Tempi che cambiano.

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Perché del futuro degli altri comunque continuiamo a parlare noi vecchi?
E' una costante sui social.
Sono i giovani oggi che dovrebbero descrivere il presente e disegnare il futuro e spiegare a noi come funziona OGGI.
Noi ormai...
Abbiamo tutto alle spalle, di che parliamo? Di figli degli altri quando siamo in menopausa e andropausa?
E' come quando vedi quelle manifestazioni dove hanno tutti i capelli bianchi.
A me danno un senso, come dire, di tristezza.
Ma lasciamo che i giovani disegnino questo futuro che è ormai solo loro senza rompergli come sempre il cazzo.
Ben detto!
IMG_0340.jpeg
 

Brunetta

Utente di lunga data
Comunque non ho ben capito. I giovani campano, pagando se lavorano le pensioni che riscuotono oggi i vecchi, alle spalle dei genitori perché a 50 o 60 anni erediteranno un appartamento reso di nessun valore e anzi un debito da ristrutturare dalle politiche finto green?
Lo dice Ricolfi che pensa a tutto intorno a lui.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E a me date una pensione che mi levo dai coglioni....😂
E la spendo tutta in puttane a Cuba, dove posso ancora permettermele, forse.
Oh. 😂
Questo è il motivo per cui non te la danno 😂😂
 

Nicky

Utente di lunga data
Parla per te.
Perfino un finto progressista, vero reazionario come Luca Ricolfi*, dice che i giovani campano sulle spalle dei genitori, ma anche che poi erediteranno una quantità immobiliare enorme.
La narrazione è funzionale al senso di precarietà e di scontentezza che favorisce il consumismo.
Beh, uno che campa sulle spalle dei genitori, figli non ne fa, perché sa che sta erodendo un patrimonio che non ci sarà per i suoi figli.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Beh, uno che campa sulle spalle dei genitori, figli non ne fa, perché sa che sta erodendo un patrimonio che non ci sarà per i suoi figli.
Dillo a Ricolfi.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Tu non risparmi.
Dovrei non fare la spesa per risparmiare come mia madre
Facevamo un mese di vacanze in montagna in 3
Lo stesso hotel ora forse ci fai una settimana in 2
Guarda mia mamma pensava come te. Conti alla mano si è resa conto dell'abisso
Del resto stesso stipendio prezzi raddoppiati è innegabile, di conseguenza quello che potevi permetterti in lire non puoi farlo in euro
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma hai tenore di vita dei nonni?
Tuo padre è un caso particolare. Vai in un bar o in un centro anziani a chiedere quale reddito e quali consumi hanno avuto.
Ma non puoi più fare quella vita e anche se la facessi ripeto il potere d'acquisto è dimezzato.
 

danny

Utente di lunga data
Comunque non ho ben capito. I giovani campano, pagando se lavorano le pensioni che riscuotono oggi i vecchi, alle spalle dei genitori perché a 50 o 60 anni erediteranno un appartamento reso di nessun valore e anzi un debito da ristrutturare dalle politiche finto green?
No, in realtà quell'appartamento verrà venduto come ha fatto il marito di mia madre per pagare la RSA al genitore per 10 anni.
Oppure, quell'appartamento verrà venduto dagli stessi vecchi per poter avere un tenore di vita migliore perchè la pensione sarà troppo bassa per mantenere il tenore di vita precedente, come consigliato dai maggiori esperti.
Oppure verrà regalato alla badante ucraina che farà gli ultimi pompini al vecchio.
Scherzi e stronzi a parte, ma con una quantità enormi di divorziati, giovani con reddito massimo di 2000 euro che già faticano a vivere, come credi potranno pagare questi figli unici le RSA per padre e madre separati a 3000 euro per ciascuno?
Credi che non ci pensi anche io?

Quel tizio citato che non ricito ha detto un'enorme cagata.

Screenshot 2025-06-13 alle 13.13.58.png
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dovrei non fare la spesa per risparmiare come mia madre
Facevamo un mese di vacanze in montagna in 3
Lo stesso hotel ora forse ci fai una settimana in 2
Guarda mia mamma pensava come te. Conti alla mano si è resa conto dell'abisso
Del resto stesso stipendio prezzi raddoppiati è innegabile, di conseguenza quello che potevi permetterti in lire non puoi farlo in euro
Io non faccio i conti in tasca agli altri, ognuno decide come vuole dei propri soldi.
Ma a me sembra evidente che dove c’era un solo telefono, magari duplex con il lucchetto, ora c’è un telefono a testa.
 

danny

Utente di lunga data
Io non faccio i conti in tasca agli altri, ognuno decide come vuole dei propri soldi.
Ma a me sembra evidente che dove c’era un solo telefono, magari duplex con il lucchetto, ora c’è un telefono a testa.
I cellulari li hanno anche gli extracomunitari che vivono in 12 in 70 metri quadri.
Con quattro soldi al mercatino suk ti compri anche un iPhone.
Quindi sono ricchi anche loro?
 

Brunetta

Utente di lunga data
I cellulari li hanno anche gli extracomunitari che vivono in 12 in 70 metri quadri.
Con quattro soldi al mercatino suk ti compri anche un iPhone.
Quindi sono ricchi anche loro?
Sei tu che la metti sul piano ricchi/poveri.
Io dico che la percezione di essere ricchi dipende dai consumi possibili e da quelli auspicati.
Un nobile in un castello fino a duecento anni fa era enormemente ricco di possedimenti, ma povero di comodità ed esperienze.
Tu ti senti povero. Mi dispiace.
Io no. E questo mi fa considerare una riccona in zona ztl? E chi se ne frega.
 

danny

Utente di lunga data
Sei tu che la metti sul piano ricchi/poveri.
Io dico che la percezione di essere ricchi dipende dai consumi possibili e da quelli auspicati.
Un nobile in un castello fino a duecento anni fa era enormemente ricco di possedimenti, ma povero di comodità ed esperienze.
Tu ti senti povero. Mi dispiace.
Io no. E questo mi fa considerare una riccona in zona ztl? E chi se ne frega.
Я говорил о возможностях, вы продолжаете говорить о товарах, которые являются переменной величиной, поэтому они не могут быть адекватны для сравнения. Давайте посмотрим, стану ли я более понятным, изменив язык.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sei tu che la metti sul piano ricchi/poveri.
Io dico che la percezione di essere ricchi dipende dai consumi possibili e da quelli auspicati.
Un nobile in un castello fino a duecento anni fa era enormemente ricco di possedimenti, ma povero di comodità ed esperienze.
Tu ti senti povero. Mi dispiace.
Io no. E questo mi fa considerare una riccona in zona ztl? E chi se ne frega.
Non mi piacevano. Brutta copia degli Abba che mi stavano sui coglioni pure loro

1749816333348.png
 

danny

Utente di lunga data
Oppure
Μίλησα για ευκαιρίες, εσείς συνεχίζετε να μιλάτε για αγαθά, τα οποία είναι μια μεταβλητή, επομένως δεν μπορούν να είναι επαρκή για σύγκριση. Ας δούμε αν αλλάζοντας γλώσσα γίνομαι πιο κατανοητός.
 

danny

Utente di lunga data
Ma anche
Periarfissat pillugit oqaaseqarpunga, suli nioqqutissat pillugit oqaaseqarpit, taakku allanngorartuupput, taamaattumik naligiissitsinermut naleqquttuusinnaanngillat. Takuuk oqaatsit allanngortinnerisigut paasineqarnerulersinnaanerlunga.
 

hammer

Utente di lunga data
Ma anche
Periarfissat pillugit oqaaseqarpunga, suli nioqqutissat pillugit oqaaseqarpit, taakku allanngorartuupput, taamaattumik naligiissitsinermut naleqquttuusinnaanngillat. Takuuk oqaatsit allanngortinnerisigut paasineqarnerulersinnaanerlunga.
ཁྱེད་རང་ཧ་ཅང་གོ་ཐུབ་པ་ཞིག་རེད། དཀའ་ངལ་ག་རེ་རེད་ཟེར་ན།
 

danny

Utente di lunga data
Ovvero, spiego, come facilmente desumibile dal post di Hammer.
Io ho parlato di opportunità, tu continui a parlare di beni, che sono solo una variabile, pertanto non possono essere adeguati per un confronto. Vediamo se cambiando lingua divento più comprensibile".
 
Top