Superare ... come si fa ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Kid

Utente un corno
Il Dos volendo vedere c'e' ancora e te credo, oseno' alle carrette nuove di winzozz co' erca gli funzionerebbero i dischi ed altre periferiche...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

quindi lo schifo moderno e' una sovrastruttura di un'ottima base...

ritenta ancora sai piu' fortunato...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Veramente sui nuovi sistemi (Windows 7, Windows Vista) il Dos è solo emulato.

Ritenta tu! :mexican:
 

Sterminator

Utente di lunga data
Veramente sui nuovi sistemi (Windows 7, Windows Vista) il Dos è solo emulato.

Ritenta tu! :mexican:
A domanda risponda:

Il Dos quindi c'e' ancora o no?

:rotfl::rotfl::rotfl:
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
A domanda risponda:

Il Dos quindi c'e' ancora o no?

:rotfl::rotfl::rotfl:
Esattamente no! Se per la serie Windows 95-98-Me (rda edition) windows aveva codice dos di base , Da windows XP in poi ci si è basati su Windows NT (NT sta per New Tecnology) il cui stato di sviluppo era precedente anche a Windows 95.
Per ora DOS è solo emulato, ecco perchè per l'uso di alcuni programmi vecchi è consigliabile l'utilizzo di DOSbox (programmino sempre interessante) al posto sdel DOS emulato di windows.
 

Sterminator

Utente di lunga data
Esattamente no! Se per la serie Windows 95-98-Me (rda edition) windows aveva codice dos di base , Da windows XP in poi ci si è basati su Windows NT (NT sta per New Tecnology) il cui stato di sviluppo era precedente anche a Windows 95.
Per ora DOS è solo emulato, ecco perchè per l'uso di alcuni programmi vecchi è consigliabile l'utilizzo di DOSbox (programmino sempre interessante) al posto sdel DOS emulato di windows.
Vogliamo tenere una lezione d'informatica?

Allora ditelo.

:rotfl::rotfl::rotfl:

comunque il Dos in fabbrica si usa ancora e va come una lippa anche su 386 visto che si smanetta in assember...:mrgreen:

e gli hackers che usano windows pe' fa' gli attacchi?

e andiamo....

e' che ci vogliono due coglioni cosi' ( ) anzi

(.....................................................................) cosi' per usarlo...

te lo conosci l'assembler x86 o dei microprocessori embedded? io nel 76 iniziai con lo z80 e C non ce n'era...solo assembler...e poi nell'82 si facevano sempre in assembler i software per l'industria con i PCIBM cinesi...CHE GIRANO ANCORA ADESSO...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Conosco un programmatore che ci sa fare con assembler, solo perchè ai tempi lo usava parecchio. Il computer più innovativo della storia??? Sinceramente penso che fu l'amiga, grandioso coputer con un generoso OS...allla faccia di DOS.
 

Sterminator

Utente di lunga data
Conosco un programmatore che ci sa fare con assembler, solo perchè ai tempi lo usava parecchio. Il computer più innovativo della storia??? Sinceramente penso che fu l'amiga, grandioso coputer con un generoso OS...allla faccia di DOS.
Ma l'amiga e' uscito dopo ed era gia' multimediale....

in fabbrica te ne sbattevi di grafica 3d e di canali audio...

con pochi kilobyte di programmi facevi i numeri, mica come adesso che solo per vedere l'ora devi impestare co' mezzo giga di merda il pc...

:rotfl::rotfl::rotfl:
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Era multimediale si, ma montava su un signor processore, il 68000 (alla faccia di Intel che aveva i suoi merdosi 8088 e 8086) e pieno supporto al multitasking. Amiga è tutt'ora usato in TV :mrgreen:
Era la macchina perfetta per allora, più economica, più veloce, più capace, peccato per la dirigenza commodore che non riuscì a valorizzare quella macchina come doveva.
Adesso che ci penso...voglio prendermi una amiga 500 plus!!! :rolleyes:
 

Diletta

Utente di lunga data
Io sarei disposto a giocarmi gli zebedei, che tu fan de Lapalisse ce sei diventata solo adesso e non 18-20 anni fa...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

...è la solita storia: ora che sono nel mondo dei disincantati vedo le cose in un altro modo. Lo strano è che mi sembra di averla sempre pensata così.
Comunque hai ragione: un tempo lontano non mi sarebbe passato per l'anticamera del cervello un simile ragionamento, le circostanze possono davvero cambiarti la testa, credimi
:mexican::mexican:
 

Sterminator

Utente di lunga data
Era multimediale si, ma montava su un signor processore, il 68000 (alla faccia di Intel che aveva i suoi merdosi 8088 e 8086) e pieno supporto al multitasking. Amiga è tutt'ora usato in TV :mrgreen:
Era la macchina perfetta per allora, più economica, più veloce, più capace, peccato per la dirigenza commodore che non riuscì a valorizzare quella macchina come doveva.
Adesso che ci penso...voglio prendermi una amiga 500 plus!!! :rolleyes:
ti ripeto che usci' dopo ed era anche piu' caro dei cloni pc...anche l'Atari ST era una bombetta ma stessi riferimenti....anche il Mac, ma costava un botto...

l'accoppiata Intel-winzozz ha sfondato, tanto che anche il mac da anni monta Intel, perche' Guglielmo Cancelli ..:mrgreen: tollerava che i suoi software si copiassero...perche' pagare un OS ibm migliore se ho winzoz gratis?

poi la piattaforma aperta e documentata fin nei minimi dettagli da subito con la possibilita' di modifcarla, potenziarla etcetc da cani e porci senza pagare royalties per sistemi proprietari e con i componenti che si trovavano anche dal droghiere...:mrgreen:

ha avuto culo, il Cancelli, perche' altrimenti eravamo figli del CP/M da cui il DOS e' stato scopiazzato e sarebbe stata tutta un'altra storia...
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Altra opzione, il PS/2 della IBM :mrgreen: decisamente la pirateria ha aiutato molto la microsoft!!! ha creato di fatto un monopolio.
 

Kid

Utente un corno
Ragazzi, siete vagamente OT....
 

Sterminator

Utente di lunga data
...è la solita storia: ora che sono nel mondo dei disincantati vedo le cose in un altro modo. Lo strano è che mi sembra di averla sempre pensata così.
Comunque hai ragione: un tempo lontano non mi sarebbe passato per l'anticamera del cervello un simile ragionamento, le circostanze possono davvero cambiarti la testa, credimi
:mexican::mexican:
Ma ci credo, credimi...:mrgreen:..specie se dobbiamo anestetizzarci...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Conosco un programmatore che ci sa fare con assembler, solo perchè ai tempi lo usava parecchio. Il computer più innovativo della storia??? Sinceramente penso che fu l'amiga, grandioso coputer con un generoso OS...allla faccia di DOS.
Il sistema operativo dell'Amiga è stato base per altri sistemi operativi, come per il Mac e Windows.

La storia dei computer è interessante, ma bisogna anche sapere che la maggioranza dei successi è dovuta a gente come me, che con spirito innovativo e tanto olio di gomito hanno dato inizio a idee e tecnologie completamente nuove e che di allora non erano né interessati né a conoscenza dei furti intellettuali praticati dalle aziende grandi, come IBM, Apple e Microsoft.

Infatti, se vogliamo vederlo bene, non è loro merito, ma noi innovatori lo sappiamo. Abbiamo infatti la consapevolezza di aver contribuito nel bene e nel male al mondo che c'è oggi, mentre loro hanno la colpa. Una sottile differenza che non vorrei scambiare per nessun motivo al mondo.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
...è la solita storia: ora che sono nel mondo dei disincantati vedo le cose in un altro modo. Lo strano è che mi sembra di averla sempre pensata così.
Comunque hai ragione: un tempo lontano non mi sarebbe passato per l'anticamera del cervello un simile ragionamento, le circostanze possono davvero cambiarti la testa, credimi
:mexican::mexican:
Mah una mia amica mi dice sempre che aveva una vocina dentro che gli diceva certe cose, speri fino in fondo che la vocina abbia torto, poi appunto sono stati i fatti a darle una pesante smentita...diceva prima sbatti la faccia per terra...poi ti sembra di essere stata dentro un frullatore...ti ritrovi a fare e pensare cose che mai avresti immaginato...poi realizzi che non c'era nessun principe azzurro...ecc.ecc..ecc...

Es. Io ti dico: non mi sento amato, esprimendo così il mio disagio interiore.
Tu mi rassicuri e mi dici...: ma no dai sono tutte cose che ti inventi tu...anche se non senti il mio amore, non vuol dire che non ci sia...
Io rispondo: sarà come dici tu: faccio un atto di fiducia.

Un brutto giorno, per te, incontro chi mi ama sul serio, e mi sento come dire come un nuovo sangue che entra nelle vene.
Ti dico: Ehi ora mi sento amato sai? Ma da un'altra...
Tu dici: Ma no dai, sarà un'infatuazione, una sbandata, sei tu scemo che credi alle favole...ma quale amore...non esistono queste cose...

Ti rispondo:
Se fossi cana bau
Se fossi gatto miao
Amo l'altra e ciao! XD.
 

Sterminator

Utente di lunga data
Mah una mia amica mi dice sempre che aveva una vocina dentro che gli diceva certe cose, speri fino in fondo che la vocina abbia torto, poi appunto sono stati i fatti a darle una pesante smentita...diceva prima sbatti la faccia per terra...poi ti sembra di essere stata dentro un frullatore...ti ritrovi a fare e pensare cose che mai avresti immaginato...poi realizzi che non c'era nessun principe azzurro...ecc.ecc..ecc...

Es. Io ti dico: non mi sento amato, esprimendo così il mio disagio interiore.
Tu mi rassicuri e mi dici...: ma no dai sono tutte cose che ti inventi tu...anche se non senti il mio amore, non vuol dire che non ci sia...
Io rispondo: sarà come dici tu: faccio un atto di fiducia.

Un brutto giorno, per te, incontro chi mi ama sul serio, e mi sento come dire come un nuovo sangue che entra nelle vene.
Ti dico: Ehi ora mi sento amato sai? Ma da un'altra...
Tu dici: Ma no dai, sarà un'infatuazione, una sbandata, sei tu scemo che credi alle favole...ma quale amore...non esistono queste cose...

Ti rispondo:
Se fossi cana bau
Se fossi gatto miao
Amo l'altra e ciao! XD.
Pero' te nel caso gia' hai detto che nun te schioderesti....

non e' bello sai?

nun se fa'...

Ps: ma senti anche te le vocine come la tua amichetta?

:rotfl::rotfl::rotfl:
 
Pero' te nel caso gia' hai detto che nun te schioderesti....

non e' bello sai?

nun se fa'...

Ps: ma senti anche te le vocine come la tua amichetta?

:rotfl::rotfl::rotfl:
IO non schiodo da casa mia...
Ma la porta è sempre aperta no?
No io non sento nessuna vocina.
Non ho una coscienza.
E se ce l'ho è morta tanti anni fa.
 

Sterminator

Utente di lunga data
IO non schiodo da casa mia...
Ma la porta è sempre aperta no?
No io non sento nessuna vocina.
Non ho una coscienza.
E se ce l'ho è morta tanti anni fa.
Mo' e' tua moglie che deve schiodarsi??????...:mrgreen:

Sostenevi che le mogli se devono tene' sempre e ad ogni costo, anche se cornificano...in questo caso che saresti te il cornificatore, no...boh??

me sa che i pensieri sgorgano alla cazzo..a seconda della convenienza e dell'argomento..:mrgreen:

ce deve sta na' confusione da paura in quella capoccia ...frutto evidentemente del recitare una parte non congeniale...mica sempre se regge botta...te distrai troppo, ciccio...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top