Sentenza su tradimento

Kitsune

Utente di lunga data
Tradisce la moglie, condannato a pagare 10mila euro per “danno alla sfera personale”
Secondo la sentenza l’adulterio «lede dignità personale e professionale, immagine, onorabilità e salute»
(Dalla Stampa di oggi )

Che ne pensate? Giusto? Sbagliato?
Organizzo immediatamente il mio matrimonio in comune, due testimoni, due firme poi vado a frignare che mi mio marito mi ha resa un cesto di lumache mobile!
 

Brunetta

Utente di lunga data
quindi non ha aperto una causa al comune, ma ha fatto un richiesta semplice?
Non lo so.
Il punto era che io non chiedo, mai.
Volevo dire che non capisco il risarcimento.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Marjanna

Utente di lunga data
Non lo so.
Il punto era che io non chiedo, mai.
Volevo dire che non capisco il risarcimento.
Non capisci questo risarcimento, verso una caduta su una strada ghiacciata o dissestata, o il concetto di risarcimento?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
@white74 oggi c'è la tendenza a portare tutto in tribunale, perché le persone non sembrano essere in grado di canalizzare i problemi in altro modo.
Alla fine anche tutte le discussioni che si sono su alcune aggravanti, come l'aggravante della discriminazione, nascono dalla percezione che esista un solo modo per gestire alcuni problemi, che in realtà sono di ordine sociale e culturale.
Più che altro si va in tribunale quando non si è capaci di comunicare i propri errori, le proprie debolezze, i propri desideri.
Ed allora si fa parlare altri.
Altri che parcellano.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non capisci questo risarcimento, verso una caduta su una strada ghiacciata o dissestata, o il concetto di risarcimento?
Io, intendo IO, non chiedo mai nulla.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ieri sera ho letto l'intervista alla signora che ha ottenuto il risarcimento.
I fatti risalgono al 2010, è stata una causa molto lunga. Era sposata da tre anni, ma insieme da molti di più.
Lui frequentava un'allieva della scuola più giovane e sono andati a fare delle trasferte di ballo insieme, in cui chiedeva alla moglie di non accompagnarlo. Perciò gli altri allievi hanno capito e le ridevano dietro.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Jim Cain

Utente di lunga data
Ma mica voleva rendersi migliore della sua amica, l'ha scritto per semplice informazione.
La precisazione è stata offerta più volte e a mio avviso sottintendeva il sentirsi migliori perché, in analoga occasione, non si è chiesto alcun risarcimento.
Precisazione secondo me comunque inutile.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La precisazione è stata offerta più volte e a mio avviso sottintendeva il sentirsi migliori perché, in analoga occasione, non si è chiesto alcun risarcimento.
Precisazione secondo me comunque inutile.
Ho scritto più volte che non è così.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Diciamo che a leggere questa breve "intervista" [ma un giornalista non riesce a elaborare una frase diversa da Si è sentita umiliata. Però ci ha messo la faccia? :rolleyes:], pare a lui fosse parecchio preso dalla 18enne e che rimanesse con la compagna solo per gli interessi legati all’attività. Lei è riuscita a trasformare il "colpo" in una specie di arma, specie se vi è tutta sta concorrenza nel portare allievi nella propria scuola.
 

Nicky

Utente di lunga data
Diciamo che a leggere questa breve "intervista" [ma un giornalista non riesce a elaborare una frase diversa da Si è sentita umiliata. Però ci ha messo la faccia? :rolleyes:], pare a lui fosse parecchio preso dalla 18enne e che rimanesse con la compagna solo per gli interessi legati all’attività. Lei è riuscita a trasformare il "colpo" in una specie di arma, specie se vi è tutta sta concorrenza nel portare allievi nella propria scuola.
Quindi erano giovani pure loro.
Diciamo che il fatto di andare con un'allieva e ragazzina, creando guai pure all'attività professionale, non è il massimo.
Ma non credo proprio che le ridessero dietro.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Quindi erano giovani pure loro.
Diciamo che il fatto di andare con un'allieva e ragazzina, creando guai pure all'attività professionale, non è il massimo.
Ma non credo proprio che le ridessero dietro.
Quello che si legge è la versione per il pubblico.
Ha usato le legge che poteva usare, ma non credo il punto fossero i soldi.
 

Nicky

Utente di lunga data
In ogni caso, io non avrei mandato mia figlia a lezione da lui, non da lei.
Capisco che sono bacchettona e che lui era, comunque, un uomo giovane, ma trovo che ci fosse troppa differenza di età.
 

Etta

Utente di lunga data
Tradisce la moglie, condannato a pagare 10mila euro per “danno alla sfera personale”
Secondo la sentenza l’adulterio «lede dignità personale e professionale, immagine, onorabilità e salute»
(Dalla Stampa di oggi )

Che ne pensate? Giusto? Sbagliato?
Troppo poco. Cifra più alta più automobile bruciata.
 
Top