Rimpianto o...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
carino

tu fai tutti questi discorsi perchè ti rode ancora che non ti sei fatta quella che ti veniva dietro perchè pensavi a tua moglie. Ed ora ciai le palle girate e parli di rimorso.Siete tutti così su questo sito non cia vete il coraggio di fare quello che volete con le donne,e vi fate comandare da loro.
omo erettus
Questo tentativo di scrivere con errori ortografici è ammirevole.
Ma come diceva il Principe "Portinai si nasce, non ci si improvvisa!" ...ignoranti non ci si improvvisa. I tuoi errori ortografici sono incompatibili con la struttura sintattica...
 

Lettrice

Utente di lunga data
Non c'entra nulla il pensiero indipendente, il condizionamento e bla bla bla....; la terminologia è uan scienza, uo studio e le parole hanno un loro significato ben preciso (vedi dizionario).
Tra l'altro noi come forum possiamo essere identicati come branco e se non si parla la stessa lingua si rischia veramente di essere frantesi (parlare in codice)...

Ma mi FACCI il piacere! (voglio essere anticonformista oggi) o fantozziniana!




Io posso avere una determinata opinione di una persona, di una cosa, di un avvenimento ed essendo personale può essere discutibile ma rimane mia.
Il significato delle parole non ha (purtroppo o per merito) questa elasticità
Giulia tu dovresti iniziare a moderare i tuoi toni... sei maleducata e non te lo puoi permettere
 

Nobody

Utente di lunga data
Forse il "branco" funziona in questo modo...fra le iene!!!


Letti, scusa ma mi sa che hai scritto proprio 'na cassatiella!

Più persone che la pensano allo stesso modo, che valutano le stesse cose nella stessa maniera, non per forza fanno "branco"!
Forse semplicemente vedano la cosa dalla stessa angolazione.
Io stesso mi pongo fuori visuale spesso e volentieri, ma non per questo vedo una "associazione a delinquere"
contro di me!!

Se mai, se son l'unico fuori dal coro, cerco di capire ANCHE la visuale degli altri.
Se vado avanti monotematico e vedo che non riesco a farmi capire (se c'è qualcosa da capire) forse metto in dubbio la mia capacità di farmi intendere, non che gli altri TUTTI sbagliano e io solo ho comunque ragione!

Si chiama apertura mentale, dalle mie parti!
ma chi dice che tutti sbagliano... posso però avere il diritto di pensarla da solo a modo mio? E' qui che manifesti l'appartenenza al branco, se dici che siccome sono il solo e magari non mi capisci, non ho apertura mentale.
In ogni caso, ritengo chiaro quello che ho scritto. Non lo condividi? Pazienza. Tu della tua, io della mia.
 
O

Old giulia

Guest
Giulia tu dovresti iniziare a moderare i tuoi toni... sei maleducata e non te lo puoi permettere

Scusa dove sarebbe la mia maleducazione?

Non mi sembra di offendere alcuno, mi attengo all'argomento proposto (nn conosco te tantomeno MM) ma posso dirti che rimpianto e rimorso non sono la stessa cosa! non hanno lo stesso significato!

Vogliamo metterlo al voto?

Se tu che difendi una causa persa... negate l'evidenza (tu e MM)

Io non mi permetto niente... sono sola andata a leggere le definizioni sul dizionario.
 

Nobody

Utente di lunga data
Non c'entra nulla il pensiero indipendente, il condizionamento e bla bla bla....; la terminologia è uan scienza, uo studio e le parole hanno un loro significato ben preciso (vedi dizionario).
Tra l'altro noi come forum possiamo essere identicati come branco e se non si parla la stessa lingua si rischia veramente di essere frantesi (parlare in codice)...

Ma mi FACCI il piacere! (voglio essere anticonformista oggi) o fantozziniana!




Io posso avere una determinata opinione di una persona, di una cosa, di un avvenimento ed essendo personale può essere discutibile ma rimane mia.
Il significato delle parole non ha (purtroppo o per merito) questa elasticità
Se fosse una scienza, la definizione della parola non cambierebbe con la marca del dizionario

Il significato delle parole non è univoco. Varia con il contesto, con gli stati d'animo e con tante altre cose. E visto che su questo forum sembra sempre necessario precisarlo...IMHO.
 
O

Old Linda_Comixxx

Guest
a proposito di "branco"...

Magari ci son persone che hanno ancora un pensiero indipendente e non hanno bisogno di identificarsi con un branco.

Io ho capito MM... non parla in codice
mi piace l'idea di "non fare branco" e personalmente la condivido e la perseguo...

però sei MM vuole di parlare rivolgendosi al branco (in questo caso il branco è un insieme di pesone che parlano in italiano, cioè sono "abbrancate" o accomunate dalla lingua) secondo me è il caso che utilizzi la "lingua" del branco... e non la sua "lingua" personale...

altrimenti rischia di essere frainteso o non capito dal branco...

(come ad esempio in questo caso)

oppure ha bisogno di decodificare/spiegare la "sua" lingua agli altri, come direi che ha fatto, lettrice l'ha capito, altri stanno facendo più fatica...

io sono, ad esmpio, una che fa fatica...

da parte mia sono arrivata alla conclusione che nella sua "personale" lingua rimorso e rimpianto abbiano proprio lo stesso significato, perchè per lui è così punto e basta! e mai nessuno potrà convincelto del contario, un po' (forse) come per la lingua degli eschimesi potrebbe non eserci nessuna differenza tra ventiltore e condizionatore, o tra bikini, topless e tanga (non lo so invento), ma nella nostra lingua fa differenza eccome, che ne dite???

baci a tutti
 
O

Old giulia

Guest
Se fosse una scienza, la definizione della parola non cambierebbe con la marca del dizionario

Il significato delle parole non è univoco. Varia con il contesto, con gli stati d'animo e con tante altre cose. E visto che su questo forum sembra sempre necessario precisarlo...IMHO.

Citami la marca del tuo vocabolario
 

Nobody

Utente di lunga data
mi piace l'idea di "non fare branco" e personalmente la condivido e la perseguo...

però sei MM vuole di parlare rivolgendosi al branco (in questo caso il branco è un insieme di pesone che parlano in italiano, cioè sono "abbrancate" o accomunate dalla lingua) secondo me è il caso che utilizzi la "lingua" del branco... e non la sua "lingua" personale...

altrimenti rischia di essere frainteso o non capito dal branco...

(come ad esempio in questo caso)

oppure ha bisogno di decodificare/spiegare la "sua" lingua agli altri, come direi che ha fatto, lettrice l'ha capito, altri stanno facendo più fatica...

io sono, ad esmpio, una che fa fatica...

da parte mia sono arrivata alla conclusione che nella sua "personale" lingua rimorso e rimpianto abbiano proprio lo stesso significato, perchè per lui è così punto e basta! e mai nessuno potrà convincelto del contario, un po' (forse) come per la lingua degli eschimesi potrebbe non eserci nessuna differenza tra ventiltore e condizionatore, o tra bikini, topless e tanga (non lo so invento), ma nella nostra lingua fa differenza eccome, che ne dite???

baci a tutti
Ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh...

solo che non è assolutamente vero che nessuno può farmi cambiare idea. L'ho cambiata per cose assai più importanti. Solo, non sono riuscito a cambiarla con una banale (per me ovviamente) dichiarazione di wikipedia
 
O

Old Linda_Comixxx

Guest
Citami la marca del tuo vocabolario
la storia dei vocabolari che cita MM vedrai che NON è riferita ai temini rimpianto e rimorso...

che persino nel suo vocabolario sono BEN diversi (nn solo su wiki pedia)

ma più in generale... non sono in grado di fare un esempio subito (MM pensaci tu), ma penso che ci siano termini con significati dai contorni non ben definiti, che su diversi vocaboalri possono avere definizioni "diverse"... o avre più di una definizione (che forse è così)...

e su questo siamo daccordo tutti, in questo "branco" di forumisti pazzi scatenati???

 
O

Old Linda_Comixxx

Guest
oddio...entra in una libreria, scegli una parola e consulta vocabolari diversi. Poi copia le definizioni...
Sì Giulia, ma non segliere rimorso e rimpianto!!!

sarebbe troppo facile



anche sul vocabolario degli eschimesi sono due termini diversi

 

Nobody

Utente di lunga data
la storia dei vocabolari che cita MM vedrai che NON è riferita ai temini rimpianto e rimorso...

che persino nel suo vocabolario sono BEN diversi (nn solo su wiki pedia)

ma più in generale... non sono in grado di fare un esempio subito (MM pensaci tu), ma penso che ci siano termini con significati dai contorni non ben definiti, che su diversi vocaboalri possono avere definizioni "diverse"... o avre più di una definizione (che forse è così)...

e su questo siamo daccordo tutti, in questo "branco" di forumisti pazzi scatenati???

Si Linda, parlavo di vocaboli in generale. Se fossero di significato univoco, tutti i vocabolari sarebbero identici. Poi boh....scegli amore, eroe....basta vedere le differenze. E basta pensare a com'è difficile descriverle. Con amore qui sopra si è fatto notte.
E questo solo per ciò che concerne la definizione sterile. Ma le parole sono strumenti duttili, che variano il loro significato a seconda di tanti altri parametri.
Per tornare ai nostri due termini, non sono in grado di afferrare la loro diversità. Per me quella citata da dizionari, è solo apparente. Anche il senso di colpa, presente nel rimorso, io lo avverto anche in un rimpianto.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
ma chi dice che tutti sbagliano... posso però avere il diritto di pensarla da solo a modo mio? E' qui che manifesti l'appartenenza al branco, se dici che siccome sono il solo e magari non mi capisci, non ho apertura mentale.
In ogni caso, ritengo chiaro quello che ho scritto. Non lo condividi? Pazienza. Tu della tua, io della mia.
Puoi pensarla come vuoi, MM, ci mancherebbe.
Non mettermi in bocca cose che non ho detto, please!
La mancanza di apertura mentale l'ho riferita non al fatto che tu non ti "omologhi", ma che non vedi (o pare che tu non veda) il perchè e il percome TUTTI gli altri (letti a parte) diano un'interpretazione letterale dei termini. Liberissimo di farlo, per amor di dio!
Qui si cercava solo di dare un'interpretazione UNIVOCA a delle parole .

Insistere comunque sulla questione mi pare davvero solo sterile.

 

Nobody

Utente di lunga data
Puoi pensarla come vuoi, MM, ci mancherebbe.
Non mettermi in bocca cose che non ho detto, please!
La mancanza di apertura mentale l'ho riferita non al fatto che tu non ti "omologhi", ma che non vedi (o pare che tu non veda) il perchè e il percome TUTTI gli altri (letti a parte) diano un'interpretazione letterale dei termini. Liberissimo di farlo, per amor di dio!
Qui si cercava solo di dare un'interpretazione UNIVOCA a delle parole .

Insistere comunque sulla questione mi pare davvero solo sterile.
no guarda, se non riesco a vedere, o a capire una cosa che per te e per quasi tutti è ovvia...questo non è sintomo di ristrettezza mentale. Magari puoi darmi del matto, ma con la ristrettezza mentale ci appiccica poco

Concordo che è inutile insistere...ahò fatevene una ragione, per me sono pressochè la stessa cosa. Non ho mai capito quella domanda scema: meglio un rimpianto o un rimorso
 
O

Old Linda_Comixxx

Guest
Si Linda, parlavo di vocaboli in generale. Se fossero di significato univoco, tutti i vocabolari sarebbero identici...
ok, lo capisco, e sono certa che ora l'ha capito anche Giulia

E basta pensare a com'è difficile descriverle. Con amore qui sopra si è fatto notte.
ecco, lasciamo perdere il temine amore, che mi sembra molto più "complesso", già ci siamo impantanati con rimorso e rimpianto...

Per tornare ai nostri due termini, non sono in grado di afferrare la loro diversità. Per me quella citata da dizionari, è solo apparente. Anche il senso di colpa, presente nel rimorso, io lo avverto anche in un rimpianto.
ok, allora, nella "tua lingua è così" io l'accetto, però penso che se vuoi farti capire "bene" rivolgendoti a un "branco" che parla una lingua in cui questi termini hanno significati diversi, dovresti accettare che per loro rimorso e rimpianto hanno significati diversi...

baci, baci...
 

Nobody

Utente di lunga data
ok, lo capisco, e sono certa che ora l'ha capito anche Giulia



ecco, lasciamo perdere il temine amore, che mi sembra molto più "complesso", già ci siamo impantanati con rimorso e rimpianto...



ok, allora, nella "tua lingua è così" io l'accetto, però penso che se vuoi farti capire "bene" rivolgendoti a un "branco" che parla una lingua in cui questi termini hanno significati diversi, dovresti accettare che per loro rimorso e rimpianto hanno significati diversi...

baci, baci...
II fattore predominante d'aggregazione di un "branco" non è la lingua. Ho semplicemente risposto ad una domanda iniziale, in cui si chiedeva dove fossero le differenze. Ho detto la mia. E si è scatenato l'inferno ...
 
O

Old giulia

Guest
no guarda, se non riesco a vedere, o a capire una cosa che per te e per quasi tutti è ovvia...questo non è sintomo di ristrettezza mentale. Magari puoi darmi del matto, ma con la ristrettezza mentale ci appiccica poco

Concordo che è inutile insistere...ahò fatevene una ragione, per me sono pressochè la stessa cosa. Non ho mai capito quella domanda scema: meglio un rimpianto o un rimorso
Certo! Non hai capito la differenza tra rimpianto e rimorso... come potrai mai capire la domanda!...


Ma non perchè essa è scema...
 

Lettrice

Utente di lunga data
Certo! Non hai capito la differenza tra rimpianto e rimorso... come potrai mai capire la domanda!...


Ma non perchè essa è scema...
E tu non vedi maleducazione e mancanza di rispetto in cio' che scrivi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top