Tempi che cambiano.

Nicky

Utente di lunga data
Vero.
È terribile che ci sia l’aspirazione a non crescere mai.
Poi per essere liberi di fare cose vuote.
Però non esageriamo.
Per essere liberi di essere se stessi e nel se stessi può non esserci la vocazione paterna o materna, ma tanta altra ricchezza.
Comprendo il valore dei figli, ma rischiate di eccedere, considerando prive di valore scelte che invece ne hanno.
 

hammer

Utente di lunga data
La proposta, uno può anche dire che non è d'accordo e ci si può ragionare
Da come scrivi, mi sembra di capire che, se lei avesse manifestato la volontà di continuare la relazione in modo positivo, tu saresti stato disposto a proseguire con il matrimonio, nonostante il tradimento.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Però non esageriamo.
Per essere liberi di essere se stessi e nel se stessi può non esserci la vocazione paterna o materna, ma tanta altra ricchezza.
Comprendo il valore dei figli, ma rischiate di eccedere, considerando prive di valore scelte che invece ne hanno.
Ma i figli non impediscono nulla, fanno solo spostare alcune esperienze.
Ma tutto è enormemente più ricco se ci sono.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nicky

Utente di lunga data
Ma i figli non impediscono nulla, fanno solo spostare alcune esperienze.
Ma tutto è enormemente più ricco se ci sono.

Per persone che hanno una vita normale si, è più complesso per chi ha vocazioni forti di altro genere (arte, scelte di fede o altro).
Per il resto, pur non avendo figli, ho avuto in casa bambini per anni, ho viaggiato con loro, ho fatto un sacco di esperienze e so che tutto è possibile.
Ma alcune persone, e mi ci metto in parte anche io, sebbene abbia avuto scelte limitate e sebbene forse in altre circostanze avrei potuto avere un'evoluzione diversa, non si riconoscono in quel ruolo, non lo sentono. E indagare sul perché ha senso fino a un certo punto. È anche qualcosa che nasce nelle viscere, in ogni senso.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Da come scrivi, mi sembra di capire che, se lei avesse manifestato la volontà di continuare la relazione in modo positivo, tu saresti stato disposto a proseguire con il matrimonio, nonostante il tradimento.
Non so come sarebbe andata a finire, sicuramente si sarebbe potuto discutere
 

ologramma

Utente di lunga data
Ognuno.
Ma il giro del mondo non vale un figlio.
Ovviamente per me.
Anche perché se lo volessi fare il giro del mondo potrei ma due figli con relative famiglie non lo equivalerebbe , domani ne avrò giovamento mi raggiungerà la famiglia del più piccolo con il nipotino di nonno , l'altra nipotina l'ho vissuta intensamente questo anno scolastico passato e superato da entrambi con voti più che ottimi, non hanno preso del nonno per fortuna.
Gaia non sai che ti perdi mi dispiace per te , pensa quella verrà giù fa un lavoro impegnativo certo si è limitata la carriera ma vedessi come lo cura e lo accudisce avendo avuto dei genitori un po' così, non dico altro , come pure l'altra famiglia del mio grande ,dov'è mia nuora inizierà un nuovo lavoro che la terrà molto impegnata e dove noi saremo sempre presenti se occorre ,ha anteposto il lavoro a dopo che fosse un po' più grande.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Per persone che hanno una vita normale si, è più complesso per chi ha vocazioni forti di altro genere (arte, scelte di fede o altro).
Per il resto, pur non avendo figli, ho avuto in casa bambini per anni, ho viaggiato con loro, ho fatto un sacco di esperienze e so che tutto è possibile.
Ma alcune persone, e mi ci metto in parte anche io, sebbene abbia avuto scelte limitate e sebbene forse in altre circostanze avrei potuto avere un'evoluzione diversa, non si riconoscono in quel ruolo, non lo sentono. E indagare sul perché ha senso fino a un certo punto. È anche qualcosa che nasce nelle viscere, in ogni senso.
Ma qualcuno che dice che è bello ci vuole.
 

hammer

Utente di lunga data
Per persone che hanno una vita normale si, è più complesso per chi ha vocazioni forti di altro genere (arte, scelte di fede o altro).
Per il resto, pur non avendo figli, ho avuto in casa bambini per anni, ho viaggiato con loro, ho fatto un sacco di esperienze e so che tutto è possibile.
Ma alcune persone, e mi ci metto in parte anche io, sebbene abbia avuto scelte limitate e sebbene forse in altre circostanze avrei potuto avere un'evoluzione diversa, non si riconoscono in quel ruolo, non lo sentono. E indagare sul perché ha senso fino a un certo punto. È anche qualcosa che nasce nelle viscere, in ogni senso.
Ci mancherebbe. Si tratta, in fondo, di una questione di strutture mentali.
La mia, ad esempio, è piuttosto basica e arcaica, radicata in dinamiche preistoriche come la perpetuazione della specie e la trasmissione del DNA familiare.
Sapere che il frutto del mio lavoro potrà rendere la vita un po’ più facile ai miei figli e nipoti mi dà la forza di combattere con ferocia e determinazione per uno scopo concreto: il benessere delle persone che amo. Senza una motivazione del genere, probabilmente la vita mi sarebbe sembrata decisamente noiosa.
Ma ciò che vale per me non vale necessariamente per gli altri. Scelte come avere figli o decidere di non averne, a mio avviso, non sono affatto giudicabili. Ognuno trova il proprio senso della vita in modi diversi.
 

Gaia

Utente di lunga data
Anche perché se lo volessi fare il giro del mondo potrei ma due figli con relative famiglie non lo equivalerebbe , domani ne avrò giovamento mi raggiungerà la famiglia del più piccolo con il nipotino di nonno , l'altra nipotina l'ho vissuta intensamente questo anno scolastico passato e superato da entrambi con voti più che ottimi, non hanno preso del nonno per fortuna.
Gaia non sai che ti perdi mi dispiace per te , pensa quella verrà giù fa un lavoro impegnativo certo si è limitata la carriera ma vedessi come lo cura e lo accudisce avendo avuto dei genitori un po' così, non dico altro , come pure l'altra famiglia del mio grande ,dov'è mia nuora inizierà un nuovo lavoro che la terrà molto impegnata e dove noi saremo sempre presenti se occorre ,ha anteposto il lavoro a dopo che fosse un po' più grande.
Nemmeno tu sai che ti perdi a fare la mia vita.
pari e patta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Nemmeno tu sai che ti perdi a fare la mia vita.
pari e patta.
Ma non sono escludenti. O fai una vita di carriera e vita di coppia e viaggi ecc oppure fai i figli, chi ha i figli fa anche il resto. Solo un po’ meno i primi anni e …dormendo meno. Non è una alternativa.
 

danny

Utente di lunga data
Ore e ore di aereo in una età in cui non si capisce la differenza tr Buckingham Palace e San Siro o la scuola sotto casa.
Capiscono, capiscono.
Se non lo capiscono a sei anni comunque non lo capiranno nemmeno dopo.
Mia figlia aveva ed ha una passione per i musei e i viaggi culturali.
Se tu, genitore, fai una cosa con passione, sei in grado di trasmetterla ai figli.
 

Gaia

Utente di lunga data
Ma non sono escludenti. O fai una vita di carriera e vita di coppia e viaggi ecc oppure fai i figli, chi ha i figli fa anche il resto. Solo un po’ meno i primi anni e …dormendo meno. Non è una alternativa.
Ma io mica le metto a paragone. O dico che siano escludenti.
lo fa ologramma e io gli dico che manco lui sa cosa si perde a fare la mia vita. Tutto qui.
 

danny

Utente di lunga data
Ma qualcuno che dice che è bello ci vuole.
Anche questo è vero.
Una cosa non esclude l'altrs.
L'amore per la famiglia non esclude il rispetto per chi ama restare single, come di chi in coppia non vuole figli.
Ogni scelta personale va rispettata.
Non ci dovrebbero essere contrapposizioni.
Semmai si dovrebbe capire come mai in Italia sia diventato così difficile fare figli anche per chi li vorrebbe.
Perché una persona che non nega la volontà di fare figli prima o poi... Non li fa?
Questa è la domanda.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma qualcuno che dice che è bello ci vuole.
Non penserei mai di negarlo.
Ma non è ciò che è stato fatto, sono state messe a confronto due scelte e ad una è stato attribuito valore, all'altra no.
È legittimo, ma naturalmente pone sulla difensiva chi vede svilito il senso che attribuisce alla sua vita e alle sue scelte.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Anche questo è vero.
Una cosa non esclude l'altrs.
L'amore per la famiglia non esclude il rispetto per chi ama restare single, come di chi in coppia non vuole figli.
Ogni scelta personale va rispettata.
Non ci dovrebbero essere contrapposizioni.
Semmai si dovrebbe capire come mai in Italia sia diventato così difficile fare figli anche per chi li vorrebbe.
Perché una persona che non nega la volontà di fare figli prima o poi... Non li fa?
Questa è la domanda.
non è difficile fare figli. è che se per prima cosa non ci si leva dalla testa il discorso del costo e non della opportunità non se ne esce. e va riconosciuto come tutto questo sia fortemente voluto
 
Top