RACCHIUDERE 12 ANNI IN POCHE RIGHE...

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Secondo certi ragionamenti se uno mi dice: "sai che nel secolo scorso c'erano dei pazzi che sterminavano gli ebrei" e io gli dico "si chiamavano nazisti" allora io sarei nazista, se citassi il Capitale sarei comunista, se citassi il corano sarei mussulmano... Pensa che casino se li citassi tutti e 3!
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Il "potere" deriva dal fatto che lui era innamorato e lei no. Lei ha potuto far leva sui sentimenti di lui, lui non ha potuto far leva sui sentimenti di lei (perché non c'erano)! Mi sembra abbastanza banale. A LEI NON FREGAVA UN CAZ**. Cioè hai presente quando ad una persona non frega niente???! Che potere avrebbe su di te una persona della quale non ti frega nulla o quasi?
In parte ti ho risposto nel post rivolto a @ParmaLetale.

Vorrei però capire (vale anche con te in teoria sia chiaro oppure posso andar liscia?) a tuo avviso le relazioni si giocano su quanto potere del sentimento metto in campo?

Quindi, se ti amo, sono una fragilina del cazzo, completamente esposta al tuo volere?
SE invece non ti amo, sono potente, ho il potere del menefreghismo o quantomeno ho il potere di amarti meno di quanto mi ami tu e quindi sono in vantaggio?

E chiedo, quindi, l'amore per l'altro, da dove viene?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E perchè mai dovrei difendermi???

Non ho visto attacchi...forse sono distratta!!!

Ne vedi tu?
Dai tempo al tempo.. Comunque la citazione è sbagliata. La canzone si chiude dicendo che non esistono leggi in amore, basta essere quello che sei
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
boj m'era parso l'avessi scritto tu, forse ricordo male
Ho scritto questo

"..la teoria, sia chiaro, di ferradini, fuori dal letto nessuna pietà, vince chi fugge, e tutte quelle robe lì da amor cortese..." mica che ferradini è l'amor cortese.

Poi, mi conosci bene e sai che mi stanno entrambi tollerantemente sul cazzo...non saprei chi scegliere fa un derelitto che piange il potere perduto del cazzo e l'amore descritto come se fosse un dolce glassato.

Però la cavalleria mi piace. :cool:
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Dai tempo al tempo.. Comunque la citazione è sbagliata. La canzone si chiude dicendo che non esistono leggi in amore, basta essere quello che sei
E' sempre una questione di potere...io non mi sento attaccata praticamente mai.
Sul forum poi...siamo pixel eh.

In ogni caso, basta spiegarsi. E io sono paziente.
Posso spiegare e rispiegare la mia posizione molte volte.
Non la perdo spiegandola.

Salvo me ne propongano una migliore, più interessante, migliorativa.

Per me non esistono attacchi.
Esiste solo

mi sei utile, mi insegni cose che non so
sei inutile, reiteri ciò che già so.

Ho una preferenza spiccata per il primo caso.

Ma riguarda me.
Mica l'altro. :)

Citando teorema mi riferivo a questo passaggio

Cerca di essere un tenero amante
Ma fuori del letto nessuna pietà

E allora si vedrai che t'amerà
Chi è meno amato più amore ti dà

Non mi avvicino neanche a questo passaggio

Basta essere quello che sei
Lascia aperta la porta del cuore
Vedrai che una donna
È già in cerca di te

Oltre ad esser un fiocchetto di seconda mano, è speranza a basso costo.

E una imprecisione. L'essere è in divenire, quindi è pure sbagliato il tempo, oltre che la definizione.


Se devo infiocchettare il cazzo, o la figa, scelgo io la stoffa.
E non è quella della speranza (chi era, chi visse sperando morì non si può dire ;))
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ho scritto questo

"..la teoria, sia chiaro, di ferradini, fuori dal letto nessuna pietà, vince chi fugge, e tutte quelle robe lì da amor cortese..." mica che ferradini è l'amor cortese.

Poi, mi conosci bene e sai che mi stanno entrambi tollerantemente sul cazzo...non saprei chi scegliere fa un derelitto che piange il potere perduto del cazzo e l'amore descritto come se fosse un dolce glassato.

Però la cavalleria mi piace. :cool:
ma se scrivi "tutte quelle robe lì da amor cortese" è la stessa cosa. ti ricordo che l'epoca dell'amor cortese era anche il tempo della nascita dell'arte bolognese. ed il legame tra le 2 cose c'era....
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
ma se scrivi "tutte quelle robe lì da amor cortese" è la stessa cosa. ti ricordo che l'epoca dell'amor cortese era anche il tempo della nascita dell'arte bolognese. ed il legame tra le 2 cose c'era....
allora correggo, perchè se è fraintendibile non va bene!

ferradini e - separatamente - le robe dell'amor cortese (togliamo il quelle e lì)

Manco mi metto a citarle...inizia già a prudermi ovunque...

La vir?

Ora devo andare, ma leggo volentieri :)
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
allora correggo, perchè se è fraintendibile non va bene!

ferradini e - separatamente - le robe dell'amor cortese (togliamo il quelle e lì)

Manco mi metto a citarle...inizia già a prudermi ovunque...

La vir?

Ora devo andare, ma leggo volentieri :)
IL vir Romanus. ecchecccazzo
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
🤭🤭🤭....no, non resisto....😂🤣😂...

La vir proprio no?

E' così carina...senti come suona bene, prova a dirlo con la voce...LA vir :ROFLMAO::sneaky:😘
allora dovete andare a farvelo stroncare nel culo nell'ordine:

tu
Moggi
quella stronza dell'amica tua che è pure già sparita
tutto il PD
tutti i trapperS
i pisani
ed altri che poi mi verranno in mente
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
allora dovete andare a farvelo stroncare nel culo nell'ordine:

tu
Moggi
quella stronza dell'amica tua che è pure già sparita
tutto il PD
tutti i trapperS
i pisani
ed altri che poi mi verranno in mente

😂 😂 😂

Per quanto mi riguarda, ne parlo con G....anche se, onestamente, non è necessario che io gli ricordi il mio culo... 😇;):D
Però non ho intenzione di concedere il suo stroncamento. Giammai.

La mia amica non è mica sparita!! Non farmi spaventare!!!
Ma non ho voce in capitolo sul suo di culo invece...

Per quanto riguarda gli altri...vai...sentiti libero di suggerire anche la sabbia...sottile.
Hai il mio pieno appoggio.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
😂 😂 😂

Per quanto mi riguarda, ne parlo con G....anche se, onestamente, non è necessario che io gli ricordi il mio culo... 😇;):D
Però non ho intenzione di concedere il suo stroncamento. Giammai.

La mia amica non è mica sparita!! Non farmi spaventare!!!
Ma non ho voce in capitolo sul suo di culo invece...

Per quanto riguarda gli altri...vai...sentiti libero di suggerire anche la sabbia...sottile.
Hai il mio pieno appoggio.
allora dille di riapparire, almeno alterno i vaffanculo. sono più per il gancio
 

spleen

utente ?
Rimanendo nella teoria, sia chiaro.

Discutiamone allora.
Prima che iniziassi a sentirti un portabandiera, avevo posto alcune questioni...e mi ha incuriosito la tua risposta.

SI é RIMBECILLITO - o roba simile - (a cui ho ironicamente risposto, pover uomo...sottintendendo "perso nella malie della maliarda, che è riuscita vittoriosamente ad esprimere la sua alfitudine collocando il nostro brad pitt in una relazione stabile)

Com'è che un uomo si rimbecillisce?

Sei in linea con @Nonècomecredi sostenendo la teoria, sia chiaro, di ferradini, fuori dal letto nessuna pietà, vince chi fugge, e tutte quelle robe lì da amor cortese?

E che cosa sono menefreghismo, strafottenza e disprezzo se non agiti di potere?

Fra l'altro di un potere molto debole, fra l'altro. Un colosso dai piedi di argilla.
Perchè si appoggia su attribuzioni.

Io posso agire - ricavandone vantaggi - il mio potere di fottermene solo se CREDO che la cosa ti tocchi in un qualche modo.
Ma non saprò, fino a quando non ho agito se quel potere è reale o immaginario.
E soprattutto non saprò se ne otterrò vantaggio o svantaggio.

Tanto che, se io ti attribuisco interesse a agisco con menefreghismo pensando di far leva sul tuo interesse, e tu non hai interesse la mia leva me la prendo nei denti.

Un po' come è successo a tua moglie.

Di contro, nella situazione che hai descritto, tu hai trattenuto informazioni per anni (e l'informazione, in particolare quella trattenuta è potere.) Quindi hai agito accumulando potere e usandolo nel momento che tu hai ritenuto il migliore per te.

Giocando il tuo potere di informazione in questo modo, in attacco fondamentalmente, avevi anche tu obiettivi in testa?
Riesci a capire quali fossero?

Ovviamente...tutto questo sta in piedi SOLO in una relazione in cui si fanno giochi di potere.

Il potere non mi fa venire l'orticaria.
Mi piace esplicitarlo. Giocarci. Cederlo. valutare l'altro nella cura che sa avere del potere che io concedo tramite il mio consenso.
E ho scelto, e scelgo, un uomo che ha un paradigma simile al mio.
Mi piace condividere il potere, osservarlo, discuterlo, com-prenderlo insieme.
Mi piace stare in equilibrio dinamico sul potere inevitabile che esiste nelle relazioni.
Ed in particolare nelle relazioni maschio-femmina che hanno una storia biologica, culturale, storica antichissima.

E' Conoscenza.
E miglioramento.

Ed è l'esatto contrario di far finta che questo tipo di dinamiche non esistano, portando la bandiera dell'ammore e del sentimento.

Onestamente non penso proprio esista amore senza una condivisione di un paradigma del potere.
Proprio perchè amore è scambio di potere.
Amo me stessa e questo amore io cedo all'amore per l'altro.
E viceversa.

SE non amassi me stessa, se non avessi quindi potere su chi sono (fragilità e paure comprese) sulla cura di me, del mio piacere, del mio benessere, all'altro non potrei che offrire una montagna di illusioni...e inevitabilmente bugie.

Non sopporto il coprire i fatti coi fiocchetti.

A me piace molto l'idea per cui siamo sempre sul mercato. Ad ogni livello.
Ma nel tuo ultimo grassetto esce una descrizione di rapporti di potere parecchio sbilanciati e soprattutto non esplicitati.

Che ci può stare in ambito lavorativo. Tanto quanto ci sta la manipolazione utile ai propri obiettivi.
E funzionale a portare a casa il risultato.

Ma in una relazione, in teoria sia chiaro, amore vorrebbe saper stare nudi, non senza vestiti, ma nella tensione a scoprire all'altro e reciprocamente CHI SI E' senza giochetti del cazzo...ci sta?
Sempre in teoria, sia chiaro, 😁 a me di tutta sta faccenda incuriosisce il comportamento di sua moglie. Più di ogni altra cosa.
Per il quale, qui dentro ho sentito parlare tutti molto poco, e alcuni persino dare addosso a lui cercando di cavillare su elementi risibili della faccenda.
Che poi, voglio dire, a parte le supercazzole sulle lettere dell'alfabeto greco, lui si è pure comportato bene, e per me ha anche fatto quello che andava fatto.
Separarsi da una persona dalla quale non puoi ottenere quello che desideri, al netto dei sentimenti e di tutto il resto.
Questi sono i fatti da non perdere di vista.
Poi sull' idea di maschio e femmina nella società moderna, vorrei proprio vedere le teorie di tanti utonti qui dentro, quanti luoghi comuni e quante fregnacce... 😁
 

Tachidoz

Utente di lunga data
allora dovete andare a farvelo stroncare nel culo nell'ordine:

tu
Moggi
quella stronza dell'amica tua che è pure già sparita
tutto il PD
tutti i trapperS
i pisani
ed altri che poi mi verranno in mente
Sottoscrivo con stima e fiducia la lista tranne ovviamente la prima voce, non avendo elementi per un giudizio in merito...
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
In parte ti ho risposto nel post rivolto a @ParmaLetale.

Vorrei però capire (vale anche con te in teoria sia chiaro oppure posso andar liscia?) a tuo avviso le relazioni si giocano su quanto potere del sentimento metto in campo?

Quindi, se ti amo, sono una fragilina del cazzo, completamente esposta al tuo volere?
SE invece non ti amo, sono potente, ho il potere del menefreghismo o quantomeno ho il potere di amarti meno di quanto mi ami tu e quindi sono in vantaggio?

E chiedo, quindi, l'amore per l'altro, da dove viene?
Quindi, se ti amo, sono una fragilina del cazzo, completamente esposta al tuo volere? NO, se ti "amo" anch'io
SE invece non ti amo, sono potente, ho il potere del menefreghismo o quantomeno ho il potere di amarti meno di quanto mi ami tu e quindi sono in vantaggio? SI, se io ti "amo"

E chiedo, quindi, l'amore per l'altro, da dove viene? il sentimento è apprendimento (quindi una modificazione stabile del comportamento) e attribuzione di significato a emozioni, interazione con ambiente (secondo talune teorie Ça va sans dire..)
 
Top