Responsabilità

Brunetta

Utente di lunga data
certo ma questa non è la segnalazione del barista che non ha fatto lo scontrino.
se sento il vicino che picchia la moglie come è avvenuto il giorno dopo suono e le chiedo come sta, se va tutto bene e se ha bisogno di aiuto.
devo andare dalla polizia? dipende,però non chiudo gli occhi
se assisto ad un furto non taccio , avverto.dovessi assistere ad un reato testimonierei....di fronte ad un tradimento non segnalo
dipende
Io non parlavo di piccolezze, anche se il contesto sociale trova riprovevole non fare lo scontrino, per evitare riprovazione o denuncia, tutti faranno lo scontrino.

In effetti a me capita una volta all'anno che non mi facciano lo scontrino e ogni cinque nella mia città.
Non so se pesi di più la riprovazione morale, la paura di perdere clienti o il timore di una sanzione, ma sono contenta che accada.
Per il resto concordo.
 

brenin

Utente
Staff Forum
Mi limiterei ad osservare che il senso di responsabilità non risiede nei codici e nelle leggi ma dentro le persone e la loro inclinazione all'epatia che si traduce in cura per la comunità ed i loro componenti.
Rifletto sul "take care" di Kennedy per esempio.
forse vado OT.... penso che il problema forse stia - alla base - nella formazione dei nuovi/futuri cittadini, e mi riferisco all'insegnamento dell'educacione civica a scuola e "l'affiancamento" , a casa, dei genitori che integrano il percorso formativo ( ben poche ore ) dell'insegnante. Per quanto ovvio concordo con quanto scrivi,però se non si interviene "alla base" vedo il problema di difficile risoluzione.
 

sienne

lucida-confusa
forse vado OT.... penso che il problema forse stia - alla base - nella formazione dei nuovi/futuri cittadini, e mi riferisco all'insegnamento dell'educacione civica a scuola e "l'affiancamento" , a casa, dei genitori che integrano il percorso formativo ( ben poche ore ) dell'insegnante. Per quanto ovvio concordo con quanto scrivi,però se non si interviene "alla base" vedo il problema di difficile risoluzione.

Ciao

secondo me, non vai OT ...
è una parte importante della responsabilità civica individuale ... per il bene comune.


sienne
 

Sbriciolata

Escluso
Mi limiterei ad osservare che il senso di responsabilità non risiede nei codici e nelle leggi ma dentro le persone e la loro inclinazione all'epatia che si traduce in cura per la comunità ed i loro componenti.
Rifletto sul "take care" di Kennedy per esempio.
Quoto ma non solo.
Solitamente l'obbligo alla denuncia esiste solo nei regimi totalitari perchè questi si basano sulla paura.
Le democrazie si basano sulla volontà, sull'esercizio della libera coscienza.
Nessuno ci impedisce di intervenire, denunciare, possiamo pure fermare se non sbaglio in flagranza di reato.
Ma è corretto che sia la nostra coscienza a guidarci: non la paura dello stato ma il voler far parte dello stato.
Siamo cittadini.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Quoto ma non solo.
Solitamente l'obbligo alla denuncia esiste solo nei regimi totalitari perchè questi si basano sulla paura.
Le democrazie si basano sulla volontà, sull'esercizio della libera coscienza.
Nessuno ci impedisce di intervenire, denunciare, possiamo pure fermare se non sbaglio in flagranza di reato.
Ma è corretto che sia la nostra coscienza a guidarci: non la paura dello stato ma il voler far parte dello stato.
Siamo cittadini.
Quoto.
Ma aggiungo che il problema è "lo stato e le sue istituzioni"

Sono andato recentemente a NY.. pensavo di calarmi in una realtà dalla quale diffidare, di cui aver paura, con la mia mentalità provinciale.
Il primo giorno sono uscito al mattino presto, a fare un giro, ero fuori Manhattan. A un incrocio ho visto un avviso su un foglietto, appeso a un lampione, un disegno di un uomo di colore, la descrizione di una aggressione avvenuta qualche settimana prima.
Taglia (5000 $) per rilascio info, numero telefono da contattare, GARANZIA DI ANONIMATO per chi avesse fornito indicazioni.

Questo significa mettere i cittadini in condizione di fare il proprio giusto dovere di cittadini.

Sono tornato in Italia con la sensazione di tornare in un posto molto più insicuro, rispetto alla spaventosa metropoli che mi immaginavo di visitare, prima di partire
 

ologramma

Utente di lunga data
Quoto ma non solo.
Solitamente l'obbligo alla denuncia esiste solo nei regimi totalitari perchè questi si basano sulla paura.
Le democrazie si basano sulla volontà, sull'esercizio della libera coscienza.
Nessuno ci impedisce di intervenire, denunciare, possiamo pure fermare se non sbaglio in flagranza di reato.
Ma è corretto che sia la nostra coscienza a guidarci: non la paura dello stato ma il voler far parte dello stato.
Siamo cittadini.
bello e vero:up:
 

Sbriciolata

Escluso
Quoto.
Ma aggiungo che il problema è "lo stato e le sue istituzioni"

Sono andato recentemente a NY.. pensavo di calarmi in una realtà dalla quale diffidare, di cui aver paura, con la mia mentalità provinciale.
Il primo giorno sono uscito al mattino presto, a fare un giro, ero fuori Manhattan. A un incrocio ho visto un avviso su un foglietto, appeso a un lampione, un disegno di un uomo di colore, la descrizione di una aggressione avvenuta qualche settimana prima.
Taglia (5000 $) per rilascio info, numero telefono da contattare, GARANZIA DI ANONIMATO per chi avesse fornito indicazioni.

Questo significa mettere i cittadini in condizione di fare il proprio giusto dovere di cittadini.

Sono tornato in Italia con la sensazione di tornare in un posto molto più insicuro, rispetto alla spaventosa metropoli che mi immaginavo di visitare, prima di partire
mettere le taglie è roba da far west, pure peggio di obbligare alla denuncia.
Questo non significa mettere i cittadini nella condizione di fare il proprio dovere ma mettere la gente in condizione di farsi giustizia da soli.
Questo sì che fa paura.
 

Skorpio

Utente di lunga data
mettere le taglie è roba da far west, pure peggio di obbligare alla denuncia.
Questo non significa mettere i cittadini nella condizione di fare il proprio dovere ma mettere la gente in condizione di farsi giustizia da soli.
Questo sì che fa paura.
Se rileggi vedi che ho messo in grassetto LA GARANZIA DELL ANONIMATO..
però parliamo pure delle taglie...
 

Sbriciolata

Escluso
Se rileggi vedi che ho messo in grassetto LA GARANZIA DELL ANONIMATO..
però parliamo pure delle taglie...
e quindi?
Garanzia dell'anonimato significa appunto che non verrai chiamato a testimoniare davanti a un giudice.
Non so se cogli cosa implica.
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

e quindi?
Garanzia dell'anonimato significa appunto che non verrai chiamato a testimoniare davanti a un giudice.
Non so se cogli cosa implica.
Che avendo moglie e figli, se vedo un giro di spaccio davanti al mio negozio, se sono coperto da anonimato lo segnalo, e poi la polizia acquisirà tutte le prove indipendentemente da me e da chi sono.
Ma forse sono strano io.. E già tutti fanno cosi..
Continuiamo a vivere nei mondi delle teorie e dei sogni, che andiamo già tanto bene in questo paese
 

Sbriciolata

Escluso
Che avendo moglie e figli, se vedo un giro di spaccio davanti al mio negozio, se sono coperto da anonimato lo segnalo, e poi la polizia acquisirà tutte le prove indipendentemente da me e da chi sono.
Ma forse sono strano io.. E già tutti fanno cosi..
Continuiamo a vivere nei mondi delle teorie e dei sogni, che andiamo già tanto bene in questo paese
NO.
Implica che se uno ha subito un'aggressione e lui, parenti e amici mettono foglietti in giro garantendo l'anonimato, se tu dai informazioni per i soldi, visto che non possono produrre la tua testimonianza in un processo, ci sono due possibilità:
1) tu dai informazioni corrette e quelli cercano il tipo, lo trovano e lo riempiono di mazzate
2) tu dai informazioni sbagliate e quelli riempiono di mazzate un altro che non c'entra nulla.

Ecco cosa implica.
 

Skorpio

Utente di lunga data
NO.
Implica che se uno ha subito un'aggressione e lui, parenti e amici mettono foglietti in giro garantendo l'anonimato, se tu dai informazioni per i soldi, visto che non possono produrre la tua testimonianza in un processo, ci sono due possibilità:
1) tu dai informazioni corrette e quelli cercano il tipo, lo trovano e lo riempiono di mazzate
2) tu dai informazioni sbagliate e quelli riempiono di mazzate un altro che non c'entra nulla.

Ecco cosa implica.
Io voglio avere la LIBERTA di rendermi utile alla collettività senza finire nei casini.. E con me un altro bel po di brava gente.
Il problema di uno stato dovrebbe esser questo, non di scrivere regoline perfettissime quanto inapplicabili nella pratica.

Se non lo sa o non lo vuol fare.. Inutile stupirsi di una collettività poco partecipe al benessere pubblico, al quale tengo almeno quanto te
 

Sbriciolata

Escluso
Io voglio avere la LIBERTA di rendermi utile alla collettività senza finire nei casini.. E con me un altro bel po di brava gente.
Il problema di uno stato dovrebbe esser questo, non di scrivere regoline perfettissime quanto inapplicabili nella pratica.

Se non lo sa o non lo vuol fare.. Inutile stupirsi di una collettività poco partecipe al benessere pubblico, al quale tengo almeno quanto te
uno che per riscuotere una taglia denuncia in forma anonima, della collettività se ne sbatte altamente.
Piglia i soldi ecchissenefrega se:
1) era stata veramente un'aggressione di un povero innocente
2) quali intenzioni abbiano quelli ai quali riporto quello che so
3) ma se soprattutto piglino proprio e solamente di mira il presunto(eh, presunto) colpevole, alla faccia del benessere pubblico.
Quello piglia i soldi e se ne sbatte. Non c'è alcun senso civico in questo.
Erano appunto cose che si facevano nel far west, con tanto di cacciatori di taglie e vivo o morto, perchè la giustizia non c'era ma c'era un botto di gente che valutava la vita di una persona come quella di una gallina.
La misura di quanto ci stia a cuore una cosa viene proprio data dalle responsabilità che ci prendiamo per averla.
Perchè un conto è denunciare organizzazioni pericolose, un conto è andare a testimoniare contro uno che ha compiuto un'aggressione per strada.
Non so tu ma io non mi giro da un'altra parte, non faccio finta di niente aspettando che qualcuno metta una taglia se vedo uno aggredito per strada, uno che ruba una macchina, uno che svaligia una casa.
Intervengo, subito.
E non lo dico per dire, lo dico perchè l'ho fatto e lo rifarei.
E non sono finita in nessun casino, nessunissimo, anzi.
Ma so bene di non potermi aspettare altrettanto, purtroppo.
 

Heathcliff

Utente di lunga data
Che avendo moglie e figli, se vedo un giro di spaccio davanti al mio negozio, se sono coperto da anonimato lo segnalo, e poi la polizia acquisirà tutte le prove indipendentemente da me e da chi sono.
Ma forse sono strano io.. E già tutti fanno cosi..
Continuiamo a vivere nei mondi delle teorie e dei sogni, che andiamo già tanto bene in questo paese
Ma cazzo c'entra con quello che hai scritto prima vorrei capire
 

Skorpio

Utente di lunga data
uno che per riscuotere una taglia denuncia in forma anonima, della collettività se ne sbatte altamente.
Piglia i soldi ecchissenefrega se:
1) era stata veramente un'aggressione di un povero innocente
2) quali intenzioni abbiano quelli ai quali riporto quello che so
3) ma se soprattutto piglino proprio e solamente di mira il presunto(eh, presunto) colpevole, alla faccia del benessere pubblico.
Quello piglia i soldi e se ne sbatte. Non c'è alcun senso civico in questo.
Erano appunto cose che si facevano nel far west, con tanto di cacciatori di taglie e vivo o morto, perchè la giustizia non c'era ma c'era un botto di gente che valutava la vita di una persona come quella di una gallina.
La misura di quanto ci stia a cuore una cosa viene proprio data dalle responsabilità che ci prendiamo per averla.
Perchè un conto è denunciare organizzazioni pericolose, un conto è andare a testimoniare contro uno che ha compiuto un'aggressione per strada.
Non so tu ma io non mi giro da un'altra parte, non faccio finta di niente aspettando che qualcuno metta una taglia se vedo uno aggredito per strada, uno che ruba una macchina, uno che svaligia una casa.
Intervengo, subito.
E non lo dico per dire, lo dico perchè l'ho fatto e lo rifarei.
E non sono finita in nessun casino, nessunissimo, anzi.
Ma so bene di non potermi aspettare altrettanto, purtroppo.
Accidenti a me a quando ho scritto della taglia.. :)
Va bene, dai.. OK cosi
 
Top