Sesso per disabili

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sienne

lucida-confusa
Ciao

faccio due passi indietro, perché ho molta difficoltà quando da fuori si attribuisce,
cosa sia o meno una scelta di un lavoro - è stigmatizzare. Una forma fortissima.

È sempre importante ascoltare da dentro. I diretti interessati.
E le prostitute lo fanno. Parlano. Si esprimono. In gruppo.
E non prenderli in considerazione ... è un'ulteriore forma di "violenza".
Nel mondo della prostituzione, bisogna ben distinguere. C'è una forma
inaccettabile. E quella va combattuta. E per non darle vie di scampo,
va rafforzata e protetta la parte accettabile ... che esprime chiare proposte.

C'è chi sceglie ... e non sta a noi, capire il perché. Ci sono tante cose,
che no si capiscono, eppure vengono accettate, perché non stigmatizzate.


sienne
 

Nobody

Utente di lunga data
Ciao

faccio due passi indietro, perché ho molta difficoltà quando da fuori si attribuisce,
cosa sia o meno una scelta di un lavoro - è stigmatizzare. Una forma fortissima.

È sempre importante ascoltare da dentro. I diretti interessati.
E le prostitute lo fanno. Parlano. Si esprimono. In gruppo.
E non prenderli in considerazione ... è un'ulteriore forma di "violenza".
Nel mondo della prostituzione, bisogna ben distinguere. C'è una forma
inaccettabile. E quella va combattuta. E per non darle vie di scampo,
va rafforzata e protetta la parte accettabile ... che esprime chiare proposte.

C'è chi sceglie ... e non sta a noi, capire il perché. Ci sono tante cose,
che no si capiscono, eppure vengono accettate, perché non stigmatizzate.


sienne
:up:
 

Sbriciolata

Escluso
Legalizzare non cambia lo stato delle cose se non cambiando chi ci guadagna..
L'alcol fa male ora, come prima e durante il proibizionismo. Il proibizionismo aveva arricchito la malavita e creato altra criminalità. Legalmente ora si arricchiscono rispettabilmente altre persone. Ma l'alcol è sempre lo stesso.
Dissento.
L'alcool non è sempre lo stesso.
Durante il proibizionismo, quello che veniva spacciato per wisky o superalcolico era spesso un intruglio mortale.
Per fare un esempio, si spacciava anche il distillato di letame.
C'è stata gente che è morta per aver bevuto qualche bicchiere, probabilmente intossicata dal metanolo.
La differenza tra una cosa gestita in modo legale e una cosa proibita e lasciata in mano alla criminalità è sostanzialmente quella sia per quanto riguarda sostanze che per quanto riguarda la prostituzione.
Ci sono sempre state, e ci saranno sempre, persone che si rivolgono alla prostituzione per il sesso.
Relegarla ai margini della legalità è solo un modo ipocrita di non voler vedere questo fatto, tenere il fenomeno fuori dalla società civile perchè non è bello doverci fare i conti.
Un approccio pragmatico che parte dalla realtà invece potrebbe sicuramente limitare i danni che alla società vengono arrecati.
Hai idea ad esempio di quante prostitute vengano uccise ogni anno nel nostro splendido paese? Vittime di clienti ma anche di magnaccia? O di quante malattie vengano diffuse? O di quante clandestine siano costrette alla prostituzione per strada dal ricatto? Però sono tutte cose ai bordi delle strade, nei fossi, nelle zone poco illuminate.
Danno meno fastidio a chi vive nelle vie centrali di un bel caseggiato adibito a bordello.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao Sbri,

senza dimenticare, in cosa va una parte del ricavato.
A sostenere altri traffici illegali e a portare altre ragazze da fuori.


sienne
 
Dissento.
L'alcool non è sempre lo stesso.
Durante il proibizionismo, quello che veniva spacciato per wisky o superalcolico era spesso un intruglio mortale.
Per fare un esempio, si spacciava anche il distillato di letame.
C'è stata gente che è morta per aver bevuto qualche bicchiere, probabilmente intossicata dal metanolo.
La differenza tra una cosa gestita in modo legale e una cosa proibita e lasciata in mano alla criminalità è sostanzialmente quella sia per quanto riguarda sostanze che per quanto riguarda la prostituzione.
Ci sono sempre state, e ci saranno sempre, persone che si rivolgono alla prostituzione per il sesso.
Relegarla ai margini della legalità è solo un modo ipocrita di non voler vedere questo fatto, tenere il fenomeno fuori dalla società civile perchè non è bello doverci fare i conti.
Un approccio pragmatico che parte dalla realtà invece potrebbe sicuramente limitare i danni che alla società vengono arrecati.
Hai idea ad esempio di quante prostitute vengano uccise ogni anno nel nostro splendido paese? Vittime di clienti ma anche di magnaccia? O di quante malattie vengano diffuse? O di quante clandestine siano costrette alla prostituzione per strada dal ricatto? Però sono tutte cose ai bordi delle strade, nei fossi, nelle zone poco illuminate.
Danno meno fastidio a chi vive nelle vie centrali di un bel caseggiato adibito a bordello
.
tutto vero però fuori dall'ipocrisia diciamo anche che esiste tutto un mondo di donne che guadagna in mezz'ora allegramente quello che altre nemmeno in due mesi di fatica e sudore riescono a racimolare.
e tutto questo con consapevolezza e massima faccia tosta nel dichiararlo.
 

sienne

lucida-confusa
tutto vero però fuori dall'ipocrisia diciamo anche che esiste tutto un mondo di donne che guadagna in mezz'ora allegramente quello che altre nemmeno in due mesi di fatica e sudore riescono a racimolare.
e tutto questo con consapevolezza e massima faccia tosta nel dichiararlo.

Ciao

ma ci sono vari mestieri, che per una mezz'ora guadagnano un capitale,
mentre il compagno accanto, si spezza la schiena ...


sienne
 

Sbriciolata

Escluso
tutto vero però fuori dall'ipocrisia diciamo anche che esiste tutto un mondo di donne che guadagna in mezz'ora allegramente quello che altre nemmeno in due mesi di fatica e sudore riescono a racimolare.
e tutto questo con consapevolezza e massima faccia tosta nel dichiararlo.
Ma infatti. E allora che paghino almeno le tasse. Si elimina sfruttamento, criminalità e va a finire che a me magari ne chiedono meno. Tutto il consorzio civile ne ha solo da guadagnare.
Che poi, per quanto io non condivida, non riesca a pensarmicivisi ecc... oh, non ammazzano mica nessuno.
Vivaddio.
Brutto, squallido finchè vuoi... ma mica danneggiano qualcuno.
 
Ma infatti. E allora che paghino almeno le tasse. Si elimina sfruttamento, criminalità e va a finire che a me magari ne chiedono meno. Tutto il consorzio civile ne ha solo da guadagnare.
Che poi, per quanto io non condivida, non riesca a pensarmicivisi ecc... oh, non ammazzano mica nessuno.
Vivaddio.
Brutto, squallido finchè vuoi... ma mica danneggiano qualcuno.
guarda su questoho decisamente cambiatoidea: sì, sì, sì
 

Sbriciolata

Escluso
Ciao Sbri,

senza dimenticare, in cosa va una parte del ricavato.
A sostenere altri traffici illegali e a portare altre ragazze da fuori.


sienne
Eh. Io ne ho conosciute di ragazze che credevano di venire a fare altro... è pericoloso anche aiutarle a uscirne, a volte.
 

Ataru

Utente di lunga data
anche atarù è una vecchia conoscenza?
No.

eh lo so... ma lo sai che ti bastona... :singleeye:
Mi prenderei tutte le bastonate e le scosse col sorriso sulle labbra :p


Per quanto riguarda la diatriba sulla morale e l'etica, sono d'accordo con Nobody. Non vedo a che titolo noi, con la nostra morale, possiamo imporre ad altri il nostro stile di vita, ovvero proibire a qualcuno di prostituirsi perché questo, secondo noi, è immorale. Ma se qualcuno decide volontariamente di farlo e non fa male a nessun altro se non, eventualmente, a se stesso... che problema c'è?

E' come il dibattito sull'eutanasia. Chi è pro, chi è a favore. Chi è contro esige che sia (rimanga) proibita per legge. Non è un'invasione della libertà altrui? Possibile che se voglio fare qualcosa che non nuoce a nessuno io debba sentirmi dire da altri che non si fa perché è sbagliato e immorale?

E allora, visto che in questo forum si parla di tradimento, io potrei ritenere il tradimento un'offesa enorme nei confronti di una persona, paragonabile al maltrattamento fisico, come minimo. E come tale esigere che venga punito penalmente. In fondo, si è perseguibili per un insulto...

Ognuno è libero di pensarla come vuole e vivere la sua vita come crede, se non nuoce ad altri. Se qualcuno è cattolico (convinto e praticante, non solo "anagraficamente") e ritiene di vivere seguendo gli insegnamenti del vangelo e della Chiesa e liberissimo di farlo e merita rispetto. Ma non deve imporre a me uno stile di vita che si conformi al suo. In Russia una parlamentare ha avanzato un proposta di legge contro i pompini in quanto pratica sessuale non tradizionale... Ma ci rendiamo conto? Se non ti piacciono i pompini non li fare e stai serena.

E' un errore abbastanza comune, quello di anteporre la nostra morale personale davanti a tutto...
 

sienne

lucida-confusa
non direi molti, se puoi indicarmene alcuni dove non occorrano lauree o studi specifici ...

Ciao

ma con o senza. Il mondo del calcio e altro, certi manager che delegano solo,
medici, che solo per la presenza incassano ecc. ecc. c'è molto più che si pensa.


sienne
 

Sbriciolata

Escluso
guarda su questoho decisamente cambiatoidea: sì, sì, sì
Eh ma santo cielo. Io ho conosciuto vent'anni fa un trans che in una serata spenta si portava a casa, allora, 2 milioni.
In una serata.
Spenta.
 
Ciao

ma con o senza. Il mondo del calcio e altro, certi manager che delegano solo,
medici, che solo per la presenza incassano ecc. ecc. c'è molto più che si pensa.


sienne
un calciatore deve avere un'abilità specifica, un manager idem compresi studi che comprendono fatica e sforzi economici alle spalle
 

Nobody

Utente di lunga data
Ma infatti. E allora che paghino almeno le tasse. Si elimina sfruttamento, criminalità e va a finire che a me magari ne chiedono meno. Tutto il consorzio civile ne ha solo da guadagnare.
Che poi, per quanto io non condivida, non riesca a pensarmicivisi ecc... oh, non ammazzano mica nessuno.
Vivaddio.
Brutto, squallido finchè vuoi... ma mica danneggiano qualcuno.
Appunto... quello che sto scrivendo da alcune pagine.
 

Nobody

Utente di lunga data
No.



Mi prenderei tutte le bastonate e le scosse col sorriso sulle labbra :p


Per quanto riguarda la diatriba sulla morale e l'etica, sono d'accordo con Nobody. Non vedo a che titolo noi, con la nostra morale, possiamo imporre ad altri il nostro stile di vita, ovvero proibire a qualcuno di prostituirsi perché questo, secondo noi, è immorale. Ma se qualcuno decide volontariamente di farlo e non fa male a nessun altro se non, eventualmente, a se stesso... che problema c'è?

E' come il dibattito sull'eutanasia. Chi è pro, chi è a favore. Chi è contro esige che sia (rimanga) proibita per legge. Non è un'invasione della libertà altrui? Possibile che se voglio fare qualcosa che non nuoce a nessuno io debba sentirmi dire da altri che non si fa perché è sbagliato e immorale?

E allora, visto che in questo forum si parla di tradimento, io potrei ritenere il tradimento un'offesa enorme nei confronti di una persona, paragonabile al maltrattamento fisico, come minimo. E come tale esigere che venga punito penalmente. In fondo, si è perseguibili per un insulto...

Ognuno è libero di pensarla come vuole e vivere la sua vita come crede, se non nuoce ad altri. Se qualcuno è cattolico (convinto e praticante, non solo "anagraficamente") e ritiene di vivere seguendo gli insegnamenti del vangelo e della Chiesa e liberissimo di farlo e merita rispetto. Ma non deve imporre a me uno stile di vita che si conformi al suo. In Russia una parlamentare ha avanzato un proposta di legge contro i pompini in quanto pratica sessuale non tradizionale... Ma ci rendiamo conto? Se non ti piacciono i pompini non li fare e stai serena.

E' un errore abbastanza comune, quello di anteporre la nostra morale personale davanti a tutto...
Completamente d'accordo.
 

sienne

lucida-confusa
un calciatore deve avere un'abilità specifica, un manager idem compresi studi che comprendono fatica e sforzi economici alle spalle

Ciao

in ogni campo ci vuole qualcosa. Tu ce la faresti?


sienne
 

Sbriciolata

Escluso
Appunto... quello che sto scrivendo da alcune pagine.
Che poi tra l'altro si inserirebbero persone che sono tenute fuori, nella società civile.
Pagare le tasse mi da dei diritti.
Almeno teoricamente.
Lasciatemi almeno le illusioni, visto che i soldi... vabbè.
 

Nobody

Utente di lunga data
Che poi tra l'altro si inserirebbero persone che sono tenute fuori, nella società civile.
Pagare le tasse mi da dei diritti.

Almeno teoricamente.
Lasciatemi almeno le illusioni, visto che i soldi... vabbè.
Giusto. A questo non avevo pensato... è anche un modo di far emergere una parte della società che ora vive emarginata in un sommerso, dandole visibilità e diritti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top