ecco un altro pensiero particolare però detto in modo generale. Naturale è per te, se lo provi naturalmente. Non è naturale affatto se non lo provi. Un cassetto è una parte della casa ed esiste da quando esiste il progetto comune della casa; la posta, i contatti, il telefono, la mail preesistono alla coppia, sono personali; ci saranno anche se la coppia finisce (cosa che per la casa non vale, la sua ragion d'essere è la sua condivisione). Se ti senti messa in discussione per questo,
per me c'è un problema.
Secondo me, fai quello che ti va, a fronte a d analogo, reciproco e pari desiderio dell'altro. Io scappo a gambe levate
Quando mia moglie ha mandato la foto del suo culo nudo in spiaggia a ottobre all'amante, ha potuto farlo perché aveva libero accesso alle mie foto sul pc comune - già, perché era una foto che avevo scattato io.
E lo ha fatto sulla base del rapporto di fiducia che c'era tra noi, fiducia che è garanzia della libertà dell'individuo in una coppia: io mi son trovato sul mac quella foto copiata - mia moglie è un'imbranata sul mac - e non ho sospettato nulla, dato che c'era, lo ripeto, fiducia.
Quando è venuta a galla la cosa, mia moglie mi ha detto:
"Sì, io ti ho nascosto tutto, ma anche tu per anni ti sei fatto i cazzi tuoi con i forum (di ciclismo) e io non sono mai venuta a leggerli".
Come dire... tu oggi pretende la privacy per te e sai che non la usi male, ma se fosse il tuo fidanzato invece ad abusarne... la penseresti sempre uguale?
Quello che voglio dire è che gestendo il rapporto così, si danno anche molte giustifcazioni agli altri per farsi i cazzi loro.
E non è detto che non se ne approfittino, prima o poi.
Sulle coppie scambiste, aperte, etc... quello che conosciamo ci sono arrivati dopo un lungo percorso, all'inizio erano "normali".