A striscia la notizia, la settimana scorsa si è parlato anche degli hacker che sono riusciti a spiare le persone nelle proprie case attraverso le telecamere che loro stessi avevano installato tramite wifi… avevano hackerato il sistema e creato un sito dove chiunque poteva guardare cosa succedeva nelle case altrui… tipo grande fratello
Quello delle telecamere IP è un bel problema e nonccome spesso si possa pensare.
Il timore è che venga violata la propria wifi e quindi con relativo accesso fraudolento o voyeuristico da parte di terzi.
Questo rischio è ovviamente eliminabile da parte dell'utente ma c'è qualcosa che viene sottovalutato spesso.
In genere, le IP cam, forniscono anche un servizio di web server per permettere l'hosting delle immagini.
In pratica, ci sta da qualche parte un computer che a tutti gli effetti conserva, per un tempo più o meno lungo, l e immagini ed i filmati catturati dalla telecamera.
Se consideriamo che la maggior parte, per nn dire la totalità di quelle economiche, sono cinesi ecco che si concretizza il rischio di aver fornito ad estranei un biglietto in prima fila per guardarti in casa.
Come produttore/programmatore di simili device se volessi farne un uso "esteso" metterei nel codice una semplice backdoor che mi permetta di entrare con gli stessi diritti del proprietario.
Cosa totalmente trasparente all ignaro utilizzatore