situazione donne quarantenni e giù di lì

  • Autore Discussione La Bocca della verità
  • Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mari'

Utente di lunga data

Nobody

Utente di lunga data
e molto comincia da lì. gli uomini possono procreare molti anni dopo le loro donne e forse questo non è un caso.
Sicuramente gli "orologi biologici" dei due sessi sono profondamente diversi, ma legare solo a questa differenza l'evoluzione di certe dinamiche mi sembra un pò azzardato...
 

Nobody

Utente di lunga data
Si..ma si rimbambiscono molti anni prima!!!!
Sai che bello, procreare e fare il nonnetto!!!!
E' innegabile che la possibilità di procreazione virtualmente legata solo alla propria morte, dia un "respiro" diverso all'uomo.
 

Nobody

Utente di lunga data
E assicuri corna al nonnetto
Ecco giusto un "respiro"...l'ultimo che esala....
Le corna a questo mondo sono sicure per nonnetti e nonnette...come l'ultimo respiro che ci toccherà tirare

Poi se vogliamo farci due risate è un conto...ma è difficile negare che un muro come la menopausa sia assente per l'uomo, e che questo possa contare parecchio.
 

Iris

Utente di lunga data
Va beh...procreare dopo una certa età è patetico pure per un uomo...i bambini bisogna pure crescerli, mica solo concepirli...e poi ti assicuro che se proprio la vogliamo mettere giù dura....la differenza tra un uomo giovane ed uno più vecchio, si vede e sente...

Poi è chiaro che il nonno che porta la "sua nipotina" in giro, vorrà credere di essere amato per se stesso e non per il suo portafoglio..ma a questo mondo ci si può convincere di tutto....
 

Verena67

Utente di lunga data
I giorni dell'abbandono valgono anche per gli uomini...pure loro vengono lasciati. Al pari delle donne..e soffrono quanto le donne.

E poi lo ripeto all'abbandono segue una fase di rinascita...se uno lo vuole.
Rimanere per un pò di tempo soli è possibile, ma io credo che se non lo si vuole, non lo si rimane in eterno. E poi togliamoci dalla testa che si è felici solo in coppia.
una coppia felice nasce dall'unione di due persone capaci di essere felici da sole, non dall'incontro di due solitudini.
Se devo mettermi con un altro disperato, mi tengo la mia di disperazione....
Assolutamente d'accordo con Iris


Le statistiche dicono che il "segreto meglio custodito dell'occidente" é l'infedeltà FEMMINILE: la quasi totalità delle separazioni/divorzi è iniziata da donne, e spesso -anzi, ultimamente quasi sempre - sono LORO quelle che abbandonano.

E comunque, si, non è in coppia che si curano i disagi personali. Nessuna geometria cura la solitudine che nasce dalla fragilità, non basta essere in due, non basta farsi l'amante, non bastano nemmeno i figli.

Un abbraccio!
 

Iris

Utente di lunga data
Statistiche e manualistica alla mano, Verena mette a posto la situazione.
Sano pragmatismo.
Brava Verena. Smack!!!!
 

Lettrice

Utente di lunga data
Piano col nonnetto mio padre ha 82 anni e io 30... eppuro e' sempre stato super fico
 

Nobody

Utente di lunga data
Piano col nonnetto mio padre ha 82 anni e io 30... eppuro e' sempre stato super fico
Però non deve aver mai letto le statistiche di Vere e Iris...per questo non si è posto il problema

Iris, dire che procreare oltre una certa età (quale?) è patetico per un uomo, a mio avviso è ridicolo. Dipende solo dalla situazione. E ogni situazione è diversa dalle altre e soprattutto è ingiudicabile a priori.
 

Nobody

Utente di lunga data
questa è la conferma che gli uomini pensano solo a seminare sperma tanto ci pensano le donne a crescere i vs figli.

evoluzione della specie vi vede in estinzione.
Generalizzare così è assurdo.
 
L

La Bocca della verità

Guest
Guardate che certi padri sessantenni non hanno proprio l'aspetto del vecchietto decadente del quale parlate.
L'appetibilità di una donna finisce tanto prima...vogliamo negarlo?
Nella vita conta ben altro....ma è poi vero ...
fino a che punto?
Perchè anche in una coppia di grande affiatamento dopo parecchi anni questa fisicità può risultare destabilizzante
 

Iris

Utente di lunga data
Però non deve aver mai letto le statistiche di Vere e Iris...per questo non si è posto il problema

Iris, dire che procreare oltre una certa età (quale?) è patetico per un uomo, a mio avviso è ridicolo. Dipende solo dalla situazione. E ogni situazione è diversa dalle altre e soprattutto è ingiudicabile a priori.

Ho risposto con un paradosso ad un paradosso.
Se mi si dice che un uomo non ha limiti, o ne ha di meno, semplicemente perchè può procreare fino all'età avanzata, io ti rispondo in modo provocatorio.
Personalmente non ritego la capacità di procreare fino a tarda età un punto di forza. Una capacità biologica a concepire non significa maggiore potenzilità come compagno di vita.
La fertilità non ha nulla a che vedere con l'essere Uomo. Medesima cosa si dica delle donne.
esistono donne incapaci di geneare che sono più madri e femmine di altre...
 

Lettrice

Utente di lunga data
Guardate che certi padri sessantenni non hanno proprio l'aspetto del vecchietto decadente del quale parlate.
L'appetibilità di una donna finisce tanto prima...vogliamo negarlo?
Nella vita conta ben altro....ma è poi vero ...
fino a che punto?
Perchè anche in una coppia di grande affiatamento dopo parecchi anni questa fisicità può risultare destabilizzante
Pero' il tutto dipende... ho visto certe 50enni da panico!!!

Tra l'altro la bellezza e la freschezza dei 20 anni raramente sono supportate dalla coscenza del proprio essere... e ancora come disse Elizabeth Arden "non esistono donne brutte, solo pigre" cosa verissima... anche i visi meno armonici o con qualche ruga possono risultare assolutamente affascinati... io vedo mia madre per esempio, una donna di 67 anni portati meravigliosamente... tanto che quello scemo di mio padre le fa le scenate di gelosia


Quindi una donna "sciatta" lo e' a 20 come a 40 e 60... una donna che invece ha coltivato il cervello da sempre e ha preso cura della sua persona vedrai che non finisce all'immondezza dopo i 40... nella vita ci vuole abnche una sana dose di narcisimo
 

Iris

Utente di lunga data
Guardate che certi padri sessantenni non hanno proprio l'aspetto del vecchietto decadente del quale parlate.
L'appetibilità di una donna finisce tanto prima...vogliamo negarlo?
Nella vita conta ben altro....ma è poi vero ...
fino a che punto?
Perchè anche in una coppia di grande affiatamento dopo parecchi anni questa fisicità può risultare destabilizzante

Io tutte queste donne sessantenni decadenti e schifose non le vedo. Sarò la solita ottimista

Così come non vedo tanti sessantenni che sembrano fratelli dei loro figli...
 

Nobody

Utente di lunga data
Ho risposto con un paradosso ad un paradosso.
Se mi si dice che un uomo non ha limiti, o ne ha di meno, semplicemente perchè può procreare fino all'età avanzata, io ti rispondo in modo provocatorio.
Personalmente non ritego la capacità di procreare fino a tarda età un punto di forza. Una capacità biologica a concepire non significa maggiore potenzilità come compagno di vita.
La fertilità non ha nulla a che vedere con l'essere Uomo. Medesima cosa si dica delle donne.
esistono donne incapaci di geneare che sono più madri e femmine di altre...
Non ho detto che non ha limiti, leggi bene. Ho detto che potenzialmente non ha il limite dell'età per ciò che attiene alla procreazione. Questo non è un paradosso, è legge di natura. Non ho detto che è un punto di forza, ho detto che questo può dare un "respiro" ed una prospettiva diversa. Ed anche questo non è affatto un paradosso.
Attenzione a non mettere nella testa degli altri i propri pensieri, o ciò che si rifiuta a priori.
 

Nobody

Utente di lunga data
Pero' il tutto dipende... ho visto certe 50enni da panico!!!

Tra l'altro la bellezza e la freschezza dei 20 anni raramente sono supportate dalla coscenza del proprio essere... e ancora come disse Elizabeth Arden "non esistono donne brutte, solo pigre" cosa verissima... anche i visi meno armonici o con qualche ruga possono risultare assolutamente affascinati... io vedo mia madre per esempio, una donna di 67 anni portati meravigliosamente... tanto che quello scemo di mio padre le fa le scenate di gelosia


Quindi una donna "sciatta" lo e' a 20 come a 40 e 60... una donna che invece ha coltivato il cervello da sempre e ha preso cura della sua persona vedrai che non finisce all'immondezza dopo i 40... nella vita ci vuole abnche una sana dose di narcisimo
sacrosanto! Vale per le donne e vale per gli uomini. Inutile generalizzare. L'età anagrafica conta fino a un certo punto.
 

Iris

Utente di lunga data
Non ho detto che non ha limiti, leggi bene. Ho detto che potenzialmente non ha il limite dell'età per ciò che attiene alla procreazione. Questo non è un paradosso, è legge di natura. Non ho detto che è un punto di forza, ho detto che questo può dare un "respiro" ed una prospettiva diversa. Ed anche questo non è affatto un paradosso.
Attenzione a non mettere nella testa degli altri i propri pensieri, o ciò che si rifiuta a priori.

Io non ti metto in testa nulla...con quel cappello poi!!!

Tu sarai il nostro strafigo forever
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top