Ma vedi.. Io non posso arbitrariamente stabilire se una mia mancanza verso mia moglie è lieve (siccome la mancanza l’ho fatta io allora sarà sicuramente lieve) oppure no.
Non c’è un metro delle mancanze per cui si stabilisce che una tal mancanza è lieve per tutti o grave per tutti. Carenze banali per uno sono gravissime per un altro.
Non ho detto, né tanto meno penso, che siccome c’è la mancanza automaticamente si genera l’autorizzazione a far qualcosa, non parlo di tribunali, né di assoluzioni, autoassoluzioni, condanne, pene o altro.
Se io ti dico per esempio che non propongo a mia moglie di mangiar fuori soli io e lei una sera, magari un bel localino sul mare, lasciando il piccolo magari dai nonni, questa, rapportata a mia moglie, ad oggi pomeriggio, è da considerare mancanza grave, lieve, media? Chi lo può dire?
Io mica lo so.. potrei pensarci.. oppure dire che queste son solo cazzate.. e me la chiudo lì.
E rapportata a un’altra donna diversa da mia moglie?
Bene, lei mi può anche dire: “o stronzo di merda, mi ci porti a cena fuori che son 6 mesi che non mi ci porti, pidocchioso morto nei cenci??”
E io evidentemente mortificato, posso pure portarcela, ma è tutta un’altra cosa a quel punto.. o no?
Magari vorrebbe un mio slancio o una mia iniziativa… che non c’è, magari portando il piccolo dai nonni, mi chiede: “e stasera che si fa?... e io rispondo con un “boooooh… sono stanco morto guarda, una giornataccia…”
E a quel punto si sgasa e lascia perdere, vista la situazione.. o no?
E’ un esempio.. io parlo per me. E questo non vuol dire che lei sarebbe autorizzata a nulla, né si deve autoassolvere di nulla… ne condannare di nulla, né null’altra ipotesi esplosa o implosa.
ma.. in prima battuta, a rompersi un po’ i coglioncini di sicuro è autorizzata… o nemmeno quelli?
E’ un esempio, e sulla mia pelle, e mettendomi in gioco, giusto per ragionare…. Il rompicoglioni morto nei cenci lo faccio io…

così non ci sono equivoci, perché lo scopo mio è ragionare..