Salve a tutti

Skorpio

Utente di lunga data
Non avevo mai riflettuto sulla correlazione tra tradimenti e fuga dei cervelli.
È un legame intimo, che ultimamente troviamo spesso su queste pagine

La propria donna come la propria terra, amata e ingrata.

Appena giunge l'ingratitudine lo sguardo si volge sempre lontano.. all'estero.. paesi lontani, terre lontane, che sarebbero state pronte ad abbracciarti e ripagati, farti ricco e felice

Ma tu sei rimasto alla tua terra

Terra ingrata

È molto bello, anche romantico se vogliamo, no?
 

Brunetta

Utente di lunga data
È un legame intimo, che ultimamente troviamo spesso su queste pagine

La propria donna come la propria terra, amata e ingrata.

Appena giunge l'ingratitudine lo sguardo si volge sempre lontano.. all'estero.. paesi lontani, terre lontane, che sarebbero state pronte ad abbracciarti e ripagati, farti ricco e felice

Ma tu sei rimasto alla tua terra

Terra ingrata

È molto bello, anche romantico se vogliamo, no?
È un nuovo schema narrativo.
Come un tempo delitto/castigo o resurrezione…
 

Skorpio

Utente di lunga data
È un nuovo schema narrativo.
Come un tempo delitto/castigo o resurrezione…
A me piace tantissimo come schema, mi piace anche nella sua inevitabile ingenuità.

Come se "all'estero" (inteso nel suo universale significato di donna e terra) non ci fossero né fregature né inculate né amarezze

Ma solo ricchezza e gloria.

"America" cantava Gianna Nannini ai suoi tempi
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me piace tantissimo come schema, mi piace anche nella sua inevitabile ingenuità.

Come se "all'estero" (inteso nel suo universale significato di donna e terra) non ci fossero né fregature né inculate né amarezze

Ma solo ricchezza e gloria.

"America" cantava Gianna Nannini ai suoi tempi
Ma l’America della Nannini era l’orgasmo.
 

ologramma

Utente di lunga data
Non avevo mai riflettuto sulla correlazione tra tradimenti e fuga dei cervelli.
Se pensi che in altri tempi , c'era trovare lavoro all'estero e lasciare moglie e figli ,che pensi che qualche cornetto non se lo sono fatti a vicenda?
Sai l'astinenza non fa bene 🙄
 

danny

Utente di lunga data
Si certo, ma era anche una terra (e lo è ancora)
Orgasmo=benessere
Terra di benessere
L'America?
Boh, sarà che New York non è America, ma per me questa ora è soprattutto terra di Fentanyl, come avvertono le pubblicità che trovi ovunque e come percepisci camminando per la città, nell'"odore persistente di canne.
Ovvero di fortissimi contrasti.
Noi abbiamo (avuto) il benessere. Diffuso.
 

Allegati

Eagle72

Utente di lunga data
che dici sbaglia ?
Come io semplice diplomato poetess diventare un grande politico e ministro come lui , ma mi spiegate con che competenze uno può diventare quello che lui non è ?
Così anche tutti quelli che non hanno una laurea nelle materie specifiche .Dirai , allora i ministri della salute , come anche quelli della scuola tutti laureati sono stati bravi nel risolvere i problemi per le loro competenze ? Non credo ,si sono solo fatti un pacchetto di cazzi propri
La laurea non è una discriminante sulla serietà e professionalità..ma a mio avviso un ministro dovrebbe essere laureato nella "materia" di cui è investito. E avere un CV adeguato. Questo succedeva un tempo..
 

ologramma

Utente di lunga data
La laurea non è una discriminante sulla serietà e professionalità..ma a mio avviso un ministro dovrebbe essere laureato nella "materia" di cui è investito. E avere un CV adeguato. Questo succedeva un tempo..
ma almeno l'hanno presa la laurea che tu dici molti ministri ?
 

Brunetta

Utente di lunga data
La laurea non è una discriminante sulla serietà e professionalità..ma a mio avviso un ministro dovrebbe essere laureato nella "materia" di cui è investito. E avere un CV adeguato. Questo succedeva un tempo..
No. Non è mai avvenuto. Un ministro è un politico e deve dare una finalità politica al ministero dove “dovrebbero “ esserci i funzionari esperti della materia che dovrebbero tradurre in forme operative le indicazioni politiche. Ovviamente i funzionari non sono robot, che non possono contrastare il padrone, ma sono persone con proprie idee politiche e la propria personalità e professionalità e cercano di favorire oppure ostacolare la linea imposta dal governo del momento, anche secondo coscienza.
La politica stabilisce i fini, infatti i politici/ministri si avvalgono di esperti che preparano le proposte di legge.
La tua idea della competenza specifica è antipolitica.
 

ologramma

Utente di lunga data
Non dico che l'hanno presa ma che dovrebbero averla
Clicca su quelli che ora ci governano ,per non fare nomi ,vedrai che sorpresa avrai .
Pensa lo dissero dei grillini ma gli altri come pensi siano messi?
Male decisamente male
 

ologramma

Utente di lunga data
No. Non è mai avvenuto. Un ministro è un politico e deve dare una finalità politica al ministero dove “dovrebbero “ esserci i funzionari esperti della materia che dovrebbero tradurre in forme operative le indicazioni politiche. Ovviamente i funzionari non sono robot, che non possono contrastare il padrone, ma sono persone con proprie idee politiche e la propria personalità e professionalità e cercano di favorire oppure ostacolare la linea imposta dal governo del momento, anche secondo coscienza.
La politica stabilisce i fini, infatti i politici/ministri si avvalgono di esperti che preparano le proposte di legge.
La tua idea della competenza specifica è antipolitica.
Detto meglio di me , potrei citare altre cose che forse già scrissi sul bilancio redatto ,dicono da loro ,altra cazzata colossale
 

Brunetta

Utente di lunga data
Clicca su quelli che ora ci governano ,per non fare nomi ,vedrai che sorpresa avrai .
Pensa lo dissero dei grillini ma gli altri come pensi siano messi?
Male decisamente male
Io non credo che sia fondamentale il titolo di studio e mi piace sempre ricordare Giuseppe Di Vittorio.
Certamente non siamo più in quei tempi in cui, per condizioni sociali-famigliari, molte persone intelligenti non avevano la possibilità di studiare, ma ugualmente non credo che tutte le persone intelligenti sentano la necessità di laurearsi. La laurea non dà comunque che una preparazione settoriale anche rispetto alla materia scelta.
La vita, la professione poi richiedono studio continuo, ma politica ancora di più.
Il problema è la presunzione di sapere che porta anche ad affermazioni sbagliate, senza neppure l’accortezza di fare un controllo online, è successo anche a me qui. Ma santo cielo non in articoli o dichiarazioni ufficiali che richiedono maggior accortezze.
Certamente un ministro che dimostra (ricordiamo tutti le domande storiche delle Iene) di non sapere neppure le date della seconda guerra mondiale o della fondazione della Repubblica è sconcertante. Ma non per ignoranza specifica, proprio per la sottovalutazione delle Istituzioni.
 

ologramma

Utente di lunga data
Casi rari e sporadici
 
Top