caro Fa,
leggo tutti i tuoi post da una vita. sei molto puntuale, anche se un pò estremo (esattamente come me),.
E' da un pò che non interloquiamo e mi rammarica che io possa farlo proprio qui, ora, per ... farti una cazziata!
sono sicuro che sei bravissimo a fare il tuo lavoro, ma ti assicuro che per fare l'avvocato non basta un cd con le sentenze della cassazione. assolutamente no. di sentenze ne escono centinaia a settimana e dicono tutto ed il contrario di tutto.
io quando uno mi viene a studio con l'intento di scroccarmi consulenze e citandomi le sentenze che ha letto (o che magari ha visto a forum), magari pure con l'intento di vedere se io le so e facendomi un esamino indiretto, mi incazzo e lo metto alla porta senza neppure rispondere.
Le sentenze non servono a nulla se non hai una precisa e globale conoscenza della legge, delle fonti, della dottrina, delle prassi diverse per tribunali e per cancellerie, ecc.. ecc..
E per avercela, non basta una vita di studi. Altro che cd con le sentenze.
Una volta che hai una conoscenza con la enza maiuscola, vedrai che i problemi si moltiplicano via via che fai le ricerche. E solo se sei un bravo avvocato ne sai uscire fuori.
E' come che dici che, siccome sai come è fatto un bisturi, puoi fare un operazione al cervello ad un tizio come un neurochirurgo.
Ciao carissimo, ... tranquillo non pretendo certo di fare l'avvocato, ... intervengo di solito solo per dare un'idea di massima tra Sentenze, Giurisprudenza e Articoli (credo si basi principalmente su questo il mestiere di legale).
Considera che i miei suggerimenti (sono solo suggerimenti) ... non pretendono di essere validi e sono gratuiti, ... e se sono gratuiti esiste pure una ragione ...
A me è capitato di non fare l'esamino all'avvocato, quello che so glielo dico, ... ma non di rado mi è capitato di vedere il legale sgranare gli occhi, e far finta di essere al corrente senza nemmeno verificare se stessi sparando bestiate: come dici, escono sentenze ogni 5 minuti, ed è impegno dell'avvocato essere aggiornato.
E per finire, intervengo in certi titoli a "sfondo legale", con l'unico scopo di fornire del materiale per il loro legale; come sai, se vai da un avvocato senza nemmeno avere un'oncia di informazione o formulare precise richieste, ... rischi un giorno di pagargli l'ultima parcella con un paio di galline e qualche uovo.
Come in tutto: ci sono bravi legali (fino a oggi non ne ho mai incontrati personalmente), i furbacchioni, gli incapaci e quelli che hanno proprio sbagliato mestiere. Che poi i legali abbiano la fama di sanguisughe ... non sono certo io ad aver contribuito a questa fama
PS: mentre il DVD della Giuffrè non basta sicuramente per fare il legale e non sostituisce una Laurea, ... ma ti assicuro che è sufficiente per capirci qualcosa dopo quasi 10 anni che lo uso, ... ho avuto pure modo di andare in Tribunale personalmente per certe questioni, con un mediocre successo nei miei lamenti. Considerando pure che gli stessi legali si appoggiano a questo strumento. Non parlerei di questo DVD come se fosse uno strumento insufficiente.