Siete permalosi e rancorosi

Brunetta

Utente di lunga data

omicron

Pigra, irritante e non praticante
L’esempio della Venier non riesci a immaginarlo?
Io li avrei picchiati ed esposti al pubblico ludibrio
Ma non è essere permalosa
Per il rancore non saprei
Almeno fare casino il giorno del matrimonio ti permette anche di annullare tutto subito 🙄
 

Conilnastrorosa

Utente di lunga data
Permalosa e rancorosa ai massimi livelli!!!! In bagno un altra il giorno del nostro matrimonio? Ti farei restare lì conciato in malissimo modo. Pessimo!!! Imperdonabile, inclassificabile neanche il mio saluto avrebbe visto più
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
L’esempio della Venier non riesci a immaginarlo?
Invidio molto il rapporto che sono riusciti a mantenere ora
Mi piace molto vederli insieme
Ma lei ha mantenuto rapporti più che buono anche con Arbore
La trovo anche coerente. Ha sposato Jerry Calá , sapeva chi sposava
Mi fanno abbastanza sorridere le mogli di calciatori attori e cantanti che poi restano scioccate dal tradimento
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
diciamo che magari beccarlo al pranzo di nozze potrebbe risultare trucido. ma almeno è coerente col soggetto
 

Etta

Utente di lunga data
Permalosa no ma rancorosa sì.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Invidio molto il rapporto che sono riusciti a mantenere ora
Mi piace molto vederli insieme
Ma lei ha mantenuto rapporti più che buono anche con Arbore
La trovo anche coerente. Ha sposato Jerry Calá , sapeva chi sposava
Mi fanno abbastanza sorridere le mogli di calciatori attori e cantanti che poi restano scioccate dal tradimento
Hanno avuto l'intelligenza di fare cambiare il loro rapporto in qualcosa di più gestibile da parte di entrambi... ripeto...per me la differenza la fa il bene che si vogliono due persone...se è un legame che vale la pena mantenere piuttosto si cambia l'abito al tipo di relazione ma si mantiene la persona nella propria vita.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Scusate credo che non abbiate letto il post in cui Mara Venier che raccontava uno dei molti tradimenti subiti da Jerry Calà.
A parte che per me è un mistero che Jerry Calà abbia trovato una donna in vita sua, invece ne ha avute moltissime, non parlavo di lui, ma di come la Venier sia in buoni rapporti, ricordando però ogni volta che può, che lui l’ha tradita.
Dicevo permalosi e rancorosi in senso ironico perché credo che il primo tradimento scoperto credo che nessuno lo avrebbe perdonato.
Probabilmente la Venier ha capito presto che i principi azzurri erano solo quelli delle fiabe, e quindi ci fa un buffetto sopra, e un tradimento nel suo primo matrimonio diventa qualcosa di birichino.
Io per tv ho seguito pochissimo, ora poi proprio zero, ne ho un ricordo come di una elengantissima mercatara.
 

Reginatriste72

Utente di lunga data
L’esempio della Venier non riesci a immaginarlo?
Si provo ad immaginarlo ma non so come avrei reagito, penso che forse mi sarei arrabbiata perché successo proprio il giorno del matrimonio. Però con il tempo credo che se non amavo la persona in questione sarei riuscita ad instaurare un rapporto di amicizia. Nella vita ho perdonato spesso chi mi ha fatto soffrire anche per cose molto gravi che per privacy non posso scrivere.
 

Lostris

Utente Ludica
Probabilmente la Venier ha capito presto che i principi azzurri erano solo quelli delle fiabe, e quindi ci fa un buffetto sopra, e un tradimento nel suo primo matrimonio diventa qualcosa di birichino.
Io per tv ho seguito pochissimo, ora poi proprio zero, ne ho un ricordo come di una elengantissima mercatara.
Diciamo che, tra il principe azzurro delle fiabe e il neomarito che si scopa una al pranzo di nozze, mi piace pensare esistano parecchie vie di mezzo.

Poi boh.. non scomoderei la permalosità o il rancore per casi come questi. Per me dovrebbe esserci un senso di “decenza” oggettivo rispetto a certe azioni, proprio fuori classifica.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Diciamo che, tra il principe azzurro delle fiabe e il neomarito che si scopa una al pranzo di nozze, mi piace pensare esistano parecchie vie di mezzo.

Poi boh.. non scomoderei la permalosità o il rancore per casi come questi. Per me dovrebbe esserci un senso di “decenza” oggettivo rispetto a certe azioni, proprio fuori classifica.
Ho aperto la pagina di wiki.
Si è sposata a 17 anni nel 1968, perchè rimasta incinta del fidanzato. La sera del matrimonio il marito è partito per Roma (non rimasero insieme neppure la prima notte di nozze) per seguire i suoi sogni di attore. Quando nasce la bimba, prematura e cagionevole, le da il nome della suora che le aveva proposto il battesimo immediato, poichè il rischio era che la piccola morisse.
Nel 1971 si reca a Roma per convincere il marito ad aprire una profumeria insieme. Fortuna vuole che inizia a lavorare come modella, cosa che le permette di comprare una casa e portare la figlia a Roma a vivere con lei, e ottiene la prima parte per un film. Anche dopo essersi separata è rimasta per un certo tempo in buoni rapporti con l’ex marito...

Da qui ho scritto: Probabilmente la Venier ha capito presto che i principi azzurri erano solo quelli delle fiabe

Poi si, esistono le vie di mezzo, senza mi piace. Si parlava della Venier però.

EDIT: poi magari si potrebbe chiedersi se quando capitano certe cose, che sembrano casuali ma che presentano una ricorrenza (in questo caso qualcosa di... come chiamarlo... poco piacevole subito dopo le nozze per due volte) ci sia un significato
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho aperto la pagina di wiki.
Si è sposata a 17 anni nel 1968, perchè rimasta incinta del fidanzato. La sera del matrimonio il marito è partito per Roma (non rimasero insieme neppure la prima notte di nozze) per seguire i suoi sogni di attore. Quando nasce la bimba, prematura e cagionevole, le da il nome della suora che le aveva proposto il battesimo immediato, poichè il rischio era che la piccola morisse.
Nel 1971 si reca a Roma per convincere il marito ad aprire una profumeria insieme. Fortuna vuole che inizia a lavorare come modella, cosa che le permette di comprare una casa e portare la figlia a Roma a vivere con lei, e ottiene la prima parte per un film. Anche dopo essersi separata è rimasta per un certo tempo in buoni rapporti con l’ex marito...

Da qui ho scritto: Probabilmente la Venier ha capito presto che i principi azzurri erano solo quelli delle fiabe

Poi si, esistono le vie di mezzo, senza mi piace. Si parlava della Venier però.

EDIT: poi magari si potrebbe chiedersi se quando capitano certe cose, che sembrano casuali ma che presentano una ricorrenza (in questo caso qualcosa di... come chiamarlo... poco piacevole subito dopo le nozze per due volte) ci sia un significato
Per svolgere alcuni lavori essere narcisisti non è indispensabile, ma aiuta.
Stiamo parlando di due attori o comunque un aspirante attore e un... J.C. 🤭
Lei sarà stata sensibile a quel tipo di personalità.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Probabilmente la Venier ha capito presto che i principi azzurri erano solo quelli delle fiabe, e quindi ci fa un buffetto sopra, e un tradimento nel suo primo matrimonio diventa qualcosa di birichino.
Io per tv ho seguito pochissimo, ora poi proprio zero, ne ho un ricordo come di una elengantissima mercatara.
Jerry Calà come principe azzurro nemmeno in Scary Movie.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Per svolgere alcuni lavori essere narcisisti non è indispensabile, ma aiuta.
Stiamo parlando di due attori o comunque un aspirante attore e un... J.C. 🤭
Lei sarà stata sensibile a quel tipo di personalità.
Sai te... lei era una ragazzina alla prima cotta (o quasi), più che narcisista direi che più probabilmente fosse una persona che aspirasse ad un certo tipo di mondo, anche per come lo percepiva lei. Un mondo che poi è lei stessa, tra una risatina e una ricerca curata ed elegante.
Jerry Calà quando ero piccola non mi piaceva, mai seguito suoi film, se non spezzoni perchè venivano passati per tv.
Oggi è un attore di un’epoca, che insieme ad altri, ci lascia una finestra (parziale ovviamente) su quei tempi. [*]

Penso che trovarsi neppure maggiorenne con un marito che ti molla il giorno delle nozze e dopo poco trovarsi tra le braccia una bambina con il rischio di perderla (ai tempi gli ospedali non erano attrezzati come ora, e la mortalità dei bambini prematuri era maggiore, per non dire che potevano proprio crepare) tanto da affidarsi al consiglio di una suora, in cerca di una grazia, di una salvezza, è bella tosta eh... che in effetti se ci paragoni un cretino che si mette a trombare nel cesso, vien anche da ridergli in faccia.
Poi non so come lei abbia vissuto tutto questo.

[*] Sia messo agli atti: come Verdone nessuno mai!!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sai te... lei era una ragazzina alla prima cotta (o quasi), più che narcisista direi che più probabilmente fosse una persona che aspirasse ad un certo tipo di mondo, anche per come lo percepiva lei. Un mondo che poi è lei stessa, tra una risatina e una ricerca curata ed elegante.
Jerry Calà quando ero piccola non mi piaceva, mai seguito suoi film, se non spezzoni perchè venivano passati per tv.
Oggi è un attore di un’epoca, che insieme ad altri, ci lascia una finestra (parziale ovviamente) su quei tempi. [*]

Penso che trovarsi neppure maggiorenne con un marito che ti molla il giorno delle nozze e dopo poco trovarsi tra le braccia una bambina con il rischio di perderla (ai tempi gli ospedali non erano attrezzati come ora, e la mortalità dei bambini prematuri era maggiore, per non dire che potevano proprio crepare) tanto da affidarsi al consiglio di una suora, in cerca di una grazia, di una salvezza, è bella tosta eh... che in effetti se ci paragoni un cretino che si mette a trombare nel cesso, vien anche da ridergli in faccia.
Poi non so come lei abbia vissuto tutto questo.

[*] Sia messo agli atti: come Verdone nessuno mai!!
La figlia è del 68, mica c’erano gli ospedali da campo! 😃
 

Marjanna

Utente di lunga data
La figlia è del 68, mica c’erano gli ospedali da campo! 😃
Non si tratta di ospedali da campo ma di terapia intensiva neonatale, non che mancassero alla fine degli anni 60 ma le attrezzature non erano disponibili in tutti gli ospedali, e a volte questo rendeva necessario dei viaggi, anche lunghi, cosa che poteva costituire un pericolo. Poi le incubatrici ancora dovevano arrivare a quel livello di tecnologia per avere un minore rischio di danni ai polmoni.
Mia sorella è nata circa alla metà degli anni 80, e non è che neppure allora fosse un calcio in culo e alè. Ricordo bene quei "ranocchietti" che potevo vedere solo da dietro un vetro, solo quelli che erano più vicino al vetro, e come si andasse giorno per giorno, senza certezza alcuna. Ho letto il curriculum del medico che aveva firmato i suoi documenti alla dimissione (con dettagli in cui si parla di organi), dopo due mesi dalla nascita, e solo pochi mesi prima il reparto era stato "rimodernato", con l’acquisto di nuove tecnologie.
Poi non si tratta solo di rischio di morte, ma di disabilità o possibili ritardi intellettivi. Se ne hai coscienza, la tensione è altissima.
E un ospedale ancora ai tempi, poteva fare la differenza. So che mio padre è sempre stato grato a quel reparto.
 
Ultima modifica:

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Non si tratta di ospedali da campo ma di terapia intensiva neonatale, non che mancassero alla fine degli anni 60 ma le attrezzature non erano disponibili in tutti gli ospedali, e a volte questo rendeva necessario dei viaggi, anche lunghi, cosa che poteva costituire un pericolo. Poi le incubatrici ancora dovevano arrivare a quel livello di tecnologia per avere un minore rischio di danni ai polmoni.
Mia sorella è nata circa alla metà degli anni 80, e non è che neppure allora fosse un calcio in culo e alè. Ricordo bene quei "ranocchietti" che potevo vedere solo da dietro un vetro, solo quelli che erano più vicino al vetro, e come si andasse giorno per giorno, senza certezza alcuna. Ho letto il curriculum del medico che aveva firmato i suoi documenti alla dimissione (con dettagli in cui si parla di organi), dopo due mesi dalla nascita, e solo pochi mesi prima il reparto era stato "rimodernato", con l’acquisto di nuove tecnologie.
Poi non si tratta solo di rischio di morte, ma di disabilità o possibili ritardi intellettivi. Se ne hai coscienza, la tensione è altissima.
E un ospedale ancora ai tempi, poteva fare la differenza. So che mio padre è sempre stato grato a quel reparto.
Io sono nata prematura..mia madre mi raccontava sempre di quel periodo infernale in cui rimasi nell' incubatrice ..
Per fortuna lei era andata a partorire in un ospedale con un ottima terapia neonatale....
 

danny

Utente di lunga data
Scusate credo che non abbiate letto il post in cui Mara Venier che raccontava uno dei molti tradimenti subiti da Jerry Calà.
A parte che per me è un mistero che Jerry Calà abbia trovato una donna in vita sua, invece ne ha avute moltissime, non parlavo di lui, ma di come la Venier sia in buoni rapporti, ricordando però ogni volta che può, che lui l’ha tradita.
Dicevo permalosi e rancorosi in senso ironico perché credo che il primo tradimento scoperto credo che nessuno lo avrebbe perdonato.
L'avrà tradito anche lei.
O avrà un approccio libertino.
Stiamo parlando di gente dello spettacolo, in fondo.
 
Top