Persino se non ci sono, nella realtà, i problemi a casa, il partner troppo perfetto (tutto casa e lavoro, attento con i figli, che pure il cane lo adora e rispetta) finisce con diventare l'emblema di una "perfezione" che sottintende un divario con l'altro partner, magari insicuro e con scarsa stima di sé.
Allora, il semplice trovare qualcuno altro che manifesti interesse, che sia allo stesso livello (culturale, di importanza sociale, ecc.), che ti faccia sentire a tuo agio, facilita l'incontro.
Aggiungiamo che la tentazione si manifesta in tanti modi, alcuni dei quali impensabili, che giungono ad integrare gli estremi di una dipendenza che si ingenera nei confronti del nuovo partner.
Persino l'odore della pelle, in un caso è stato addotto come causa della dipendenza. In altri casi, possono essere aspetti riguardanti modalità comportamentali nell'intimità: il modo di agire disinvoltamente, persino senza rispetto fisico (mentre il legittimo partner in quel campo non osa), producono attrazione, desiderio, e, poi, dipendenza.
Se si arriva ad una sorta di "scoperta" eccitante della novità in sé, negli anni sono arrivato ad ammettere che il partner traditore possa soggettivamente ritenere di mantenere invariato il sentimento nei confronti del partner tradito: ma è una sorta di "finzione" psicologica (un modo di autoassolversi) che nasconde le vere ragioni di un disagio, che c'è e che va analizzato e, se possibile, risolto. Probabilmente, il caso della opener rientra in questa categoria.
Al problema di curarsi si aggiunge che non è facile trovare sufficiente credito e tolleranza dal versante del partner tradito, sia nel breve che nel lungo termine.
In qualche modo, il tradimento disvelato è come l'avvelenamento di un fiume; il veleno magari con il perdono si allontana nell'immediato ma colpisce più a valle ....