Quelle belle, da lasciare il segno

Mari'

Utente di lunga data
ti spieco.....partendo dal presupposto che a me di un forum interessa il lato ludico infarcito se capita di qualcosa di piu' "profondo", io ho sempre visto in 6 anni di compartecipazioni forumistiche, che il comportamento di mari' si adegua all'interlocutore/rice, come del resto anche il mio....

traducendo.... Non sopportiamo gli stronzi...

e' chiar' u' cuncett'??


:rotfl::rotfl::rotfl:

non sfrucugliare le pulsioni ludiche e tutto fila liscio...sempre!!!

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:


:)

ok?



 

Sterminator

Utente di lunga data
Sinceramente, non riesco a capire su cosa vi state attaccando.

Il Conte dice che la macchina bellica tedesca era micidale, e tutti i torti non gli si possono dare, fino a prova contraria erano arrivati a poter vedere il Cremlino col binocolo, o quasi.
Quindi non erano proprio delle mezze seghe. Allo stesso livello erano i russi post battaglia di Mosca. Cioè, ad un certo punto la differenza la fecero gli stati maggiori: da una parte c'erano un pazzo esaltato (Hitler) e un ciccione drogato (Goring) e dall'altra una serie di generali con due OO così.

Quindi, richiedo, su che ve state ad attacà ?
????

La partita finisce quando arbitro fischia....:mrgreen:

che mi frega se hai fatto 10000 traverse e pali se poi io con una sola pappina in porta vinco la partita...

Comunque la campagna di russia fu un fallimento totale al pari di quella di Napoleone e segno' con Stalingrado, praticamente la fine del seghe mentali del fuhrer e del fallito ducetto che aveva bisogno di qualche migliaio di morti per sedersi al tavolo dei vincitori e che mando' deliberatamente a morire l'Armir e gli altri...

Mosca era un obiettivo simbolico, mentre l'obiettivo vero erano i pozzi del caucaso ed anche li', non li videro manco col binocolo...

:rotfl::rotfl::rotfl:
 

Mari'

Utente di lunga data
OK! ... ma tutto cio' che cazzo c'entra con la "musica"?

:mad:

Spostatevi/stiamoci "ALTROVE" :incazzato: :incazzato:
 

Sterminator

Utente di lunga data
SI sono d'accordo, ne convengo, ci fu perfino la lotta tra USA e russi, su chi sconfiggeva Hitler, il gesto simbolico di issare la bandiera russa a berlino...
Ma i russi corsero dietro a soldati in fuga...freschi equipaggiati contro truppe costrette alla ritirata perchè non potevano più rifornirsi...le distanze erano immense...Hitler peccò troppo di deliri di onnipotenza, e di sboronate varie...tipo:
1) Fare il buffone a Parigi e costringere i francesi a firmare l'armistizio sullo stesso vagone del 1919.
2) Sprecare una montagna di energie per invadere l'Inghilterra, e lì si mostrarono abili e vincenti i piccoli velivoli inglesi, e la contraerea.
( emulare Cesare ?)
3) Arrivare a Mosca. ( Mostrare al mondo che lui era più figo di Napoleone?).
Si impegnò in troppi fronti senza consolidare i confini raggiunti con la guerra lampo.
Alla fine dopo il 1943...in Europa Hitler aveva tutti contro eh? Ma fino alla fine tennero duro.

La Germania divisa in due, in ginocchio come non mai, in pochi decenni tornò ad essere la potenza economica più forte in Europa...ehi Tuba...io mi ricordo quando facevo concerti in Germania, e tenevo nel cassetto i Marchi...ogni giorno ci guadagnavo sopra!

Andiamo assieme che so...a vivere una settimana a Stoccarda e una a San Pietroburgo...poi vediamo dove si sta meglio.

L'esercito italiano?
Mah...forse...mah...l'Italia entrò in guerra nel 1940,....suona strana sta roba...come dire...caro Mussolini, qui è Hitler che ti parla...o con me...o contro di me...vedi tu...non vuoi essere mio alleato? Benissimo stanotte scendiamo dalle alpi e poi so cazzi tua...infatti si è ben visto dopo l'8 settembre del 43, che fine fecero i soldati italiani eh?

Mio nonno materno fu mandato in Grecia nel 1942.
Mi raccontava di come si imboscò al vettovagliamento, della passionalità delle donne greche, e di come dispiacque a lui rimpatriare...non sparò mai un colpo, ma trombò parecchio...
In poche parole stai confessando che Hitler e' stato un coglione e non ne ha imbroccata una?

Concordo...:mrgreen:

Mussolini invece che era convinto che in due mesi si sarebbe risolta la guerra invece come lo possiamo giudicare?

:rotfl::rotfl::rotfl:

riassunto:

le tue apologie al nazismo ed al fascismo ed il revisionismo straccione, ficcateli benissimo per il culo...

e ricordati....siete stati e sarete sempre sderenati...

a parte l'oggi che ve sderenate da soli non contando piu' un beneamato cazzo.....

:rotfl::rotfl::rotfl:
 

Sterminator

Utente di lunga data
OK! ... ma tutto cio' che cazzo c'entra con la "musica"?

:mad:

Spostatevi/stiamoci "ALTROVE" :incazzato: :incazzato:
io ho finito...

:rotfl::rotfl::rotfl:
 

Mari'

Utente di lunga data

Mari'

Utente di lunga data
Artista dimenticato

Questa canzone è una dedica implicita a Luigi Tenco.Si riferisce al suo suicidio e le parole "ciao amore ciao" riprendono chiaramente il titolo di una sua famosa canzone.La frase "guarda che belli i fiori in quella città...che mai mi ha visto e mai nemmeno mi vedrà" potrebbe riferirsi(ma questa è solo una mia ipotesi)a Sanremo,detta appunto "città dei fiori".E' lì che Tenco si è suicidato(o è stato ucciso:c'è ancora del mistero attorno a quella storia),durante l'edizione del festival del '67,a causa della delusione per il sistema del festival e del suo pubblico.Poi chiaramente,questa canzone si presta anche ad altre interpretazioni...è bellissima,quando l'ho ascoltata la prima volta mi si è aperto il cuore!

http://www.youtube.com/watch?v=QZOzirz2KF4

PS De Gregori ha dedicato anche un'altra canzone a Tenco..."Festival", ma qui il riferimento e' chiaro.

http://www.youtube.com/watch?v=6E88ZjH61TU
 

Mari'

Utente di lunga data
http://www.youtube.com/watch?v=RStwinB7cJw


E' una storia da dimenticare
e' una storia da non raccontare
e' una storia un po' complicata
e' una storia sbagliata.

Comincio' con la luna sul posto
e fini' con un fiume d'inchiostro
e' una storia un poco scontata
e' una storia sbagliata.

Storia diversa per gente normale
storia comune per gente speciale
cos'altro vi serve da queste vite
ora che il cielo al centro le ha colpite
ora che il cielo ai bordi le ha scolpite.

E' una storia di periferia
e' una storia da una botta e via
e' una storia sconclusionata
una storia sbagliata.

Una spiaggia ai piedi del letto
stazione Termini ai piedi del cuore
una notte un po' concitata
una notte sbagliata.

Notte diversa per gente normale
notte comune per gente speciale
cos'altro ti serve da queste vite
ora che il cielo al centro le ha colpite
ora che il cielo ai bordi le ha scolpite.

E' una storia vestita di nero
e' una storia da basso impero
e' una storia mica male insabbiata
e' una storia sbagliata.

E' una storia da carabinieri
e' una storia per parrucchieri
e' una storia un po' sputtanata
o e' una storia sbagliata.

Storia diversa per gente normale
storia comune per gente speciale
cos'altro vi serve da queste vite
ora che il cielo al centro le ha colpite
ora che il cielo ai bordi le ha scolpite.

Per il segno che c'e' rimasto
non ripeterci quanto ti spiace
non ci chiedere piu' come e' andata
tanto lo sai che e' una storia sbagliata
tanto lo sai che e' una storia sbagliata.​


 
Top