Sono nebbia...

Nicky

Utente di lunga data
Non so. Non mi sono mai interrogata sul punto.
Quando ho preso i cani non mi sono interrogata su che tipo di umana sarei stata per loro. Sapevo che ne volevo e li ho presi con me. Valutazione e azione conseguente.
Non mi è successo con altro. Quando ho voluto qualcosa o qualcuno ho agito di conseguenza.
Se non l’ho fatto evidentemente non volevo.
E non sento mi manchi nulla. Del resto come può mancarti una cosa che non conosci e non vuoi.
Mi interrogo poco su questioni esistenziali.
esisto, non ha bisogno di perché e per come
Ma sai, per me la decisione va presa al 90 per cento sulla base dell'irrazionale, come è, appunto, il desiderio. E quindi non volere è una validissima ragione, che non necessita di altre spiegazioni.
Né io sento mancanze, vuoti o senso di inferiorità di alcun genere per il fatto di non avere figli.
Le considerazioni su cosa vuol dire essere madre o padre o non esserlo nascono più che dalla filosofia, dalla riflessione su di sé, che a volte si fa in occasione di passaggi forti come la perdita dei genitori.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Le considerazioni su cosa vuol dire essere madre o padre o non esserlo nascono più che dalla filosofia, dalla riflessione su di sé, che a volte si fa in occasione di passaggi forti come la perdita dei genitori.
ehm, no. @Nicky sai che ti stimo, ma no. è una cosa biologica. io non mi sono attaccato a mia figlia il primo periodo, poi è diventata una cosa viscerale.
 

Nicky

Utente di lunga data
ehm, no. @Nicky sai che ti stimo, ma no. è una cosa biologica. io non mi sono attaccato a mia figlia il primo periodo, poi è diventata una cosa viscerale.
Certo, è così.
E sono convinta che essere padri o madri sia una cosa che, se non la si vive, si può immaginare soltanto con un ampio margine di approssimazione.
Quello che intendevo dire è che a certe cose non ho pensato troppo fino ad alcuni eventi forti. Quella linea interrotta mi ha fatto riflettere molto sull'eredita, non materiale ma come continuità di vita.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Certo, è così.
E sono convinta che essere padri o madri sia una cosa che, se non la si vive, si può immaginare soltanto con un ampio margine di approssimazione.
Quello che intendevo dire è che a certe cose non ho pensato troppo fino ad alcuni eventi forti. Quella linea interrotta mi ha fatto riflettere molto sull'eredita, non materiale ma come continuità di vita.
La cosa che mi ha impressionata di più del diventare madre è il terrore che provo al solo pensiero che possa accadere qualcosa alle mie figlie...io di natura non ho paura di molte cose, la nascita delle bimbe in questo senso mi ha indebolita... è come se loro fossero una prolunga di me, quello che capita a loro impatta sulla mia vita come capitasse direttamente a me, forse anche di più visto che il male lo reggerei di più se riguardasse me e non loro, questa forse più di altre è la sensazione che si può provare solo avendo figli.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
La cosa che mi ha impressionata di più del diventare madre è il terrore che provo al solo pensiero che possa accadere qualcosa alle mie figlie...io di natura non ho paura di molte cose, la nascita delle bimbe in questo senso mi ha indebolita... è come se loro fossero una prolunga di me, quello che capita a loro impatta sulla mia vita come capitasse direttamente a me, forse anche di più visto che il male lo reggerei di più se riguardasse me e non loro, questa forse più di altre è la sensazione che si può provare solo avendo figli.
Quella è una parte
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
La cosa che mi ha impressionata di più del diventare madre è il terrore che provo al solo pensiero che possa accadere qualcosa alle mie figlie...io di natura non ho paura di molte cose, la nascita delle bimbe in questo senso mi ha indebolita... è come se loro fossero una prolunga di me, quello che capita a loro impatta sulla mia vita come capitasse direttamente a me, forse anche di più visto che il male lo reggerei di più se riguardasse me e non loro, questa forse più di altre è la sensazione che si può provare solo avendo figli.
Invece per me è il contrario. Avere qualcuno da crescere in modo che possa affrontare da solo il mondo di merda che ci circonda mi dà la sensazione di essere più "forte", anche solo per il fatto che dovrei essergli d'esempio
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Invece per me è il contrario. Avere qualcuno da crescere in modo che possa affrontare da solo il mondo di merda che ci circonda mi dà la sensazione di essere più "forte", anche solo per il fatto che dovrei essergli d'esempio
Ma su questo siamo d'accordo....mi ha indebolita nel senso che oltre a me ho da pensare anche al loro benessere e questa preoccupazione può diventare fonte di stress che altrimenti non avrei avuto...io sono molto fatalista, se c'è da passare un brutto periodo si passa, se le cose negative accadono a loro invece mi sento impotente, spesso sono cose che fanno parte della crescita e che è giusto che se le smazzino da loro, questo non poter aiutare, non poter togliere la loro apprensione mi fa stare male ma so che è giusto così e cerco di starmene più in disparte possibile, ma cavolo quanto è dura la cosa.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Invece per me è il contrario. Avere qualcuno da crescere in modo che possa affrontare da solo il mondo di merda che ci circonda mi dà la sensazione di essere più "forte", anche solo per il fatto che dovrei essergli d'esempio
Idem
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ma su questo siamo d'accordo....mi ha indebolita nel senso che oltre a me ho da pensare anche al loro benessere e questa preoccupazione può diventare fonte di stress che altrimenti non avrei avuto...io sono molto fatalista, se c'è da passare un brutto periodo si passa, se le cose negative accadono a loro invece mi sento impotente, spesso sono cose che fanno parte della crescita e che è giusto che se le smazzino da loro, questo non poter aiutare, non poter togliere la loro apprensione mi fa stare male ma so che è giusto così e cerco di starmene più in disparte possibile, ma cavolo quanto è dura la cosa.
E invece ci hai mai pensato a quanto quelle sfide che hai superato per garantire il benessere di qualcun altro che non potevi mollare a se stesso ti ha reso più forte? Certo che senza figlia avrei avuto la vita più comoda, ma ti assicuro che avrei portato a casa un decimo di quello che ho portato a casa in vita mia. Purtroppo la mente umana ha un potenziale di autoinganno praticamente infinito. Se sei da solo con te stesso ti racconti una quantità di cazzate allucinanti e la comfort zone ti cresce addosso come un burqa scomodo. Che poi diventa più comodo, e alla fine non ti muovi più.
 

Gaia

Utente di lunga data
E invece ci hai mai pensato a quanto quelle sfide che hai superato per garantire il benessere di qualcun altro che non potevi mollare a se stesso ti ha reso più forte? Certo che senza figlia avrei avuto la vita più comoda, ma ti assicuro che avrei portato a casa un decimo di quello che ho portato a casa in vita mia. Purtroppo la mente umana ha un potenziale di autoinganno praticamente infinito. Se sei da solo con te stesso ti racconti una quantità di cazzate allucinanti e la comfort zone ti cresce addosso come un burqa scomodo. Che poi diventa più comodo, e alla fine non ti muovi più.
Non so, io non credo di vivere in comfort zone. Ho e ho sempre avuto obiettivi miei.
che poi non ci sarebbe nulla di male a vivere comodo e basta senza scazzi.
Peraltro ci sono milioni di persone che nonostante i figli fanno il minimo sindacale.
Credo che il fatto di raggiungere cose dipenda dalle ambizioni personali sicuramente accentuate forse dalla presenza di figli.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E invece ci hai mai pensato a quanto quelle sfide che hai superato per garantire il benessere di qualcun altro che non potevi mollare a se stesso ti ha reso più forte? Certo che senza figlia avrei avuto la vita più comoda, ma ti assicuro che avrei portato a casa un decimo di quello che ho portato a casa in vita mia. Purtroppo la mente umana ha un potenziale di autoinganno praticamente infinito. Se sei da solo con te stesso ti racconti una quantità di cazzate allucinanti e la comfort zone ti cresce addosso come un burqa scomodo. Che poi diventa più comodo, e alla fine non ti muovi più.
È un po' come quando Benigni (che preciso tendenzialmente mi sta sulle balle) finisce in campo di concentramento con suo figlio e l'orrore che provano gli altri sembra nemmeno sfiorarlo
 

CIRCE74

Utente di lunga data
E invece ci hai mai pensato a quanto quelle sfide che hai superato per garantire il benessere di qualcun altro che non potevi mollare a se stesso ti ha reso più forte? Certo che senza figlia avrei avuto la vita più comoda, ma ti assicuro che avrei portato a casa un decimo di quello che ho portato a casa in vita mia. Purtroppo la mente umana ha un potenziale di autoinganno praticamente infinito. Se sei da solo con te stesso ti racconti una quantità di cazzate allucinanti e la comfort zone ti cresce addosso come un burqa scomodo. Che poi diventa più comodo, e alla fine non ti muovi più.
La penso come te, ovviamente avendo altre persone a cui pensare siamo più spronati a dare di più, sia dal lato umano che materiale.
Molte volte mi rendo conto che non posso materialmente adagiarmi, devi stare sempre sul pezzo...un esempio su tutti quando è morto mio padre, mi è caduto il mondo addosso, stavo malissimo ma avevo da stare dietro a mia figlia grande che aveva un bellissimo rapporto con lui e che aveva accusato tantissimo la sua dipartita, mi sono fatta forza ed ho pensato a lei prima che a me, è stata tosta ma ne siamo uscite insieme.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Non so, io non credo di vivere in comfort zone. Ho e ho sempre avuto obiettivi miei.
che poi non ci sarebbe nulla di male a vivere comodo e basta senza scazzi.
Peraltro ci sono milioni di persone che nonostante i figli fanno il minimo sindacale.
Credo che il fatto di raggiungere cose dipenda dalle ambizioni personali sicuramente accentuate forse dalla presenza di figli.
A una certa hai rotto il cazzo, eh. Sempre con simpatia.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
La penso come te, ovviamente avendo altre persone a cui pensare siamo più spronati a dare di più, sia dal lato umano che materiale.
Molte volte mi rendo conto che non posso materialmente adagiarmi, devi stare sempre sul pezzo...un esempio su tutti quando è morto mio padre, mi è caduto il mondo addosso, stavo malissimo ma avevo da stare dietro a mia figlia grande che aveva un bellissimo rapporto con lui e che aveva accusato tantissimo la sua dipartita, mi sono fatta forza ed ho pensato a lei prima che a me, è stata tosta ma ne siamo uscite insieme.
Esatto. Non ha senso costruire un impero di nessun tipo se non hai in animo di tramandarlo a nessuno.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Esatto. Non ha senso costruire un impero di nessun tipo se non hai in animo di tramandarlo a nessuno.
Questo non lo so, probabilmente ci sono persone a cui interessa costruire senza avere figli, per una loro ambizione personale, conosco gente che essendo molto egoriferita difficilmente avrebbe spazio mentale per un figlio.
Un figlio è molto impegnativo e stimo le persone che riconoscono il loro non interesse a non averne, capisco meno quelli che sfornano figli per poi starsi perennemente a lamentare o per parchergiarli ad altri facendo di tutto per non essere presenti nelle loro vite.
Diventare madre per me è la cosa più bella che mi sia mai capitata, ho sempre detto che se non avessi potuto avere figli il mio desiderio sarebbe stato quello di adottarne, dare una possibilità a qualcuno che non ha avuto la fortuna di nascere nel posto giusto per me sarebbe stato bellissimo, a dire il vero questo percorso mi sarebbe piaciuto farlo anche avendo figlie mie ma mio marito non è stato d'accordo.
Un figlio deve essere visto come una opportunità di crescita personale, se deve essere un peso perché altre cose sono ritenute più importanti ben venga il coraggio di dire io non voglio diventare madre/padre, traggo soddisfazione da altro, basta capire che tipo di persona si è e scegliere il percorso più giusto per noi.
 
Top