Sono nebbia...

Brunetta

Utente di lunga data
Questo non lo so, probabilmente ci sono persone a cui interessa costruire senza avere figli, per una loro ambizione personale, conosco gente che essendo molto egoriferita difficilmente avrebbe spazio mentale per un figlio.
Un figlio è molto impegnativo e stimo le persone che riconoscono il loro non interesse a non averne, capisco meno quelli che sfornano figli per poi starsi perennemente a lamentare o per parchergiarli ad altri facendo di tutto per non essere presenti nelle loro vite.
Diventare madre per me è la cosa più bella che mi sia mai capitata, ho sempre detto che se non avessi potuto avere figli il mio desiderio sarebbe stato quello di adottarne, dare una possibilità a qualcuno che non ha avuto la fortuna di nascere nel posto giusto per me sarebbe stato bellissimo, a dire il vero questo percorso mi sarebbe piaciuto farlo anche avendo figlie mie ma mio marito non è stato d'accordo.
Un figlio deve essere visto come una opportunità di crescita personale, se deve essere un peso perché altre cose sono ritenute più importanti ben venga il coraggio di dire io non voglio diventare madre/padre, traggo soddisfazione da altro, basta capire che tipo di persona si è e scegliere il percorso più giusto per noi.
Un figlio dovrebbe essere uno stimolo per essere una persona migliore.
Non dovrebbe mai essere funzionale a sentirci migliori.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Un figlio dovrebbe essere uno stimolo per essere una persona migliore.
Non dovrebbe mai essere funzionale a sentirci migliori.
Intendevo quello, forse mi sono spiegata male...mai usate le mie figlie per sentirmi migliore, loro hanno una loro vita ed una loro identità ben distinta da me.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Intendevo quello, forse mi sono spiegata male...mai usate le mie figlie per sentirmi migliore, loro hanno una loro vita ed una loro identità ben distinta da me.
Non ti contestavo. Cercavo di completare.
 

Nicky

Utente di lunga data
La penso come te, ovviamente avendo altre persone a cui pensare siamo più spronati a dare di più, sia dal lato umano che materiale.
Molte volte mi rendo conto che non posso materialmente adagiarmi, devi stare sempre sul pezzo...un esempio su tutti quando è morto mio padre, mi è caduto il mondo addosso, stavo malissimo ma avevo da stare dietro a mia figlia grande che aveva un bellissimo rapporto con lui e che aveva accusato tantissimo la sua dipartita, mi sono fatta forza ed ho pensato a lei prima che a me, è stata tosta ma ne siamo uscite insieme.
Io mi sono fatta forza essenzialmente per lui, per non sprecare l'opportunità che mi ha dato e spero di farlo anche con mia mamma, che dovrò presto lasciare, purtroppo.
La cosa che ho notato, però, è che mi faceva piacere che ci fossero i figli di mia sorella, perché mi davano idi senso di continuità.
In questo senso ho capito di più il valore della "storia".
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io mi sono fatta forza essenzialmente per lui, per non sprecare l'opportunità che mi ha dato e spero di farlo anche con mia mamma, che dovrò presto lasciare, purtroppo.
La cosa che ho notato, però, è che mi faceva piacere che ci fossero i figli di mia sorella, perché mi davano idi senso di continuità.
In questo senso ho capito di più il valore della "storia".
le generazioni future sono la nostra speranza, guardando loro si capisce che ci sarà un domani anche dopo di noi e questo tranquillizza.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
le generazioni future sono la nostra speranza, guardando loro si capisce che ci sarà un domani anche dopo di noi e questo tranquillizza.
Sai che io questa cosa non la capisco? Non riesco a capire cosa dovrebbe tranquillizzarmi o preoccuparmi di quello che accadrà quando non ci saró più.
lo so che non mi sono spiegata☺
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Sai che io questa cosa non la capisco? Non riesco a capire cosa dovrebbe tranquillizzarmi o preoccuparmi di quello che accadrà quando non ci saró più.
lo so che non mi sono spiegata☺
ho sempre notato che nel caso specifico descritto da @Nicky la presenza di giovani tende a rilassare l'ambiente, è un po' come avere l'impressione di sconfiggere sotto certi versi la morte, una persona è morta ma la vita continua ugualmente con ragazzi che porteranno avanti a loro volta i loro progetti e metteranno al mondo altre persone che prenderanno il posto di quelle che non ci sono più.
 

Nicky

Utente di lunga data
Sai che io questa cosa non la capisco? Non riesco a capire cosa dovrebbe tranquillizzarmi o preoccuparmi di quello che accadrà quando non ci saró più.
lo so che non mi sono spiegata☺
È bello pensare che la propria famiglia non termini, che i ricordi passino di mente in mente e tutto sia impermanente, ma in una continuità di vita, anche se la vita che prosegue non è la propria.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
ho sempre notato che nel caso specifico descritto da @Nicky la presenza di giovani tende a rilassare l'ambiente, è un po' come avere l'impressione di sconfiggere sotto certi versi la morte, una persona è morta ma la vita continua ugualmente con ragazzi che porteranno avanti a loro volta i loro progetti e metteranno al mondo altre persone che prenderanno il posto di quelle che non ci sono più.
Mi è chiaro. Non mi tranquilla e non ci penso.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
È bello pensare che la propria famiglia non termini, che i ricordi passino di mente in mente e tutto sia impermanente, ma in una continuità di vita, anche se la vita che prosegue non è la propria.
Nel caso di figli spero solo siano sereni
Al resto sinceramente non ci penso
Non avessi avuto figli penso che sarei totalmente disinteressata al dopo di me.
Già detto che pur avendo due figli non trovo strana la volontà di non averne
 

Essere Nebbia

Utente di lunga data
Personalmente ritengo che avere figli o non averli può arricchire oppure no. Torno al discorso che tutto dipende dal proprio essere. Ho figli, ma non mi ritengo migliore o peggiore rispetto ad altri genitori o a chi non lo è. E non penso nemmeno che una persona possa essere più o meno "arida" a seconda di questa circostanza. Non ci sarà mai la certezza assoluta che gli uni siano migliori degli altri. Vivo nella consapevolezza che ogni individuo sia un'entità a se, buona o cattiva, giusta o sbagliata, e me ne guardo bene nel dire agli altri che sono più o meno aridi a seconda del loro status genitoriale. Noto invece una sorta di presa di posizione dei genitori che ritengono gli altri non capaci di vivere pienamente le sfumature della vita. Per contro si potrebbe obiettare invece che chi non ha figli viva delle sfumature che l'essere genitori non da. Dunque chi ha ragione? Nessuno direi. Tutte le valutazioni( lasciare un segno/non mi frega del dopo ) sono valide per chi le afferma, ma non posso essere motivo di giudizio dell'una o dell'altra categoria.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Personalmente ritengo che avere figli o non averli può arricchire oppure no. Torno al discorso che tutto dipende dal proprio essere. Ho figli, ma non mi ritengo migliore o peggiore rispetto ad altri genitori o a chi non lo è. E non penso nemmeno che una persona possa essere più o meno "arida" a seconda di questa circostanza. Non ci sarà mai la certezza assoluta che gli uni siano migliori degli altri. Vivo nella consapevolezza che ogni individuo sia un'entità a se, buona o cattiva, giusta o sbagliata, e me ne guardo bene nel dire agli altri che sono più o meno aridi a seconda del loro status genitoriale. Noto invece una sorta di presa di posizione dei genitori che ritengono gli altri non capaci di vivere pienamente le sfumature della vita. Per contro si potrebbe obiettare invece che chi non ha figli viva delle sfumature che l'essere genitori non da. Dunque chi ha ragione? Nessuno direi. Tutte le valutazioni( lasciare un segno/non mi frega del dopo ) sono valide per chi le afferma, ma non posso essere motivo di giudizio dell'una o dell'altra categoria.
Democristiano :LOL:
 

hammer

Utente di lunga data
Invece per me è il contrario. Avere qualcuno da crescere in modo che possa affrontare da solo il mondo di merda che ci circonda mi dà la sensazione di essere più "forte", anche solo per il fatto che dovrei essergli d'esempio
Credo che l'esempio sia una delle cose più importanti da trasmettere ai figli.
Molte porcate che vediamo accadere ogni giorno sono conseguenza della mancanza di esempi positivi in famiglia.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Credo che l'esempio sia una delle cose più importanti da trasmettere ai figli.
Molte porcate che vediamo accadere ogni giorno sono conseguenza della mancanza di esempi positivi in famiglia.
O della mancanza di esempi proprio. Sai quanti ragazzini crescono azzeccati al tablet?
 

danny

Utente di lunga data
Io se conoscessi un uomo che dopo poco una separazione mi dicesse di voler costruire una nuova relazione lo percepirei come bisognoso di compagnia e non mi attrarrebbe. Sarei attratta da una persona che mi dimostra di saper stare da sola, senza saltare da una relazione all altra spacciandosi per una persona profonda.
Mah, sono paletti.
Quando lo conosci, e ti piace, saltano inevitabilmente.
 
Top