feather
Utente tardo
Purtroppo è chiarissimo.Anche a me è stata fatta questa assurda proposta, sai? Del tipo "io immagino la mia vecchiaia con te, non uscirai mai dalla mia vita". Ma ti rendi conto dell'assurdità?
Persone che non sanno che il futuro non esiste...
Comunque, io faccio la seguente diagnosi: lei è abbarbicata alla famiglia come concetto d'amore "alto", mentre l'amore erotico sta un gradino sotto. Non è questione di amore, ma di ATTACCAMENTO, di DIPENDENZA. Insomma, la tua donna è una debole, che conosce i suoi limiti, è una che probabilmente ama le abitudini, che trova rassicuranti. Non è la gioia, non è la felicità, ma è il benessere: capisci la distinzione? Rinuncia alla felicità perché il benessere è più sicuro, sembra offrire garanzie di stabilità, è una specie di assicurazione sulla vita. Cis ono persone che spendono fortune per le assicurazioni, una delle più grandi trovate per fare fessi i tordi, perché, ripeto, il futuro non esiste. Per la tua donna un tranquillo tran-tran è però una bella illusione di riparo contro i colpi dell'imprevisto e lei distingue tra ciò di cui ha bisogno da ciò che le piace. Tu le piaci, la relazione con te le piace, la sua famiglia non le piace, suo marito non le piace, però ne ha bisogno. Chiaro?
Solo che faccio una fatica enorme a rassegnarmici. Non ci voglio credere che sia così. Anche perché per me è l'opposto. Quindi faccio una fatica enorme che qualcuno possa ragionare così. La vita è una sola e rinunciamo alla felicità per un po' di rassicurante e tranquillo tran tran? Per paura..?
In pratica hai scritto quello che ha scritto lei nella lunga email.
Solo che tu l'hai scritto più chiaro.