Quando i ruoli ce li si porta a spasso

Skorpio

Utente di lunga data
Va bene, mi avete convinto.
Avete ragione voi.
Hanno ragione quelli che mi scrivono: “TU LA MANDERESTI TUA FIGLIA A SCUOLA DA UNA COSÌ?”.
Tutti con le stesse, identiche, parole, tra l’altro, come se si fossero messi d’accordo prima: “Oh, andiamo sulla bacheca Facebook di Rubbi a dirgli che è un coglione perché non si difendono quelle che dicono le parolacce ai poliziotti.
Toh, ecco la frase esatta da usare stavolta.
No, non quella degli immigrati che stuprano e delinquono, l’altra”.
Comunque, dicevo: avete ragione voi.
Non si insultano i poliziotti, MAI.
E non gli si può neanche gridare “Dovete morire”, che è peggio di un insulto.
Perché prendono 1.200€ al mese e ci difendono rischiando la vita.
E non c’entravano niente, stavano solo facendo il loro lavoro.
E poi quella era ubriaca.
Ed è una dei Centri Sociali.
Quindi è giusto che venga licenziata.
Ha ragione pure Teo Salvini (in foto in versione YMCA), che ha dichiarato: “Una principessa del genere non deve più mettere piede in una scuola per il resto dei suoi giorni”.
Ecco, ha ragione lui e io avevo torto.
Una che urla “Dovete morire” ai poliziotti che difendono i neofascisti durante una manifestazione non può fare la maestra.
È un ruolo troppo importante e delicato.
Ora però vi faccio una domanda io, se posso, perché a questo punto sono un po’ confuso.
Nel 1999, Matteo Salvini fu denunciato e condannato a 30 giorni di carcere per oltraggio a pubblico ufficiale.
In quell’occasione, lanciò delle uova contro le forze dell'ordine.
Addosso a dei poliziotti che facevano solo il loro dovere, presidiando un comizio di Massimo D’Alema.
Nel 1996, Bobo Maroni fu condannato a 4 mesi e 20 giorni di reclusione per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale.
I poliziotti facevano solo il loro dovere: erano stati mandati a perquisire la sede della Lega di Via Bellerio, a Milano.
Maroni non solo li insultò, ma usò violenza contro di loro.
Addirittura, il buon Bobo tentò di mordere il polpaccio di un agente.
Bobo Maroni, poi, divenne Ministro dell’Interno sotto il governo Berlusconi (2 volte), una volta Ministro del Lavoro, una volta Vicepresidente del Consiglio e oggi fa il Presidente della regione Lombardia.
Matteo Salvini, invece, divenne eurodeputato, segretario della Lega Nord, e oggi fa il candidato Premier del nostro paese.
Aiutatemi, amici, perché a questo punto sono un po’ confuso.
Se una oltraggia i poliziotti (che fanno solo il loro lavoro, ricordiamolo) non può assolutamente fare la maestra precaria, e fin qui ci siamo, ma uno che li insulta, gli lancia le uova addosso o li aggredisce mordendoli invece può fare tranquillamente il Ministro, il Presidente di regione, addirittura il Presidente del Consiglio?
Quindi: maestra precaria NO, Presidente del Consiglio SÌ? Come funziona?
Spiegatemi.
La verità è che, come dicevo, l’indignazione, nel nostro paese, non dipende da ciò che fai, ma da chi sei.
Abbiamo smarrito da tempo la nostra morale sociale, quindi sentiamo il bisogno di fingere di averne una indignandoci a morte, ma sempre, rigorosamente, nei confronti dei soggetti più deboli, degli ultimi, di quelli che non contano niente e sui quali possiamo sfogare a dovere la nostra patetica rabbia perbenista.
Tutto questo teatrino è grottesco, miserabile, credetemi.

cit. Emiliano Rubbi
Di grottesco c'è soltanto che se il figliolo di questo tizio qui fosse un alunno di questa maestra, probabilmente da quella classe questo frignone ce lo leverebbe al volo,mi ci gioco i coglioni

Cara celeste ipocrisia.. (semicit. Cocciante)
 

spleen

utente ?
Vorrei che fossero dei difensori delle istituzioni e che non coprissero chi tra di loro compie nefandezze, magari vantandosene.
Vorrei che non venissero promossi dopo le condanne.
Si ma lo vedi che queste cose non dipendono interamente da loro ma anche dalla nobile arte della politica?
Parliamo di Diaz, visto che talvolta esce questo esempio: Che si sia trattato di un errore madornale della polizia e di chi la comandava è chiaro, ma chi fu poi a promuovere ai più alti livelli il comandante in quel frangente? I governanti del nano. Cosa fecero le opposizioni? Nulla. Invece di farne una questione di principio si lamentarono debolmente e poi lasciarono perdere, mettersi contro le forze dell' ordine ha un costo elevato in termini di consenso.
Non so se il capo dello stato potesse fare qualcosa in merito, non fu fatto comunque nulla.

Parliamo dei poliziotti e dei carabinieri come persone e di come sono visti dalla gente? Bene, chiaro che non c'è più la fiducia di una volta, se saltano fuori i casi come successo di recente di depistaggi ai vertici dell'arma per favorire sempre il nano, è evidente che debba essere così. Ma quale è l'alternativa? stabilire una nuova retorica a riguardo? Penso sia meglio rifondare il ruolo e fare pulizia. Ma rifondare il ruolo e fare pulizia da chi dipende?:rolleyes:

Adesso non voglio utilizzare la politica come bidone della spazzatura ma in queste faccende è evidente più che in altre che non possiamo fare finta che il problema di questa gestione non esista. Ed è un problema politico, prima di tutto e di pubblica opinione per finire. (Certo che se la pubblica opinione si deve misurare con fatti come quelli di Torino è del tutto evidente che non se ne esce).
Quella maestra è proprio dura di testa di suo, quella sua ostinazione a non ritrattare, nel confermre gli insulti, quel distacco dalla realtà che ha dimostrato, davvero sembrano inconciliabili con il suo mestiere, (sul quale magari vai meglio tu a descrivere caratteristiche ed aspettative).
A me spiace soprattutto perchè la signora non si è resa conto che ad insultare le forze dell' ordine si fa il gioco di casa pound e company.
Cosa che per me, per quanto poco io possa capire, era chiara già dall' inizio di questa faccenda.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
c'è poco da cojonà

e pure sta cosa degli adesivi è parecchio strana, non trovate?
no, e' che tu sei notoriamente cecato e non vedi oltre il tuo naso.
piacere Cassandra :D
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
no, e' che tu sei notoriamente cecato e non vedi oltre il tuo naso.
piacere Cassandra :D
resta il fatto che sta cosa degli adesivi n0on è credibile. basta avere un minimo di buon senso per capirlo.

se poi si vuole continuare a credere che il problema dell'Italia sia un partito come Forza Nuova che in 20 anni non ha mai superato lo 0,4% è veramente ridicolo.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
resta il fatto che sta cosa degli adesivi n0on è credibile. basta avere un minimo di buon senso per capirlo.

se poi si vuole continuare a credere che il problema dell'Italia sia un partito come Forza Nuova che in 20 anni non ha mai superato lo 0,4% è veramente ridicolo.
ma non e' lo 0,4%

quanto il clima che si sta diffondendo
e' proprio nell'aria, e' determinato da una tollerante giustificazione della massa a comportamenti che ricalcano pari pari la genesi di un ritorno a certi concetti fascisti.
Ricordati sempre che convincere il popolo che certe azioni sono legittime e' la base di partenza di ogni regime.
firmato Cassandra :D
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
e il popolo mi pare gia' bello che ammaestrato ;)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Va bene, mi avete convinto.
Avete ragione voi.
Hanno ragione quelli che mi scrivono: “TU LA MANDERESTI TUA FIGLIA A SCUOLA DA UNA COSÌ?”.
Tutti con le stesse, identiche, parole, tra l’altro, come se si fossero messi d’accordo prima: “Oh, andiamo sulla bacheca Facebook di Rubbi a dirgli che è un coglione perché non si difendono quelle che dicono le parolacce ai poliziotti.
Toh, ecco la frase esatta da usare stavolta.
No, non quella degli immigrati che stuprano e delinquono, l’altra”.
Comunque, dicevo: avete ragione voi.
Non si insultano i poliziotti, MAI.
E non gli si può neanche gridare “Dovete morire”, che è peggio di un insulto.
Perché prendono 1.200€ al mese e ci difendono rischiando la vita.
E non c’entravano niente, stavano solo facendo il loro lavoro.
E poi quella era ubriaca.
Ed è una dei Centri Sociali.
Quindi è giusto che venga licenziata.
Ha ragione pure Teo Salvini (in foto in versione YMCA), che ha dichiarato: “Una principessa del genere non deve più mettere piede in una scuola per il resto dei suoi giorni”.
Ecco, ha ragione lui e io avevo torto.
Una che urla “Dovete morire” ai poliziotti che difendono i neofascisti durante una manifestazione non può fare la maestra.
È un ruolo troppo importante e delicato.
Ora però vi faccio una domanda io, se posso, perché a questo punto sono un po’ confuso.
Nel 1999, Matteo Salvini fu denunciato e condannato a 30 giorni di carcere per oltraggio a pubblico ufficiale.
In quell’occasione, lanciò delle uova contro le forze dell'ordine.
Addosso a dei poliziotti che facevano solo il loro dovere, presidiando un comizio di Massimo D’Alema.
Nel 1996, Bobo Maroni fu condannato a 4 mesi e 20 giorni di reclusione per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale.
I poliziotti facevano solo il loro dovere: erano stati mandati a perquisire la sede della Lega di Via Bellerio, a Milano.
Maroni non solo li insultò, ma usò violenza contro di loro.
Addirittura, il buon Bobo tentò di mordere il polpaccio di un agente.
Bobo Maroni, poi, divenne Ministro dell’Interno sotto il governo Berlusconi (2 volte), una volta Ministro del Lavoro, una volta Vicepresidente del Consiglio e oggi fa il Presidente della regione Lombardia.
Matteo Salvini, invece, divenne eurodeputato, segretario della Lega Nord, e oggi fa il candidato Premier del nostro paese.
Aiutatemi, amici, perché a questo punto sono un po’ confuso.
Se una oltraggia i poliziotti (che fanno solo il loro lavoro, ricordiamolo) non può assolutamente fare la maestra precaria, e fin qui ci siamo, ma uno che li insulta, gli lancia le uova addosso o li aggredisce mordendoli invece può fare tranquillamente il Ministro, il Presidente di regione, addirittura il Presidente del Consiglio?
Quindi: maestra precaria NO, Presidente del Consiglio SÌ? Come funziona?
Spiegatemi.
La verità è che, come dicevo, l’indignazione, nel nostro paese, non dipende da ciò che fai, ma da chi sei.
Abbiamo smarrito da tempo la nostra morale sociale, quindi sentiamo il bisogno di fingere di averne una indignandoci a morte, ma sempre, rigorosamente, nei confronti dei soggetti più deboli, degli ultimi, di quelli che non contano niente e sui quali possiamo sfogare a dovere la nostra patetica rabbia perbenista.
Tutto questo teatrino è grottesco, miserabile, credetemi.

cit. Emiliano Rubbi
Lo dici come se quelli che come me vorrebbero il licenziamento di questa persona votassero salvini
Tu ne fai una questione di appartenenza politica io no
Sono la persona più lontana dalla politica che tu conosca credo .
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si ma lo vedi che queste cose non dipendono interamente da loro ma anche dalla nobile arte della politica?
Parliamo di Diaz, visto che talvolta esce questo esempio: Che si sia trattato di un errore madornale della polizia e di chi la comandava è chiaro, ma chi fu poi a promuovere ai più alti livelli il comandante in quel frangente? I governanti del nano. Cosa fecero le opposizioni? Nulla. Invece di farne una questione di principio si lamentarono debolmente e poi lasciarono perdere, mettersi contro le forze dell' ordine ha un costo elevato in termini di consenso.
Non so se il capo dello stato potesse fare qualcosa in merito, non fu fatto comunque nulla.

Parliamo dei poliziotti e dei carabinieri come persone e di come sono visti dalla gente? Bene, chiaro che non c'è più la fiducia di una volta, se saltano fuori i casi come successo di recente di depistaggi ai vertici dell'arma per favorire sempre il nano, è evidente che debba essere così. Ma quale è l'alternativa? stabilire una nuova retorica a riguardo? Penso sia meglio rifondare il ruolo e fare pulizia. Ma rifondare il ruolo e fare pulizia da chi dipende?:rolleyes:

Adesso non voglio utilizzare la politica come bidone della spazzatura ma in queste faccende è evidente più che in altre che non possiamo fare finta che il problema di questa gestione non esista. Ed è un problema politico, prima di tutto e di pubblica opinione per finire. (Certo che se la pubblica opinione si deve misurare con fatti come quelli di Torino è del tutto evidente che non se ne esce).
Quella maestra è proprio dura di testa di suo, quella sua ostinazione a non ritrattare, nel confermre gli insulti, quel distacco dalla realtà che ha dimostrato, davvero sembrano inconciliabili con il suo mestiere, (sul quale magari vai meglio tu a descrivere caratteristiche ed aspettative).
A me spiace soprattutto perchè la signora non si è resa conto che ad insultare le forze dell' ordine si fa il gioco di casa pound e company.
Cosa che per me, per quanto poco io possa capire, era chiara già dall' inizio di questa faccenda.
Non dipende tutto da loro, ma c’è anche la responsabilità individuale. Anche se comincio a crederci sempre meno.
Credo che la situazione sia più complicata di quello che si crede.
Però oggi sono davvero stanca e non c’è la faccio più. Un’altra volta magari.
Concordo sul grassetto ed è il motivo per cui sono stata a casa.
Comunque il principio secondo il quale se la ragazza è incapace dovrà essere valutato sul luogo di lavoro e non fuori per me è prioritario.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non dipende tutto da loro, ma c’è anche la responsabilità individuale. Anche se comincio a crederci sempre meno.
Credo che la situazione sia più complicata di quello che si crede.
Però oggi sono davvero stanca e non c’è la faccio più. Un’altra volta magari.
Concordo sul grassetto ed è il motivo per cui sono stata a casa.
Comunque il principio secondo il quale se la ragazza è incapace dovrà essere valutato sul luogo di lavoro e non fuori per me è prioritario.
Incapace di insegnare la sua materia? Probabilmente no
Ma chi se ne frega? Questo da mamma di un suo eventuale studente
 

Brunetta

Utente di lunga data
Incapace di insegnare la sua materia? Probabilmente no
Ma chi se ne frega? Questo da mamma di un suo eventuale studente
Ma no!
Cosa c’entra la materia?
Incapace o no di fare tutto quello che deve fare, soprattutto relazionarsi. Molto probabilmente non è in grado, ma va valutato a scuola e non fuori.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma no!
Cosa c’entra la materia?
Incapace o no di fare tutto quello che deve fare, soprattutto relazionarsi. Molto probabilmente non è in grado, ma va valutato a scuola e non fuori.
Boh a m basta il video a valutare che non la vorrei come insegnante di mio figlio
Va be l’ho già detto 10 volte continuo a ripetermi
 

Skorpio

Utente di lunga data
e il popolo mi pare gia' bello che ammaestrato ;)
Facciamo finta fosse una tifosa di calcio, che si rivolgeva così alla polizia dopo aver tentato di attaccare i tifosi avversari, e fosse stata respinta

(Caso peraltro classicissimo)

Secondo il tuo punto di vista, sarebbe ai tuoi occhi qualificata nel ruolo di insegnante a scuola?

Cosa faresti di un figlio/a se fosse lei la sua attuale maestra?

Gli diresti: "te ascolta sempre la maestra, che lei è la maestra"

Così gli diresti?

Per capire..
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
ma non e' lo 0,4% quanto il clima che si sta diffondendo e' proprio nell'aria, e' determinato da una tollerante giustificazione della massa a comportamenti che ricalcano pari pari la genesi di un ritorno a certi concetti fascisti. Ricordati sempre che convincere il popolo che certe azioni sono legittime e' la base di partenza di ogni regime. firmato Cassandra :D
al momento, cronache alla mano, chi alza le mani sono gli "antifascisti" se poi dovrà essere scontro, che sia
 

danny

Utente di lunga data
Vabbe ma siamo in campagna elettorale.
Io ricordo una riunione della lista a cui ero iscritto per strappare l'Anpi al Pd. Tutta una sera passata così. Ci si mette a tavolino e si decide cosa fare. Ho pure partecipato a scrivere un programma elettorale.
Sono tutte strategie politiche. La mobilitazione antifascista è un classico, c'è chi ci crede, chi lo fa per le elezioni. Io avevo pure appiccicato le foto a una vecchia bici che spacciavo per partigiana.
Da lunedì finisce tutto, tranquilli.
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
Vabbe ma siamo in campagna elettorale.
Io ricordo una riunione della lista a cui ero iscritto per strappare l'Anpi al Pd. Tutta una sera passata così. Ci si mette a tavolino e si decide cosa fare.
Sono tutte strategie politiche.
Da lunedì finisce tutto.
appunto, se FN o CPI Pavia non è composta da veri ritardati, nessuno fa un numero del genere il sabato prima delle elezioni.

le probabilità che sia tutta una messinscena sono alte
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Facciamo finta fosse una tifosa di calcio, che si rivolgeva così alla polizia dopo aver tentato di attaccare i tifosi avversari, e fosse stata respinta

(Caso peraltro classicissimo)

Secondo il tuo punto di vista, sarebbe ai tuoi occhi qualificata nel ruolo di insegnante a scuola?

Cosa faresti di un figlio/a se fosse lei la sua attuale maestra?

Gli diresti: "te ascolta sempre la maestra, che lei è la maestra"

Così gli diresti?

Per capire..
io valuto l'insegnante per cio' che fa durante le ore in cui sta con i ragazzi.

concordo con Brunetta che dovra' esser giudicata dal sistema scolastico

tanto se e' squilibrata gia' sara' emerso

per farti capire a me fanno piu' "paura" le insegnanti aggressive con gli alunni ( e' di oggi la notizia di maestre di scuola materna che abusavano con comportanenti aggressivi nei confronti di bimbi fino ai 6 anni )

...e comunque il clima di tolleranza di cui parlavo e' palesissimo a mio avviso e l'indifferenza se non l'accondiscendenza che suscita a me preoccupa abbastanza
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
io valuto l'insegnante per cio' che fa durante le ore in cui sta con i ragazzi.

concordo con Brunetta che dovra' esser giudicata dal sistema scolastico

tanto se e' squilibrata gia' sara' emerso

per farti capire a me fanno piu' "paura" le insegnanti aggressive con gli alunni ( e' di oggi la notizia di maestre di scuola materna che abusavano con comportanenti aggressivi nei confronti di bimbi fino ai 6 anni )

...e comunque il clima di tolleranza di cui parlavo e' palesissimo a mio avviso e l'indifferenza se non l'accondiscendenza che suscita a me preoccupa abbastanza
Anche a me fanno più paura ma non per questo allora mi terrei un’insegnante come questa. Tanto parliamo del nulla perché questa da lunedì torna al suo posto come nulla fosse successo
Spero solo che i genitori si muovano in quKche modo. Non otterranno nulla ma almeno che le sia chiaro che non è gradita
Poi io per mio figlio agirei sicuramebte se non potessi contare sul suo allontanamento
 
Top