Quali sono i motivi per cui un tradimento fa male?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti... sono certo che chi non è geloso per nulla, non è nemmeno innamorato.
SI.
Ma pitosto de essere rincoglionito dall'innamoramento.
Preferisco non amare.
Sai io sono debole di cuore.
Non voglio rimetterci le penne...
Ma ci metto il pene no?:smile:
 

Kid

Utente un corno
SI.
Ma pitosto de essere rincoglionito dall'innamoramento.
Preferisco non amare.
Sai io sono debole di cuore.
Non voglio rimetterci le penne...
Ma ci metto il pene no?:smile:
Mi sta bene Conte... ma è un altro discorso questo.
 

dammi un nome

Utente di lunga data
In effetti è una magra consolazione :D

Anche perchè poi alla fine quando è così dell'amore resta ben poco. Forse un'intensa amicizia, un sodalizio intellettuale, la condivisione della quotidianità. Ma tutto questo può essere 'coppia'?

ma figurati...puo' essere amicizia. ma non amore.
 

geko

Utente di lunga data
No mio nonno no musulmano, ma vecio veneto.
Occhio comunque alle mentalità.
Sono fortissimi strumenti etici.
Sappi che per il musulmano farsi saltare per aria in un supermarket è qcquistarsi il paradiso, non fare una strage di innocenti eh?

Sappi che se chiavo una donna sposata nel mondo musulmano, faccio un reato contro la proprietà e non contro la persona.
Geko...insomma mi hai spennato una gallina del pollaio...risarciscimi no?

Un tradimento fa male nella misura che lo vediamo doloroso no?
Esattamente quello che volevo dire io all'inizio. Ma da noi non si crea una coppia per ragioni di proprietà o semplicemente riproduttive. No? Almeno teoricamente...
Una cosa è quando ci sono in ballo beni materiali, un'altra quando si tratta di sentimenti. Non è una questione di proprietà, ma di condivisione, su ogni piano possibile, tra due sole persone. Per scelta. Il terzo non dovrebbe entrarci...
 

Spider

Escluso
Infatti... sono certo che chi non è geloso per nulla, non è nemmeno innamorato.
..sai kid, in fondo la penso come te... però mi chiedo, facendo un paradosso.. allora una gelosia folle.. estrema, è sintomo di un grande amore?

Esclusività, possesso, gelosia... potere... siamo sicuri di saper amare davvero?

perchè l'altro non deve deluderci... quanto egoismo c'è nel non saper accettare?
...possibile che riconosciamo l'altro solo da questo?
.... io me lo chiedo...
 

lothar57

Utente di lunga data
no Lothar, non ci azzecca.

anche tua moglie è arrivata a 25.
ma io non cerco scuse signora Miciagatta..non le me lo tiro,come tutti qua'dentro,dico pane al pane e vino al vino...non puoi capirmi.Ovvio.
Mi diverte questa cosa,per esempio proprio due min fa'ho mandato invito a sorpresa all'''altra''..adesso c'e'l'attesa....dira di si o di no??se si'..dove la porto???......questo e 'il bello felinastra...goditi la vita finche'puoi...
 
J

JON

Guest
..sai kid, in fondo la penso come te... però mi chiedo, facendo un paradosso.. allora una gelosia folle.. estrema, è sintomo di un grande amore?

Esclusività, possesso, gelosia... potere... siamo sicuri di saper amare davvero?

perchè l'altro non deve deluderci... quanto egoismo c'è nel non saper accettare?
...possibile che riconosciamo l'altro solo da questo?
.... io me lo chiedo...
Infatti. All'opposto la gelosia patologica è tutt'altro che amore.

L'amore è sostanzialmente volere il bene dell'altro, questo passa attraverso strade diverse e a seconda delle necessità dell'altro.
 

Kid

Utente un corno
..sai kid, in fondo la penso come te... però mi chiedo, facendo un paradosso.. allora una gelosia folle.. estrema, è sintomo di un grande amore?

Esclusività, possesso, gelosia... potere... siamo sicuri di saper amare davvero?

perchè l'altro non deve deluderci... quanto egoismo c'è nel non saper accettare?
...possibile che riconosciamo l'altro solo da questo?
.... io me lo chiedo...
No certo, non volevo generalizzare. Si può essere più o meno gelosi certo. Io mi riferivo alle persone che vanno in giro dicendo che loro e il loro partner possono fare quello che gli pare. O non è vero, oppure semplicemente non c'è amore e sta bene ad entrambi.

Amore amore Spider... io fino a qualche anno fa credevo che l'amore fosse una cosa, oggi non ne sono più convinto.

In definitiva, io non mi ritengo all'altezza di capire l'amore.
 
Infatti. All'opposto la gelosia patologica è tutt'altro che amore.

L'amore è sostanzialmente volere il bene dell'altro, questo passa attraverso strade diverse e a seconda delle necessità dell'altro.
Però renditi conto che tante volte l'amore porta con sè l'hubris...l'assurda pretesa di sapere NOI che cosa è il bene dell'altro e quale siano le sue necessità.

Questo, a mio avviso, è all'origine di molti dissidi nella coppia.

L'amore a mio avviso è accettare l'altro così come è.
E vedo che la coppia è una palestra continua.

Perchè a seconda di come mi girano i coglioni io posso trovare centomilioni di difetti in te che mi rendo insopportabile la tua presenza e cento milioni di pregi per cui amo la tua compagnia.
 

Sbriciolata

Escluso
Del perchè, secondo me, non ci dobbiamo basare sui graffiti nelle caverne.

Non vorrei mettere in allarme qualcuno, ma anche nella nostra bella penisola, dopo la seconda guerra mondiale le cose sono cambiate. Il matrimonio è un contratto che due liberi cittadini stipulano liberamente. Finita la tratta delle contadinotte. I due liberi cittadini in questione hanno spesso pari grado di istruzione e pari retribuzione. A volte anzi, può addirittura essere che la donna abbia un grado di istruzione maggiore e/o un reddito più alto dell'uomo. Pazzesco.
Adesso le famiglie monoreddito sono spesso tali perchè uno dei due è in cassa integrazione. Il cambio dei pannolini viene equamente distribuito. Ma la cosa più eclatante, attenzione, è che la donna ha avuto spesso altre esperienze sessuali prima di conoscere il marito... a volte, addirittura, può anche insegnargli dei trucchetti. Si ha la duplice firma in banca, si decidono assieme investimenti e debiti, LEI GUIDA UN'AUTOMOBILE! Mi narrano di donne che addirittura usano strumenti elettronici. Una parte della scienza è stata costretta a riconoscere loro una forma di intelligenza.

Ma lasciamo stare le donne, parliamo della famiglia, che in questa felice congiunzione socio-economica è l'unico salvagente che permette di non affogare. Diritti e doveri a parte, ci si fa un mazzo tanto per riuscire a conciliare tutto, lavoro casa e figli tenendo in una mano il cronometro nell'altra l'agenda per far fronte a tutti gli impegni e riuscire a non lasciare fuori nulla. Ora, come tutto questo possa avere attinenza con gli istinti di un branco di ungulati a me personalmente sfugge, sfugge ugualmente che somiglianza possa esserci tra la vita che ho fatto io e quella di mia nonna, che pur lavorava e guidava, una delle prime donne ad avere una macchina sua nel dopoguerra.
Perchè se si vogliono prendere esempi dalla natura, sono tante le specie e diversi i loro comportamenti, dal germano reale, monogamo fino alla morte... alla mantide religiosa.
 
No certo, non volevo generalizzare. Si può essere più o meno gelosi certo. Io mi riferivo alle persone che vanno in giro dicendo che loro e il loro partner possono fare quello che gli pare. O non è vero, oppure semplicemente non c'è amore e sta bene ad entrambi.

Amore amore Spider... io fino a qualche anno fa credevo che l'amore fosse una cosa, oggi non ne sono più convinto.

In definitiva, io non mi ritengo all'altezza di capire l'amore.
Ma vediamo...
non è proprio così...
E' che...se io ho una compagna che è come l'adorabile Diana di Tinto Brass, e lei mi dice...
Uh...sai...il mio collega...là...tal dei tali...uhm...sai quella cena di lavoro...uhm...sai no che quando bevo...divento tutta calda...come l'ubalda...uhm..ehm...sai...uhm...beh insomma sono scivolata con lui...ma dai...insomma...sai come vanno certe cose...
Io insomma...mi farebbe perfino tenerezza...

Ma se mi dice...uhm..sai...quella borsa da 5000 euro..sai uhm...sai..ehm...insomma ti ho fregato la carta di credito...eh non sapevo resistere...mi servia...ne avevo bisogno...

Io insomma...mi incazzo di brutto eh?
 
J

JON

Guest
Però renditi conto che tante volte l'amore porta con sè l'hubris...l'assurda pretesa di sapere NOI che cosa è il bene dell'altro e quale siano le sue necessità.

Questo, a mio avviso, è all'origine di molti dissidi nella coppia.

L'amore a mio avviso è accettare l'altro così come è.
E vedo che la coppia è una palestra continua.

Perchè a seconda di come mi girano i coglioni io posso trovare centomilioni di difetti in te che mi rendo insopportabile la tua presenza e cento milioni di pregi per cui amo la tua compagnia.
E' chiaro. Io intendevo assecondare l'altro.

Senti, questa vita è già fin troppo stressante ed assurda. Trovare qualcuno che asseconda per il tuo bene, quello che veramente fa bene a te, per me rappresenta quello che chiamiamo amore.

In questo senso è qualcosa di più universale ed è applicabile a tutto, non solo alla coppia uomo donna le cui dinamiche sono dettate fortemente dal sentimento e dall'attrazione fisica.
 
Non vorrei mettere in allarme qualcuno, ma anche nella nostra bella penisola, dopo la seconda guerra mondiale le cose sono cambiate. Il matrimonio è un contratto che due liberi cittadini stipulano liberamente. Finita la tratta delle contadinotte. I due liberi cittadini in questione hanno spesso pari grado di istruzione e pari retribuzione. A volte anzi, può addirittura essere che la donna abbia un grado di istruzione maggiore e/o un reddito più alto dell'uomo. Pazzesco.
Adesso le famiglie monoreddito sono spesso tali perchè uno dei due è in cassa integrazione. Il cambio dei pannolini viene equamente distribuito. Ma la cosa più eclatante, attenzione, è che la donna ha avuto spesso altre esperienze sessuali prima di conoscere il marito... a volte, addirittura, può anche insegnargli dei trucchetti. Si ha la duplice firma in banca, si decidono assieme investimenti e debiti, LEI GUIDA UN'AUTOMOBILE! Mi narrano di donne che addirittura usano strumenti elettronici. Una parte della scienza è stata costretta a riconoscere loro una forma di intelligenza.

Ma lasciamo stare le donne, parliamo della famiglia, che in questa felice congiunzione socio-economica è l'unico salvagente che permette di non affogare. Diritti e doveri a parte, ci si fa un mazzo tanto per riuscire a conciliare tutto, lavoro casa e figli tenendo in una mano il cronometro nell'altra l'agenda per far fronte a tutti gli impegni e riuscire a non lasciare fuori nulla. Ora, come tutto questo possa avere attinenza con gli istinti di un branco di ungulati a me personalmente sfugge, sfugge ugualmente che somiglianza possa esserci tra la vita che ho fatto io e quella di mia nonna, che pur lavorava e guidava, una delle prime donne ad avere una macchina sua nel dopoguerra.
Perchè se si vogliono prendere esempi dalla natura, sono tante le specie e diversi i loro comportamenti, dal germano reale, monogamo fino alla morte... alla mantide religiosa.

E ce lo so...
Infatti il nonno ha lottato fino alla fine contro questo stato di cose...
Mi diceva...da non credere...parfin le donne che guida la macchina...ma che mondo...ma dove andremo a finire...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

Sole

Escluso
Non vorrei mettere in allarme qualcuno, ma anche nella nostra bella penisola, dopo la seconda guerra mondiale le cose sono cambiate. Il matrimonio è un contratto che due liberi cittadini stipulano liberamente. Finita la tratta delle contadinotte. I due liberi cittadini in questione hanno spesso pari grado di istruzione e pari retribuzione. A volte anzi, può addirittura essere che la donna abbia un grado di istruzione maggiore e/o un reddito più alto dell'uomo. Pazzesco.
Adesso le famiglie monoreddito sono spesso tali perchè uno dei due è in cassa integrazione. Il cambio dei pannolini viene equamente distribuito. Ma la cosa più eclatante, attenzione, è che la donna ha avuto spesso altre esperienze sessuali prima di conoscere il marito... a volte, addirittura, può anche insegnargli dei trucchetti. Si ha la duplice firma in banca, si decidono assieme investimenti e debiti, LEI GUIDA UN'AUTOMOBILE! Mi narrano di donne che addirittura usano strumenti elettronici. Una parte della scienza è stata costretta a riconoscere loro una forma di intelligenza.

Ma lasciamo stare le donne, parliamo della famiglia, che in questa felice congiunzione socio-economica è l'unico salvagente che permette di non affogare. Diritti e doveri a parte, ci si fa un mazzo tanto per riuscire a conciliare tutto, lavoro casa e figli tenendo in una mano il cronometro nell'altra l'agenda per far fronte a tutti gli impegni e riuscire a non lasciare fuori nulla. Ora, come tutto questo possa avere attinenza con gli istinti di un branco di ungulati a me personalmente sfugge, sfugge ugualmente che somiglianza possa esserci tra la vita che ho fatto io e quella di mia nonna, che pur lavorava e guidava, una delle prime donne ad avere una macchina sua nel dopoguerra.
Perchè se si vogliono prendere esempi dalla natura, sono tante le specie e diversi i loro comportamenti, dal germano reale, monogamo fino alla morte... alla mantide religiosa.
Brava Sbriciolata, mi sei piaciuta un sacco.
 
E' chiaro. Io intendevo assecondare l'altro.

Senti, questa vita è già fin troppo stressante ed assurda. Trovare qualcuno che asseconda per il tuo bene, quello che veramente fa bene a te, per me rappresenta quello che chiamiamo amore.

In questo senso è qualcosa di più universale ed è applicabile a tutto, non solo alla coppia uomo donna le cui dinamiche sono dettate fortemente dal sentimento e dall'attrazione fisica.
Jon e se tu vedi che mi fa bene frequentare una donna che non sei tu...come la metti?

Guarda che mia moglie non mi hai mai detto, di non frequentare tizia o caia, perchè sono altre...ma solo se vedeva che erano dannose per me. E in questo l'ho sempre ascoltata, senza discutere.
Se lei mi dice: Caro, per favore, liberati di questa donna perchè vedo che ti fa del male.
Sappi che non giunge il tramonto e quella donna è definitivamente fuori dalla mia vita.
 
Ultima modifica:

Kid

Utente un corno
Ma vediamo...
non è proprio così...
E' che...se io ho una compagna che è come l'adorabile Diana di Tinto Brass, e lei mi dice...
Uh...sai...il mio collega...là...tal dei tali...uhm...sai quella cena di lavoro...uhm...sai no che quando bevo...divento tutta calda...come l'ubalda...uhm..ehm...sai...uhm...beh insomma sono scivolata con lui...ma dai...insomma...sai come vanno certe cose...
Io insomma...mi farebbe perfino tenerezza...

Ma se mi dice...uhm..sai...quella borsa da 5000 euro..sai uhm...sai..ehm...insomma ti ho fregato la carta di credito...eh non sapevo resistere...mi servia...ne avevo bisogno...

Io insomma...mi incazzo di brutto eh?
Devi a verne passate di davvero brutte con quella carta di credito! :rotfl:
 

Leda

utente Olimpi(c)a
ma io non cerco scuse signora Miciagatta..non le me lo tiro,come tutti qua'dentro,dico pane al pane e vino al vino...non puoi capirmi.Ovvio.
Mi diverte questa cosa,per esempio proprio due min fa'ho mandato invito a sorpresa all'''altra''..adesso c'e'l'attesa....dira di si o di no??se si'..dove la porto???......questo e 'il bello felinastra...goditi la vita finche'puoi...
Invece che farci il novantesimo minuto dei tuoi appuntamenti galanti - che come capirai, visto il titolo del 3d, sono giusto un filo OT - perchè non ci dici come staresti tu se tua moglie ti rendesse cervo a primavera?
Lascia perdere che tu sia convinto che non succederà mai (perchè si sa, una donna non desidera altro nella vita che congrue dosi di ca**o e tu ne elargisci con generosità, come signorilmente non manchi mai di farci notare).
Facciamo un esercizio di fantasia, ti va?
 

Sbriciolata

Escluso
J

JON

Guest
Jon e se tu vedi che mi fa bene frequentare una donna che non sei tu...come la metti?
Lo sapevo che saresti andato a parare li. C'è un limite a tutto.

Ma ci sono coppie che affrontano questi problemi nel modo che più le aggrada. Inoltre non è detto che frequentare un'altra donna sia funzionale al tuo benessere.
 

Tubarao

Escluso
Questo post è più un mio elaborare con voi ad alta voce. E' un ragionamento molto razionale che poco ha a che vedere con l'istintività: nel senso che non vengo mica da Marte, sapere che la mia donna tromba con un altro mi farebbe scattare l'embolo come a tutti.

Però è proprio quello su cui voglio soffermarmi un secondo. Stò cavolo di Sesso. Ragionando per assurdo: la nostra donna ci mente, ci dice che uscirà tardi dal lavoro, una due tre volte, la sera quando esce si acchitta alla grande, sms in continuazione, ci racconta una serie di palle stratosferiche, decidiamo di indagare, l'aspettiamo all'uscita dell'uffico e la vediamo uscire sottobraccio al collega bonazzo, ci sale l'embolo, li seguiamo pronti a scamazzarli di botte.........e li vediamo entrare in un cinema dove trasmettono una rassegna di film vietnamiti sottotitolati in polacco. Sospiro di sollievo, mica ci tromba con quello, ci vede i film, vabbè me vado a casa e le faccio trovare la cena.

Ben altra cosa se li avessimo visti entrare in un motel. Ecco che immagini di corpi aggrovigliati, bocche che si cercano, fluidi che si scambiano....ecco che ci parte l'embolo.

Però dai, mi e vi chiedo: ma non è un pò troppo sopravvalutato stò cavolo di sesso ? E' faticoso, d'estate si suda come cammelli afghani, la maggiorparte delle volte ti fai un culo grande quanto Porta Pia, per pochi secondi d'orgasmo. Non è niente di mistico ma qualcosa di puramente fisico il cui risultato può essere ottenuto per gli uomini con Federica e per le donne con Ramon il Vibrator. Eppure in nome del sesso si sono combattute guerre, si sono costruiti e distrutti imperi e non solo famiglie. Si combattono guerre sante. Perchè ? Addirittura ci sono uomini che si straniscono se si accorgono che la loro donna è "brava" chiedendosi come abbia fatto a diventare brava. Alcuni si straniscono anche se la più fedele delle partner parla loro delle esperienze precedenti.

N.D.T. (Nota di Tubarao): non stò dicendo che a me non partirebbe l'embolo nel sapere che la mia donna tromba con un altro. Mi piacerebbe però sapere perchè parte l'embolo per il sesso e per altro no.

Mò ci penso e poi farovvi sapere :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top