Si ma intendevo se avesse preso in considerazione non continuareIn realtà dovrebbe. Se una arriva a tradire è perché qualcosa non va.
Si ma intendevo se avesse preso in considerazione non continuareIn realtà dovrebbe. Se una arriva a tradire è perché qualcosa non va.
Non ho capito: aveva mollato pure il suo nuovo compagno poi?Io ho chiuso il matrimonio di 11 anni (più sette di fidanzamento), una figlia di 6 anni, chiedendo la separazione (consensuale) un mese dopo la scoperta del tradimento, una volta appreso che mia moglie intendeva continuare la relazione con l'amante, del quale era innamorata. Il recupero tentato (su sua richiesta) sette mesi dopo, a separazione ottenuta, non è andato a buon fine e la (nuova) relazione è finita così.
La famiglia è la parte passiva alla fine. La scelta dipende da lei.Il punto principale era lei. L'allenatore è il contorno per comprendere il suo agito e le sue emozioni. Se lei è centrica, vedi anche la famiglia.
Secondo me no poi non so.Si ma intendevo se avesse preso in considerazione non continuare
Non è imbarazzante, visto che hanno affrontato una crisi 10 anni fa con terapia di coppia, sarebbe interessante sapere se il marito in questi anni si sia solo convinto che tutto è tornato a posto o ha manifestato qualche insicurezza.Domanda imbarazzante. A questo punto, pure inutile ai fini dell'opener. E' solo curiosità, sulla quale non insisterei.
Se non è al corrente della nuova crisi e del tradimento consumato, il marito non sa cosa sia successo. E non ho letto che il tradimento sia stato confessato.
Forse, alla fine è preferibile l'oblìo per tutti ... dimenticare e farsi dimenticare.
Condivido assolutamente questa affermazione. È il classico esempio di matrimonio borghese. L'apparenza vale tutto.ecco, magari è un buon motivo per riflettere su un matrimonio finito, secondo me.
Che è la cosa più importante di tutta questa vicenda.
Mi da fastidio la modalità di tradimento come presentato nel primo post.Mi toglii una curiosità, perché sei così rabbioso con lei?
Vorrebbe un marito diverso ..ti manca un marito, tutto qua.
Sei libera di crederci o non, ma non ho mai saputo (e non l'ho mai chiesto) se fosse stata lei a chiudere la relazione con l'amante o fosse stato lui ad averla mollata.Non ho capito: aveva mollato pure il suo nuovo compagno poi?
Concordo.Sei libera di crederci o non, ma non ho mai saputo (e non l'ho mai chiesto) se fosse stata lei a chiudere la relazione con l'amante o fosse stato lui ad averla mollata.
Avevo considerato chiuso il matrimonio (tolto la fede, che non ho più rimesso) ed ero consapevole che il nuovo tentativo di rimetterci insieme sarebbe stato difficile. Per onestà, lo avevo detto, prima di accettare la sua proposta di ricominciare una convivenza, che sarebbe stato difficile per mille motivi (il tempo trascorso, il fatto che non avesse chiuso con l'amante quando era stata scoperta, la circostanza che quanto ci era capitato era a conoscenza di tutti i parenti, amici e conoscenti, per citare i più importanti). L'ho fatto per la figlia, ma avevo detto che se non ce l'avessi fatta o non ce l'avesse fatta lei a ricostruire, sarei andato via e non mi sarei dato altre opportunità.
E poi, c'era un altro motivo, il più importante, alla fine quello che si è rivelato decisivo: ho capito che quando la fiducia è stata tradita è praticamente impossibile che si ricostituisca.
La fiducia è come l'onestà: se una volta superi il limite non si torna più indietro. E senza fiducia una relazione non si costruisce, almeno per me è stato così.
Uno come me, che sulla fiducia (e sul rispetto degli impegni presi, compresi i giuramenti di fedeltà alla Patria) ha costruito tutta la vita, anche professionale, se la sente incerta o dubbia nei confronti di chi ha accanto, è come se si trovi senza più ossigeno per respirare.
Dopo il tradimento subito, il mondo dei valori nel quale avevamo creduto insieme era andato in frantumi. Quando ho avuto la sensazione che mia moglie avesse rivisto l'amante (magari anche senza farci sesso) e, comunque, lo continuasse a considerare il suo grande amore (dedicandogli le famose poesie che ho letto) non ce l'ho fatta e ho scelto la libertà di andare via e fare sì che anche lei fosse libera di fare quello che voleva.
No a 50 anni le lusinghe fanno un gran effetto.Mi da fastidio la modalità di tradimento come presentato nel primo post.
L'ha cercato per togliersi pruriti, perchè nel profondo sai che non potrà mai esserci di più, si è sconvolta perchè quel di più (che sapevi) non c'è stato.
Eppure a 50anni dovresti avere una certa esperienza di vita.
E ora mette in discussione il matrimonio, ma ci resta forse fino a che non troverà un paracadute per restare in piedi.
Insomma, non riesco a provare empatia per questa donna
Una volta appurato che per lei l’apparenza è prioritaria e qui lo abbiamo tutti lei compresa ampiamente appurato dovrebbe trovarsi un’amante diverso.Condivido assolutamente questa affermazione. È il classico esempio di matrimonio borghese. L'apparenza vale tutto.
Si ma se fai paragoni simili fra te e Diletta dovresti partire da uno scenario uguale.Una volta appurato che per lei l’apparenza è prioritaria e qui lo abbiamo tutti lei compresa ampiamente appurato dovrebbe trovarsi un’amante diverso.
La vita è fatta di scelte.
Come chi tradisce sceglie di tradire.
Questa volta lo ha fatto con la persona sbagliata, che in ogni caso ha spianato la strada ai prossimi amanti, quindi a qualcosa è servito.
Ora si tratta di trovare l’amante giusto, quello che dura non solo a letto ma anche fuori.
Bisogna essere concreti e scegliere ciò che si ritiene giusto per ognuno di noi, fottendosene altamente di tutto ciò che gira attorno a noi.
Io su di me ho notato ad esempio che quando sto bene io, cioè praticamente sempre, mi sembra stiano meglio anche le persone che mi stanno attorno.
Quel che faccio per star bene io, sono cazzi miei, quel che conta è il risultato, un po’ come per Diletta.
Puo‘ non piacere, ma la vita è sua e lei sceglie per se stessa.
Si ma se hai fantasticato e sperato su una storia con un 35enne vuol dire che il matrimonio è finito.No a 50 anni le lusinghe fanno un gran effetto.
Soprattutto lei si è sentita molto più giovane e in fondo la speranza che potesse trasformarsi in qualcosa di più c'era.
Mi suona da disperateNo a 50 anni le lusinghe fanno un gran effetto.
Concordo.ho capito che quando la fiducia è stata tradita è praticamente impossibile che si ricostituisca.
La fiducia è come l'onestà: se una volta superi il limite non si torna più indietro. E senza fiducia una relazione non si costruisce, almeno per me è stato così.
Ma parlare per risolvere la situazione intendi? Vabbè ma se risolvono che senso ha allora che vada a cercare un’altra persona? O forse ho capito male io.Si ma se hai fantasticato e sperato su una storia con un 35enne vuol dire che il matrimonio è finito.
Però se andrà a cercare un amante più compatibile, abbia almeno il coraggio di parlare, prima della ricerca, con suo marito.
E' facile mollare tutto quando cadi in piedi mentre tutto attorno a te crolla
Non capisco perché si da così tanto valore all'età dell'amante. Io credo che il tradimento sarebbe avvenuto comunque anche se il soggetto fosse stato coetaneo. Poi ovviamente lei ha riflettuto anche sull'età ma come "disvalore " ulteriore del gesto non come elemento che l'ha fatta capitolare.Si ma se hai fantasticato e sperato su una storia con un 35enne vuol dire che il matrimonio è finito.
Però se andrà a cercare un amante più compatibile, abbia almeno il coraggio di parlare, prima della ricerca, con suo marito.
E' facile mollare tutto quando cadi in piedi mentre tutto attorno a te crolla
No, è proprio il contrario secondo me. Lei ha fatto la disinvolta e la sportiva, ha dichiarato a lui e al forum di essere interessata solo al sesso, addirittura aveva appiccicato la data di scadenza (preferibilmente entro due mesi) proprio per NASCONDERE la favoletta che invece avrebbe voluto che LUI le proponesse. Ecco perché ora ci sta sotto, ecco perché qualcosa stride, come dice giustamente @omicron, che non viene considerata quando le fa domande scomode.
Io nella vita reale ne conosco diversi. Certo meno di quelli che tradiscono e continuano a tradire. Ma di più di quelli che mettono in discussione il matrimonio senza terze persone all’orizzonte (pochissimi)Sarà sempre la stessa risposta.
Quella che va per la maggiore, giustamente.
Chi ha mai messo in discussione un matrimonio per un tradimento?
Quanti di voi?
Oh finalmente qualcuno che lo dice.Non capisco perché si da così tanto valore all'età dell'amante. Io credo che il tradimento sarebbe avvenuto comunque anche se il soggetto fosse stato coetaneo.
Secondo me @danny intendeva il traditore che mette in discussione il matrimonio per l'amante.. che lo faccia il tradito è persino ovvio. Tuttavia secondo me è proprio il primo che col suo comportamento mette a rischio e dunque in discussione tutto, senza discuterne per definizioneIo ho chiuso il matrimonio di 11 anni (più sette di fidanzamento), una figlia di 6 anni, chiedendo la separazione (consensuale) un mese dopo la scoperta del tradimento, una volta appreso che mia moglie intendeva continuare la relazione con l'amante, del quale era innamorata. Il recupero tentato (su sua richiesta) sette mesi dopo, a separazione ottenuta, non è andato a buon fine e la (nuova) relazione è finita così.
Hai scoperto l'acqua calda.Secondo me @danny intendeva il traditore che mette in discussione il matrimonio per l'amante.. che lo faccia il tradito è persino ovvio. Tuttavia secondo me è proprio il primo che col suo comportamento mette a rischio e dunque in discussione tutto, senza discuterne per definizione