shein

Brunetta

Utente di lunga data
bisognerebbe poter fare dei mercatini
La influencer, diventata nota per le incaute affermazioni sui vecchi che non capiscono un cazzo e votano a cazzo, ha fatto i soldi “riordinando” armadi. Ovvero offrendo un servizio di abbinamento dei capi in possesso delle persone per creare outfit pronti e selezionando quelli da buttare e suggerendo acquisti mirati.

 

Brunetta

Utente di lunga data
non sai quante cosine belline ho fatto fare per mia figlia usando cose che io non indossavo più
solo che io non so cucire e mi tocca sempre raccomandarmi
Quante? 10? Che ha indossato quante volte?
Per me è come per la cucina, so cucinare più cose di quante possa mangiare.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io sono solo pentita di aver buttato i miei vestiti di quando ero giovane. Avevo sottovalutato il vintage.
Per il resto non è che ho proprio bisogno bisogno di 40 maglie grigie, 60 nere, 120 di altri colori, soprattutto se infeltrite o bucate...
Io le cose più particolari di quando ero giovane le ho lasciate...e le ha iniziate a mettere mia figlia...felicissima😁
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io le cose più particolari di quando ero giovane le ho lasciate...e le ha iniziate a mettere mia figlia...felicissima😁
Infatti. Io ho buttato quando sono rimasta incinta. Ho pensato che sarebbe passato troppo tempo... sì magari, lallero 😂
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Quante? 10? Che ha indossato quante volte?
Per me è come per la cucina, so cucinare più cose di quante possa mangiare.
ah non saprei quante, ma di tutto, dai pantaloni alle magliette
se sapessi cucire ne farei di più
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io ho una filosofia...se per un'intera stagione non metto qualcosa a fine stagione butto:sneaky:
Così butterei tutto 😂
Avevo vestiti che mi erano diventati piccoli, sapete quello strano fenomeno per cui negli anni i vestiti non entrano più?
Poi ... improvvisamente sono tornati giusti o comodi 😂
Ho altri incentivi piccoli nell’armadio 😂😂
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Così butterei tutto 😂
Avevo vestiti che mi erano diventati piccoli, sapete quello strano fenomeno per cui negli anni i vestiti non entrano più?
Poi ... improvvisamente sono tornati giusti o comodi 😂
Ho altri incentivi piccoli nell’armadio 😂😂
Io so per certo che se non metto per lungo tempo non mi piacciono più...preferisco passarli a chi ha voglia di indossarli.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io so per certo che se non metto per lungo tempo non mi piacciono più...preferisco passarli a chi ha voglia di indossarli.
Si vede che tu hai davvero vestiti.
Io ho pantaloni e maglie di vario peso e colori.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Si vede che tu hai davvero vestiti.
Io ho pantaloni e maglie di vario peso e colori.
io in genere metto pantaloni e maglie per il lavoro, il fine settimana mi piace ricambiarmi e preferisco i vestiti...quindi ho entrambi...i vestiti magari mettendoli meno restano quelli messi meglio e li riciclo ad altre persone, il vestiario che metto tutti i giorni in genere lo finisco perché a forza di lavarlo si sciupa e lo butto.
 

danny

Utente di lunga data
la lana è impegnativa, o la lavi a mano o in lavatrice si trasforma nel pullover della Barbie
A mano o zero gradi senza centrifuga.
Comunque per le sue caratteristiche la lavi molto meno di un pile o di un sintetico.
Che, senza troppi giri di parole, tendono a puzzare abbastanza presto, non essendo traspiranti.
 

danny

Utente di lunga data
Io sono a metà strada, poca, tra due dei tre Ikea di Milano. Se non ci vado una volta al mese, mi preoccupo.
Ma mi sono imposta di non comprare più niente. Devo buttareeeeee!
Io ho appena comprato un altro Billy.
Mi sono sorpreso dal peggioramento della qualità.
Le bussole o come diavolo si chiamano sono in plastica invece che in metallo (e ne mancava una) e l'impiallacciatura si è rotta solo avvitando le viti, più sottili.
Non è più lo stesso prodotto. Le patatine sono rimaste uguali.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io ho appena comprato un altro Billy.
Mi sono sorpreso dal peggioramento della qualità.
Le bussole o come diavolo si chiamano sono in plastica invece che in metallo (e ne mancava una) e l'impiallacciatura si è rotta solo avvitando le viti, più sottili.
Non è più lo stesso prodotto. Le patatine sono rimaste uguali.
Hanno mescolato i materiali con le patatine 😂
 

Marjanna

Utente di lunga data
Solitamente vendono abbigliamento usato o stock che loro comprano a peso.
Si possono fare buoni affari.
I vecchi prodotti spesso, anzi, quasi sempre, sono di qualità migliore.
E paghi 1, 2, max 5 euro a unità.
Vecchi prodotti intendi di vecchie collezioni?
Ho visto che ci sono dei banchi, la scorsa estate, che vendono t-shirt, pantaloni, gonne da 1 a 3 euro, e sono quelli delle marche dei negozi che si trovano in quasi tutti i centri commerciali del nord Italia. Sono tutti buttati insieme in un unico banco e trovare qualcosa nel mix, anche della propria taglia, è una caccia al tesoro in mezzo ad un ammasso di altre donne (non ho mai visto un uomo buttarcisi dentro). Può essere utile per chi ha ragazze che vanno a scuola, e magari son contente della maglietta, della gonna in più in armadio, che poi abbandoneranno dopo averle portate qualche volta. La qualità lascia molto a desiderare, ma è la stessa dei negozi. Il fatto che ormai sia standard l’indicazione "lavaggio max 30 gradi" dice tutto.

Benetton è famigerata per la lana riciclata o rigenerata, oggi spacciata per Green, ma comunque prodotto più economico.
100% lana non significa lana vergine.
Comunque è già qualcosa.
Tra gli economici anche Gutteridge ha una linea non male, scopiazzata dalla moda inglese classica.
Ho un maglione a rombi di lana, non vergine ovviamente, però tiene da anni abbastanza bene.
L'unico problema dei maglioni è che fanno un po' "vecchio". I giovani o chi tal vuol parere non li usano.
Comunque non è che come capo invernale esiste solo il maglione.
Mia madre ricordo che aveva un vestito, invernale, con un pattern stile pied de poule piccolo, il collo era alto (non altissimo) e si chiudeva verso l’angolo a destra (avrà un termine preciso che io non conosco). Non ricordo il materiale di quel vestito, ma era prettamente invernale. La teneva al caldo, non è che era un sacco informe, e al contempo era elegante. E non è che per trovare un vestito dovesse fare la caccia al tesoro. Adesso puoi girare 10 negozi e non esistono più stagioni. Anche riguardo la finitura di maniche, di colletti, c’è un appiattimento totale.
I giovani seguono le mode che vengono proposte a loro.
 
Ultima modifica:

Marjanna

Utente di lunga data
La influencer, diventata nota per le incaute affermazioni sui vecchi che non capiscono un cazzo e votano a cazzo, ha fatto i soldi “riordinando” armadi. Ovvero offrendo un servizio di abbinamento dei capi in possesso delle persone per creare outfit pronti e selezionando quelli da buttare e suggerendo acquisti mirati.

Cosa non mi hai fatto aprire... la sezione montoni ha delle foto orripilanti... ho aperto ultimo link: https://www.amazon.it/dp/B09B9TSFHF
ehhhh!!!???!!!??!!! :eek: sembra il rivestimento esterno del peluche da sagra degli anni 70, e figurati quanto dura
 
Ultima modifica:
Top