San Valentino

Foglia

utente viva e vegeta
Per il motivo di cui sopra. All’apparenza tutto bello, poi dietro non e’ così, perché si litigava sempre.
Quindi per salvare l'apparenza. Posso chiedere se verso di lui, o l'apparenza verso il mondo esterno? Lui cioé sapeva che per te era uno sbattimento e basta pubblicare foto? Una roba che facevi a uso e consumo degli altri? O lo facevi come, a volte, si abbozza (a me è capitato) nella serata di san valentino?
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Le scelte possono essere diverse, condivisibili o meno. Ci sono persone che un marito/fidanzato c'è l'hanno ma sono molto più sole di tanti single.
Sono d'accordo sul discorso di sentirsi soli , la differenza la si nota quando ci si trova dopo un rapporto ad essere soli.
Ho notato la grande differenza nella presenza di un figlio
 

Etta

Utente di lunga data
Quindi per salvare l'apparenza. Posso chiedere se verso di lui, o l'apparenza verso il mondo esterno? Lui cioé sapeva che per te era uno sbattimento e basta pubblicare foto? Una roba che facevi a uso e consumo degli altri? O lo facevi come, a volte, si abbozza (a me è capitato) nella serata di san valentino?
Ma non per forza nelle ricorrenze mettevo foto.
Comunque forse, prima di rendermi conto di non volerlo più, lo facevo per autoconvincermi che sarebbe andato tutto bene. Poi comunque non era così.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Presente! Per quando un marito ce l'avevo ;)
Comunque ribadisco il mio pensiero: son giornate che sono "occasioni" di riflessione: stamattina ho sentito un ragazzo, giovane (20 anni), peraltro un gran bel ragazzo, lamentarsi del fatto che San Valentino fosse finanche una ricorrenza "odiosa" per i single.
Il motivo? Tutti gli amici/conoscenti sui social a far vedere che festeggiano San valentino con le fidanzate. Come dire "mi manca la foto da pubblicare" ;)
Ecco, per me non era la foto da pubblicare, ma il cliché da rispettare: come timbrare un cartellino nella giornata in cui potevo avere tutti i problemi di coppia che avevo, ma guai a non festeggiare la giornata degli innamorati. l'ultimo San valentino prima della separazione (o forse il penultimo, ora non ricordo bene la data dell'annuncio della separazione) lo passai invece ringraziando il cielo che avesse invitato a casa sua nonna, che almeno alleggerì per un pò la tensione che c'era in casa: l'aria si tagliava e si poteva spostare a blocchi. Sarebbe solo mancato di dirci "buon san Valentino"! :rolleyes:
Uno degli ultimi (il terzultimo, se non faccio casino) lo passai con lui polemico perché avrebbe voluto uscire a festeggiare. Avevamo il figlio di un mese, che mangiava come un leone. Mi permisi di far presente che l'uscita al ristorante non mi era divertente. Portò lui a casa qualcosa di pronto per l'occasione, non mancò di recriminare che avrebbe preferito l'uscita, mentre io di guardare a quella giornata che volgeva al termine con (più di) una punta di fastidio. Ora tutto sommato è una giornata che mi è indifferente, per cui ci ho guadagnato! :)
È sbagliato proprio il concetto.
San Valentino è la festa degli innamorati. Si ama un figlio, un amico, un genitore. Non necessariamente deve essere un fidanzato.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ma non per forza nelle ricorrenze mettevo foto.
Comunque forse, prima di rendermi conto di non volerlo più, lo facevo per autoconvincermi che sarebbe andato tutto bene. Poi comunque non era così.
Ok. L'ho fatto con modalità diverse, ma capisco il meccanismo del voler negare un fallimento, prima di tutto a sé stessi ;)
Un modo per dir(si) che va tutto bene, malgrado l'evidenza contraria ;)
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Sono d'accordo sul discorso di sentirsi soli , la differenza la si nota quando ci si trova dopo un rapporto ad essere soli.
Ho notato la grande differenza nella presenza di un figlio
Li si nota solo dopo la fine? Dimmi, tu non ti senti sola con il tuo marito ameba?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Un figlio, il Natale, te lo fa vedere in modo diverso ;)
Questo appena (si fa per dire) trascorso è stato bello. Faticoso anche per me, però bello. Trascorso con amici, PER SCELTA e per il piacere di poterlo passare, finalmente in relax, senza dover fare attenzione a quel che si dice a tavola (coi miei era comunque una specie di cerimonia: il nipote alleggeriva un pò, è vero, ma non sempre nemmeno lui "bastava". E il più delle volte non vedevo l'ora di defilarmi 😅 , quest'ultimo invece è volato: le otto di sera, e a me sarebbe piaciuto che si fermassero per un brodo (credo che in questo caso siano stati loro a scappare 😂 ) :)
quest'anno a parte la vigilia di natale, passato con le bimbe e il babbo natale che le ha sommerse di regali, è stato un periodo terrificante
poi io non mi posso lamentare in quanto a famiglia, per ora le cose vanno bene, io poi sono una che se ha qualcosa da dire la dice, con i tuoi sarebbe stata una bella guerra mi sa 😅
Certamente, secondo te è possibile incappare sempre in persone sbagliate?
se si incappa sempre in persone sbagliate, forse si cerca qualcosa che non va bene per noi
Capisco un pò tutto, anche il senso di conferma di "appartenenza" ad una comunità, ad una cultura, con radici ben precise. Però non nego che ci sono stati anni in cui, più che una lieta occasione, Natale (o meglio il pranzo di Natale) era tipo un "fio" da pagare. Un pò una rottura ;)
Il compleanno, idem: volentieri la festa con gli amici per mio figlio, e persino il mio l'ho festeggiato principalmente a mangiare una pizza con amici, e amici del figlio. senza troppe "menate", meno che meno imposizioni (quel che dicevo prima: DEVO festeggiare con i miei, anche se non ne ho voglia. Giusto un esempio. Potrebbero essere i cugini di canicattì che non senti mai per tutto l'anno, ma guai a non invitarli al compleanno perché sconvolgi gli equilibri di famiglia :rolleyes: ). Ugualmente e discretamente pallosi Battesimo et similia. Non per la cerimonia, ma perché poi SI DEVE portar fuori gente con cui, spesso, non hai relazioni che vanno al di là della forma e del rapporto di facciata. Comunque si sopravvive, eh, io sono pure un pò "orsa" ;)
ecco io di ste cose me ne sono sempre altamente sbattuta le palle (e scusate il francesismo), sei parente ma se non ci cachiamo mai durante l'anno non ti calcolo neanche durante le feste, non a caso quando mi sono sposata, buona fetta di famiglia non è stata invitata al matrimonio e chi se ne fott degli equilibri di famiglia
 

Lostris

Utente Ludica
È sbagliato proprio il concetto.
San Valentino è la festa degli innamorati. Si ama un figlio, un amico, un genitore. Non necessariamente deve essere un fidanzato.
In Giappone lo comprendono benissimo. ☺
Si regala cioccolato a chiunque si voglia bene.
 

Foglia

utente viva e vegeta
È sbagliato proprio il concetto.
San Valentino è la festa degli innamorati. Si ama un figlio, un amico, un genitore. Non necessariamente deve essere un fidanzato.
Lo vedo francamente un po' come la ricorrenza di chi ama (anche) carnalmente. Ma comunque se stimola altre riflessioni su chi amiamo ben venga ;)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
È sbagliato proprio il concetto.
San Valentino è la festa degli innamorati. Si ama un figlio, un amico, un genitore. Non necessariamente deve essere un fidanzato.
È la festa degli innamorati non dell’amore generico. Non mi verrebbe mai in mente di festeggiare San Valentino con mio figlio. Anzi finché le cose hanno funzionato anniversari e San Valentino erano le feste di noi due, quindi si lasciavano i bambini i nonni e si usciva e si festeggiava da soli. Non riesco a pensare di festeggiare il mio anniversario o San Valentino in presenza dei figli
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
È sbagliato proprio il concetto.
San Valentino è la festa degli innamorati. Si ama un figlio, un amico, un genitore. Non necessariamente deve essere un fidanzato.
sai le volte che sono andata a cena fuori con le mie amiche? ma era divertentissimo 🤣
 

Foglia

utente viva e vegeta
ecco io di ste cose me ne sono sempre altamente sbattuta le palle (e scusate il francesismo), sei parente ma se non ci cachiamo mai durante l'anno non ti calcolo neanche durante le feste, non a caso quando mi sono sposata, buona fetta di famiglia non è stata invitata al matrimonio e chi se ne fott degli equilibri di famiglia
Io non ho potuto astenermi dall'avere ospiti a Natale (perchè appunto si deve) nemmeno col figlio che stava malissimo (ricovero il giorno dopo in ospedale, tanto per capirci). Ti lascio immaginare quanto fossi contenta.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
O ci si accontenta o si sta soli.
Credo che si resti soli quando non sì è disposti ad andare incontro a nessuno.
Non dico accettare tutto, ma trovare un punto in comune, la persona perfetta per noi non esiste, si decide di volere proprio quella . Che non è accontentarsi.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io non ho potuto astenermi dall'avere ospiti a Natale (perchè appunto si deve) nemmeno col figlio che stava malissimo (ricovero il giorno dopo in ospedale, tanto per capirci). Ti lascio immaginare quanto fossi contenta.
mi auguro che almeno qualcuno abbia avuto la decenza di darti una mano
 
Top