O
Old chensamurai
Guest
... No, amico mio, non sono "compenetrati", non è così... Non lo sono... Sono due costruzioni diverse, sulla base di presupposti diversi, di uno stesso fenomeno... Capisci?... Per esempio, se vedo te digitare sulla tastiera, sono in grado di descrivere, sulla base di leggi fisiche, quel che osservo... Lo posso fare... E' l'Amore come erezione, tumefazione, ejaculazione... Tuttavia, posso anche descrivere quello che vedo, nei termini delle intenzioni, delle emozioni... E' l'Amore come sentimento, vicinanza... Il problema sorge quando mescoliamo i due piani fenomenici... Questo, non va bene... Perché i presupposti sono diversi... E' come descrivere un'emozione in termini di attività neuronale... E' possibile farlo quando studio i neurotrasmettitori, ma poi, non possiamo, saltare su di un piano fenomenico diverso, e dire che l'Amore di una madre per il figlio è semplicemente una scarica sinaptica... Mi sono spiegato?... Ho cercato di fare del mio meglio... Hi, hi, hi...Non preoccuparti, sai quanto me ne cala!![]()
![]()
![]()
Vedi, se quell'osservazione fosse stata fatta da una persona intelligente () e non da un nozionista (o da un onanista, coincidenti nel caso di specie), si sarebbe potuto aprire altro tipo di discussione, perchè il fatto, evidente, dei due piani diversi, ma compenetrati in ognuno di noi, era il fulcro della problematica che volevo affrontare: un conto son le spinte emozionali, altro quelle corporali, ma visto che entrambe coesistono?![]()