pensando a quello che è successo alla coppia che conosco io mi sono soffermata a pensare ad alcune cose a cui prima non avevo mai pensato...se una si separa, non ha mai lavorato quindi a meno che non si sia fatta una pensione privata non dovrebbe neppure avere versato i contributi, non ha la pensione del marito nel caso lui muoia...di che cosa campa? presuppongo che quando il marito passa a miglior vita anche il mantenimento che era stato pattuito smetta di essere versato...lo chiedo per curiosità...come vive una in questa situazione?
Come già visto in un' altra discussione, la pensione di reversibilità spetta anche al coniuge separato con addebito come per il coniuge divorziato, a condizione, però, che si sia titolari di un assegno di mantenimento.
Certo, non tornerà a fare le cene alla mensa ufficiali, ambiente noiosetto e pure fastidioso per eccesso di formalità. Ma si respira un certo stile.
Nel futuro che l'aspetta avrà di che sostentarsi e vivere dignitosamente al paesello.
C'è pure chi finisce molto peggio, a consumare i pasti alla mensa Caritas.