sempre costruito il rapporto che ho con mia moglie come amore...
Intendiamoci, nonostante io sia certo di amare mia moglie, credo in questo mio tradimento di aver trovato la passione.
Credo di aver tradito x mancanza di passionalità...

PS: Chen e Bruja voi che mi avete dato due modi differenti di vivere questa realtà...non mi voglio vergognare a dirvi che adesso ho paura di me stesso...


M.


Grazie a tutti ragazzi... davvero
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top