Sensi di colpa

Brunetta

Utente di lunga data
Non vi pare che si viva senza sensi di colpa?
Qualunque cosa si faccia si vuole pensare di essere nel giusto.
Non vi sembra?
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Non vi pare che si viva senza sensi di colpa?
Qualunque cosa si faccia si vuole pensare di essere nel giusto.
Non vi sembra?
Mica li trovo così utili i sensi di colpa a meno che non abbia commesso qualcosa di grave :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mica li trovo così utili i sensi di colpa a meno che non abbia commesso qualcosa di grave :)
La riflessione mi è stata suggerita da un articolo di Recalcati sull'omicidio di Codigoro.
Chiaramente i ragazzi proclamano un pentimento che non provano per convenienza processuale, ma il senso di colpa non li ha sfiorati. Il padre dell'autore materiale ha comprato subito le sigarette al figlio, per lenire il nervosismo post confessione e con questo ha evidenziato la sua incapacità di gestire la sofferenza del figlio, neppure quella risibile della mancanza di sigarette incommensurabile rispetto all'atto compiuto. Questo fa intuire un comportamento costante di evitamento del senso di colpa. Di fronte a ogni mancanza sembra sempre che si debba consolare il colpevole.
Io sono tutto meno che giustizialista, ma un po' di senso di colpa per il male provocato non sarebbe sano?
È una cosa che mi sembra di vedere costantemente anche nel tradimento, ma anche in mille piccole trasgressioni o mancanze di rispetto delle regole come se ogni norma fosse un fastidio da non rispettare senza sentirsi in colpa.




http://ricerca.repubblica.it/repubb.../01/13/quei-figli-senza-senso-di-colpa31.html
 
Ultima modifica:

Skorpio

Utente di lunga data
...

Non vi pare che si viva senza sensi di colpa?
Qualunque cosa si faccia si vuole pensare di essere nel giusto.
Non vi sembra?
Io credo siano tra i più subdoli compagni di viaggio.

Specie quando vengono trattati come i paletti dello slalom a sci, nella discesa della vita
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io credo siano tra i più subdoli compagni di viaggio.

Specie quando vengono trattati come i paletti dello slalom a sci, nella discesa della vita
Così vengono proprio evitati e lasciati indietro.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
La riflessione mi è stata suggerita da un articolo di Recalcati sull'omicidio di Codigoro.
Chiaramente i ragazzi proclamano un pentimento che non provano per convenienza processuale, ma il senso di colpa non li ha sfiorati. Il padre dell'autore materiale gli ha comprato subito le sigarette per lenire il nervosismo post confessione e con questo ha evidenziato la sua incapacità di gestire la sofferenza del figlio, neppure quella risibile della mancanza di sigarette incommensurabile rispetto all'atto compiuto. Questo fa intuire un comportamento costante di evitamento del senso di colpa.
È una cosa che mi sembra di vedere costantemente anche nel tradimento, ma anche in mille piccole trasgressioni o mancanze di rispetto delle regole come se ogni norma fosse un fastidio da non rispettare senza sentirsi in colpa.




http://ricerca.repubblica.it/repubb.../01/13/quei-figli-senza-senso-di-colpa31.html
Credo che se mai il ragazzo avrà senso di colpa sarà tra qualche anno, rielaborando

Negli altri casi credo prevalga una certo modo di esser spavaldi
Forse ci sono anche lievi sensi di colpa che vengono spazzati via subito
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credo che se mai il ragazzo avrà senso di colpa sarà tra qualche anno, rielaborando

Negli altri casi credo prevalga una certo modo di esser spavaldi
Forse ci sono anche lievi sensi di colpa che vengono spazzati via subito
Io mi sento in colpa buttando gli abiti vecchi perché comunque ho speso soldi e di conseguenza lavoro e tempo mio per acquistarli e così sto buttando parte di me. Voglio dire che si può provare senso di colpa anche per mancanza di rispetto di se stessi.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Io mi sento in colpa buttando gli abiti vecchi perché comunque ho speso soldi e di conseguenza lavoro e tempo mio per acquistarli e così sto buttando parte di me. Voglio dire che si può provare senso di colpa anche per mancanza di rispetto di se stessi.
Si
Io li regalo e non mi sento in colpa :)
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Io mi domando come si possa non percepire la colpa del tradimento.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Anch'io li regalo per lenire il senso di colpa, ma resto con la consapevolezza dello spreco.
Perché se li regali li userà qualcun altro
Io trovo che sia piuttosto uno spreco lasciarli abbandonati in un armadio
 

Brunetta

Utente di lunga data

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Io mi domando come si possa non percepire la colpa del tradimento.
Io non sono mica così convinta che il traditore non abbia senso di colpa...magari Non li sbandiera ai 4 venti..ma secondo me li ha sempre
 

void

Utente di lunga data
Io mi domando come si possa non percepire la colpa del tradimento.
La si percepisce eccome. E può diventare un dolore costante, con il quale fai i conti ogni giorno. Anche se dall'altra non parte c'è consapevolezza.
Certo dipende molto dalla persona che sei.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La si percepisce eccome. E può diventare un dolore costante, con il quale fai i conti ogni giorno. Anche se dall'altra non parte c'è consapevolezza.
Certo dipende molto dalla persona che sei.
E come si può reiterare sapendo di accumulare altri sensi di colpa?
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
I sensi di colpa del traditore sono una montagna per il tradito, un sassolino per il primo. Sono due visioni opposte.
sono un sassolino sino a quando non viene scoperto
Poi almeno una collina ne viene fuori
 
Ultima modifica:

insane

Utente di lunga data
Io mi sento in colpa buttando gli abiti vecchi perché comunque ho speso soldi e di conseguenza lavoro e tempo mio per acquistarli e così sto buttando parte di me. Voglio dire che si può provare senso di colpa anche per mancanza di rispetto di se stessi.
Una volta all'anno faccio la cernita degli abiti/scarpe che non voglio piu' usare perche' troppo usurate, troppo piccole (eh, mangia meno) o semplicemente perche' non mi piacciono piu'. Faccio un bel paccone e lo lascio nei cassonetti della caritas. Non so che fine facciano ma il mio karma si rigenera un sacco.
 
Top