Tempi che cambiano.

Brunetta

Utente di lunga data
Io lo farei ma lei si lagna subito 🤣 minchia quanto è pigra
Spero che crescendo migliori 🤣
Ogni bambino ha la propria resistenza fisica e la propria maturazione.
Io parlavo di bambini piccoli, sotto l’età scolare che ci sono genitori che imbarcano urlanti sugli aerei per ore.
A sette anni vi è stanchezza fisica e bisogno di coinvolgimento.
Ma, esemplifico da milanese, ha senso portarli al Louvre se non li si è portati a Brera e al Poldi Pezzoli, senza lo stress del viaggio e la possibilità di vedere una parte e poi tornare?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi sono fatto fare un riassunto veloce.. E secondo me se il tuo ex ti diceva di riguardarlo quando lo hai sgamato, gli facevi mangiare il dvd o il vhs
Non l’abbiamo mai visto insieme. Del resto vedevamo pochi film insieme perché si addormentava.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non l’abbiamo mai visto insieme. Del resto vedevamo pochi film insieme perché si addormentava.
Comunque non mi pare abbia attinenza con quello che stavamo dicendo, visto che comunque mi sembra che Charlie nonostante non fosse uno stinco di santo l'abbia comunque sempre amata di base.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Comunque non mi pare abbia attinenza con quello che stavamo dicendo, visto che comunque mi sembra che Charlie nonostante non fosse uno stinco di santo l'abbia comunque sempre amata di base.
Infatti l’attinenza è con i figli.
 

Nicky

Utente di lunga data
Anche questo è vero.
Una cosa non esclude l'altrs.
L'amore per la famiglia non esclude il rispetto per chi ama restare single, come di chi in coppia non vuole figli.
Ogni scelta personale va rispettata.
Non ci dovrebbero essere contrapposizioni.
Semmai si dovrebbe capire come mai in Italia sia diventato così difficile fare figli anche per chi li vorrebbe.
Perché una persona che non nega la volontà di fare figli prima o poi... Non li fa?
Questa è la domanda.
Il fatto è che a volte questo rispetto io non lo vedo.
Io non faccio una bandiera dell'essere una donna senza figli, non solo perché la vita ha anche un andamento casuale, in cui non tutto è solo scelta, ma semplicemente perché non sono una persona senza.
Sono una persona "con". Con cose diverse da chi ha figli, ma con cose importanti e significative. Ed è sgradevole essere guardati come una persona "senza" .
 

danny

Utente di lunga data
Il fatto è che a volte questo rispetto io non lo vedo.
Io non faccio una bandiera dell'essere una donna senza figli, non solo perché la vita ha anche un andamento casuale, in cui non tutto è solo scelta, ma semplicemente perché non sono una persona senza.
Sono una persona "con". Con cose diverse da chi ha figli, ma con cose importanti e significative. Ed è sgradevole essere guardati come una persona "senza" .
In realtà non sei tu a essere vista con difetto.
Ricordo che quando nostra figlia era piccola e a volte piangeva, c'era chi ne era infastidito in maniera eccessiva e anche chi era infastidito dalla presenza di un bambino.
Non è la condizione a essere messa in discussione, è che alla gente piace ribadire una propria superiorità giocando sulle differenze.
Chi stigmatizza le scelte altrui lo fa per sentirsi superiore senza esserlo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Infatti l’attinenza è con i figli.
Il tema era generale e riguardava la fiducia. Nel film lei comunque ha la possibilità di decidere se rifare le stesse scelte sapendo esattamente cosa porteranno, evidentemente per lei il bilancio resta positivo, tutto sommato, visto come finisce. Non è detto però che debba essere sempre così per tutti, dipende sempre dal bilancio. È comunque una situazione molto più facile rispetto a uno che deve scommettere alla cieca e non ha la sfera di cristallo.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
La considera comunque precaria. Non è difficile. È stupido. È più precario lui. Eh ma ogni anno non sai dove ti mandano, e come ci gestiamo e tutto il pappone di roba. No, lei non lavora nei weekend. Manco in estate. Manco coi ponti. Avoja a tempo. Io facevo la cameriera in nero quando è arrivato il mio, eppure eccolo qua🤷🏼‍♀️

(Bello de mamma 🤭❤)
Ma se ha vinto il concorso non è fissa in un posto per almeno 5 anni? O 3, non so esattamente. Se insegna, sono 5, se ha il ruolo.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Non ho mai capito bene come funziona, e ne ho due che conosco che fanno le insegnanti. Ogni anno vengono assegnate a scuole diverse dove c è necessità, lo sanno in estate di solito. Però hanno entrambe il posto sicuro, non la collocazione
Quelle sono le supplenze annuali o fino al 30 giugno.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Forse ripeterò una domanda già fatta, ma mi spieghi cosa sono le facocere? Non in senso etologico, ovvio.
sono le amanti convinte che il loro amato bene alla fine lascerà la moglie/fidanzata per loro e che al 90% arrivano qui deluse e disperate
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il tema era generale e riguardava la fiducia. Nel film lei comunque ha la possibilità di decidere se rifare le stesse scelte sapendo esattamente cosa porteranno, evidentemente per lei il bilancio resta positivo, tutto sommato, visto come finisce. Non è detto però che debba essere sempre così per tutti, dipende sempre dal bilancio. È comunque una situazione molto più facile rispetto a uno che deve scommettere alla cieca e non ha la sfera di cristallo.
Non l’hai visto. 🤷🏻‍♀️
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io ho detto invece a mio figlio che se fa una cazzata del genere lo prendo a calci nel culo
Idem
Poi lo aiuterei ma spero che abbia la testa per evitarlo
E lo spero più per le loro ragazze che per loro
Pensino a crescere e farsi una posizione oltre che alla loro indipendenza . Poi se i figli arriveranno, bene. Altrimenti andrà bene comunque
 

ologramma

Utente di lunga data
Nemmeno tu sai che ti perdi a fare la mia vita.
pari e patta.
Non credo che lo siamo pari e patta ,se miliardi di persone fanno quello che facciamo noi cioè riprodursi mentre tu e tutti gli altri quanti pensi siano?
Comunque non ti critico e ti auguro un buon giorno e rispetto le tue scelte che non approvo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non l’hai visto. 🤷🏻‍♀️
No, ma ho visto la prova contraria nei 13 anni prima della mia ex, con la mia ex ex. Pure lei ad un certo punto intavolò il discorso figlio, ma ormai per me la fiducia nel rapporto era persa a causa dei tradimenti (pure reciproci) nonostante fosse una persona che tuttora stimo, nonostante che vi fossero tutte le condizioni economiche e logistiche e nonostante aver trascorso prima con lei gli anni penso più belli della mia vita. In breve, la storia finì perché non me la sentii di imbarcarmi in quel progetto con lei, non avendo più fiducia in QUEL rapporto. Secondo la logica che dici tu invece sarei dovuto andare avanti con la consapevolezza del passato più bello o qualcosa del genere, ma ad oggi sono ancora convinto di aver fatto la scelta giusta, risparmiando sofferenza a varie persone.
 

danny

Utente di lunga data
No, ma ho visto la prova contraria nei 13 anni prima della mia ex, con la mia ex ex. Pure lei ad un certo punto intavolò il discorso figlio, ma ormai per me la fiducia nel rapporto era persa a causa dei tradimenti (pure reciproci) nonostante fosse una persona che tuttora stimo, nonostante che vi fossero tutte le condizioni economiche e logistiche e nonostante aver trascorso prima con lei gli anni penso più belli della mia vita. In breve, la storia finì perché non me la sentii di imbarcarmi in quel progetto con lei, non avendo più fiducia in QUEL rapporto. Secondo la logica che dici tu invece sarei dovuto andare avanti con la consapevolezza del passato più bello o qualcosa del genere, ma ad oggi sono ancora convinto di aver fatto la scelta giusta, risparmiando sofferenza a varie persone.
Infatti il problema che noto in questa e altra storie è arrivare a portare aventi un progetto di famiglia quando la coppia è arrivata al capolinea.
Attendendo (troppo) che tutte le condizioni economiche e lavorative si consolidino, spesso muore la coppia e la voglia conseguente di imbarcarsi in un progetto familiare.
 

danny

Utente di lunga data
La questione anagrafica è fondamentale.
Per me, se si volesse tentare di stabilizzare il problema natalità in Italia, fatta salva la percentuale di chi non vuole figli, ovviamente, ma considerando solo chi ha in programma nella vita di averne uno, prima o poi, si dovrebbero tenere in conto gli anni "giusti" per portare avanti un qualsiasi progetto familiare.

Che per me, a livello di parametri da rispettare, in teoria sono:

limite medio studi universitari 23 anni
Indipendenza economica e domiciliare dai genitori 25 anni
Relazione monogama (dopo esperienze giovanili necessari)e dai 25 anni con primo figlio entro i 30
Pensione entro i 60 anni per chi è nonna/o o in mancanza welfare adeguato per i genitori lavoratori, il tuitto funzionale a liberare posti di lavoro per i giovani (contando sui 35 anni di contributi come un tempo)
Tassazione familiare alla francese

Allo stato attuale, l'indipendenza economica e domiciliarie si raggiunge oltre i 30, sulla relazione monogama andiamo anche qui oltre i 30, i. nonni lavorano ormai tutti fin quasi a 70 anni.
Così facendo chi anche vorrebbe fare figli rischia di trovarsi a poterli fare a un'età in cui deve anche assistere i genitori anziani.
 
Top