Salve a tutti

Nonècomecredi

Utente di lunga data
In effetti, non sarebbe decoroso che andasse a servizio o servisse in pubblici esercizi, finché rimane moglie di un alto ufficiale della Difesa.

Però, potrebbe coltivare per hobby pomodori (è molto semplice), fare marmellate con i frutti dell'orto, far rivitalizzare il vigneto e fare liquori fatti in casa, preparare pestati di verdure crude, fare barattoli di olive bio in salamoia. Semplicemente usando le risorse disponibili in loco. Somiglia alle attività delle dame della buona borghesia di campagna in Inghilterra (ricordate la serie della "Signora in giallo", la famosa Jessica Fletcher, interpretata da Angela Lansbury).

Potrebbe iniziare col mettere a disposizione le sue abilità per la locale parrocchia, partecipare in modo attivo alle iniziative sociali del territorio, organizzare manifestazioni di promozione sociale e turistica della località, promuovere iniziative culturali, organizzare una biblioteca ed archivio storico-ambientale all'interno del paese.
Se pensa in grande, potrebbe avviare una carriera politica (partecipare alle elezioni comunali, creando una propria lista civica) o, in alternativa, fondare un'associazione culturale, o se preferisce un approccio religioso, aprire una sede delle Dame di S. Vincenzo, se non c'è in zona, ed organizzare tali attività. Tra l'altro, la nuova divisa delle Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paolis, è pure intrigante ...
Non è semplicemente una questione di decoro in sè.
Il fatto è che lei se l'è menata per 30 anni. Dopo 30 anni a fare la vita "della moglie dell'ufficiale", torna al paesello da sola, e si mette a fare quello che non ha mai fatto in vita sua (lavorare).
Da qui, a capire che qualcosa nella coppia è cambiata, anche al paesello ci arrivano. Sai i pettegolezzi.
P.S. secondo me l'utente @nina50 in realtà è il marito, che è venuto a raccontare qui la sua storia, però dalla prospettiva della moglie. 😅
Iscriversi ad un forum di traditori dopo il marasma, non mi sembra un ottima idea se si è in cerca di confessioni e riappacificazioni. 😂😂
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma che piacere conoscerla, Signora.
avessi scritto
dolce, carina, adorabile e simpatica
non ci avrebbe creduto nessuno
..non ho il coraggio ..sai che delusione se è diventato aceto ..o peggio da noi si dice " è yiut e muoll" perde tutta la gradazione alcolica, solo 4 tappo in sughero ..... chissà..
l'aceto si fa col vino buono
 
  • Like
Reactions: gvl

Ulisse

Utente di lunga data
Ha parlato di mosto per invecchiare
Secondo me è la madre del vinsanto
Quale vino… il vino si imbottiglia dopo 3/4 anni nella notte al massimo
Poi una volta imbottigliato non invecchia più semmai si rischia che prenda l’aceto
sul mosto o madre del vin santo non saprei...non fanno parte della mia tradizione e quindi non mi sono mai applicato

il vino imbottigliato invecchia.
non è vero che si ferma
sono invecchiamenti diversi la botte e la bottiglia.
per l'esattezza in bottiglia si parla di affinamento che tende ad esaltare, con il tempo, altri aspetti
e come sempre tutto dipende dal vino.

nella mia cantina ..stanno riposando 8 bottiglie di aglianico dal 2016...chissà se avrò il coraggio di stapparne ...almeno una...
si presta ad essere conservato ma sei già a 7 anni...non sono pochi.
poi, se la cantina non è propriamente tale ..nel senso che molti definiscono cantina un angolo del garage dove ci sono 30° d'estate e 5° di inverno...
a maggior ragione, se fatto in casa, non aspetterei oltre.
Almeno una andrebbe aperta per capire.
ho avuto certe delusioni aprendo bottiglie vecchie....

l'importante è evitare quello della cantina sociale di Velletri:
 

Ulisse

Utente di lunga data
...a te andava bene........non ti faccio niente... e mi arrivava comunque uno zoccolo ad altezza uomo..
per niente
il vieni che nn ti faccio niente era per farmi arrivare a portata zoccolo..
 

Gerry

Utente di lunga data
si presta ad essere conservato ma sei già a 7 anni...non sono pochi.
poi, se la cantina non è propriamente tale ..nel senso che molti definiscono cantina un angolo del garage dove ci sono 30° d'estate e 5° di inverno...
a maggior ragione, se fatto in casa, non aspetterei oltre.
Almeno una andrebbe aperta per capire.
ho avuto certe delusioni aprendo bottiglie vecchie....
è una "vera" cantina, interrata fatta a volta sotto 3 metri di terrapieno

per niente
il vieni che nn ti faccio niente era per farmi arrivare a portata zoccolo..
quindi uguale... azz le mamme d'una volta , fatte con lo stampino
 

Ulisse

Utente di lunga data
..non ho il coraggio ..sai che delusione se è diventato aceto ..o peggio da noi si dice " è yiut e muoll" perde tutta la gradazione alcolica, solo 4 tappo in sughero ..... chissà..
il tappo in sughero va benissimo per conservare ma la bottiglia andrebbe coricata altrimenti con gli anni il sughero si asciuga troppo e nn tiene come all'inizio.
 

Ulisse

Utente di lunga data
è una "vera" cantina, interrata fatta a volta sotto 3 metri di terrapieno
io comunque ne aprirei una :)
se non buona, aprirei anche le altre
se buona, aprirei anche le altre
:D
 
Top