Quando lo capirete?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nobody

Utente di lunga data
...Me ne hanno dato una copia da leggere... E da "criticare"... L'ho trovato molto divertente anche se il libro più zen in assoluto che io conosca è "Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta"... Robert M. Pirsig... Un mito... In questo libro, c'è la "qualità della vita"... Altro che Vision 2000... IFQM... E stronzate simili... Capisci, Multimodi?
L'ho letto molte volte. E' forse il libro più importante della mia vita. L'autore è un genio, non a caso ha dovuto subire un elettroshock coatto.
 
O

Old chensamurai

Guest
Perfettamente compreso.... ma io è alla tecnica di meditazione che mi riferivo.
Il DAO rientra nelle arti marziali con uso di sciabola se non sbaglio, è interessante vedere come il pensiero, anche religioso, orientale accomuni, ovviamente in modo superiore, l'uso delle armi, siano esse anche le mani ed i piedi alla filosofia di vita.
Trovo una curiosità nel comparare la nostra etica e filofofia, religione compresa, alla loro per tutte le discipline del corpo che vi annettono.
Bruja
...Certo, amica mia... E il motivo della differenza, è nella nostra storia... La responsabilità è di Socrate, Aristotele e Platone... Sono stati loro ad imprigionare l'universo nelle leggi della logica... Talete, Anassimandro e Anassimene, per esempio, non collocavano assolutamente il Logos al di sopra della natura... Percepivano lo stupore al cospetto del cosmo... Credevano nell'UNO... Nell'Apeiròn... Dal quale tutto proviene e al quale tutto ritorna... Solo con quei tre stronzi, abbiamo imboccato la maledetta strada del logos... Il risultato è il pensiero tecno-scientifico della società attuale... Un pensiero unico... Che crede di poterci spiegare il mondo... Uomo compreso... E che, invece, oltre a non spiegare un bel nulla... Ci sta conducendo verso la distruzione... Nietzsche si è ribellato a tutto questo...
 
O

Old chensamurai

Guest
L'ho letto molte volte. E' forse il libro più importante della mia vita. L'autore è un genio, non a caso ha dovuto subire un elettroshock coatto.
...Multimodi!... Qua la mano!... Amico, l'ho detto e lo ripeto: tu sei un tipo molto tosto... Molto tosto...
 

Nobody

Utente di lunga data
...Certo, amica mia... E il motivo della differenza, è nella nostra storia... La responsabilità è di Socrate, Aristotele e Platone... Sono stati loro ad imprigionare l'universo nelle leggi della logica... Talete, Anassimandro e Anassimene, per esempio, non collocavano assolutamente il Logos al di sopra della natura... Percepivano lo stupore al cospetto del cosmo... Credevano nell'UNO... Nell'Apeiròn... Dal quale tutto proviene e al quale tutto ritorna... Solo con quei tre stronzi, abbiamo imboccato la maledetta strada del logos... Il risultato è il pensiero tecno-scientifico della società attuale... Un pensiero unico... Che crede di poterci spiegare il mondo... Uomo compreso... E che, invece, oltre a non spiegare un bel nulla... Ci sta conducendo verso la distruzione... Nietzsche si è ribellato a tutto questo...
Finalmente uno che lo dice
 

Nobody

Utente di lunga data
...Multimodi!... Qua la mano!... Amico, l'ho detto e lo ripeto: tu sei un tipo molto tosto... Molto tosto...
Purtroppo molto molto meno di quanto scrivi e di quanto vorrei essere, caro Chen...ma grazie comunque.
 
O

Old chensamurai

Guest
Purtroppo molto molto meno di quanto scrivi e di quanto vorrei essere, caro Chen...ma grazie comunque.
...Sarai perseguitato, amico mio... Non ti accetteranno tanto facilmente... Tu non sei uno che canta nel coro... Io ti ho capito abbastanza bene... Non farti omologare da nessuno... Se insistono per farti cantare in "DO"... Tu canta in "DO DIESIS"... Non accettare di camminare sulla strada... Segui i sentieri... Fino alla fine... Come un Samurai...
 

Bruja

Utente di lunga data
Chen

...Sarai perseguitato, amico mio... Non ti accetteranno tanto facilmente... Tu non sei uno che canta nel coro... Io ti ho capito abbastanza bene... Non farti omologare da nessuno... Se insistono per farti cantare in "DO"... Tu canta in "DO DIESIS"... Non accettare di camminare sulla strada... Segui i sentieri... Fino alla fine... Come un Samurai...
E su pure tu, Chen, Moltimodi è della schiatta dei Salieri, che sono comunque una bella spanna sopra la media per chio conosce la composizione, solo che non se ne avvede perchè crede che ci si accorga solo dei Mozart!!!
Bruja
 

Miciolidia

Utente di lunga data
chen

...Me ne hanno dato una copia da leggere... E da "criticare"... L'ho trovato molto divertente anche se il libro più zen in assoluto che io conosca è "Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta"... Robert M. Pirsig... Un mito... In questo libro, c'è la "qualità della vita"... Altro che Vision 2000... IFQM... E stronzate simili... Capisci, Multimodi?
ecco! è proprio questo che lessi nel lontano..oddio...ero giovanissima appunto...

mi ricordavo che fosse un qualcosa con la moto di mezzo ma non ricodavo il titolo esatto.


okkei, me lo andro' a ricercare.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Chen

...Sarai perseguitato, amico mio... Non ti accetteranno tanto facilmente... Tu non sei uno che canta nel coro... Io ti ho capito abbastanza bene... Non farti omologare da nessuno... Se insistono per farti cantare in "DO"... Tu canta in "DO DIESIS"... Non accettare di camminare sulla strada... Segui i sentieri... Fino alla fine... Come un Samurai...
il problema è capire quale sia la tonalità giusta Chen.

una volta comprese e accettate le alterazioni relative...allora sai che non si sbaglia...e sei sicuro che il sentiero sia quello giusto...o no?!!

ma per capirle..so' dolori de panza....perchè

se ti hanno insegnato a cantare in una tonalità, non è cosi automatico cambiarla, anche e soprattutto di un semitono...
 

Nobody

Utente di lunga data
E su pure tu, Chen, Moltimodi è della schiatta dei Salieri, che sono comunque una bella spanna sopra la media per chio conosce la composizione, solo che non se ne avvede perchè crede che ci si accorga solo dei Mozart!!!
Bruja
Personaggio tra l'altro ingiustamente infangato.
 
O

Old chensamurai

Guest
il problema è capire quale sia la tonalità giusta Chen.

una volta comprese e accettate le alterazioni relative...allora sai che non si sbaglia...e sei sicuro che il sentiero sia quello giusto...o no?!!

ma per capirle..so' dolori de panza....perchè

se ti hanno insegnato a cantare in una tonalità, non è cosi automatico cambiarla, anche e soprattutto di un semitono...

...Miciolidia... Tu t'intendi di musica , vero?... L'importante è non essere dissonanti con se stessi... Poi, si può cantare in qualunque tonalità... Ottima la battuta del "soprattutto di un semitono..."... hi, hi, hi... Tu sai bene che tra DO e DO DIESIS c'è la massima distanza sul circolo delle quinte... Senti, MicioLIDIA è in onore alla scala "Lidia"... Il quarto grado, alzato di un semitono, mi è sempre piaciuto...
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Chen

...Miciolidia... Tu t'intendi di musica , vero?... L'importante è non essere dissonanti con se stessi... Poi, si può cantare in qualunque tonalità... Ottima la battuta del "soprattutto di un semitono..."... hi, hi, hi... Tu sai bene che tra DO e DO DIESIS c'è la massima distanza sul circolo delle quinte... Senti, MicioLIDIA è in onore alla scala "Lidia"... Il quarto grado, alzato di un semitono, mi è sempre piaciuto...

Chen, dimmi una cosa..come fai ad essere sicuro di non essere dissonante con te stesso?

Ora tui siedi qui...e bravo bravo, quando ne avrai voglia/tempo me lo spieghi.
Non ho fretta.




ps. MicioLidia ringrazia di cuore e condivide il piacere del del quarto grado innalzato.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Chen, dimmi una cosa..come fai ad essere sicuro di non essere dissonante con te stesso?

Ora tui siedi qui...e bravo bravo, quando ne avrai voglia/tempo me lo spieghi.
Non ho fretta.




ps. MicioLidia ringrazia di cuore e condivide il piacere del del quarto grado innalzato.



questa domanda la rivolgo non solo a Chen.
 

Bruja

Utente di lunga data
Miciolidia

questa domanda la rivolgo non solo a Chen.

Credo che una persona debba riescire a "cantare" nel proprio registro centrale, e già sarebbe molto..... il problema vero, anche per chi profano non comprende i sofismi di un pentagranna, è che non tutti ci riescono perchè neppure sanno quale sia non avendo l'appoggio diaframmatico giusto!!! In natura si può avere una splendida voce, ma se non è supportata da tecnica e metodo, è come un perfetto atleta che non si alleni.....
E quante volte noi viviamo di istinti e lasciamo che logica e razionalità vengano travalicate da questi?
Bruja
 
O

Old chensamurai

Guest
Credo che una persona debba riescire a "cantare" nel proprio registro centrale, e già sarebbe molto..... il problema vero, anche per chi profano non comprende i sofismi di un pentagranna, è che non tutti ci riescono perchè neppure sanno quale sia non avendo l'appoggio diaframmatico giusto!!! In natura si può avere una splendida voce, ma se non è supportata da tecnica e metodo, è come un perfetto atleta che non si alleni.....
E quante volte noi viviamo di istinti e lasciamo che logica e razionalità vengano travalicate da questi?
Bruja
...Bruja... Per favore... Il tuo Platonismo... Il tuo Aristotelismo... La tua fiducia cieca nella razionalità e nella logica, sono... Ubriacanti... Stordenti... Come fai a cancellare tutta la psicoanalisi?... Tutto il costruttivismo... Tutta la psicologia sperimentale... Il comportamentismo... E poi, quando parli di logica e di razionalità, di quale "logica" parli?... Di quale "razionalità" discetti?... Di quella di ieri?... Di oggi?... Di domani?... Della tua?... Della mia?...
 

Bruja

Utente di lunga data
Chen

...Bruja... Per favore... Il tuo Platonismo... Il tuo Aristotelismo... La tua fiducia cieca nella razionalità e nella logica, sono... Ubriacanti... Stordenti... Come fai a cancellare tutta la psicoanalisi?... Tutto il costruttivismo... Tutta la psicologia sperimentale... Il comportamentismo... E poi, quando parli di logica e di razionalità, di quale "logica" parli?... Di quale "razionalità" discetti?... Di quella di ieri?... Di oggi?... Di domani?... Della tua?... Della mia?...
Del momento, del particolare, dell'oggetto..... pensi che possa essere tanto stolta da pensare di essere dispersiva per eccedenza o particolarismo?
Sai cosa non ti risulta chiaro? Che di tutto cioò che hai citato non abbia mai preso in considerazione la loro corrente di pensiero ma solo, in caso, il pensiero che trovo utile all'uopo.
Quanto alla psicoanalisi...........ha il mio massimo rispetto, se e quando funziona; come tutte le discipline che per funzionare abbisognano di anni. La ritengo quindi pari al buon mestiere.... dove il sottofondo dell'eperienza serve più che certa scienza di applicazione fortunosa. Dal che la sua applicazione spalmata a strato non sempre rispondente al problema che voleva risolvere.
E stai sereno, non ubriaco nè strodisco nessuno, a me non interessa convincere nè cambiare le opinioni altrui, e non per supponenza, ma per quel ispetto che mi ritrovo innato....
Bruja
 
O

Old chensamurai

Guest
Del momento, del particolare, dell'oggetto..... pensi che possa essere tanto stolta da pensare di essere dispersiva per eccedenza o particolarismo?
Sai cosa non ti risulta chiaro? Che di tutto cioò che hai citato non abbia mai preso in considerazione la loro corrente di pensiero ma solo, in caso, il pensiero che trovo utile all'uopo.
Quanto alla psicoanalisi...........ha il mio massimo rispetto, se e quando funziona; come tutte le discipline che per funzionare abbisognano di anni. La ritengo quindi pari al buon mestiere.... dove il sottofondo dell'eperienza serve più che certa scienza di applicazione fortunosa. Dal che la sua applicazione spalmata a strato non sempre rispondente al problema che voleva risolvere.
E stai sereno, non ubriaco nè strodisco nessuno, a me non interessa convincere nè cambiare le opinioni altrui, e non per supponenza, ma per quel ispetto che mi ritrovo innato....
Bruja
... Bruja, lo so benissimo che non sei stolta!... E proprio per questo mi piace discutere con te!... Anche, magari, avendo opinioni diverse... Che importa?... Senti, quello che intendevo, è che non esiste alcuna "logica", là fuori, nel mondo... Capisci?... Quando tu invochi la razionalità e la logica come "maestre" di vita, secondo me, sbagli... Perché non esiste alcuna logica nella cose... Sei tu, che "leggi" gli altri e il mondo, secondo i TUOI presupposti... I significati, non stanno tra le pieghe della realtà ontologica... Allora, vedi, quando una persona opera delle scelte, sono sempre scelte "logiche", se le leggi secondo la SUA logica... E non secondo la TUA... Il senso, c'è sempre, ma è personale... Si tratta di comprenderlo secondo il sistema di significati dell'altro... Se riesci a fare questo, tutto appare chiaro... E dotato di senso...

... La psicoanalisi, come la scienza, sono "costruzioni"... Un modo come un altro per "leggere" il mondo... Come dici tu, una "costruzione" funziona o non funziona... Il problema è che spesso, gli esseri umani, insistono nell'avvalersi di teorie sul mondo, ampiamente invalidate... Lo fa il nevrotico... Lo fa chi soffre psicologicamente...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top