Sesso con il marito

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sbriciolata

Escluso

Brunetta

Utente di lunga data
Capisco.
Invece io in realtà, fino alla nascita dei figli, rientravo nella categoria "insoddisfatti altalenanti".
Alternavo periodi in cui ero molto soddisfatta della mia vita, ad altri in cui la maggior parte delle mie "routines" mi andavano strette e mi mettevano forte ansia.
Poi, evidentemente, ho trovato davvero nei figli...un qualcosa che va oltre a tutto. Ho finalmente capito e provato un amore totale. Un trasporto mai sentito per nessuno dei miei partner. Ho realizzato di essere capace di provare emozioni incredibili e prima sconosciute.
Perciò ormai, ho abbandonato l'idea di mia riuscita all'interno di una coppia.
Non ce la posso fare. Ho dei limiti grossi verso l'altro sesso. Ci sto lavorando da mesi e mesi con una terapeuta ma almeno ora ne ho la consapevolezza.
Forse, feather...anche a te non farebbe male parlare con qualcuno, di questo tuo sentirti "non completo".
Potrebbero anche avere avuto grossi limiti quelli dell'altro sesso con cui hai avuto a che fare :rolleyes::carneval:
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Questo risponde..?



Non è la stessa cosa.. La condivisione che intendo io.. Non è il semplice chiaccherare con un amico.. È un abbandonarsi all'altra fiducioso che lei sapra maneggiarti senza romperti, di più... saprà farti crescere e diventare una persona migliore.
E viceversa.
A parte il sesso non ti sembra la definizione di una mamma?
 

lolapal

Utente reloaded
Questo risponde..?



Non è la stessa cosa.. La condivisione che intendo io.. Non è il semplice chiaccherare con un amico.. È un abbandonarsi all'altra fiducioso che lei sapra maneggiarti senza romperti, di più... saprà farti crescere e diventare una persona migliore.
E viceversa.
Capisco la questione del "maneggiarti senza romperti" che io vedo come accettazione di pregi e difetti, dei punti di forza e dei punti di debolezza, ma il "farti crescere e diventare una persona migliore"? Si cresce insieme, eventualmente, ma non è detto che si diventa migliori e poi migliori di chi? Rispetto a cosa?
E poi, non sono in contraddizione le due cose? Se mi maneggi senza rompermi come fai a farmi diventare una persona migliore (io leggo: diversa): ogni cambiamento di sé porta comunque a una sorta di "rottura", ci si stacca da qualcosa che siamo stati perché non va più bene e la si mette via, sostituendola con qualcosa d'altro.

Forse non ho capito bene cosa intendi...
 

Anais

Utente di lunga data
Potrebbero anche avere avuto grossi limiti quelli dell'altro sesso con cui hai avuto a che fare :rolleyes::carneval:
Questo sicuramente!
Però io me lo sono preso ai tempi.
Non so se mi spiego...un'altra, con la testa bella registrata, uno cosi' non se lo sarebbe mai messo in casa!
Le colpe stanno anche nello scegliersi compagni sbagliati. Io credo che ci siano sempre delle avvisaglie e vengono fuori (anche se non in maniera completa), anche dopo pochi mesi di frequentazione, o a maggior ragione, durante la convivenza.
Poi sta a noi, essere abbastanza razionali e lungimiranti da approfondire quanto questi aspetti possano influire sulla riuscita di una relazione e quanto per noi siano tollerabili o meno.
 
Ultima modifica:

Sbriciolata

Escluso

oscuro

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Con la mia specifica non c'è mai stata molta intimità o dialogo. Ma se parli del ruolo di madre come archetipo allora...
...ci sto riflettendo..
Uno cerca la mamma (o cerca il papà) proprio perché ha avuto delle carenze nel rapporto reale.
 

oscuro

Utente di lunga data
Io

Io proprio perche ho avuto carenze evito di cercare...!
 

oscuro

Utente di lunga data
SI

Scopo: Singolare Maschile. il significato sta in: obiettivo, fine proposito....

Ad esempio: una vita senza scopi/scopo, inutile priva di significato. Come la tua ad esempio...!


Santa Rosalia quanta ignoranza.
Si,in effetti non sai scrivere....!
 

Sole

Escluso
Uno cerca la mamma (o cerca il papà) proprio perché ha avuto delle carenze nel rapporto reale.
Io ho avuto delle carenze nel rapporto con mio padre, ma non ho mai cercato un papà. Anzi, spesso e volentieri ho un atteggiamento molto accudiente, disponibile e materno nel rapporto. Anche se in effetti ci sono fasi down in cui cerco rassicurazioni e conferme... boh, vabbè. Sei anni e mezzo di psicoterapia e non sentirli :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top