Scappatelle in passato

white74

Utente di lunga data
Senti @Robert95 sono passati 6 anni, stai bene, state bene, ma che paranoie ti fai? Dirlo adesso, a parte che rischi davvero di farti mollare, ma potrebbe distorcere nella sua mente tutta l’immagine che si è fatta del vostro rapporto.
Hai fatto schifo, succede, o meglio lo hai fatto succedere, nessuno è perfetto, ma continua a smazzarti lo schifo da solo e cerca di comportarti decentemente in futuro.
Se davvero hai sti sensi di colpa pentiti e vai da uno psicologo a elaborarli.
 

Nicky

Utente di lunga data
È difficile ma se avviene ha l'effetto di un tradimento fresco fresco. Il consiglio di non dirlo vale sia se ha tradito ieri che il secolo scorso. Il suo senso di colpa in tanti non lo capiscono..ma magari se sei veramente innamorato e percepisci lei molto innamorata che magari dice sei speciale so non mi tradiresti mai ecc..un po' una merda ti senti.
Ma il fatto è che dieci anni dopo non sei uguale alla persona che eri dieci anni prima.
Magari dieci anni prima non amavi allo stesso modo la persona con cui stai ora o vivevi un periodo in cui non stavi bene con lei o non pensavi che saresti arrivato a volerla sposare.
A me che interessa se l'altro dieci anni prima non era innamorato o mi detestava, mi interessa ciò che è ora.
Sinceramente se un uomo mi confessasse una cosa di dieci anni oppresso dal senso di colpa prima lo manderei da uno psicologo, perché è, a quel punto, un problema suo, non un problema che riguarda la nostra coppia, che ormai è tutt'altro.
Oppure penserei che vuole farlo diventare un problema della nostra coppia, colpendomi ora perché è ora che vuole distruggerla.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Ma il fatto è che dieci anni dopo non sei uguale alla persona che eri dieci anni prima.
Magari dieci anni prima non amavi allo stesso modo la persona con cui stai ora o vivevi un periodo in cui non stavi bene con lei o non pensavi che saresti arrivato a volerla sposare.
A me che interessa se l'altro dieci anni prima non era innamorato o mi detestava, mi interessa ciò che è ora.
Sinceramente se un uomo mi confessasse una cosa di dieci anni oppresso dal senso di colpa prima lo manderei da uno psicologo, perché è, a quel punto, un problema suo, non un problema che riguarda la nostra coppia, che ormai è tutt'altro.
Oppure penserei che vuole farlo diventare un problema della nostra coppia, colpendomi ora perché è ora che vuole distruggerla.
La questione è che se quell uomo era con te senza provare tutto sto sentimento che invece ora ha, e se magari lo provava per un altra, e se lo è vissuto prendendoti in giro... è fatto così. E potrebbe non starti bene scoprire che sia fatto così. Non c'entra che 10 anni prima o un mese prima. Se vuoi accanto uno che sia onesto con te ...e per te è importante..credi di averlo accanto e poi scopri che è disonesto....puoi cambiare e di tanto ciò che provi per lui. Senza parlare di tradimento io se scoprissi che la mia partner che ne so era violenta con gli animali o rubava a lavoro...anche 10 anni fa...be mi cadrebbe dal cuore perché pensavo fosse diversa e l'avevo scelta per questo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La questione è che se quell uomo era con te senza provare tutto sto sentimento che invece ora ha, e se magari lo provava per un altra, e se lo è vissuto prendendoti in giro... è fatto così. E potrebbe non starti bene scoprire che sia fatto così. Non c'entra che 10 anni prima o un mese prima. Se vuoi accanto uno che sia onesto con te ...e per te è importante..credi di averlo accanto e poi scopri che è disonesto....puoi cambiare e di tanto ciò che provi per lui. Senza parlare di tradimento io se scoprissi che la mia partner che ne so era violenta con gli animali o rubava a lavoro...anche 10 anni fa...be mi cadrebbe dal cuore perché pensavo fosse diversa e l'avevo scelta per questo.
Ti capisco e concordo.
Ma hai fatto due esempi che riguardano l’essenza di una persona. Il tradimento è diverso perché è una cosa che è grave perché è una forma di rifiuto del partner, ma il sesso in sé è nella essenza di tutti (o quasi).
 

Nicky

Utente di lunga data
La questione è che se quell uomo era con te senza provare tutto sto sentimento che invece ora ha, e se magari lo provava per un altra, e se lo è vissuto prendendoti in giro... è fatto così. E potrebbe non starti bene scoprire che sia fatto così. Non c'entra che 10 anni prima o un mese prima. Se vuoi accanto uno che sia onesto con te ...e per te è importante..credi di averlo accanto e poi scopri che è disonesto....puoi cambiare e di tanto ciò che provi per lui. Senza parlare di tradimento io se scoprissi che la mia partner che ne so era violenta con gli animali o rubava a lavoro...anche 10 anni fa...be mi cadrebbe dal cuore perché pensavo fosse diversa e l'avevo scelta per questo.
Abbiamo una concezione dell'essere umano diversa, oltre che una concezione diversa del tradimento.
Per me le persone non sono qualcosa di fisso e, soprattutto, coerente. Possono comportarsi in modo diverso anche a seconda delle circostanze e del periodo della vita.
Perciò, più che quello che una persona ha fatto in passato, contano, per me, le motivazioni e l'elaborazione.
Ancor più contano per il tradimento, che è legato anche al legame di coppia, che non è sempre uguale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Abbiamo una concezione dell'essere umano diversa, oltre che una concezione diversa del tradimento.
Per me le persone non sono qualcosa di fisso e, soprattutto, coerente. Possono comportarsi in modo diverso anche a seconda delle circostanze e del periodo della vita.
Perciò, più che quello che una persona ha fatto in passato, contano, per me, le motivazioni e l'elaborazione.
Ancor più contano per il tradimento, che è legato anche al legame di coppia, che non è sempre uguale.
Sono concorde sulla evoluzione possibile anche da persona che compie atti violenti o illegali, a persona integerrima.
Vedi Jean Valjean. Inchiodare le persone al passato è da Javert.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Abbiamo una concezione dell'essere umano diversa, oltre che una concezione diversa del tradimento.
Per me le persone non sono qualcosa di fisso e, soprattutto, coerente. Possono comportarsi in modo diverso anche a seconda delle circostanze e del periodo della vita.
Perciò, più che quello che una persona ha fatto in passato, contano, per me, le motivazioni e l'elaborazione.
Ancor più contano per il tradimento, che è legato anche al legame di coppia, che non è sempre uguale.
Ma la scelta di un partner, specialmente nel matrimonio che quando lo scegli è per sempre, deve passare per dei punti fissi, una condivisione di idee. Si può ovviamente cambiare nella vita, ma crolla tutto quando le idee e i concetti importanti vengono scardinati. Nel tradimento o in relazioni extra durature vengono scardinati più punti (ne potrei elencare almeno 10)
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma la scelta di un partner, specialmente nel matrimonio che quando lo scegli è per sempre, deve passare per dei punti fissi, una condivisione di idee. Si può ovviamente cambiare nella vita, ma crolla tutto quando le idee e i concetti importanti vengono scardinati. Nel tradimento o in relazioni extra durature vengono scardinati più punti (ne potrei elencare almeno 10)
Non è che chi tradisce necessariamente pensa che tradire sia giusto. Spesso non ha idee diverse da quelle che dichiara. Ha comportamenti diversi dalle idee che manifesta e questo perché nessuno di noi agisce guidato solo dalle convinzioni.
Quindi, resto del mio pensiero, se una persona ha iniziato una relazione con me poco convinta o ha attraversato dei periodi in cui sentiva di amarmi più, preferisco che non me lo dica a distanza di anni.
Parlarne può essere utile solo, a volte, nel momento in cui accade, non quando tutto è ormai è cambiato.
Poi io non mi metto nell'ottica di valutare l'altro come se fosse un impiegato che deve dimostrarmi che è degno di svolgere il lavoro, chiunque io ami avrà i suoi limiti, conosciuti o nascosti, come io ho i miei.
 

white74

Utente di lunga data
Spesso non ha idee diverse da quelle che dichiara. Ha comportamenti diversi dalle idee che manifesta e questo perché nessuno di noi agisce guidato solo dalle convinzioni.
Pur condividendo in parte quello che dici, qui non concordo. Se decidi di andare oltre le tue convinzioni, o lo fai tuo malgrado, o le convinzioni sono più deboli di una voglia del momento. Siccome è difficile essere obbligati a calare le mutande controvoglia, è la seconda che ho detto. Che poi uno non meriti la fucilazione per questo è altra cosa.
 

Nicky

Utente di lunga data
Pur condividendo in parte quello che dici, qui non concordo. Se decidi di andare oltre le tue convinzioni, o lo fai tuo malgrado, o le convinzioni sono più deboli di una voglia del momento. Siccome è difficile essere obbligati a calare le mutande controvoglia, è la seconda che ho detto. Che poi uno non meriti la fucilazione per questo è altra cosa.
Ma è così, a volte le convinzioni non sono sufficientemente forti per non fare una cosa. Se non fosse così, per fare un esempio scemo scemo, i dietologi sarebbero poverissimi.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Non è che chi tradisce necessariamente pensa che tradire sia giusto. Spesso non ha idee diverse da quelle che dichiara. Ha comportamenti diversi dalle idee che manifesta e questo perché nessuno di noi agisce guidato solo dalle convinzioni.
Quindi, resto del mio pensiero, se una persona ha iniziato una relazione con me poco convinta o ha attraversato dei periodi in cui sentiva di amarmi più, preferisco che non me lo dica a distanza di anni.
Parlarne può essere utile solo, a volte, nel momento in cui accade, non quando tutto è ormai è cambiato.
Poi io non mi metto nell'ottica di valutare l'altro come se fosse un impiegato che deve dimostrarmi che è degno di svolgere il lavoro, chiunque io ami avrà i suoi limiti, conosciuti o nascosti, come io ho i miei.
Mica si cerca l'essere perfetto accanto. Ma si cerca colui i cui difetti o mancanze siano compatibili con la propria pazienza o capacità di mediare ecc. Se prima di sposare qualcuno so che è tirchio valuto io se mi sta bene. Il limiti vengono fuori nel corso delle relazioni.. e uno valuta. Il tradimento racchiude in sé qualcosa in più dell'avere o meno una qualità.
 

Eagle72

Utente di lunga data
@Eagle72 , il passato è passato, punto. Non siamo chi eravamo 40, 30, 20, 10, 5 anni fa.
Ovvio. Ma dipende..se uno era uno sportivo, viaggiatore, brillante e lo hai scelto per la sua dinamicità trovare il pantofolaio è un gran tradimento. In generale si dovrebbe cercare di restare un po' simili a se stessi anche dopo anni. E non parlo di estetica. E cmq il passato è passato quando è prima dell'inizio del rapporto. Nello specifico il tradimento di cui parliamo è durante il rapporto di coppia ...tu accetteresti che tuo partner scopava mezza città mentre era con te..tanto che fa lhai scoperto dieci anni dopo.. è accettabile se lo faceva prima della relazione con te non durante...My opinion.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Ma nemmeno ieri per dire.
Certo. Ma non giustifica nulla. Presumo che la vostra scelta di non avere figli sia stata condivisa e sia stata un punto importante nella vostra relazione (avere o meno figli non è una scelta tra suv o berlina).. Metti che lui sbrocca e decide che vuole avere 3 splendidi marmocchi! Il dire eh ma mica siamo sempre gli stessi... cambiamo ecc.. be ti ci pulisci il deretano. Staresti incazzata nera perché ha rivelato un suo bisogno dopo il matrimonio a cose fatte.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Tra gli utenti più anziani qualcuno ricorda di due casi....uno aveva scoperto dopo dieci anni il diario della moglie con descritta una relazione avuta...e un altro aveva scoperto da amici il tradimento passato di anni prima della moglie ...E il trauma e la delusione erano come una cosa successa da 5 Min. Non conta quando è successo ma che sia successo e squarcia il velo ...ti svela cmq una personalità che non pensavi capace di... In tutto ciò ovviamente ribadisco che sconsiglio vivamente al tipo la confessione.. perché cmq la confessione appunto distruggerebbe il rapporto..o quanto meno lo rovinerebbe. Ma questo a prescindere se abbia tradito 10 anni fa o ieri sera. Diciamo che dopo 10 anni dovrebbe essere più facile perdonare se stessi e relegarlo a errore casomai da non ripetere.
 
Top