Sono nebbia...

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ti avevo già risposto: translate è preistoria, ora butto tutto dentro un gpt o robe simili, ma credo non siano ancora abbastanza evoluti. Questione di tempo, temo
Volevo la rassicurazione! di questi tempi, preferisco essere cauta!
Come dicevamo, gpt o similari siamo noi. Quindi, concordo!
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Forse si definisce favoreggiamento?
Dimmi tu.
Nel contesto mi pare un reato minore.
Moralmente è un’altra cosa perché c’è una aspettativa di difesa da parte della madre, ma pure del padre eh.
Se Googli un po' trovi che oggi come oggi una madre che quanto meno non denuncia rischia di brutto, ma ciò è così solo dal 2000 in avanti
 

Gaia

Utente di lunga data
Forse si definisce favoreggiamento?
Dimmi tu.
Nel contesto mi pare un reato minore.
Moralmente è un’altra cosa perché c’è una aspettativa di difesa da parte della madre, ma pure del padre eh.
Io non faccio penale ma se guardi in Internet troverai numerose sentenze che condannano anche la madre che sapeva e nulla ha fatto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se Googli un po' trovi che oggi come oggi una madre che quanto meno non denuncia rischia di brutto, ma ciò è così solo dal 2000 in avanti
Cosa vuol dire “rischia di brutto”?
Piace pensare (quando non toccherebbe noi) a una giustizia severa che “mette a posto” chi non si comporta bene.
Ma la questione, che sta prendendo una piega tutta sua, come succede spesso, riguardava una famiglia degli orrori in cui un padre compie violenze sui figli (è improbabile che ci sia violenza su un figlio in complicità con un altro, senza che questo non sia stato abusato in precedenza) e sulla moglie, fino a causare danni permanenti. In quel contesto, non dubito nella responsabilità della madre che ci piace immaginare abbastanza forte per ribellarsi.
I fatti di cronaca ci dimostrano che non è così semplice farlo.
 

Gaia

Utente di lunga data
Cosa vuol dire “rischia di brutto”?
Piace pensare (quando non toccherebbe noi) a una giustizia severa che “mette a posto” chi non si comporta bene.
Ma la questione, che sta prendendo una piega tutta sua, come succede spesso, riguardava una famiglia degli orrori in cui un padre compie violenze sui figli (è improbabile che ci sia violenza su un figlio in complicità con un altro, senza che questo non sia stato abusato in precedenza) e sulla moglie, fino a causare danni permanenti. In quel contesto, non dubito nella responsabilità della madre che ci piace immaginare abbastanza forte per ribellarsi.
I fatti di cronaca ci dimostrano che non è così semplice farlo.
Nessuno dice che sia semplice. Ciò che è giusto di rado è anche semplice.
Ma così è.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io non faccio penale ma se guardi in Internet troverai numerose sentenze che condannano anche la madre che sapeva e nulla ha fatto.
Tra l'altro rischia anche se le botte le prende solo lei ma i figli assistono
 

Gaia

Utente di lunga data
Tra l'altro rischia anche se le botte le prende solo lei ma i figli assistono
Esattamente.
Il punto è che i figli devono essere protetti. Se non lo fai te li tolgono, come minimo.
Di questa ultima cosa sono certa perché come dicevo la violenza può manifestarsi in tanti modi.
E in questi casi intervengono i servizi sociali di ordine del giudice che rammenta ai genitori di far cessare ogni tipo di conflittualità.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Cosa vuol dire “rischia di brutto”?
Piace pensare (quando non toccherebbe noi) a una giustizia severa che “mette a posto” chi non si comporta bene.
Ma la questione, che sta prendendo una piega tutta sua, come succede spesso, riguardava una famiglia degli orrori in cui un padre compie violenze sui figli (è improbabile che ci sia violenza su un figlio in complicità con un altro, senza che questo non sia stato abusato in precedenza) e sulla moglie, fino a causare danni permanenti. In quel contesto, non dubito nella responsabilità della madre che ci piace immaginare abbastanza forte per ribellarsi.
I fatti di cronaca ci dimostrano che non è così semplice farlo.
Relativamente a oggi ho trovato questo:

Se una madre sa di violenze o abusi commessi dal padre sui figli e non agisce in alcun modo (come denunciare, separarsi, allontanare il padre), può essere punita in veste di:
  1. Concorso omissivo in maltrattamenti (art. 572 c.p.), oppure
  2. Concorso omissivo in violenza sessuale (artt. 110 + 609 bis c.p.),
    entra in gioco il principio del reato omissivo improprio ex art. 40 c.p.

Ma relativamente a oggi, fino al 2000 la questione era ben diversa
 

Gaia

Utente di lunga data
Relativamente a oggi ho trovato questo:

Se una madre sa di violenze o abusi commessi dal padre sui figli e non agisce in alcun modo (come denunciare, separarsi, allontanare il padre), può essere punita in veste di:
  1. Concorso omissivo in maltrattamenti (art. 572 c.p.), oppure
  2. Concorso omissivo in violenza sessuale (artt. 110 + 609 bis c.p.),
    entra in gioco il principio del reato omissivo improprio ex art. 40 c.p.

Ma relativamente a oggi, fino al 2000 la questione era ben diversa
Resta che magari un tempo era più difficile e che l’utente pare aver perdonato sua madre.
Non odia le donne e si sospetta da loro ciò che ogni uomo in una relazione in genere si aspetta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Relativamente a oggi ho trovato questo:

Se una madre sa di violenze o abusi commessi dal padre sui figli e non agisce in alcun modo (come denunciare, separarsi, allontanare il padre), può essere punita in veste di:
  1. Concorso omissivo in maltrattamenti (art. 572 c.p.), oppure
  2. Concorso omissivo in violenza sessuale (artt. 110 + 609 bis c.p.),
    entra in gioco il principio del reato omissivo improprio ex art. 40 c.p.

Ma relativamente a oggi, fino al 2000 la questione era ben diversa
Ho chiesto cosa vuol dire “rischia di brutto”.
Ci mancherebbe altro che io o chiunque possa pensare che sia normale fare finta di niente.
Ma non è equiparabile chi per paura non riesce ad agire per fermare chi invece agisce in modo criminale e quest’ultimo.
Nello specifico della storia Nebbia non credo che voglia scandagliare una vicenda dolorosa con noi, visto che lo ha fatto in modo superficiale anche con persone competenti.
Quindi mi pare assurdo volere mettere in evidenza le responsabilità della madre che è probabilmente l’unico genitore che ha salvato per salvare se stesso.
Se invece volete continuare, fate pure, senza di me.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Volevo la rassicurazione! di questi tempi, preferisco essere cauta!
Come dicevamo, gpt o similari siamo noi. Quindi, concordo!
Ma infatti secondo me molti si lamentano e bollano il tutto come un'ennesima inutile diavoleria moderna come la mia ex si lamentava della lavastoviglie che non puliva perfettamente i piatti che lei metteva dentro a caso e così come venivano tolti dalla tavola senza nemmeno togliere il "grosso". E io che ogni volta spiegavo "guarda che dentro non ci vive una scimmietta che lava i piatti con spugna e detersivo"
 

Gaia

Utente di lunga data
Ma infatti secondo me molti si lamentano e bollano il tutto come un'ennesima inutile diavoleria moderna come la mia ex si lamentava della lavastoviglie che non puliva perfettamente i piatti che lei metteva dentro a caso e così come venivano tolti dalla tavola senza nemmeno togliere il "grosso". E io che ogni volta spiegavo "guarda che dentro non ci vive una scimmietta che lava i piatti con spugna e detersivo"
Ah no? Non c’è una scimmietta?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ho chiesto cosa vuol dire “rischia di brutto”.
Ci mancherebbe altro che io o chiunque possa pensare che sia normale fare finta di niente.
Ma non è equiparabile chi per paura non riesce ad agire per fermare chi invece agisce in modo criminale e quest’ultimo.
Nello specifico della storia Nebbia non credo che voglia scandagliare una vicenda dolorosa con noi, visto che lo ha fatto in modo superficiale anche con persone competenti.
Quindi mi pare assurdo volere mettere in evidenza le responsabilità della madre che è probabilmente l’unico genitore che ha salvato per salvare se stesso.
Se invece volete continuare, fate pure, senza di me.
Ma non ho scritto che solo da qualche anno a questa parte è così? Quindi non posso riferirmi al caso di Nebbia, che appartiene ad un tempo in cui purtroppo le donne non avevano mezzi per difendersi, dato che magari non lavoravano nemmeno ed erano totalmente dipendenti dal tizio. Ci mancava pure che oltre alle botte si beccavano pure una denuncia
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Bravo.
Immagino che a quel punto la signora si volti verso di te, corretto?
Di solito ci si gira certo anche se quella volta ho dovuto affiancarla, evidentemente in mezzo ad altra gente non se n'era accorta.
Diciamo che se ti parte il cazzotto se uno ti salta addosso alla spalle è comprensibile, se era questo volevi intendere.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ma infatti secondo me molti si lamentano e bollano il tutto come un'ennesima inutile diavoleria moderna come la mia ex si lamentava della lavastoviglie che non puliva perfettamente i piatti che lei metteva dentro a caso e così come venivano tolti dalla tavola senza nemmeno togliere il "grosso". E io che ogni volta spiegavo "guarda che dentro non ci vive una scimmietta che lava i piatti con spugna e detersivo"
Non ti facevo così paziente :D

E comunque sì, è come quelli che ti dicono "è stato il pc a farlo, non io!". :cool::cool:
 
Top