Brunetta
Utente di lunga data
Mi sono documentata.Ok. Era una battuta via. Lo ammetto. Mi è scappata. Pardon
Ricordo uno zio che invecchiando si commuoveva sempre
“Gli elementi fenomenologici propri del climaterio maschile vanno individuati in alcuni segni di diminuita virilità, quali l’involuzione dei follicoli piliferi pubici, la ridotta velocità di crescita della barba, la riduzione delle masse muscolari, e in una serie di sintomi, alcuni specifici della sfera sessuale, altri aspecifici e di più incerta attribuzione e definizione. Dei primi fanno parte la diminuita libido, la ridotta capacità di erezione e l’aumento del periodo refrattario (intervallo di tempo che intercorre tra eiaculazione e successiva erezione), la minore forza di espulsione dell’eiaculato e la contrazione di volume di quest’ultimo, nonché una complessiva riduzione della fertilità. Dei secondi, una certa labilità neurovegetativa associata a irritabilità e insonnia, una frequente ipertrofia prostatica benigna e una eventuale comparsa in età avanzata di una modesta ginecomastia.”
Andropausa | Argomenti - Andrologia Online
Con il termine andropausa, o climaterio maschile, si è soliti indicare una costellazione di segni e sintomi della sfera somatica, sessuale e psichica dell’uomo, che sono espressione di alterazioni endocrine, neurologiche, neuroendocrine e vascolari, ...