Brunetta
Utente di lunga data
E i genitori devono restare tali, senza assecondarli, per placare i propri sensi di colpa.Non ho mica detto che sono giudici: non hanno certo il potere di imporre.
Però hanno la facoltà di rompere parecchio le palle, se vogliono, e in tanti modi diversi.
Un modo, per esempio, è quello del ragazzino in questione. Ma ce ne sono parecchi altri, di modi.
Ma, forse non si è capito, è per il bene dei figli, non per non avere intralci.